reykjavik - A
Transcript
Agenzia “A VIAGGI” Viale Regina Elena, 91 – 52044 CAMUCIA DI CORTONA (Ar) Tel. +39 0575 605089 – Fax +39 0575 605090 www.aviaggi.it - e.mail: [email protected] REYKJAVIK ED IL MEGLIO DELL'ISLANDA Partenze garantite minimo 2 persone Sabato 18 Giugno • Mercoledì 6 Luglio • Mercoledì 20 Luglio • Mercoledì 3 Agosto • Lunedì 8 Agosto • Lunedì 22 Agosto Nota: a causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità. *Reykjavik è una città forse piccola in dimensioni ma che racchiude un’enorme energia offrendo vari musei e gallerie, rinomati ristoranti ed una grande varietà di attività per tutti i gusti. Le sue stradine e piazzette brillano con colori vibranti dal verde acceso dei suoi giardinetti all’intenso blu dell’oceano che fa capolino tra i variopinti edifici. Scoprite la terra di “ghiaccio e di fuoco” con comode escursioni dalla Capitale più a Nord del mondo. PROGRAMMA 1° giorno: Italia / Reykjavik Arrivo a Reykjavik incontro con un referente dell’agenzia e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° giorno: Tour di Reykjavik (1/2 giornata) B/-/Scoprite Reykjavik, la capitale più a nord del mondo. In mattinata giro panoramico di Reykjavik, dove vive più di un terzo della popolazione islandese. Durante il tour si esplorano le maggiori attrazioni della città: il centro storico, il Parlamento, la Cattedrale, il porto, il Museo Nazionale, Perlan e Höfði dove è avvenuto il summit nel 1986 che ha posto fine alla guerra fredda. Il tour continua passando accanto alla piscina più grande di Reykjavik a Laugardalur, le cui vasche sono riscaldate con acqua geotermale, per poi raggiungere la chiesa Hallgrímskirkja. Il tour si conclude al vostro hotel o nel centro storico. Pomeriggio libero. 3° giorno: Il Circolo d’Oro: Þingvellir - Geysir – Gullfoss B/-/Parco nazionale e patrimonio mondiale dell’UNESCO - Sorgenti calde - cascata maestosa. Incontro con la guida all’ingresso dell’hotel. Partenza per la regione del Þingvallavatn, il più grande lago d’Islanda. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Qui, infatti, non solo è possibile ammirare il fenomeno della divisione delle placche tettoniche ma nell’antichità vi si riuniva anche l’Althingi, la piú antica forma parlamentare al mondo. Successivamente visita delle sorgenti calde di Geysir dove l’attivo Strokkur vi saluterà con i suoi alti getti d’acqua e vapore. A pochi minuti di distanza sosta per ammirare la maestosa “cascata d’oro” Gullfoss spesso accompagnata da un allegro arcobaleno. Si prosegue verso sud per una breve visita al “villaggio delle serre” Hveragerði prima di rientrare a Reykjavik. 4° giorno: Reykjanes e la Laguna Blu (1/2 giornata) B/-/Campi di lava – area geotermica – sorgenti termali e pozze di fango bollente – centro termale In mattinata si parte per esplorare la penisola di Reykjanes, una delle aree vulcaniche più attive in Islanda. Lungo il percorso si potrebbero notare filetti di merluzzo che vengono essiccati sui campi di lava o su apposite pergole. Visita dell’area geotermica di Krýsuvík e del Lago Kleifarvatn con le sue sorgenti termali e pozze di fango bollente. Si continua attraverso panorami lunari verso la Laguna Blu, che sorge nel mezzo di corrugati campi di lava. La Laguna Blu è particolarmente conosciuta per le proprietà speciali delle sue acque ricche di minerali e per i suoi effetti benefici sulla pelle. Rientro a Reykjavik. Pomeriggio libero. 5° giorno: Costa Sud B/-/Fertili pianure – suggestive cascate – spiagge nere – colonie di uccelli marini Ci si dirige verso il passo Hellisheiði che offre una meravigliosa vista sul litorale meridionale. Si supera il paesino di Hveragerði e si continua attraverso fertili pianure e piccoli paesi ammirando in lontananza varie catene montuose nonché il maestoso vulcano Hekla. Avvicinandosi verso il ghiacciaio Eyjafjallajökull, reso famoso dall’eruzione nella primavera del 2010, si effettua una prima sosta alla cascata Seljalandsfoss e successivamente alla cascata Skogafoss. Si ammirano poi le nere spiagge nelle vicinanze di Vík per poi rientrare verso Reykjavik. 