La missione ISVOR-FIAT
Transcript
La missione ISVOR-FIAT
sistema qualità certificato Come governare i processi formativi La formazione a distanza nell’esperienza di Isvor Fiat Federica Garbolino - Area New Media La formazione per l’innovazione- FORUM P.A. - Roma, 9 maggio 2002 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 1 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata Innovazione di prodotto e di processo sistema qualità certificato Modello di e-learning come prodotto riferimento Caratteristiche e-learning come processo § OBIETTIVO flessibilità di fruizione e sostituzione dell’aula riorganizzazione della formazione § APPROCCIO tattico strategico § SOLUZIONE parziale di sistema § PIATTAFORMA SW contenitore da “riempire” strumento di gestione § PUNTO DI PARTENZA contenuti formativi bisogni aziendali § IMPATTO ORGANIZZATIVO minimo elevato § ROI semplice da calcolare complesso da calcolare 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 2 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata Funzionalità di una piattaforma di Learning Management System sistema qualità certificato Collegamento a Definizione dei profili professionali SISTEMI ERP e HRMS E-learning come prodotto Mappatura delle competenze Valutazione e reporting Fruizione on/off line Accesso all’offerta formativa e iscrizione e-LMS E-learning come processo Assessment (auto ed etero) Gap analysis Definizione del percorso di sviluppo individuale Accesso differenziato a seconda del profilo utente 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 3 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato e-Learning nel Gruppo Fiat: Sistema integrato e-Training/HRMS Erogazione on line Gestione formazione HRMS Anagrafiche, competenze Sepin Tracking formazione Teleclient eSpin 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 4 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato eHuman Resources Management System Amministrazione Pianificazione Risorse Umane • Gestione organizzativa • Pianificazione fabbisogni • Headcount Anagrafica Reporting Sviluppo • Pianificazione carriere • Gestione promozioni • Feedback dipendenti 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt Selezione, assunzione e staffing • Selezione esterna • Trasferimenti interni • Piani di successione • Gestione Competenze Gestione • Valutazione Risultati Lavoro MBO performance • Management Review/Alti Potenziali • Compensation & Benefits 5 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato Condizioni di efficacia organizzativa Integrare knowledge management, formazione e processi di sviluppo delle risorse umane Avere il commitment del top management aziendale e coinvolgere l’intera organizzazione Ridisegnare i processi, le competenze e le strutture per supportare la gestione e la pianificazione dell’e-learning (re-engineering) Analizzare il contesto degli utenti, la cultura organizzativa e l’impatto dell’innovazione (change management) Dare credibilità e visibilità ai progetti di innovazione (marketing interno) Realizzare piani di comunicazione a supporto del cambiamento Fare significativi investimenti iniziali 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 6 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato E-learning come prodotto: quando utilizzarlo ESIGENZE FUNZIONI DELL’ELEARNING • Rapidità di aggiornamento Acceleratore • Omogeneità delle conoscenze in ingresso Allineatore • Diffusione capillare di informazioni Amplificatore • Efficacia/efficienza dei percorsi formativi Integratore/ Connettore • Consolidamento dei contenuti Rinforzo 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt A INTEGRAZIONE DELL’AULA TRADIZIONALE IN SOSTITUZIO NE ü Propedeutico all’aula ü Durante le attività tradizionali Dopo l’aula 7 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata Un esempio di progetto per le PA sistema qualità certificato Oggetto Formazione a distanza in autoistruzione assistita da tutor finalizzata alla preparazione per l’esame di ECDL su Office ‘97 I destinatari 7.000 dipendenti (quadri e dirigenti) del Comune di Torino La durata Fase sperimentale: novembre 2001 – febbraio 2002 Fase a regime: marzo 2002 – marzo 2004 I fattori di successo Sistema di tutoring, committment aziendale, qualità dell’offerta formativa 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 8 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato Condizioni di efficacia didattica Semplicità e velocità di accesso e fruizione Offerta aggiornata e di valore (quantità, qualità, varietà, utilità, modularità) Possibilità di valutare le proprie competenze in ingresso e in uscita e di costruire curricula formativi personalizzati