Articolo Gazzetta di Saluzzo
Transcript
Articolo Gazzetta di Saluzzo
SALUZZO Giovedì 24 maggio 2012 TUTTI sul PALCO VINO E MUSICA ECCO IL FESTIVAL S i inaugura sabato 2 giugno, alle 11,30, il 7° Festival delle Colline Saluzzesi con la Mostra dei vini di montagna, ospitata all’interno di Palazzo Giriodi sede comunale di Costigliole. Vini come simbolo di una riscossa delle vallate e delle terre alte, dove la resistenza enoica è un dato di fatto, dalle Alpi Liguri alla Val d’Aosta all’Ossola, passando per le produzioni collinari e prealpine. La rassegna, che resterà aperta fino alle 19 di domenica 3 giugno, è promossa in collaborazione con l’Uncem (Unione enti montani) e il Cervim (Centro di ricerche sulla viticoltura montana). Attraverso presentazioni di cantine e consorzi dell’alta Italia (fra questi in primis il Consorzio vini doc Colline Saluzzesi presieduto da Emilio Maero), degustazioni mirate, momenti enogastronomici, il visitatore potrà scoprire un mondo di bicchieri orgogliosi dove la qualità nasce da piccoli impianti aggrappati alla montagna. È il vicesindaco di Costigliole Saluzzo, Livio Allisiardi, anima dell’organizzazione con l’Associazione Attivamente presieduta da Lello Alessandrini, a illustrare i contenuti di un Festival che per la sua peculiarità (il vino sposato alla musica e alla cultura del territorio) ha saputo imporsi all’attenzione del Piemonte. «In sette anni – dice Allisiardi – abbiamo aperto una nuova strada per valorizzare le nostre terre. Siamo riusciti a creare una sinergia fra amministrazioni locali, istituzioni e mondo economico e culturale. L’obiettivo finale è realizzare la Strada dei vini del Marchesato, una nuova occasione per dare valore aggiunto a una realtà ricca di arte, storia e gastronomia». VENERDÌ LA PRIMA TAPPA DEL MICROFONO D’ORO SALUZZO Massimiliano Pellerino Che squillino le trombe, e salgano sul palco i cantanti. Venerdì sera (25 maggio, ore 20,45) si parte. L’edizione 2012 del Microfono d’oro scatterà da Ceretto di Costigliole, prima delle sette tappe che condurranno alla finale di Saluzzo del 6 settembre. La manifestazione, che ha nella “Gazzetta di Saluzzo” il media partner principale, toccherà nei mesi estivi, prima dell’appuntamento conclusivo nella città del Marchesato, numerosi altri paesi del Saluzzese: Venasca, Sanfront, Villanovetta, Bellino, Oncino e Manta. Il tour del territorio saluzzese è organizzato con la collaborazione dei Comuni, delle Pro Loco e della Comunità Montana Valli del Monviso. Il pubblico e i lettori della Gazzetta sceglieranno, attraverso il proprio voto e nel corso delle settimane estive, 14 dei 20 finalisti che saranno protagonisti della serata conclusiva di settembre a Saluzzo. I sette vincitori di tappa saranno votati “in loco” dagli spettatori presenti, attraverso un tagliando distribuito dagli organizzatori. Successivamente, attraverso il coupon che verrà pubblicato sulle pagine della Gazzetta, a partire dalla settimana prossima, i lettori del nostro settimanale potranno scegliere altri 7 finalisti, tra i cantanti non vincitori di tappa. Inoltre, tra il pubblico delle serate e tra i lettori della Gazzetta che parteciprerann alla votazione verranno estratti i fortunati vincitori dei premi della lotteria abbinata al “Microfono d’oro”: in palio ci saranno abbo- 3 namenti alla Gazzetta, buoni acquisto di alimentari e buoni benzina. I restanti 6 finalisti del Microfono d’oro, infine, saranno selezionati da una “giuria tecnica”, composta da professionisti del settore musicale. PRIMATAPPA A Ceretto saranno 22 i cantanti in lizza. Sul palco a presentare, insieme ai “Due di Notte”, cioè Eraldo Fervier e Davide Bessone, ci sarà Francesca Sabena. I CANTANTI IN GARA VENERDÌ SERA (ORE 20,45) A CERETTO FABRIANA FLAURET GABRIELE MAZZARO VERIANA BARALE JAMY ROSINI SIMONA URGO con SALVO ALECCIA LORENZO TOMATIS SERENA MOINE VANESSA CARAGLIO SILVIA MINA MICHELE CERCHI GIULIA DE GRANDI DARIA CRAVETTO DEBORA RAMONDA ALEX FINA FRANCESCA PEROTTINO EMANUELA DESTEFANIS CRISTINA BOAGLIO ROSA CHESSA FRANCO SAVONA MARINA MAMINO SABRINA BONELLO RYCKY PONSO Grande grande (Mina) Tracce di te (Renga) The best (Tina Turner) Time after time (Eva Cassidy) Amarti è l’immenso per me (Ramazzotti) Meraviglioso (Modugno) Caruso (Dalla) My heart will go on (Celine Dion) La notte (Arisa) Home (Bublé) Turning Tables (Adele) E la luna bussò (Berté) Io non credo nei miracoli (Laura Bono) Adagio (Lara Fabian-Molinari) Amore a prima vista (Vanoni) Vuoto a perdere (Noemi) Di sole e d’azzurro (Giorgia) Volami nel cuore (Mina) Sorridere sempre (Zero) Strani Amori (Pausini) Gente come noi (Spagna) L’emozione non ha voce (Celentano) Savigliano Revello Busca Scarnafigi Villafranca P.te Savigliano Sanfront Robilante Scarnafigi Alba Asti Rossana Ceretto di Costigliole Rossana Ceretto di Costigliole Caramagna Piemonte Revello Sanfront Torre Sangiorgio Paesana Corneliano d’Alba Cuneo FESTA DELLE SCUOLE | IL 14 GIUGNO LA SFILATA. SI VOTA SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA GAZZETTA Tredici volti per la fascia di Miss Liceo SALUZZO Andrea Caponnetto Eccole in posa davanti alla Castiglia: una di loro sarà la portabandiera della bellezza saluzzese per 12 mesi. Sono le miss del Marchesato, teen-ager candidate alla grande passerella del 14 giugno al Foro Boario in occasione della Festa delle scuole, organizzata da Victoria Club e Studio Quindici. Il team di “Io amo Saluzzo” ha posto quale unico vincolo l’iscrizione ad un istituto superiore del Saluzzese. Raccolte le adesioni, sabato è scattata l’ora del book fotografico. La Gazzetta di Saluzzo sarà media partner di questo importante evento giovanile dell’estate saluzzese e selezionerà una delle miss candidate per la propria fascia, incoronando a fine serata Miss Gazzetta 2012. Nell’album di Facebook creato ad hoc sulla pagina del settimanale saluzzese sono state pubblicate le foto ufficiali delle 13 candidate. COME VOTARE. Da giovedì 23 maggio a mercoledì 13 giugno i lettori della Gazzetta, i giovani che parteciperanno alla serata e i sostenitori della miss in concorso potranno dare la loro preferenza cliccando “mi piace” sulla foto della candidata favorita. Chi non fosse iscritto al social network ma volesse comunque manifestare la propria prefe- renza potrà farlo inviando una mail con il nome della favorita all’indirizzo [email protected]: il voto sarà considerato come un “mi piace” di Facebook. GIURIA GAZZETTA. La classifica che emerge dai gradimenti web sarà intrecciata con CAROLA LOCATELLI quella che, la sera della sfilata, uno o più giurati del team Gazzetta, stileranno sulla base della preparazione dimostrata dalle ragazze sull’attualità saluzzese nella chiacchierata che scambieranno sul red carpet con il presentatore del concorso. Le ragazze verranno vestite da due fashion designer dell’Università delle Belle arti di Cuneo. Miss Liceo Saluzzo 2012 si porterà a casa un iPhone 4 Gold. MOSTRA, CONCERTO E DISCO. L’evento prenderà vita alle 18 con una mostra d’arte in cui i giovani esporranno le loro opere. Seguirà un concerto di band provenienti da tutta la provincia. Quindi “red carpet” dove sfileranno le bellezze delle scuole superiori. Dalle 22 il via alla grande notte dance. Costo della serata: 10 euro (con prevendita) + 5 euro alla cassa con consumazione (se si acquista in prevendita entro il 2 giugno). ELOISA BORRETTA FEDERICA VITTONE FRANCESCA SABENA GIADA ALLASIA IRIS GRETA IRMA BRUNO LORENA POPESCU MARTINA POLIDORO MICOL QUARANTA SIMONA OLIVERO SOFIA CAMISASSI VIRGINIA BOSSA IL PROGRAMMA 2-3 giugno, Costigliole Saluzzo, Palazzo Giriodi: “Mostra dei vini di montagna”. I concerti (tutti a ingresso gratuito) Domenica 3 giugno, Costigliole, alle 21, Giardino di Palazzo Giriodi, Washington String Quartett, pagine di Beethoven, Barber, Dohnányi. Sabato 9 giugno, Saluzzo, alle 21, Teatro Politeama, Orchestra Filarmonica Veneta. La prima parte del concerto verrà definita con i vincitori del concorso Gershwin di Philadelphia, che si esibiranno in qualità di solisti accompagnati dall’orchestra Beethoven- Sinfonia n° 5. Direttore il costigliolese Gianmaria Griglio (ritiro obbligatorio biglietti omaggio all’ufficio Iat di piazza Risorgimento 1 a Saluzzo, 250 posti disponibili). Domenica 10 giugno, Verzuolo, alle 11, Serre Armando Garden, Aperitivo in musica con i solisti vincitori del Premio Gershwin. Brani di Mozart, Paganini, Liszt. Sabato 16 giugno, Caraglio, alle 21, Teatro Civico, Alfonsina y el mar, recital con Amanda Sandrelli. Ingresso gratuito, ritiro prenotazione obbligatoria alla Biblioteca Civica tel. 0171.617714, ufficio Cultura 0171.617718 (orario ufficio). Domenica 17 giugno, Saluzzo, alle 17, Zona pedonale, Ensemble di ottoni. Concerto eseguito dagli insegnanti del master tenuto all’APM. Giovedì 21 giugno, Costigliole, ore 21, Castello Rosso, Concerto d’arpe con il Duo Elizabeth Fontan Binoche e Francesca Tirale.
Documenti analoghi
Perchè va difesa l`autonomia della Cassa di Risparmio di Saluzzo
questa lettera inviata a lei, ha come destinatari il mondo imprenditoriale saluzzese e la cittadinanza tutta. Mi riferisco agli ultimi articoli apparsi che parlavano del rischio, da parte della
Fon...