Progetto Timi Yuro
Transcript
Progetto Timi Yuro
TIMI YURO FESTIVAL Progetto Timi Yuro Festival Preparato per: VolturnArt Preparato da: Lino Rufo VolturnArt, Piazza S. Domenico, 86070 Rocchetta a Volturno (IS) Isernia, 29/05/2012 Proposta progetto !1 RIEPILOGO ESECUTIVO Note biografiche Timi Yuro (Rosemary Timotea Yuro, Chicago, Illinois, 4 agosto 1940 - Las Vegas, Nevada, 30 marzo 2004) fu una cantante soul e R&B statunitense. Nata a Chicago da genitori molisani, di Rocchetta a Volturno, si sposta giovanissima con la famiglia a Los Angeles, dove si esibisce qualche volta nel ristorante aperto dai suoi. Sottoscrive un contratto discografico con la Liberty Records ed esordisce con Hurt (1961), ballata in stile R&B lanciata da Roy Hamilton. Il suo stile vocale potente ed emozionale ricorda quello di Dinah Washington, tanto che molti ascoltatori pensarono che Timi fosse una cantante di colore. Hurt arrivò al quarto posto della classifica americana di vendite e fu portata al successo in Italia cinque anni più tardi da Fausto Leali con il titolo A chi.Il primo album, Make the World Go Away, risale al 1963 e contiene pezzi country e standard melodici, reinterpretati in chiave soul.Si esibisce in numerose città statunitensi e partecipa come "spalla" alla tournée australiana di Frank Sinatra del 1962.Nel 1965 viene invitata in Italia al Festival di Sanremo, al quale partecipa con due canzoni E poi verrà l'autunno e Ti credo. Tornerà nel 1968 con Le solite cose di Pino Donaggio.Verso la fine degli anni sessanta, Timi passa dalla Liberty alla Mercury, ma la sua stella è ormai in declino. Appena dopo il suo matrimonio (1972), decide di lasciare il mondo dello spettacolo. Nel 1976, il gruppo dei Manhattans rilancia Hurt in versione disco-music e molti disc-jockeys nel Regno Unito e in Olanda utilizzano la sua voce campionata per alcuni remix di successo. La Yuro è incoraggiata a ricominciare, ma nei primi anni ottanta le viene diagnosticato un tumore alle corde vocali. Viene operata, ma perde la sua potente voce. Il suo ultimo disco, Timi Yuro sings Willie Nelson, risale al 1984. Il cancro tornerà ad aggredirla alla gola e Timi muore nella sua casa di Las Vegas nel marzo 2004.Uno dei suoi più grandi fans fu Elvis Presley, che incise la sua personale versione di Hurt nel 1976 e si dice avesse sempre il suo tavolo personale prenotato nei locali di Las Vegas quando la cantante veniva ad esibirsi. Proposta progetto !2 Obiettivi L’Associazione Culturale VolturnArt organizza la prima edizione della rassegna dedicata al soul/R&B – Timi Yuro Festival. Le finalità principali del festival sono: promuovere il talento, la musica, le arti e la creatività degli artisti; coinvolgere i giovani attivamente nell’organizzazione dell’iniziativa per farli divenire veri e propri protagonisti della società; favorire il dialogo tra le varie realtà locali; trasmettere la filosofia del “volere e potere”, contrastando il dilagante menefreghismo giovanile; dare la possibilità ai giovani di esprimere la propria creatività e valorizzarla come alternativa al disagio giovanile. Dare la possibilità alla popolazione di collaborare in armonia per ridare lustro al territorio, attirando visitatori che possano apprezzare le bellezze naturali, nonché le ricchezze storiche di una terra ancora tutta da scoprire. Soluzione Creare un contenitore multimediale che coinvolga tutti gli angoli più caratteristici del territorio, con esposizioni dei prodotti d'arte che questa terra può esprimere, dando, nel contempo, spazio anche ad espressioni particolari di mestieri che abbiano una creativa connotazione artigianale. Il tutto, naturalmente, farà da cornice al Festival che rappresenterà il momento culminante dell'intero evento. Ogni special (eventi di contorno) sarà intitolato ad un personaggio famoso della zona dell'Alto Volturno e ci sarà un premio per ogni lavoro meritevole, tramite il giudizio di esperti del settore specifico. Svolgimento 1, 2 settembre 2012 Proposta progetto !3
Documenti analoghi
in pdf - RAROPIU
mandandola a lezione di musica operistica. Quando Timi ha solo 12 anni il
padre si ammala e la famiglia in difficoltà economiche è costretta a trasferirsi a Los Angeles dove il clima è più
mite. La...