6° giorno: Giornata libera B/-/Possibilità di prenotare tour su base individuale scegliendo dalla nostra selezione di tour giornalieri oppure possibilità di affittare un’automobile per viaggiare in maniera più flessibile ed indipendente. Se invece preferite rimanere a Reykjavik, consigliamo di visitare i numerosi negozi di design del centro oppure di pranzare ad uno dei rinomati e pluripremiati ristoranti cittadini. 7° giorno: Escursione per l’avvistamento delle balene B/-/Prendete parte ad un’avventura in mare aperto effettuando un’indimenticabile viaggio nel mondo delle balene, uccelli marini ed altre creature acquatiche. Si parte dal porto di Reykjavík addentrandosi nell’oceano. Durante questo, e con un pizzico di fortuna, tour potete ammirare vari tipi di cetacei e balenottere nonché delfini e/o orche. Una guida esperta vi spiegherà cosa e dove guardare dandovi una breve introduzione sui tipi di balena (e altro) incontrati. Per coloro che preferiscono rimanere all’interno, sui lati della barca vi sono ampie finestre da dove ammirare l’oceano circostante. 8° giorno: Partenza B/-/Transfert hotel-aeroporto Keflavik (non incluso). Quota di partecipazione in doppia: € 1.100,00 con hotel Cabin 2* Quota di partecipazione in doppia: € 1.410,00con hotel 4*Radisson Blu Saga Supplemento camera singola: € 675,00 con hotel 2* Supplemento camera singola: € 455,00 con hotel 4* La quota include: trasferimento aeroporto/hotel/ aeroporto - 7 pernottamenti a Reykjavik con prima colazione in albergo a scelta tra Cabin e Radisson Blu Saga - Tour in pullman in base all’itinerario indicato - Guida parlante italiano in base all’itinerario indicato - Entrata al Museo Nazionale d’Islanda - Ingresso e asciugamano alla Laguna Blu - Escursione per l’avvistamento delle balene - Assicurazione sanitaria medico/ bagaglio Europ assistance. La quota non include: Voli – Cene – pranzi – bevande – attività opzionali il giorno 7- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ la quota comprende” Descrizioni alberghi * Hotel Cabin (2 stelle) in camere standard piccole (doppia: ca. 10m2), hotel semplice ma accogliente, 30 min a piedi dal centro. * Radisson Blu Saga (4 stelle) in camere standard (doppia: ca. 20-25m2), buon albergo, 15 min di cammino dal centro, ingresso alla spa incluso. Il numero massimo di partecipanti per ogni partenza è di 32 persone Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode adatte a camminare, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.
Documenti analoghi
Reykjavik ed il meglio dell`Islanda
Þingvallavatn, il più grande lago d’Islanda.
Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di
estremo interesse naturalistico, geologico
e storico. Qui, infatti, non solo è possibile
ammirare il fenomen...
reykjavik - Gitan Viaggi
con le sue sorgenti termali e pozze di fango bollente. Si continua attraverso panorami lunari verso la Laguna Blu, che
sorge nel mezzo di corrugati campi di lava. La Laguna Blu è
particolarmente co...
TOUR REYKJAVIK E IL FASCINO DELL` ISLANDA
Prima colazione. Incontro con la guida all’ingresso dell’hotel. Partenza per la regione del Þingvallavatn, il più grande lago
d’Islanda. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interess...
reykjavik 2016
Partenza con volo di linea per Reykjavik con scalo europeo. Trasferimento collettivo con bus navetta
dall’aeroporto alla Blue Lagoon. Tempo a disposizione per relax ed eventuali cure e trattamenti....