File PDF
Transcript
File PDF
2 Credits Principali Diretto da Mauro Borrelli Scritto da (in ordine alfabetico) Mauro Borrelli Scott Svatos Soggetto, Sceneggiatura Sceneggiatura Cast (in ordine di credits) Aaron Dean Eisenberg Liz Fenning J. Walter Holland Jared Grey Domiziano Arcangeli Jeffrey Damnit Hans Uder Wes Aderhold Ruby Staley Desmond Lawrence Ford Austin Edy Ganem Scott Svatos Chandler Maness Edoardo Beghi Naomi Ueno Matthias Balke Paul Louis Harrell Ian Scott Rudolph Mauro Borrelli Ed Polgardy Vin Nucatola Brad Littlefield Prodotto da Ed Polgardy Scott Rudolph Fabio Segatori Domiziano Arcangeli Marc Bikindou Mauro Borrelli Alfredo Gilardini Gabriella Stollenwerck Colonna Sonora originale di Christopher Young ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... Kyle Julie Sutton Platt Marcus Jerrod Armaddan Young man Young Woman Policeman The Detective Gina (as Edurne Ganem) Internet Professor Reaper Tony Asian Girl Boxing Trainer Boxing Trainer Boxing Trainer Angry Driver Elevator Guy Arresting Officer Manolo produttore produttore co-produttore produttore esecutivo produttore esecutivo produttore esecutivo produttore esecutivo produttore esecutivo (tema principale e musica della bara) [email protected] 3 José J. Herring (musica originale) Fotografia di Eric Gustavo Petersen Montaggio di Charles Bornstein Daniel Capuzzi Casting di Pamela Shae Scenografia di Sharai 'Sara' Corral Michael Gaglio Arredamento di Haley Keim Costumi di David Alexander [email protected] 4 Sinossi "La vita è bella... quando sei morto" Kyle è un giovane studente del college che svuota cantine per rimediare un po’ di soldi. Nel sotterraneo della casa di una vecchia signora, un po' inquietante, trova una bara. Pensando di rivenderla, Kyle se la porta a casa e scopre che in un doppio fondo c’è nascosto un meccanismo ad orologeria e la chiave di una scatola musicale. Una cosa è certa: quella è una bara molto strana. Con i suoi amici fa delle ricerche e scopre che è stata costruita nel XV secolo dal malefico Wolfgang von Tristen, conosciuto come "L'artigiano del Diavolo". Von Tristen costruiva meccanismi di tortura ed era irresistibilmente attratto dalla morte e dal mondo dell'oltretomba. Fu lui a costruire questa bara, che gli permise di uscire dal suo corpo mortale provando così l'esperienza della morte. La chiamò "La Macchina Fantasma". Kyle e i suoi amici, uno alla volta, si sdraiano nella bara; vogliono provare quella sensazione del passaggio dalla vita alla morte. All’inizio le loro avventure nel mondo dell’aldilà sono divertenti e innocue, ma alla fine la Macchina Fantasma tira fuori gli impulsi e i desideri più pericolosi di ognuno di loro. Gli amici si ritrovano così in un mondo maligno e imparano che c'è un prezzo da pagare se si vuole scherzare con la morte... e la Morte proprio non ci sta ad essere presa in giro! [email protected] 5 Cast Aaron Dean Eisenberg - KYLE Originario di Long Beach, New York, Aaron Dean Eisenberg si è formato all'Atlantic Theater Company's acting school, fondata da DAVID MAMET e WILLIAM H.MACY e al The Barrow Group di New York. Dopo alcuni piccoli ruoli in serie TV tra cui GOSSIP GIRL e GIFTED MAN, Aaron è approdato al ruolo di protagonista di THE GHOSTMAKER. J. Walter Holland - SUTTON J. Walter Holland dopo anni di formazione, lavora stabilmente in varie serie TV, tra cui GENERAL HOSPITAL, BEAUTIFUL, ELEVENTH HOUR, BOLD AND BEAUTIFUL, THE YOUNG AND THE RESTLESS. Ha anche esperienze in teatro (Morte di un Commesso Viaggiatore) e nel musical (BREAKFAST CLUB). Liz Fenning - JULIE Liz Fenning ha cominciato in teatro alla Governor's Scool of the Arts e con la Virginia Stage Company. Ha lavorato con la Bread and Puppet Theater Company, è apparsa in varie serie TV e conduce un programma dal vivo su MSNBC. Recentemente è stata la protagonista del film NIGHTMARE e coprotagonista in ANGELS IN PARADISE, entrambe produzioni indipendenti. Domiziano Arcangeli - MARCUS Domiziano Arcangeli è apparso in oltre 60 film tra Italia e USA, tra cui IL NOME DELLA ROSA, al fianco di SEAN CONNERY e CHRISTIAN SLATER, DEVIL'S HIGHWAY con DENNIS HOPPER, INTERVISTA di FEDERICO FELLINI e BRUNO con Sacha Baron Cohen. Fondatore della Empire Films, Arcangeli ha prodotto ORGY OF BLOOD, THE HOUSE OF FLESH MANNEQUINS