La Via spLuga da thusis a chiaVenna per gLi escursionisti deLLa
Transcript
La Via spLuga da thusis a chiaVenna per gLi escursionisti deLLa
La Via spluga da thusis a chiavenna per gli escursionisti della Via spluga Comunità Montana Valchiavenna INDICE pag. 4 Informazioni generali 9 Parcheggi 10 Trasporto bagagli 12 Deposito bagagli / materiale informativo 14 Numeri telefonici d’emergenza 15 Shopping 16 Ritorno da Chiavenna 18 Orario Autobus Isola/Madesimo – Chiavenna 20 Piantina di Thusis 21 Piantina di Andeer e Splügen 23 Piantina di Chiavenna 2 INFORMAZIONI GENERALI Sentiero escursionistico La Via Spluga è un sentiero escursionistico di montagna, alcuni tratti richiedono una certa esperienza e buone condizioni fisiche. Si raccomanda attrezzatura adeguata alle condizioni atmosferiche. Dopo precipitazioni forti e/o inaspettate (pioggia o neve) è consigliabile informarsi circa lo stato dei sentieri presso gli uffici di informazione turistica o nel proprio albergo. Ogni escursionista si assume le proprie responsabilità. Il Consorzio declina ogni responsabilità. Le escursioni non sono guidate. Tempi di percorrenza Si noti che si tratta di tempi indicativi, che non prevedono pause o visite ai luoghi di interesse. A seconda della velocità di marcia questi tempi possono variare. Consigliamo di calcolare per ogni singola tappa, tempo sufficiente per poter effettuare visite lungo il percorso. 1a giornata: Thusis/Sils – Zillis o Andeer Itinerario Thusis – Verlorenes Loch – Zillis, 9.5 km, dislivello +850/–590, circa 4 h Itinerario Thusis/Sils – Traversina – Zillis, 11.5 km, dislivello +990/–730, circa 5 h Zillis – Andeer, 6.0 km, dislivello +200/–100, circa 1 h 30 min 2a giornata: Zillis/Andeer – Splügen Zillis – Splügen, 19.0 km, dislivello +900/–300, circa 6 h 30 min Andeer – Splügen, 13.0 km, dislivello +700/–200, circa 5 h 3a giornata: Splügen – Isola/Madesimo 15.0 km, dislivello +700/–900, circa 6 h 4a giornata: Isola/Madesimo – Chiavenna 19.5 km, dislivello +100/–1000, circa 6 h 5 Dogana Svizzera – Italia Per il passaggio della Dogana, sia i cittadini svizzeri che quelli degli stati membri dell’UE hanno bisogno di un valido documento di riconoscimento come la carta d’identità oppure il passaporto. Cittadini di altri stati dovrebbero chiedere informazioni al proprio consolato. Alberghi in Italia In Italia è necessario esibire la carta d’identità o il passaporto al check-in in albergo o in qualsiasi altro tipo d’alloggio. In alcuni alberghi la carta d’identità viene presa in custodia alla reception durante il soggiorno e riconsegnata al check-out. Pranzo al sacco / Packet lunch Il pranzo al sacco che riceverete ogni mattina dall’albergo contiene il necessario per il lunch (1 bevanda da 0,5 l, 1 sandwich, 1 barretta energetica, 1 frutto) . Se avete eventualmente bisogno di altri alimenti / bevande per l’escursione, potete fare la spesa alla fine di ogni tappa. In ciascuno di questi luoghi si trovano molti ristoranti. Rifiuti Dopo il picnic siete pregati di non disperdere i vostri rifiuti nell’ambiente, per assicurare che anche il prossimo ospite della viaSpluga possa godersi il paesaggio. Grazie mille! Cani Se avete l’intenzione di farvi accompagnare dal vostro cane, vi preghiamo di farcelo sapere al momento della prenotazione. Negli alberghi svizzeri il costo ammonta a CHF 8 a notte, in Italia Euro 5,00 a notte. In Italia è obbligatorio l’uso della museruola sui mezzi pubblici. In diversi comuni esiste anche l’obbligo di raccogliere gli escrementi dei cani. Bagni termali AQUANDEER I bagni sono aperti ogni giorno dalle ore 08.00 alle ore 21.00 (fino alle ore 11.00 accesso solo per adulti). E’ possibile affittare asciugamani e costumi alla reception. (CHF 3.00 oltre la cauzione). 