formato pdf - Il Ficodindia
Transcript
formato pdf - Il Ficodindia
NEWSLETTER Incorporated BOLLETTINO INFORMATIVO-CULTURALE DEI SICILIANI D’AUSTRALIA a cura del Coordinamento Associazioni Siciliane Volume 6 Issue 1 INSIDE THIS ISSUE: SOMMARIO: Poesia e passi letterari Calendar of events 2 Lettere alla redazione 3 Local News 4 Sonia Greco reports from Sicily 5 Famous Sicilians Siciliani famosi 6 L’angolo della cucina Kitchen Corner 7 Coraggio ed eroismo 8 A tutti i lettori de “Il Ficodindia” e a tutti i visitatori del nostro sito MESSAGGIO Carissime siciliane e carissimi siciliani che vivete lontani dalla nostra Sicilia, Mi appresto ad inviarvi i consueti auguri natalizi con il cuore ancora gonfio di commozione per il grave lutto che ha colpito la nostra nazione, ed in particolare, la nostra Regione. Nel tragico assassinio di Nassirya ben sei siciliani hanno trovato la morte lasciando un vuoto incolmabile nelle loro famiglie, ma anche un’alta testimonianza del valore civile e sociale dell’im-pegno per la pace. MESSAGGIO Date: January-February 2004 DEL P RESIDENTE CUFFARO Questi moderni eroi ci hanno insegnato che è ancora possibile morire per DEI SICILIANI un ideale, obbedire in modo intelligente e generoso, essere moderni, tecnologicamente efficienti e nello stesso tempo umani e tolleranti, amanti dell’espe-rienza altrui. Forse ci eravamo dimenticati di questa grande risorsa che fa veramente unico il popolo italiano in tutto il mondo. Anche Voi tutti, come loro, siete portatori di queste grandi doti che hanno reso amati ed apprezzati i siciliani all’este-ro, in ogni regione e in ogni circostanza. La memoria del popolo siciliano è piena di Continua a pagina 7 D’AUSTRALIA A TUTTI I SICILIANI DEL MONDO www.ilficodindiasydney.com Auguriamo un Felice e Prospero 2004 In occasione delle attuali festività natalizie e di fine anno 2003, il Presidente della regione Siciliana, On. Salvatore Cuffaro, ha voluto rivolgere con caloroso vigore il suo commosso saluto ai corregionali siciliani viventi fuori dalla Sicilia e sparsi per il mondo auspicando per tutti un futuro che sappia affondare le sue radici nel terreno della pace e della solidarietà. Un augurio questo da estendere, evidentemente, a tutti i popoli affinché sappiano trovare in se stessi, a dispetto delle differenze razziali, socio-economi-che, politiche, sociali e religiose che li distinguono e differenziano, la forza di abbandonare in maniera definitiva la politica distruttiva della conflittualità a tutti i costi, della vendetta, dell'odio e degli interventi armati. Anche noi da questa Australia agli antipodi del mondo ( forse è meglio dire agli antipodi del tempo e dello spazio della nostra giovinezza) vogliamo formulare al Presidente Cuffaro, unitamente a tutti i membri dell' Assemblea regionale, l'augurio di un proficuo lavoro nel nuovo anno affinché la Sicilia possa continuare il suo cammino verso un futuro nuovo e rivitalizzante; futuro da realizzarsi non solo lungo la strada di quelle iniziative già in atto ma, anche e soprattutto, lungo la strada più difficile di quella necessaria rivoluzione culturale che veda, da un lato, ogni siciliano coscientemente militante nella lotta contro la malavita organizzata (o mafia che dir si voglia) e, dall'altro, impegnato sul piano pratico e intellettuale a risolvere, sostenuto dalle istituzioni, i gravi problemi del dissestato equilibrio ecologico, Continua a pagina 6 Il Ficodindia January –February 2004 Il Ficodindia POESIA A.B.N 97951797 P.O. Box 160 Ermington - Australia 1700 Telephone/Fax : +61 2 9801 0116 VECCHIO E-mail: [email protected] Internet: www.ilficodindiasydney.com Editorial Committee: Eugenio Casamassima, Francesco Giacobbe, Samuel Mugavero Webmaster: Daniele Stasuzzo Contributors: Giuseppe Amalfi, Domenico Azzia, Francesco Paolo Catania, Sonia Greco, Pippo Murgida, Carmelo Pollicina, Eugenio Preta, Agostino Spataro ——————————— Founded in 1999 by Samuel Mugavero Published by C.A.S. Page 1 Affacciato alla