Indice Ferdinand Adolph Lange Sezione immagini I A. Lange

Transcript

Indice Ferdinand Adolph Lange Sezione immagini I A. Lange
Indice
Prefazione e ringraziamenti
9
Ferdinand Adolph Lange
e i suoi anni erranti
10
Lange pioniere della progettazione
32
Il calibro di Lange per orologio ad àncora da tasca
32
La ricarica e la regolazione delle lancette senza chiave (remontoir) brevettate da Lange
Il progetto di pignone e ruota di Lange
La trasmissione costante di Lange 36
Il secondo saltante di Lange
35
37
Il cronografo brevettato da Lange 38
La spirale di alluminio brevettata da Lange
La ripetizione a quarti brevettata da Lange
Sezione
immagini I
"Adolph Lange,
Dresda e le prime
serie"
32
34
La soluzione brevettata da Lange per estrarre il bariletto
38
39
Iprimi orologi da tasca con carica a chiave G & L (Gutkaes & Lange) e Adolph Lange, Dresda 40,
La platina a due terzi 48,
Confronto tra due dei primi orologi da tasca con platina a due terzi 51,
Iprimi orologi da tasca con carica a corona 52,
Meccanismi per l'esportazione 57,
La platina a tre
quarti 58
La società: A. Lange & Sòhne, Glashutte/Dresda
59
Richard ed Emil Lange fanno il loro ingresso in azienda
60
Muore Adolph Lange
65
L'operato sociale di Lange 67
A. Lange & Sòhne conquista la fama mondiale
con la seconda generazione
Richard ed Emil Lange assumono la direzione dell'azienda
I 50 Anni della A. Lange & Sòhne a Glashiitte
68
73
Otto, Rudolf e Gerhard Lange: la terza generazione assume la direzione dell'azienda
Il risveglio di Lange: arriva l'epoca delle macchine
Richard Lange, il padre della spirale Nivarox
Sopravvivere ai tempi del nazionalsocialismo
Gli orologi del Fiihrer, doni e regali 90
A. Lange & Sòhne nel dopoguerra
L'esproprio
79
82
85
89
98
99
"A. Lange & Sòhne, Glashiitte b. Dresden", qualità ALS 100,
Movimenti per esportazione con decora­
zioni a Cótes de Genève 104,
Movimenti di precisione per l'esportazione 106,
Compensazioni
speciali 108,
Cronometri ad àncora 110,
Orologi di lusso 116,
L'orologio Wagner 119,
Cassa Professor Graff 122,
L'orologio Gotze 128,
Deutsche Uhrenfabrikation, il marchio di
qualità DUF Glashiitte 132,
Ho donato il mio oro in cambio del ferro 134,
Orologi per frac,
A. Lange & Sohne, Glashiitte & Genf 138,
Deutsche Uhrenfabrikation, orologi Lange, qualità
OLIW 142,
Incisioni speciali 144,
Orologi Lange con movimenti Grossmann 146,
http://d-nb.info/1035328828
Sezione
immagini II
"A. Lange &
Sòhne, Glashiitte
b. Dresden"
Cronometro da tasca con molla nonché fuso e catena 148,
Cronometro da tasca battente i
mezzi secondi con bascula e bariletto 152,
Cronometro da tasca con bascula e indicatore
della riserva di carica 155,
Cronometro da tasca battente i mezzi secondi con secondi
centrali 156,
Cronometro da tasca con piccoli secondi o secondi centrali per l'Ufficio idro­
grafico imperialregio di Pola 158,
Cronometri di bordo o deck watch 160,
Orologi da
osservazione calibro 57 162,
L'ora siderale astronomica con cronometri di bordo 168,
Orologio da osservazione calibro 48 con indicatore della riserva di carica 170,
L'orologio
da polso da aviatore calibro 48.1 senza indicatore della riserva di carica 176,
Carrousel 180,
Carrousel impiegati come orologi da osservazione 182,
Tourbillon 184,
Indicatori della riserva di carica 192,
Due fusi orari 196,
Doppia coppia di lan­
cette 197,
Quadrante a regolatore 198,
L'ora delle ferrovie con indicazione a 24
ore 200,
Data e giorno della settimana 204,
Datario: brevetto Fleischhauer 208,
Calendario perpetuo 210,
Cifre saltanti: brevetto Durrstein 212,
Scappamento a
forza costante 213,
Carica automatica 214,
Lancette saltanti o "seconde morte" 219,
Cronografo di Adolph Lange 226,
Cronografo con cassa Lépine 228,
Contatore
lento 230,
Lancetta lenta saltante 231,
Cronografo con contatore centrale 232,
Cronografo di M. Grossmann/A. Lange & Sòhne 233,
Quadrante con suddivisione in
decimali 233,
Cronografo con cassa savonnette 234,
Cronografo doppio: sistema
Lange con tiretto 238,
Doppio cronografo: sistema rattrappante con due ruote a colonne e
due pulsanti 241,
Cronografo con datario 242,
Cronografo con data e giorno della
settimana 243,
Ripetizione a quarti 244,
Ripetizione a quarti in qualità DUF 248,
Ripetizione a quarti con datario 250,
Ripetizione a quarti con data, giorno della setti­
mana e mese 251,
Ripetizione a quarti con cronografo 252,
Ripetizione a quarti con
cronografo e contatore 254,
Ripetizione a quarti con cronografo sdoppiante e data 255,
Ripetizione a quarti con secondi saltanti 256,
