I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si
Transcript
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione. -cit. Muhammad Ali La nostra visione è l’orizzonte tutto, il desiderio - arrivare oltre il mare. -cit. Minchiassa Il Circolo Velico Imperiese nasce nel 1946 sotto la denominazione di “Circolo Motovelico Imperiese”. La sua denominazione viene modificata l’anno seguente in “Snipe Club Imperia” e, infine, nel 1948 ancora modificata in “Circolo Velico Imperiese”. Sempre nel 1948, il “ Circolo Velico Imperiese “ha il riconoscimento da parte dell’Unione Società Veliche Italiane oggi denominata “ Federazione Italiana Vela“ Negli anni di vita dell’ Associazione, il Circolo Velico Imperiese ha fattivamente operato nel settore velico sostenendo la realizzazione di molteplici regate di rilevanza nazionale ed internazionale. Nel 2006 il Circolo Velico Imperiese cambia denominazione in Yacht Club Imperia, al fine di aggregare le varie realtà legate allo sport della vela presenti ad Imperia. Il nuovo assetto tra i Club e la rinnovata collaborazione con la locale LNI pongono definitivamente lo Yacht Club Imperia tra i club più attivi in Italia, con una invidiata scuola vela tra le più frequentate nel territorio nazionale, un palmares di risultati degli associati di altissimo prestigio, una serie di eventi di livello nazionale ed internazionale e numerose iniziative sportivo-sociali di notevole interesse come la scuola vela per portatori di handicap ed il progetto Homerus per la scuola vela per non vedenti. Scuola vela La scuola vela dello Yacht Club Imperia è ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela e si avvale di istruttori federali qualificati. I corsi sono effettuati su imbarcazioni delle classi Optimist, L’Equipe, 420 e 470, sono indirizzati ad allievi di tutte le età. La sessione invernale è riservata agli allievi dei corsi di perfezionamento ed agonistici. La scuola di vela estiva invece è aperta a tutti gli allievi anche principianti. Squadra Agonistica Lo YcImperia ha da sempre come obiettivo primario l’iniziazione dei ragazzi allo sport della vela. La scuola viene svolta attraverso un percorso velico di gruppo che man mano porta all’acquisizione delle capacità che permetteranno di gestire in autonomia un ‘imbarcazione a vela . Una volta che gli allievi entrano in confidenza con il mare e la conduzione dell’imbarcazione, possono accedere ai nostri corsi di perfezionamento che si svolgono sulla classe OPTIMIST. Raggiunto il perfezionamento tecnico, lo Ycim offre la possibilità di affrontare le prime competizioni attraverso le classi OPTIMIST e 420 che in molti anni di attività hanno portato a grandi soddisfazioni. Maria Rametto coordina lo staff tecnico composto dagli Istruttori Federali Demetrio Manes e Davide Ascheri per la classe OPTIMST , Agostino Amoretti per la classe 420 Eventi velici Attività istituzionale dello Yacht Club Imperia è partecipare a regate italiane e internazionali ma anche organizzare regate ed eventi velici sia a livello locale come la Veleggiata che a livello Internazionale come IWR. 2015 Imperia Winter Regatta - IWR Imperia Winter Regatta - IWR Imperia Winter Regatta è una regata di altissimo livello nata nel 1990 e riservata inizialmente alla sola classe 420 e cresciuta grazie alla cura e all’attenzione che le sono state dedicate nel corso degli anni. Già da molte edizioni è un evento classificato ufficialmente dall’ISAF come regata Internazionale, ed è diventato uno degli appuntamenti più importanti dell’inverno. Dal 2002 è stata ammessa anche la classe Olimpica 470, seguendo una grande intuizione di legare nello stesso evento due classi la cui sinergia è molto evidente: – Il 420, classe giovanile di interesse federale, una delle classi più diffuse nel mondo, propedeutica al doppio olimpico – Il 470, doppio olimpico, una delle classi più ambite nel panorama della vela mondiale. Nel corso degli anni IWR ha ospitato anche numerose altre classi: Laser (sia giovanile che Olimpico); L’Equipe e 29er (classi juniores/cadetti); ma nell’ottica di non disperdere troppe risorse e di sfruttare al meglio le soluzioni logistiche disponibili in Città, negli ultimi anni si è ritornati a concentrare gli sforzi solo sulle due classi più storiche, il 470 ed il 420. IWR ha ospitato il Campionato Europeo Byte CII per due volte, nel 2010 e nel 2013. Imperia Winter Regatta - IWR I Numeri della passata edizione 2015 Imperia Winter Regatta: 202 imbarcazioni iscritte – 13 nazioni rappresentate (GER – UKR – SUI – ITA – AUT – POL – GBR – FIN – ESP – FRA – HUN – POR – MEX) Più di 550 persone tra atleti, allenatori, accompagnatori e giudici. Oltre 60 persone coinvolte nell’organizzazione 10.000 accessi al sito durante i 4 giorni di manifestazione un concorso fotografico Pagina Facebook di IWR - 1420 like Pagina facebook dello yacht Club Imperia 464 persone Canale Youtube
Documenti analoghi
IMPERIA WINTER REGATTA 2015
Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici “Ulisse Calvi”, Sezione
Collaboratori del Mare dell’IPSIA “G. Marconi”.