soglia del crepuscolo, diranno che sei un’incomoda zavorra; diranno che non servi piu` e sarai scartato inevitabilmente dal tessuto sociale, perche` avvolto dalla malinconia di non avere piu` nulla da dire nulla da fare. Sarai il miglior compagno di giochi del nipotino, lo affascinerai con il viso rugoso e le argentite chiome, lo accarezzerai con mani purtroppo tremanti e anche se la forza delle braccia e` un pallido ricordo, solleverai quell bimbo piu` in alto che puoi, Coordinamento Associazioni Siciliane Come non hai mai fatto. ABN 79 312 810 Fedel Franco Quasimodo 122 P.O. Box N 108 Petersham North, NSW 2049 Coordinator: PASSI LETTERARI DI AUTORI ITALIANI Nicholas Len Destro Vice Coordinator: Eugenio Casamassima Associations Members of C.A.S.: Ass. Cult. A.G.I.R.A. Ass. Cult. Eoliana Ass. Isole Eolie Ass. Palazzolo Acreide Pres. O. Casa Pres. G. Ficarra Pres. Dr.F. Merlino Pres. S. Strano Ass. Palermitani Ass. S. Sebastiano Ass. Zancle-Messina Pres. S. Vetrano Pres. A. Stivala Pres. Dr. A. Gullotta Secretary: Sebastiano Ferla Come d'autunno si levan le foglie l'una appresso dell'altra, infin che il ramo rende a la terra tutte le sue spoglie Dante Alighieri Sicilian’s Associations Calendar of Events January February Public Relations: Francesco Giacobbe 154 Parramatta Road Ashfield NSW 2131 Phone: (02) 9799 2626 March 25: S. Sebastiano-Mass/Procession at Earlwood 1: Palermitani– Picnic– Bocce Competition 2: CAS meeting 4~17: C.A.S. Trrip to New Zealand 8: Festa di S. Bartolomeo—Five Dock Park 14: Isole Eolie– S. Valentino Dinner Dance Zancle-Messina– S. Valentino Dinner dance 22: S. Sebastiano-Mass & Lunch at Marulan 7: A.G.I.R.A. International Womam’s Day Lunch 21: S. Sebastiano-Pranzo di S. Giuseppe 28: S. Sebastiano– A.G.M. Franco La Rocca - Sam Camuglia Directors FURNITURE-BEDDING-ELECTRICAL Surround yourself with the very best Italian Family History Group meets every 4th Wednesday of every month; Free Italian Movies- last Friday of each month at Five Dock RSL Club-Contact: Five Dock Learning Centre on 9712 5260 Il Ficodindia J a n u a r y- F e b r u a r y 2 0 0 4 Page 3 LETTERE ALLA REDAZIONE Nella felice circostanza delle festività natalizie, il mio pensiero va a tutti i nostri corregionali che nel mondo dimostrano, nei vari settori di attività in cui sono impegnati, serietà, dedizione al lavoro, intelligenza, senso delle istituzioni. A questo va aggiunto l’indissolubile legame con la terra di origine che si manifesta in ogni modo e, non ultimo, nel desiderio di considerare la Sicilia riferimento concreto della propria azione. Ritengo che, in tale ottica, sia compito della classe politica valorizzare il vasto patrimonio di esperienze dei nostri corregionali, dagli stessi messo sempre a disposizione, al fine di migliorare sempre più le condizioni economiche e sociali della nostra isola. Cordiali saluti On. Raffaele Lombardo Presidente Provincia C.R.A.S.E.S. Il Presidente Gaetano Beltempo ed i componenti del Direttivo augurano a tutta la comunita` un Buon Natale ed un Felice Anno nuovo. **************** Ai Presidenti, ai corrispondenti, ai collaboratori, ai colleghi della stampa ed ai siciliani tutti, auguro che il Messaggio di pace e di amore che il mistero della Natività porta all’umanità intera, li raggiunga nel calore delle loro famiglie e delle loro case. L’augurio di un Natale in cui i siciliani che viviamo nelle varie parti della terra, possiamo sentirci fratelli, gli uni vicini agli altri, per vivere insieme, mano con mano, il circuito virtuoso e magico di un Natale che ci riaggreghi e ci riunisca nel segno dei valori forti della nostra sicilianità. Buon Natale. A tutti un abbraccio. Domenico Azzia Presidente “Sicilia Mondo” ***************** L’Associazione Castiglionese would like to wish to “Il Ficodindia” and all its readers a Happy and Safe New Year. The President G. Sgroi and all Committee Members S.A.Scarfone & Co CHARTERED ACCOUNTANT Un caro saluto a tutti e a tutte le Associazioni siciliane. Voglia