Arrampicare nel Briançonnais, Francia
Transcript
Arrampicare nel Briançonnais, Francia
Cima: Ecaille de la Tête Colombe Via: Le Penchant Fatal Salitori: Cambon-Fiaschi, 1981 Introduzione A differenza delle altre vie, “Le Penchant Fatal” ha caratteristiche prettamente alpinistiche, soprattutto nelle prime lunghezze. L’attrezzatura risente un po’ degli anni ed è abbastanza scarsa. Si potrebbe annoverare tra le vie classiche, se non fosse che ha solo vent’anni di vita. Ha senso percorrerla per il suo valore storico e per ritrovare quella dimensione “ingaggiosa” che contraddistinuie altre aree (ad esempio le Dolomiti). Il tracciato segue le linee di minore resistenza, con prevalenza di diedri e fessure, abbastanza faticosi. Accesso Proveniendo da Briançon il sentiero per la Tête Colombe inizia nei pressi di un parcheggio all'imbocco della prima galleria dismessa (Tunnel des Vallois, quota 1882). Il tracciato ha un andamento zigzagante in un bel bosco (questo tratto è comune a "Le Chemin du Roy") fino ad un bivio; si svolta a sinistra abbandonando la traccia principale marcata a vernice rossa e con una progressione più ripida ci si innalza fin sotto una zona di enormi blocchi franati. Qui si abbandona il sentiero e ci si dirige verso l'Ecaille, districandosi tra i massi. L'attacco è collocato a sinistra del tetto giallastro che contraddistingue la parte bassa della via, in comune con la storica "Voie de l'Ecaille", a circa 2400 metri. Discesa Con sei calate lungo la via "Encore du devers" (la penultima calata è indipendente dalla via, che in quel punto segue un lungo traverso). Versante Sud-Est Altezza 250 m Difficoltà 6a+/A1 Diff. obbligatoria 6a Bellezza Un click sulla mappa per ingrandire Materiali Attrezzatura mista a chiodi e spit, da verificare soprattutto nei primi tiri. Utile una serie di dadi e friends, oltre al martello e qualche chiodo a lama. 8 lunghezze. Cima: Ecaille de la Tête Colombe Via: Le Penchant Fatal Salitori: Cambon-Fiaschi, 1981 Versante Sud-Est Altezza 250 m Difficoltà 6a+/A1 Diff. obbligatoria 6a Bellezza Materiali Attrezzatura mista a chiodi e spit, da verificare soprattutto nei primi tiri. Utile una serie di dadi e friends, oltre al martello e qualche chiodo a lama. 8 lunghezze. Copyright© Mountain Network s.r.l.
Documenti analoghi
via "Shine on you Crazy Diamond"
L'itinerario è ben chiodato: chiodi normali e alcuni spit lungo i tiri di corda, qualche chiodo e spit
alle soste; portare comunque per ogni evenienza dei friends medi e qualche chiodo.
La difficol...