7 PARCHEGGI Parcheggi a Thusis Poichè i parcheggi presso gli alberghi sono limitati, vi preghiamo di usarli soltanto dopo aver preso accordi con il relativo albergo e di parcheggiare generalmente la vostra auto nel parcheggio «Marktwiese». Se dovesse essere occupato, potete usare anche il parcheggio «Lunapark». Tutti e due parcheggi sono scoperti e non sorvegliati. Il loro utilizzo é compreso nel pacchetto. Riceverete il pass parcheggio in allegato alla conferma di prenotazione. Deve essere compilato ed esposto in modo visibile dietro il parabrezza della macchina! Altri parcheggi a Thusis I parcheggi pubblici a pagamento nei pressi della stazione (CHF 8.00/24 ore, CHF 30.00/7 giorni) non sono coperti. Chi desidera parcheggiare al coperto può scegliere l’autosilo «Viamala-Zentrum» (è possibile entrare dalla Neudorfstrasse o dalla stazione). All’entrata viene emesso un biglietto da pagare poi alla partenza con l’apposita macchinetta posta al primo o terzo piano (anche in banconote, solo CHF). 24 ore costano circa CHF 10.00. Siete pregati di parcheggiare al secondo piano. Ulteriori parcheggi Zillis: al di sotto della chiesa di San Martino, gratuito Andeer: ad est dei bagni termali, gratuito (v. piantina pag. 22, no. 5) Splügen: di fronte alla Posta vicino al campo da calcio, gratuito (v. piantina p. 22, no. 7) Chiavenna: parcheggio Principe Amedeo, gratuito (v. piantina p. 23, no. 12) Per gli altri parcheggi (parcometro) sono necessarie monete in Euro. 9 TRASPORTO BAGAGLI Si consiglia di utilizzare per i vostri bagagli, che saranno trasportati da albergo ad albergo, una robusta borsa da viaggio oppure una valigia (non sacchi di plastica) munite di targhetta con il nome del gruppo e il vostro cognome. Nel costo del pacchetto é incluso un bagaglio di 15 Kg al massimo a persona. Per ulteriori bagagli sarà calcolato un sovrapprezzo. Non si assume nessuna responsabilità per i bagagli ed il loro trasporto. 10 Trasporto bagagli da Thusis con pernottamento a Thusis o Sils i.D. Se avete prenotato il pacchetto con pernottamento a Thusis/Sils il trasporto bagagli è incluso nel costo e sarà a carico del relativo albergo. Senza pernottamento a Thusis o Sils i.D. Se partite senza pernottamento direttamente da Thusis/Sils, i vostri bagagli vengono trasportati con PostAuto Graubünden/Grigioni alla destinazione desiderata. L’accettazione degli bagagli avviene presso l’ufficio informazioni turistiche Viamala a Thusis (stazione Ferrovie Retiche). I bagagli possono essere depositati da lunedì a domenica tra le ore 8.30 e le 11.30. Si prega di compilare le targhette in dotazione come indicato e di fissarle ai vostri bagagli, che saranno poi trasportati con PostAuto nel pomeriggio a Zillis o Andeer, dove verranno ritirati dal vostro albergatore. Telefono Ufficio informazione turistica Viamala, Thusis: +41 (0)81 650 90 30 Ferrovia Retica, Thusis: +41 (0)81 288 47 16. Trasporto bagagli da Splügen Se partite direttamente da Splügen e volete spedire i vostri bagagli da Splügen si prega di contattare l’Ufficio informazione turistica Viamala a Splügen, telefono +41 (0)81 650 90 30. 11 deposito bagagli e materiale informativo Deposito bagagli Thusis Alla stazione di Thusis ci sono armadietti per bagagli piccoli. Tariffe: 24 ore CHF 3.00 Per periodi più lunghi e/o bagagli più voluminosi si prega di presentarsi allo sportello ticket delle Ferrovie Retiche. Deposito bagagli Chiavenna I bagagli possono essere depositati presso l’ufficio informazioni all’interno della stazione ferroviaria di Chiavenna. 