hieronymus bosch
Transcript
hieronymus bosch
HIERONYMUS BOSCH 1450-1526 Hertogenbosch (Paesi Bassi) Formazione: Famiglia di pittori, in particolare specializzati negli affreschi, quindi inizia la sua formazione a contatto con l’ambiente famigliare Conosce in maniera indiretta Van Eyek e altri pittori fiamminghi attraverso lo studio delle loro opere Sviluppa un proprio stile (diverso da quello in voga) basato sulla finezza dei dettagli e sulla resa di volumi plastici 1500-1504 compie probabilmente dei viaggi in Italia e in particolare a Venezia, infatti qui si trovano molte sue opere Opere: Adorazione dei Magi, 1474, New York, Metropolitan Museum Ecce Homo, 1476, Francoforte, Städel Trittico del Giardino delle delizie, 1480-1490, Madrid, Museo del Prado Trittico del Giudizio di Vienna, 1482, Vienna, Gemäldegalerie der Akademie del bildenden Künste Crocifissione con donatore, 1483, Bruxelles, Musée Royaux des Beaux-Arts de Belgique Incoronazione di spine, 1485, Londra, National Gallery Trittico dell'Adorazione dei Magi, 1485-1500, Madrid, Museo del Prado Trittico del Giudizio di Bruges, 1486, Bruges, Groeningemuseum San Giovanni Battista in meditazione, 1489, Madrid, Museo Lázaro Galdiano San Giovanni a Patmos e storie della Passione, 1489, Berlino, Gemäldegalerie Quattro visioni dell'Aldilà, 1490 circa, Venezia, Palazzo Ducale Trittico degli eremiti, 1493, Venezia, Palazzo Ducale Venditore ambulante, 1494, Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen Nave dei folli, 1494, Parigi, Louvre San Cristoforo, 1496, Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen Trittico della martire crocifissa, 1497, Venezia, Palazzo Ducale Salita al Calvario, 1498, Madrid, Monastero dell'Escorial Adorazione dei Magi, 1499, Filadelfia, Philadelphia Museum of Art Sette peccati capitali, 1500-1525, Madrid, Museo del Prado Trittico delle Tentazioni di sant'Antonio, 1501, Lisbona, Museu Nacional de Arte Antiga Giudizio universale, 1505-1506, Monaco, Alte Pinakothek
Documenti analoghi
Modernità di Hieronymus Bosch - Fondazione Internazionale Menarini
A Bosch è dedicata una grande mostra presso il Museo del Prado di Madrid dal 31 maggio fino all’11 settembre: nelle collezioni permanenti del
museo si trovano alcuni fra i capolavori creati dal mae...