essere, il Nuovo Anno, un periodo di pace e di fraternità per tutti i popoli, un Anno fecondo che porti a tutti quello che più desiderano. Unitamente a questo messaggio gli auguri per un Buon Natale e un inizio 2004. Mario Ridolfo—Presidente La Famiglia Agirina –Milano ***************** A conclusione del 2003, da parte mia, da Francesco Paolo Catania e di tutti i componenti del CdA e degli aderenti e simpatizzanti de L’'Altra Sicilia”, l'augurio di un Santo Natale e di un Nuovo Anno che porti a tutti e in particolar modo ai Siciliani, al di quà e al di là del faro, salute, affetto, benessere e tanta felicità. Eugenio Preta— L’ALTRA SICILIA -Bruxelles ************* Alla redazione e a tutti i siciliani AUGURI VIVISSIMI per il Nuovo Anno On. Agostino Spataro *************** Auguri di Buon Natale e di un Felice Anno 2004 da Pasquale Amato e dai Premi Nosside di Reggio Calabria fintax ACCOU NTANTS AND REGISTERED TAX AGENTS Francesco Giacobbe - Director F.G. FINTAX PTY. LTD. 114 Marion Street Leichhardt, 2040 Sam Scarfone M.Tax, A.C.A. 109 Great North Road, Five Dock Phone: (02) 9564 2533, Fax: 9564 2921 E-mail: [email protected] Consulenza Fiscale per i Pensionati Italiani Il Ficodindia J a n u a r y-F e b r u a r y 2 0 0 4 Page 4 LOCAL NEWS 11MO CONCORSO ACCADEMIA LETTERARIA ITALO-AUSTRALIANA SCRITTORI MELBOURNEGrande successo della premiazione dell'11 Concorso Letterario Internzionale A.L.I.A.S. La sala del 501 Reception era gremita di un pubblico di 350 persone con tantissimi Ospiti D'onore. Un ospite eccezionale venuto dall'Italia (Agrigento) per ritirare il suo premio personalmente, l'Onorevole Agostino Spataro, giornalista e scrittore, esperto sugli studi del Mediterraneo e di romanzi di successo. L’ultimo suo libro: Il fondamentalismo islamico dalle origini a Bin Laden. Nella foto da sinistra a destra: Sandra Baldi, presentatrice della serata di Premiazione , l'On. Agostino Spataro che ritira il suo premio, Menzione d'Onore Narrativa, Giovanna Li Volti Guzzardi presidente e Daniel D'Appio segretario dell'A.L.I.A.S. CULLA SYDNEYNastro Rosa in casa Augimeri. Venerdì 12 dicembre la signora Marygrace ha dato alla luce una graziosa femminuccia. Papà Matt è stato il primo ad accoglierla. Amelia Rose è la secondogenita della felice coppia, la quarta nipotina per i nonni Sam e Maria Mugavero e la 20ma per i nonni Paul e Michela Augimeri. Congratulazioni!! I C O S I D U C I DO MA PAISI A SYDNEY LAUREA Se andate a far shopping trovata dei soci Bill e agirina la seconda. a Top Ryde, non vi Grace: greco il primo BILL & GRACE’S DELI meravigliate se nel CAFÉ e` veramente il centro troverete un posto ideale a Top grande chiosco che Ryde dove ci si può offre ai clienti tutto un rifocillare o ben di Dio da metter in semplicemente bocca: dai sandwiches prendere una pausa alle diverse varietà di durante lo shopping pasta, dalle focacce al con un dolce e un pesce con patatine etc. buon caffè. etc. La sorpresa sta però nella sezione dolci dove oltre agli amaretti, cannoli e babà, fanno bella mostra e venire l'acquolina in bocca, i “nfasciateddi” e le rinomate Italian Restaurant “cassatelle”, tipici 8/286-288 New Line Rd, DURAL dolci di Agira. Phone: 9651 2022; Fax 9651 2067 Questi, pazientemente Also at WINDSOR lavorati a mano, 9 Baker Street - Phone: 4587 8499 sono l’ultima Il 12 dicembre scorso la gentile connazionale JOSEPHINE STIVALA ha conseguito la laurea “Master of Criminology” alla Sydney University. Congratulazioni vivissime dal marito Adriano Immarrata, dai genitori Angelo e Ninetta, dal fratello Sebastiano e cognata Cassandra, parenti e amici tutti. Biviano’s Piccola Italia Pizzeria Shop 9 , Wattle Grove Plaza Wattle Grove Phone: 9731 1333 Also at Preston Phone:9825 0633 Fax 9825 0466 Il Ficodindia J a n u a r y- F e b r u a r y 2 0 0 4 Page 5 MY IM P R E S S I O N S ON SICILY A F I V E E P I S O D E S T O R Y B Y SO N I A GRECO O F BR I S B A N E In 2002, Sonia Greco traveled to Sicily with a group of young people