12 Tariffe: Fino a 2 ore € 1.00 a bagaglio 2 – 4 ore € 2.00 a bagaglio Giornata € 4.00 a bagaglio Deposito bagagli per gruppi solo su richiesta telefono +39 0343 37485. Materiale informativo Via Spluga, Camminare attraverso culture diverse (guida escursionistica) Casa editrice Terra Grischuna ISBN 3-7298-1131-2 € 10,00 Via Spluga cartina topografica per escursioni 1:50 000 € 10,00 Via Spluga DVD € 22,00 13 NUMERI TELEFONICI DI EMERGENZA NUMERI TELEFONICI D’EMERGENZA Numero d’emergenza internazionale.....................112 Numeri d’emergenza Svizzera Polizia (Polizei).....................117 Vigili del fuoco (Feuerwehr)..118 Soccorso/ambulanza.............144 Rega, Elisoccorso (Rettungsflugwacht)..........1414 Andeer Dott. A. Pineda e Dott. N. Abril +41 (0)81 661 11 16 Splügen Dott. Ch. Kriegbaum +41 (0)81 664 11 12 Madesimo Guardia Medica Turistica Solo da metà luglio a metà agosto +39 0343 54 300 Chiavenna Ospedale, Pronto Soccorso +39 0343 67 111 Farmacie / Apotheken Numeri d’emergenza Italia Polizia (Carabinieri)..............112 Soccorso Pubblico di emergenza........................113 Vigili del fuoco......................115 Servizio Emergenza Sanitaria...............................118 Medici / Ospedale (Medicina generale) 14 Thusis Dott. T. Rönz e K. Kaiser +41 (0)81 651 30 31 Thusis Dott. A. Prevost +41 (0)81 651 58 58 Thusis Ospedale (Krankenhaus) +41 (0)81 632 11 11 Andeer Dott. P. Schnyder +41 (0)81 630 50 80 Thusis Rhein Apotheke Lu–Ve ore 08.00 – 12.00 e ore 13.30 – 18.30, Sa ore 08.00 – 16.00 Soccorso d’emergenza (Notfalldienst) +41 (0)81 651 11 10 Madesimo Farmacia Penna Dott. Emanuele +39 0343 531 80 Campodolcino Farmacia Delcuratolo Dott. Cesare +39 0343 500 44 Chiavenna Farmacia Valchiavenna +39 0343 322 45 Farmacia Dolci Michele +39 0343 322 38 shopping ACQUISTI Thusis diversi alimentari (Coop, Migros, etc), macelleria, panetteria, latteria, Viamala Markt nell’area di servizio, inoltre diversi negozi al dettaglio Zillis Alimentare Volg Andeer Alimentare Volg, macelleria, panetteria, latteria Splügen Alimentare Volg, macelleria, panetteria, latteria Madesimo diversi alimentari, macelleria, panetteria Campodolcino alimentari, macelleria, panetteria Chiavenna diversi alimentari, macellerie, panetterie Bancomat / Postomat Thusis Graubündner Kantonalbank, UBS, Raiffeisenbank e Postomat alla stazione di Thusis Andeer Graubündner Kantonalbank Splügen Raiffeisenbank Madesimo Banca Popolare di Sondrio, Credito Valtellinese Campodolcino Banca Popolare di Sondrio, Credito Valtellinese Chiavenna Banca Popolare di Sondrio, Credito Valtellinese, Banca di Valle Camonica, Banca Intesa San Paolo Banca Unicredit 15 ritorno da chiavenna via Passo dello Spluga Chiavenna – Passo dello Spluga – Splügen con Bus STPS (blu) Splügen – Thusis con PostAuto (giallo) CHIAVENNA - MADESIMO - SPLÜGEN in vigore dal 8 giugno al 13 ottobre 2013 Chiavenna, stazione Campodolcino - Corti 07.50 08.26 08.29 14.40 15.16 15.19 16.40 17.16 17.19 Isola 08.39 15.29 17.29 Madesimo 08.50 15.40 17.40 Montespluga a. Montespluga p. Passo Spluga (I) 09.10 16.00 18.00 09.15 16.05 18.05 09.21 16.11 18.11 Splügenpass (CH) Splügen Post 09.25 09.40 16.15 16.30 18.15 18.30 Splügen Post 09.531 16.51 18.511 Thusis Bahnhof 10.20 17.25 19.25 Splügen Post 10.04 11.13 17.04 18.20 19.04 20.20 Campodolcino - Tini Bellinzona Prenotazione obbligatoria, al più tardi entro 30 minuti dalla partenza da Chiavenna (per tour Splügen-Thusis). Tel. +41 (0)58 386 32 83 (orario d’ufficio) oppure www.postauto.ch inserire webcode 10040. Bambini/Adulti Tariffe