Biografia di Hieronymus Bosch
Transcript
Biografia di Hieronymus Bosch
Biografia di Hieronymus Bosch Vita di Jheronimus van Aken Jheronimus van Aken nasce intorno al 1450 nella Vughterstraat a ’s-Hertogenbosch (Paesi Bassi), nella casa del nonno Jan, anche lui pittore, in cui abitavano e tenevano bottega il padre e gli zii di Hieronymus. Jheronimus, detto anche Jeroen o Joen, ha due fratelli: (Jan e Goessen) e due sorelle (Herbertke e Kathrien). Presumibilmente Jheronimus frequenta la scuola latina, a differenza della maggior parte dei suoi coetanei. Nel 1462, all’età di dodici anni circa, i suoi genitori acquistano una casa sulla Piazza del Mercato (numero 29, attualmente detta “Kleine Winst”). È in quella casa che Hieronymus, Jan e Goessen ricevono la loro formazione artistica. Nel 1480-81 Hieronymus si sposa con Aleid, figlia della ricca e colta famiglia dei Van der Meervenne. Gli sposi vanno ad abitare nella casa di Aleid sul (più prestigioso) lato nord della Piazza del Mercato (numero 61, che attualmente ospita il negozio Invito), di fronte alla bottega della famiglia Van Aken. La fama pittorica di Hieronymus aumenta nel corso degli anni, dentro e fuori le mura della città. Nel 1488 Bosch diventa ‘membro giurato’ della Confraternita di Nostra Signora. L’iscrizione di Hieronymus a questa esclusiva confraternita dà conferma del suo prestigio pubblico. La Confraternita di Nostra Signora organizza i propri incontri nel “Zwanebroedershuis” (La Casa dei Confratelli del Cigno) e possiede una cappella (attualmente: Cappella del SS. Sacramento) nella Cattedrale di San Giovanni. Per la nuova pala d’altare della cappella Hieronymus dipinse 2 pannelli raffiguranti i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, entrambi venerati come patroni della chiesa. Anche questi dipinti saranno esposti nuovamente a ‘s-Hertogenbosch nel 2016. Alla fine del XV secolo Hieronymus inizia a firmare le proprie opere con il nome d’arte: “Jheronimus Bosch”, ispirato alla città in cui vive e opera. Gli affari vanno a gonfie vele: grazie ai suoi prestigiosi committenti Hieronymus guadagna bene, pur non essendo particolarmente ricco. Hieronymus viene seppellito il 9 agosto 1516. Le esequie, nella cattedrale di San Giovanni, furono accompagnate dalla presenza dei dipinti da lui realizzati per la chiesa. Le fonti disponibili parlano di un’eredità lasciata alla moglie ma non fanno parola di eventuali figli. La causa della sua morte non è nota; a ’s-Hertogenbosch circolava in quegli anni una malattia contagiosa, ma non è dato sapere se avesse colpito anche il pittore. È certo invece che nei cinque secoli seguiti alla sua morte le opere di Hieronymus sono rimaste sempre uniche e inconfondibili. E che Hieronymus può a buon diritto essere chiamato il pittore medievale più celebre dei Paesi Bassi. Nato, cresciuto e morto a ’s-Hertogenbosch. Cronologia 1450 (ca.): anno di nascita di Jheronimus van Aken 1462: Bottega di famiglia sulla Piazza del Mercato a ’s-Hertogenbosch, Paesi Bassi 1480: Matrimonio con Aleid van de Meervenne 1488: Bosch entra nella Confraternita di Nostra Diletta Signora 1488: Al più tardi a partire da quest’anno Hieronymus comincia a firmarsi Jheronimus Bosch 1504: Filippo il Bello, duca di Borgogna e Brabante, commissiona a Bosch un Giudizio Universale 1516: Funerali di Bosch, la funzione ha luogo nella Cattedrale di San Giovanni a ’s-Hertogenbosch 2007: Riunioni preliminari per la preparazione del Bosch Research and Conservation Project e della retrospettiva su Bosch del 2016 2016: La maggior parte delle sue opere fa ritorno a ’s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
Documenti analoghi
Modernità di Hieronymus Bosch - Fondazione Internazionale Menarini
A Bosch è dedicata una grande mostra presso il Museo del Prado di Madrid dal 31 maggio fino all’11 settembre: nelle collezioni permanenti del
museo si trovano alcuni fra i capolavori creati dal mae...
riepilogo informativo - Het Noordbrabants Museum
importante artista del Medioevo olandese: con 20 dipinti (tavole e
trittici) e 19 disegni previsti, si tratta della più grande esposizione
delle opere di Jheronimus Bosch (’s-Hertogenbosch, ca. 145...
Il Noordbrabants Museum rende omaggio a Hieronymus Bosch con
500”, che si svolgeranno a livello nazionale per celebrare i 500 anni dalla morte dell’artista. La mostra
vuole essere un omaggio all’artista medievale più importante dei Paesi Bassi. La parte più ...