Possibilità di mantenere traccia e memoria del percorso svolto e dei risultati raggiunti Buone “motivazioni” per scegliere la formazione a distanza (corsi divertenti e accattivanti, contratti formativi personalizzati, garanzie di apprendimento, certificazione e accreditamento ecc) Disponibilità di servizi (tutoraggio ed esperti in linea) Partecipazione a “learning communities” – apprendimento collaborativo 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 9 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato Come abbiamo organizzato la soluzione e-Learning • Tutoring asincrono (call center) • Esperti on-line • Learning Administration • Aggiornamento catalogo • Garanzie di connettività-help desk • Ricerca e innovazione • Materiali didattici CONTENUTI/ • Corsi web (WBT) (mono o multimediali) PRODOTTI • Video (live e on demand) SERVIZI E-LEARN ING • Aule virtuali TECNOLOGIE § Piattaforme di elearning (LCMS) Learning Service Provider 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 10 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato “e-dotto”: l’ambiente di e-Learning di Isvor Knowledge System Valutazione Valutazionedelle delle competenze competenze Gestione Gestioneofferta offerta formativa formativa Wbt, Wbt,materiali materiali didattici, didattici,videolezioni videolezioni Strumenti Strumentididi comunicazione comunicazione sincroni sincronieeasincroni asincroni Servizi Servizididitutoraggio tutoraggio E’ il risultato di una personalizzazione dell’LMS Docent Disponibile su Internet all’indirizzo: www.e-dotto.iks.isvor.it 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 11 Monitoraggio Monitoraggioee valutazione valutazione © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata e-dotto: principali funzionalità INTEGRAZIONE CON CON SISTEMI SISTEMI DI DI GESTIONE GESTIONE HR, HR, INTEGRAZIONE ERP, SISTEMI SISTEMI DI DI KNOWLEDGE KNOWLEDGE MANAGEMENT MANAGEMENT ERP, sistema qualità certificato Gestione delle competenze Pianificazione attività formative •Inserimento dei profili professionali •Valutazione delle competenze •Elaborazione gap •Associazione ai percorsi formativi •Registrazione e iscrizione utenti •Gestione autorizzazioni •Gestione anagrafiche utente •Gestione catalogo e attività formative (online e tradizionale) •Pianificazione dei curricula formativi •Assegnazione utenti ai corsi (on e off line) •Gestione economica •Gestione logistica •Gestione amministrativa 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt Erogazione e monitoraggio attività formative •Accesso a corsi on-line (WBT) •Accesso a videolezioni •Accesso a video (live e ondemand) •Download materiali didattici •Aule virtuali (videoconferenza e applicativi condivisi) •Collegamento a DB e repository di conoscenza •Servizi di tutoring a distanza ed esperti on-line •Tracking sulla fruizione •Messaggistica individuale e di gruppo •Forum e ambienti di discussione/collaborazione 12 Valutazione e reporting •Misurazione e gestione dei risultati dei test di reazione •Misurazione e gestione dei risultati di apprendimento •Reportistica qualitativa e quantitativa © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato Chi siamo e per chi lavoriamo ISVOR FIAT Area New Media ingegneria formativa Gruppo Fiat 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt formazione a distanza Dealer 13 formazione dei formatori Mercato esterno pubblico e privato © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato Le risorse Isvor per l’e-Learning TORINO - C.so Dante Progettisti sistemi FAD Instructional Designer System & Learning Administrator Tutor Learning Point Tutor on-line Formatori 10 20 7 10 15 5 POMIGLIANO - Centro di Eccellenza per l’e-Learning Ingegneri esperti LMS Instr. Designer/Sviluppatori SW Ricercatori 8 12 5 10 Società certificate di sviluppo di WBT Partnership con fornitori di prodotti WBT e di piattaforme a standard AICC Catalogo di 300 titoli 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 14 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata sistema qualità certificato Per ulteriori informazioni: [email protected] www.isvor.it 14/05/02 – F.Garbolino_ ForumPA_maggio02.ppt 15 © 2002 Isvor Fiat - Riproduzione vietata
Documenti analoghi
Isvor LearningLab
intervento di Marco Vergeat - CEO Isvor Fiat
Presentazione dei tre Lab – in plenaria
Ruggero Cesaria, Maurizio Travaglini, Albert Angehrn
Lab Experience – tre gruppi al lavoro in parallelo, per spe...
CV europeo BUSANA Osvaldo
Analisi dei bisogni formativi all’interno di contesti organizzativi di diversa complessità e
dimensione
Progettazione e realizzazione/coordinamento/conduzione di percorsi di apprendimento
personali...