from Sydney, Melbourne and Brisbane. They attended a youth congress organized by C.R.A.S.E.S. and Se.R.E.S. and then planned a reunion with other youths from South America and Canada. Sonia however, was so eager, she has made a return visit to Sicily on her own. She shares somes of of her experiences with us all. Hi there. It’s been ages since I’ve written … we are still alive and well…. Sorry it’s long, hope you don’t loose patience. Here’s from where I left off, and our Sicilian experience over the last few months. In my next mails, I’ll tell you about the actual site-seeing of Sicily….skip the bits that bore you, I just had to tell you everything. After our course finished in Perugia, we hired a car and drove to Rome where we caught a flight to Catania in Sicily. Wow! We were greeted with bags full of fresh, big, fat cherries from each of my uncles. I think we ate more cherries in the first couple of weeks in Sicily than I ever had in my lifetime. In Sicily, we have been pretty much chilling out with a bit of site – seeing ever since. After a couple of months on the run, we were really looking forward to some rest time. Our days here consist of eating big lunches and dinners, afternoon naps everyday, a few trips to one auntie’s farm, where we dress up in old clothes and gumboots and pick her fruit (actually, after my auntie saw how scared and slow I was at picking fruit on a tall ladder, she just lets me go there to watch her now. I must say, I have never felt like such a city girl before! I’m completely useless when it comes to the farm. After a couple of weeks of being in Sicily, we were offered a month in a beach house! We accepted of course. You may remember the guy who came to stay with us in Brisbane for a month while studying English, that I probably complained about to you (he drove me crazy…but hey, how handy did he turn out?) His parents offered us their waterfront apartment for a PRO MEMORIA Si pregano tutti i sostenitori di rinnovare il loro abbonamento per il nuovo anno. Grazie “Your Health is Our Concern” Where personal service is a family affair for the sake of family care!!! Gullotta’s Pharmacy Proudly serving the local community-since 1962 ANDREW W. GULLOTTA Ph.C. M.P.S. M.A.C..P..P. JOHN GULLOTTA B.Pharm. M.P.S. M.A.C.P.P., JP. month. Here we had a glorious time. The first thing we did, was readjust our meal times to Australian standards, with a normal breakfast of cereal, lunch at midday and dinner at about 9pm (sunset isn’t until about 9pm here, so can’t really eat before dark). Whereas, when we were staying with a cousin we were eating cake and coffee for breakfast, lunch at about 2-3pm and the real killer, dinner not before 10-11pm. A huge 2 course meal, then straight to bed on full stomach (needless to say, I’ve put on quite a bit of weight already). The latest that we’ve had dinner so far is 12.30 am. Our daily routine at the beach house consisted of: sleeping in, studying some Italian, reading, cooking, eating, walks along the waterfront and swimming in the “rock” beach. We had a great time! Now we are living with my auntie in central Giarre, a small city in the province of Catania, with a beautiful terrace overlooking the enormous volcano Etna. It is the largest volcano in Europe (3359m), and one of the world’s most active. Eruptions occur frequently, and the slopes are littered with fissures and old craters. The most devastating eruption occurred in 1669 which destroyed the city of Catania and changed the landscape, more recently it has destroyed homes, the ski resort, ski lifts, the cable car and a few towns on the lava’s path and people still live up there. At the moment it is behaving itself, but last year had a massive eruption for over three months, blowing a lot of fine sand and lava that destroyed quit a bit of forest and some villages. We still find the fine dust all over the road. Apparently, it has accumulated half a metre high in some places, and the Catania airport was