Ripetizione a quarti con secondi saltanti e
data 256,
Ripetizione a quarti con secondi saltanti e data e giorno della settimana 257,
Ripetizione a cinque minuti 258,
Ripetizione minuti 258,
Ripetizione a minuti
nella cassa del professor Graff 260,
Ripetizione mimiti in qualità DUF 265,
Ripetizione a minuti con data 266,
Ripetizione a minuti con data e giorno della setti­
mana 267,
Ripetizione a mimiti con calendario perpetuo 268,
Ripetizione a minuti
con cronografo e contatore 271,
Ripetizione a minuti con cronografo e data 274,
Ripetizione a minuti con cronografo e calendario perpetuo 274,
Ripetizione a minuti con
cronografo rattrappante 275,
Ripetizione a minuti con cronografo sdoppiante e data 279,
Ripetizione a minuti con cronografo sdoppiante e calendario perpetuo 280,
Ripetizione a
minuti con cronografo rattrappante, contatore minuti e calendario perpetuo 282,
Ripeti­
zione a minuti con cronografo sdoppiante e doppio contatore, svegliarino e due fusi orari 288,
Suoneria al passaggio ("grande et petite sonnerie") con ripetizione a quarti 290,
Suone­
ria al passaggio ("grande et petite sonnerie") con ripetizione a quarti e cronografo 292,
Suoneria al passaggio ("grande et petite sonnerie") con ripetizione a quarti e cronografo rat­
trappante con contatore di minuti 293,
Suoneria al passaggio ("grande et petite sonnerie")
con ripetizione a minuti 294,
Suoneria al passaggio ("grande et petite sonnerie") con
ripetizione a minuti, cronografo rattrappante e calendario perpetuo 297,
Suoneria al pas­
saggio ("grande et petite sonnerie") con ripetizione a minuti, cronografo rattrappante con sud­
divisione a Zs secondo, contatore 60 minuti e calendario perpetuo 300,
Cronografo rattrap­
pante con suddivisione a Zs secondo e contatore 60 minuti 301,
Orologi da donna 302,
Orologi da tasca per donna con ripetizione a quarti e a minuti 306,
Orologi da polso per
donna con movimento per orologio da tasca 308, Orologi da polso da uomo con movimenti
diversi
310, A. Lange & Sòhne, Ginevra 312,
Orologi da polso Lange con movimenti
Altus 314
Inizio della produzione di cronometri da marina presso A. Lange & Sòhne
Il cronometro normale con scappamento a molla 318
Il cronometro ad àncora BC 300 324
Cronometri ad àncora
316
326
Il cronometro ad àncora con quadrante in gradi
328
Orologi B con gradimetro (orologi da tasca)
334
Orologi B con gradimetro per aviatori (orologi da polso)
336
Il cronometro unificato BC 100 338
Cronometro unificato BC 100 339
Cronometri d'emergenza
Il cronometro di emergenza
Il cronometro da torpediniera
340
340
342
Costruzioni speciali di cronometri da marina
Orologi a pendolo
344
348
Costituzione della ditta "Lange Uhren GmbH"
Sezione
immagini III
"Una selezione dei
nuovi orologi da
polso LANGE"
Giunto alla quarta generazione di orologiai, Walter Lange continua l'attività ereditata
dopo la riunifìcazione della Germania 354
Iprimi orologi da polso del marchio "A. Lange & Sòhne" 356
Il nuovo design degli orologi da polso Lange 357
Il prodotto segue il design 357
Lange 1 358,
Lange 1 Grande 358,
Lange 1 Moonphase 358,
Lange 1 Grande "Luna
Mundi" 359,
Lange 1 Daymatic 359,
Lange 1 Tourbillon "Homage to F. A. Lange" 359,
Lange 1 Tourbillon 360,
Lange 1 Zeitzone 362,
Langematik 364,
Langematik senza
data 364,
Langematik Grande 364,
Langematik Jubilaum 365,
Langematik Perpe­
tuai 365,
Langematik Grande con riserva di marcia 365,
Tourbillon "Pour le Mérite" 366,
Meccanismo afuso e catena in un orologio da polso 367,
Tourbograph "Pour le Mérite" 368,
Saxonia 370,
Saxonia "Soirée" 370,
1815 370,
1815Auf und Ab (riserva di ca­
rica) 371,
1815 Moonphase 371,
1815 Sidestep 371,
Datograph 372,
1815-Chronograph Pulsmeter 373,
La funzione flyback nel Datograph di Lange 374,
I componenti
del cronografo 375,
Doublé Split 376,
Cabaret Tourbillon 378,
Lange 31 378,
Richard Lange "Pour le Mérite" 379,
Richard Lange "Referenzuhr" 379,
Arkade 380,
Arkade "Soirée" 380,. Arkade Grande 380,
Cabaret 381,
Cabaret "Soirée" 381,
Cabaret Moonphase 381,
I movimenti Lange 382
Brevetti
Brevetti imperiali tedeschi e modelli di utilità registrati da A. Lange & Sòhne
Appendice
Riferimenti fotografici
Indice analitico 442
Indice dei nomi 445
441
392

Documenti analoghi

L`INDUSTRIA OROLOGIERA

L`INDUSTRIA OROLOGIERA Carrousel 180, Carrousel impiegati come orologi da osservazione 182, Tourbillon 184, Indicatori della riserva di carica 192, fusi orari 196, Doppia coppia di lancette 197, Quadrante a regolatore 19...

Dettagli