con abbonamento Adulti metà prezzo Bus: Chiavenna - Passo dello Spluga * € 3.55 € 3.55 1 Bus: Passo dello Spluga - Splügen * PostAuto: Splügen - Thusis 16 CHF 5.00 € 4.00 CHF 5.00 € 4.00 CHF 15.60 CHF 7.80 * uguale per adulti e bambini (a partire dai 5 anni d’età), gratuità per bambini al di sotto dei 5 anni. Sui mezzi italiani non hanno validità le tessere sconto (Halbtax) svizzere per i mezzi di trasporto Tempo di percorrenza: 2 ore 46 minuti ritorno da chiavenna via Maloja - St. Moritz Chiavenna – Maloja – St. Moritz con PostAuto (giallo) St. Moritz – Thusis con le Ferrovie Retiche CHIAVENNA – ST. MORITZ - THUSIS Valido durante l’intera stagione escursionistica 2013 Chiavenna, stazione 07.08 09.08 11.08 12.08 13.08 14.08 15.08 16.08 17.08 18.08 St.Moritz, Bahnhof A. 08.51 10.51 12.51 13.51 14.51 15.51 16.51 17.51 18.51 19.51 St.Moritz, Bahnhof P. 09.02 11.02 13.02 14.02 15.02 16.02 17.02 18.02 19.02 20.02 Thusis, Bahnhof 10.31 12.31 14.31 15.31 16.31 17.31 18.31 19.31 20.31 21.31 Tariffe PostAuto: Chiavenna - St. Moritz Ferrovie Retiche: St. Moritz - Thusis Adulti Bambini Adulti con abbonamento metà prezzo CHF 25.00 CHF 12.50 CHF 29.00 CHF 14.50 Tempo di percorrenza: 3 ore 25 minuti 17 orario isola/Madesimo - chiavenna Isola/Madesimo – Campodolcino – Chiavenna Bus STPS (blu) - Valido dal 9/06/2013 fino a inizio Settembre 2013 Per orario autunnale consultare il sito www.stps.it. -Fer 6 da lunedi a sabato -Fest. solo domenica e festivi -tutte le altre linee sono giornaliere 18 FERMATA Fer 6 - - Madesimo Fer 6 1 - - 06.30 07.35 09.15 11.15 Isola 06.41 07.46 09.26 11.26 Campodolcino-Corti 06.51 07.56 09.36 11.36 Campodolcino-Tini 06.54 07.59 09.39 11.39 Cimaganda Lirone Gallivaggio 07.03 08.08 08.11 09.48 09.51 11.48 11.51 09.54 10.04 10.15 11.54 12.04 12.15 07.06 S. Giacomo Filippo 07.09 07.19 Chiavenna, staz. FS 07.30 08.14 08.24 08.35 08.39 08.50 2 Fer 6 - Fest - - - 12.20 13.40 16.00 16.50 18.10 19.55 12.31 13.48 16.11 17.01 18.21 20.06 12.41 13.58 16.21 17.11 18.31 20.16 12.44 14.01 16.24 17.14 18.34 20.19 12.53 12.56 14.10 14.13 16.33 16.36 17.23 17.26 18.43 18.46 20.28 20.31 14.16 14.26 14.35 16.39 16.49 17.00 17.29 18.49 18.59 19.10 20.34 Fest - 12.59 13.09 13.20 Fer 6 1 13.39 13.50 17.39 17.50 20.44 20.55 19 Piantina thusis 1 Stazione Ferroviaria Stazione Post-Auto Stazione Ferrovia Retica Consegna bagagli Informazioni turistiche Viamala 2 Hotel Viamala 3 Hotel Weiss Kreuz 4 Parcheggio Lunapark 5 Parcheggio Marktwiese - - Via Spluga 20 Piantina Andeer 1 2 3 4 5 - - Bagni termali Andeer Informazioni turistiche Via Mala Hotel Fravi Hotel Post Hotel Weisses Kreuz Parcheggio pubblico Fermata Postauto Via Spluga Piantina SplÜGEN 1 2 3 4 5 6 7 - - Informazioni turistiche Via Mala Hotel Bodenhaus Hotel Piz Tambo Hotel Pratigiana Hotel Suretta Hotel Alte Herberge Weiss Kreuz Parcheggio pubblico Fermata Postauto Via Spluga 21 22 Piantina CHIAVENNA 1 2 3 4 5 6 7 Stazione ferroviaria Informazioni Turistiche Stazione autobus Hotel Conradi Hotel Crimea Hotel Flora Hotel San lorenzo Hotel Piuro 8 Parcheggio Consoli C. 9 Parcheggio Dalla Chiesa 10 Parcheggio Donegani 11 Parcheggio Matteotti 12 Parcheggio Principe Amedeo 13 Parcheggio Risorgimento 14 Parcheggio Verdi Fermata autobus - - Via Spluga 23 Grafica: Lisignoli - Stampa: Rotalit Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna 24 Piazza Caduti per la Libertà (interno stazione ferroviaria) 23022 Chiavenna - Tel. +39 0343 37485 [email protected] www.viaspluga.com
Documenti analoghi
65 km di trekking immersi nella natura
In vigore dall’ 11 giugno 2011 al 16 ottobre 2011
Chiavenna, Stazione