shut down for weeks. Lets hope it stays calm while we are here. We were thinking of settling here for a while, and finding a summer job. We have had quite a bit of luck and have managed to get every job that we went for…only we didn’t really want the job in the end. So here we are, living, enjoying the experience of the Sicilian lifestyle and getting to know my relatives very well. There is high unemployment here in Sicily, so employees seem to settle for poor conditions of work and next to nothing in pay. It would still be worth the experience but we’ve decided that we’d rather enjoy the lifestyle, have a look around and get out here earlier. Sonia To be continued Il Ficodindia è reperibile a: SYDNEY– EARLWOOD: Dr Ignazio Alberti, 315 Homer Street; FIVE DOCK: Dr Felice Merlino, 126 Great North Road; Mediterranean House, 65 Ramsay Rd; Five Dock Learning Centre, 225b Great North Road; GLADESVILLE: Panetta’s Fruits, Shop 7 Gladesville Shopping Centre; HABERFIELD: Viatour Travel, 125 Ramsay Street; Il Goloso Restaurant, 104 Ramsay Street; LEICHHARDT: Casa d’Italia, 67 Norton Street; F.G. Fintax, 114 Marion Street; RYDE: Bill & Grace’s Deli Cafe` VICTORIA - RESERVOIR: Broadway Travel, 297 Broadway; QUEENSLAND– TULLY: Three Saints Association; Cnr Bunnerong Road & Perry Street, MATRAVILLE 2036 Phone: 9661 3068 Tramite abbonamento—Direttamente a casa vostra. Il Ficodindia J a n u a r y- F e b r u a r y 2 0 0 4 Famous Sicilians Elio Vittorini Scrittore italiano (Siracusa 1908 Milano 1966). Cominciò a collaborare alla Stampa nel 1929, nel 1930 entrò nella redazione di Solaria. Le sue prime prove di narratore (Piccola borghesia, 1931; Il garofano rosso, 1933), rivelano una coraggiosa presa di posizione nel ritrarre con umore critico la società italiana. Intanto, anche attraverso un libro di viaggi (Nei Morlacchi. Viaggio in Sardegna, 1936) in Vittorini venne chiarendosi un'originale maniera narrativa, tra realistica e simbolica, che avrebbe dato il suo frutto più felice in Conversazione in Sicilia. A questo romanzo seguirono Uomini e no (1945), Le donne di Messina (1949), Erica e i suoi fratelli. La garibaldina (1956), Le città del mondo (postumo, 1969). A guerra finita fondò Il Politecnico, successivamente con Italo Calvino Il Menabò. Dizio ROM Elio Vittorini, novelist, translator, and literary critic, was born in 1908 in Siracusa, Sicily, and died in 1966. Between 1934 and 1941, he translated the works of D.H. Lawrence, Edgar Allan Poe, William Faulkner, Ernest Hemingway, T.S. Eliot, and W.H. Auden. His first novel, In Sicily, (1938, tr. 1949) brought about his imprisonment by the Fascist regime. Such works as The Twilight of the Elephant (1947, tr. 1961) and The Red Carnation (1948, tr. 1952) also deal with the experience of Fascism. Other,later works include The Dark and the Light (1956), Diario in pubblico (1957), and Le Città nel mondo (1969). Vittorini has been translated into eleven languages. Page 6 MESSAGGIO DEI S I C I L I A N I D ’A U S T R A L I A A TUTTI I S I C I L I A N I NEL MONDO della grave disoccupazione giovanile, della divulgazione scientifica e sistematica del suo entroterra culturale come patrimonio di tutti i popoli e, infine, del risanamento dell'ambiente nel territorio inteso nella sua totalità (centri urbani, agricoli e rurali). Si tratta di un piano a lunga se non lunghissima scadenza, non esattamente in linea con le immediate necessità pragmatiche di sopravvivenza politica dei soggetti che rappresentano i vari partiti dell' arco costituzionale; noi crediamo che operando con saggezza in questa direzione la Sicilia sarà sicuramente in grado, in un futuro da venire (prossimo o remoto), di utilizzare al meglio, sul piano qualitativo e quantitativo, il suo enorme patrimonio storico culturale come pure la creatività delle sue formidabili risorse umane. Per la Sicilia più umana e più giusta dove ogni cittadino possa vivere con dignità nella certezza dell'avvenire. Noi ci auguriamo, inoltre, che alla