CICLOESCURSIONE 2 PRAGLIA - Comune di Battaglia Terme
Transcript
CICLOESCURSIONE 2 PRAGLIA - Comune di Battaglia Terme
Con la collaborazione del Gruppo Escursionisti Arigliani” di Battaglia Terme “Severino Affiliato alla Federazione Italiana Escursionismo Associazione Protezione Ambientale art.13 legge 08-07-96 n° 349 Da Battaglia Terme, Terme, per il Monastero Benedettino di San Daniele, all’Abbazia di Praglia, Praglia, seguendo antiche vie d’acqua. d’acqua. Piccola escursione lungo l’ “Anello ciclabile dei Colli Euganei”. PARTENZA CICLO-ESCURSIONE: da Piazza Don Marco Romano. CONDIZIONI DEL PERCORSO: piste ciclabili, quasi tutte asfaltate. LUNGHEZZA: 32 Km circa. DURATA: 3,00 ore circa. DISLIVELLO: 58 mt. QUOTA MAX: 70 mt. slm.. DIFFICOLTA’: bassa. -PARTENZA/ARRIVO: Piazza Don Marco Romano a Battaglia T. – PUNTI DI INTERESSE: Botte del Pigozzo e Castello del Catajo a Battaglia T. – Villa Draghi e Monastero Benedettino di San Daniele a Montegrotto – Abbazia di Praglia a Teolo. -DESCRIZIONE ITINERARIO DELL’ESCURSIONE: LA PIANTINA E’ TRATTA DA “PADOVA E PROVINCIA IN BICICLETTA” Dalla Piazza Don Marco Romano ci dirigiamo verso il canale che attraversa il paese di Battaglia Terme e che dallo stesso prende il nome. Giriamo verso dx., in direzione di Padova, passando sopra la Botte del Pigozzo, sino a giungere al Castello del Catajo, imponente dimora nobiliare voluta dalla famiglia degli Obizzi. Proseguiamo sull’argine sino ad un maneggio di cavalli. Qui abbandoniamo l’argine e scendiamo lungo la pista ciclabile, sino a raggiungere il passaggio a livello di Turri. NON ATTRAVERSARE CON LE SBARRE ABBASSATE! Superiamo il piccolo quartiere e riprendiamo la ciclabile che corre lungo lo Scolo Rialto sino ad arrivare alla grande rotatoria. Dopo averla attraversata riprendiamo il nostro percorso nei pressi dell’Hotel Imperial, costeggiando la tangenziale di Montegrotto Terme e il Rio Spinoso. Passiamo d’innanzi a Villa Draghi e giungiamo alla rotonda, dove inizia la deviazione per Torreglia. Oltrepassiamo la strada e riprendiamo la ciclabile che corre marginalmente alla zona industriale di Montegrotto, sino ad arrivare alla deviazione per il Monastero Benedettino di San Daniele. Affrontiamo la breve salita (scendiamo pure di sella se le gambe o il fiato non ci sostengono!) che ci porterà al piazzale davanti alla Chiesa. Per chi lo desidera, è funzionante un locale per la pausa caffè. Riscendiamo al piano e riprendiamo la ciclabile, sempre pedalando lungo lo Scolo Rialto, passando davanti al laghetto da pesca e toccando il rilievo di Monte Ortone. In seguito raggiungiamo e costeggiamo il Monte Boscalbò per giungere, infine, all’Abbazia di Praglia fiancheggiandone le alte mura. Qui effettueremo una breve sosta per ammirare quest’autentico gioiello rinascimentale e importante centro della spiritualità benedettina. Per il ritorno ripercorreremo la stessa strada dell’andata. Per informazioni: 334 87 40 346 Bruno; tel. 328 0329359 Andrea; 347 6887 115 Giuseppe www.escursionistibattaglia.it [email protected]
Documenti analoghi
Ciclo-escursione a Praglia e Villa dei Vescovi
DURATA: circa 3 ore (senza considerare le soste.)
QUOTA MAX:--------DIFFICOLTA’: media-facile