un thriller d'autore girato tra Roma e Los Angeles e il thriller di fantascienza VIRUS X. [email protected] 6 Filmakers Mauro Borrelli - SCENEGGIATORE E REGISTA Mauro Borrelli ha un solido background come conceptual artist per grandi film hollywoodiani. Ha lavorato con alcuni tra i più importanti autori della scena internazionale, tra cui Francis Ford Coppola (IL PADRINO PARTE TERZA), Tim Burton (IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW),Bernardo Bertolucci (IO BALLO DA SOLA), Terry Gilliam (BARONE DI MUNCHAUSEN) e Gore Verbinski (I PIRATI DEI CARAIBI) oltre ai blockbusters CAPTAIN AMERICA e DARK SHADOWS. Nel 1993 ha scritto e diretto il suo primo corto, LA DONNA DEL MORO, che ha vinto il premio per "Miglior Cortometraggio" al Festival di Venezia. Il suo primo lungometraggio, GOODBYE CASANOVA, con Flea (dei Red Hot Chili Pepper) e Jasmine Bleeth (di BAYWATCH) è stato premiato al LAIFA e al New York International Indipendent Film & Video Festival. Il suo secondo film, THE HAUNTED FOREST, un thriller soprannaturale low budget, è stato distribuito negli USA da Lionsgate. Per alcuni esempi del suo lavoro, visitare: www.mauroborrelli.com Scott Svatos - SCENEGGIATORE Laureato alla UCLA (School of Theater, Film and Television) lavora nell'industria cinematografica e del Web da oltre 10 anni. Nel 2009 ha scritto e co-prodotto la serie di corti SUCKER, che è apparsa al Vampire Film Festival e al Rhode Island International Horror Film Festival. Ha scritto e prodotto la commedia zombie horror STABBIN CABIN. Svatos è anche disegnatore e autore del fumetto online "Odin and friends". Nel 2000 ha vinto il Bear Deluxe Journal's Edward Abbey Award per i cortometraggi. Per saperne di più visitare: www.svatos.com Ed Polgardy - PRODUTTORE Ha una lunga esperienza di lavoro nel cinema indipendente, nella televisione e nel mondo delle graphic novel. Ha prodotto per Shoreline Entertainment THE HALFWAY HOUSE, per Empire Film Group BOILER MAKER e per Anchor Bay e Starz Media LAID TO REST che hanno avuto una accoglienza di critica molto favorevole e sono stati venduti in tutto il mondo. Per un esempio del suo lavoro visitare il suo website: www.edpolgardy.com [email protected] 7 Fabio Segatori - CO-PRODUTTORE ITALIANO Negli USA ha diretto HOLLYWOOD FLIES, un road movie con Vinnie Jones, Brad Renfro, Caspar Van Dien e Bianca Guaccero. Il film è stato venduto in 38 paesi. In Italia ha ricevuto una candidatura ai Nastri d’Argento per la sua opera prima, TERRA BRUCIATA, distribuita da Warner Bros Italia, con Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Michele Placido, Burt Young. Ha anche scritto e prodotto, per la Baby Films, LEGAMI DI SANGUE di Paola Columba in concorso al Philadelphia Film Festival e vincitore del Premio Flaiano come Migliore Opera Prima e Migliore Interpretazione Femminile. Ha diretto 18 cortometraggi e documentari, molti dei quali di natura sperimentale: http://www.imdb.com/name/nm0781953/ Christopher Young - COMPOSITORE DEL TEMA PRINCIPALE Uno dei massimi talenti della musica da film, Christopher Young ha composto numerose colonne sonore di ogni genere, mantenendo sempre la sua originale cifra stilistica. Si è laureato al Massachussetts Hampshire college con una specializzazione in musica. Tra i suoi lavori SPIDERMAN 3, PRIEST, DRAG ME TO HELL e THE GIFT di Sam Raimi, GHOST RIDER, THE GRUDGE, CODICE SWORDFISH, LA META' OSCURA di George Romero e THE SHIPPING NEWS per il quale è stato candidato al Golden Globe. Charles Bornstein, A.C.E. - MONTATORE Ha montato oltre 70 tra film e serie TV, ma il suo nome è soprattutto legato ai classici thriller soprannaturali, come il primo HALLOWEEN e THE FOG di John Carpenter, A VOLTE RITORNANO di Stephen King, così come tanti film di altro genere come VENERDI' 13, THE HOWLING (L'ululato), IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI e CRITTERS. [email protected]
Documenti analoghi
Scarica il pressbook (italiano)
José J. Herring (musica originale)
Fotografia di
Eric Gustavo Petersen
Montaggio di
Charles Bornstein
Daniel Capuzzi
Casting di
Pamela Shae
Scenografia di
Sharai 'Sara' Corral
Michael Gaglio
Arreda...
Roma. Distribuzione Indipendente alla Casa del
- a fine gennaio 2013 anche distribuito gratuitamente in 20.000 copie dvd con “G Movie”