Nell`800° anniversario della Magna Charta Libertatum
Transcript
Nell`800° anniversario della Magna Charta Libertatum
Blu: Pantone 287 Rosso: Pantone 187 Testo “Culla delle Arti”: Nero 70% Elisse: Nero 30% W. Shakespeare: Nero 100% Nell’800° anniversario della Magna Charta Libertatum Padova si collega idealmente alla celebrazione sulla spianata di Runnymede, Regno Unito lunedì 15 giugno 2015 | ore 17.00 Musei Civici | Sala del Romanino Padova, Piazza Eremitani, 8 Programma Indirizzi di saluto Flavio Rodeghiero, Assessore alla Cultura e Turismo, Comune di Padova Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, Università di Padova Ricostruzione storica della Magna Charta (15 giugno 1215) Francesco Berti, Docente di Storia delle dottrine politiche, Università di Padova Dalla Magna Charta alla Carta dei Difensori dei Diritti Umani (Nazioni Unite, 1998) Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace, Università di Padova Luca Bastianello legge brani tratti da: A. Papisca, Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace. Azione scenica in prosa e poesia del diritto nell’800° anniversario della Magna Charta Libertatum, Padova, Cleup, 2015 Intermezzi musicali Henry Purcell, Ciaccona in sol minore G.F. Haendel, Andante-Allegro (dall’op. 5 n.3) G.F. Haendel, Aria-Bourrée-Minuetto (dall’op. 5 n.5) Pietro Juvarra e Matteo Anderlini, violini Fabio Carollo, viola Alessandra Juvarra, violoncello
Documenti analoghi
1215-2015 CHARTA LIBERTATUM Seminario
ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STUDI LIGURI- SEZ. LUNENSE
LICEO CLASSICO "L.COSTA", LA SPEZIA
in collaborazione con
FAI
CENTRO SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE DELLA SPEZIA