IGP Decaux Giovanisi brand
Transcript
IGP Decaux Giovanisi brand
ORDINATIVO DIRETTO PER L’AFFIDAMENTO DI FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA IL DIRIGENTE - VISTO il Decreto del Direttore Generale della Presidenza n. 4754 del 13.11.2013, con il quale il Dott. Alessandro Compagnino è stato nominato responsabile della A.C. Programmazione; - AUTORIZZATO, ai sensi dell’art. 54 della L.R. 38/2007, ad impegnare legalmente la Regione Toscana con sede in Firenze, Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo n. 10, codice fiscale e partita IVA 01386030488; - VISTO il D.Lgs 163/2006, la L.R. 38/2007, il Regolamento di attuazione del Capo VII della Legge Regionale 13 luglio 2007, n. 38, emanato con D.P.G.R. n. 30/R del 27 maggio 2008 e modificato con il D.P.G.R. n. 33/R del 25 giugno 2009; - ATTESTATO che la spesa di cui al presente ordinativo rientra, per importo e per tipologia nella casistica prevista dal regolamento all’art. 27, comma 1, lettera q); - VISTA la Legge 24 dicembre 2012, n. 228, articolo 1, comma 149, che ha modificato l’articolo 1, comma 450 della Legge 296/2006, prevedendo espressamente che le amministrazioni pubbliche, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria sono tenute a fare ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’articolo 328 del D.P.R. 207/2010 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure; - CONSIDERATO che la Regione Toscana, in qualità di centrale di committenza, ha messo a disposizione per le acquisizioni di beni e servizi proprie e degli altri enti del territorio un sistema telematico di acquisto (START) per lo svolgimento delle procedure di affidamento dei contratti ai sensi del D. Lgs. 163/2006; - RITENUTO opportuno, per far fronte all’acquisizione del servizio di affissione di cartellonistica esterna su autobus urbani di Firenze, Prato e Pistoia per la campagna di comunicazione del progetto Giovanisì – 1-31 dicembre 2014, ricorrere alla procedura prevista ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/2006 mediante START; - DATO ATTO che sono stati espletati i controlli secondo quanto previsto dal D.Lgs. 163/2006, dal D.P.R. 445/2000 e dal DPGR n. 30/R del 27 maggio 2008 sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto notorio rese durante il procedimento dal soggetto aggiudicatario provvisorio, e che hanno avuto esito positivo; - VISTO in specifico l’art. 30 comma 1 del su citato regolamento, il quale prevede che le forniture e i servizi in economia di importo inferiore a 20.000 euro possono essere affidati con ordinativo diretto del dirigente responsabile del contratto; AFFIDA al seguente soggetto: Denominazione o ragione sociale: IGP Decaux S.p.A. Forma giuridica S.p.A. Sede legale Centro Direzionale Milano Fiori Strada 3 Palazzo B10 – 20090 Assago (MI) Codice fiscale/Partita IVA 00893300152 L’ESECUZIONE della seguente prestazione: servizio di affissione di cartellonistica esterna su autobus urbani di Firenze, Prato e Pistoia per la campagna di comunicazione del progetto Giovanisì – 1-31 dicembre 2014, secondo le modalità, i patti e le condizioni contenuti nella lettera di richiesta offerta inserita sulla procedura Start il giorno 21/11/2014 (Prot. A00GRT/0287672/D.060.030.035 del 20/11/2014), e nell’offerta dell’impresa in data 26/11/2014 per un importo di Euro 15.811,20 IVA 22% inclusa, valutatane la congruità, ne dispone l’ordinazione con decorrenza dal giorno successivo alla stipula del contratto che avverrà ai sensi del 2° comma, art. 334 Dpr 207/2010 con l’invio della presente ordinazione. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 334, comma 2, del DPR 207/2010, il Contratto, composto dall’Offerta Economica dell’operatore economico “IGP Decaux S.p.A.” e dal presente Documento di ordinazione, è disciplinato da tutte le norme e le disposizioni contenute nella Lettera di invito a gara accettate in sede di presentazione di offerta e dalle specifiche condizioni stabilite dall’Amministrazione sottoscritte dal medesimo operatore economico ai sensi dell’articolo 1341, II comma, Codice Civile. Ai sensi dell’art. 2 paragrafo1 della suddetta Lettera di invito a gara, l’esecutore deve dare avvio all’esecuzione della prestazione entro il termine di decorrenza sopra indicato. Ai sensi della Legge 136 del 13.08.2010 e ss.mm.ii (Tracciabilità dei flussi finanziari), i pagamenti relativi alle prestazioni affidate saranno effettuati sul conto corrente dedicato comunicato, unitamente ai nominativi delle persone abilitate ad operare sullo stesso, dall’operatore economico, che, ai sensi della suddetta normativa, è obbligato ad ottemperare a tutti gli obblighi ivi connessi. Il presente “Documento di ordinazione” è esente da registrazione ai sensi dell’articolo 6 del D.P.R. n. 131/1986 e s.m..i., salvo che in caso d’uso ed esente dall’imposta di bollo ai sensi del D.P.R n. 642/1972 e s.m.i. (allegato A – Tariffa – Parte II – Art. 24) La documentazione tecnica e amministrativa necessaria alla gestione del contratto viene trasmessa tramite procedura telematica denominata “ap@ci”. Il presente documento è soggetto a pubblicità ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Il Dirigente responsabile Dott. Alessandro Compagnino La fattura deve essere intestata a Regione Toscana – Giunta Regionale - Piazza Duomo n. 10 – 50122 Firenze - codice fiscale 01386030488 - ed essere inviata secondo la modalità prescelta in sede di presentazione dell’offerta. Nel campo “oggetto”, inserire: “Invio fattura. Direzione Generale della Presidenza – Area di coordinamento programmazione, CIG 60199560D9, Protocollo della presente ………… "
Documenti analoghi
AGET (Fiorentinanews) elezioni regionali 2015
nella Lettera di invito a gara accettate in sede di presentazione di offerta e dalle specifiche
condizioni stabilite dall’Amministrazione sottoscritte dal medesimo operatore economico ai sensi
dell...
ordinativo agilent technologies
D.Lgs. 163/2006 mediante START;
- DATO ATTO che sono stati espletati i controlli secondo quanto previsto dal D.Lgs. 163/2006, dal D.P.R.
445/2000 e dal DPGR n. 30/R del 27 maggio 2008 sulle dichiar...
Spett. le Zucchetti SpA Via Solferino, 1
ricorrendo alla procedura prevista ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 163/2006 mediante
START;
DATO ATTO che sono stati espletati i controlli secondo quanto previsto dal D.Lgs.
163/2006, dal D.P.R. ...