BRUNICO Messner Mountain Museum RIPA Museo usi e costumi a
Transcript
BRUNICO Messner Mountain Museum RIPA Museo usi e costumi a
Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali BRUNICO Messner Mountain Museum RIPA Museo usi e costumi a TEODONE 22 GIUGNO 2014 Il circolo ricreativo organizza una giornata con visita Al museo della montagna di Messner Ripa a BRUNICO nella mattina e, nel pomeriggio, una visita al museo degli usi e costumi a Teodone in concomitanza della "Festa delle erbe". MMM Ripa è una delle cinque parti che compongono il Messner Mountain Museum. L’esposizione allestita da Reinhold Messner nel Castello di Brunico, un tempo residenza estiva dei principi vescovi, è dedicata ai popoli di montagna dell’Asia, dell’Africa, dell’America del Sud e dell’Europa, alle loro differenti culture, religioni ed anche al turismo di queste regioni. La cultura di montagna si rispecchia nei gesti quotidiani dei suoi abitanti, popoli che danno vita e storia alle montagne del mondo. Questo “patrimonio ereditario delle montagne”, che da millenni assicura la sopravvivenza nelle terre alte e ripide può essere rivissuto nel MMM Ripa con l’ausilio degli oggetti esposti, attraverso i documentari e gli incontri. Pausa pranzo libero. Nel pomeriggio, dalle ore 14:00, visiteremo il museo degli usi e costumi (guida compresa, durata visita 1h e 1/2) a Teodone in concomitanza con la "Festa delle erbe": Il museo etnografico illustra la vita della società rurale di un tempo – dalla nobiltà al bracciantato. Nel centro si trova l'imponente residenza barocca Mair am Hof con le sale padronali e le collezioni etnografiche. Nel fabbricato rustico del Mair am Hof sono esposti numerosi attrezzi e veicoli d'agricoltura. Nell'area all'aperto si accostano i masi originali dei contadini, costruzioni ad uso artigianale, orti agricoli e animali domestici in un percorso che ripercorre le tappe principali della quotidianità di un mondo ormai passato. La "Grande festa delle erbe" informa su cosa cresce e fiorisce nel giardino del contadino: la conoscenza delle erbe, la coltivazione, gli effetti e l'utilizzo delle piante è pluri millenaria e risveglia oggi più che mai l'interesse della gente. Erbe selvatiche, erbe aromatiche e erbe officinali, la molteplicità di queste piante viene illustrata alla festa. Altri eventi programmati sul sito del museo e del circolo. Partenza Trento piazzale Zuffo ore 7:45 – Fermata casello autostradale San Michele ore 8:00 La visita al MMM di Messner inizierà alle ore 10:00 con 20’ di introduzione poi visita libera. Pranzo libero. Pomeriggio visita museo Usi e costumi ore 14:00 con guida in italiano di 1h e ½ poi visita libera fino alle 18:00. QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA SOCIO QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI UN FAMILIARE con min. 40 part. euro 15,00 euro 22,00 Responsabile: Luca Pizzini cell. 3357705380 Visita il sito www.circolopat.it per vedere tutte le nostre iniziative. Iscrizioni a partire dal 29 maggio fino al 16 giugno o esaurimento posti presso la sede CRDP. Fino al 6 giugno si riservano 10 posti (5+5) per i soci che lavorano nelle sedi periferiche.
Documenti analoghi
Messner Mountain Museum
to, il legame tra montagna e religione, la maestosità
delle vette più famose del mondo, la storia dell’alpinismo fino all’odierno turismo alpino.
Mmm Ripa al Castello di Brunico in Val Pusteria:
es...