luce di quanto sopra detto, la Presidenza della Regione, servendosi della cooperazione ed esperienza dell' Assessorato del Lavoro Emigrazione e Immigrazione voglia considerare le problematiche legate all'esistenza stessa della Consulta Regionale per l'Emigrazione, un'istituzione, questa, che potrebbe contribuire in maniera notevole ai futuri programmi di sviluppo e rinnovamento economico - sociale della regione attraverso un preciso impegno politico di azione e di rinnovo. Se la Consulta, invece, dovesse continuare ad esistere solo sulla carta e rappresentare nessuno, allora il cancellarla diventerebbe opera meritoria provato che si abbia il coraggio di procedere in questa direzione. Qui in Australia, attraverso il nostro notiziario "Il Ficodindia" continuiamo a servire la Sicilia attraverso un'opera di costante promozione informativa e culturale, lavoro questo basato sul contributo volontario di un pugno di persone e soprattutto sullo spirito di abnegazione e sacrificio di Sam Mugavero. Potremmo fare meglio e di più se da parte del Governo Regionale si decidesse di sostenere il nostro notiziario con un piccolo contributo economico di cui, nel recente passato, avevamo fatto formale richiesta senza ricevere risposta. Possa il nuovo anno essere foriero di un nuovo e più dinamico futuro per tutti i siciliani e creare serenità e benessere a tutti gli uomini di buona volontà. Dott. Eugenio Casamassima Consultore Modulo di abbonamento Nome e Cognome…………………………………………………………… Indirizzo…………………………………………………………………………………….P.C……. Un anno (6 edizioni) Associazioni, minimo 20 copie $10.OO $0.60 per copia Il Ficodindia NEWSLETTER, P.O. Box 160 Ermington NSW 1700 www.frigatezine.com Il Ficodindia MESSAGGIO fame, di miseria, di guerre portate da invasori, di ingiustizie subite, ma anche e soprattutto di carità ricevuta e donata, di opere buone, di duro lavoro, di creatività, di operosità, di spirito di sacrificio, di amicizia, di voglia di vivere all’altezza dei propri desideri profondi, di voglia e capacità di costruire un futuro migliore per se e per quanti hanno incontrato, anche nei posti più distanti della Sicilia. La Sicilia, che vi ama e vi porta nel cuore, ha vissuto nello scorcio finale di quest’anno un grande protagonismo internazionale, all’interno delle iniziative del semestre di presidenza italiana della Unione Europea. Nella nostra isola si sono svolte significative iniziative su temi importanti e strategici, quali l’Università e la ricerca, le politiche della pesca, della montagna, del commercio, dell’agricoltura, dell’ambiente. Tutti eventi che hanno contribuito ad approfondire i rapporti fra i partecipanti e l’affronto di svariate problematiche legate a settori strategici del futuro dell’Unione e del Mediterraneo, di cui dovrà certamente tenersi in conto nel futuro dell’attività della stessa. A fine novembre a Palermo si sono riuniti oltre 250 delegati, in rappresentanza di decine e J a n u a r y- F e b r u a r y 2 0 0 4 DEL P R E S I D E N T E CUFFARO decine di regioni e paesi europei e mediterranei, nonché qualificati e autorevoli rappresentanti delle istituzioni statali e comunitarie, che si sono confrontati per definire meglio il ruolo delle Regioni nella nuova Europa allargata e policentrica, con la Sicilia al centro, non solo geografico, della grande periferia mediterranea. La Sicilia ha potuto in tal modo offrire la sua consolidata esperienza come luogo di pace e convivenza fra i popoli e si è candidata a tornare ad essere centro strategico del Mediterraneo, in previsione del grande appuntamento del 2010, quando esso diverrà area di libero scambio, abbattendo così ogni barriera per merci e persone. Un rinnovato protagonismo ci attende, e ad esso ci stiamo preparando con tutte le nostre energie e il nostro impegno. Proprio in questi primi giorni di dicembre ci è stato dato un significativo riconoscimento: quello di essere fra le prime regioni italiane in regola con la spesa dei fondi che ci provengono dalla Unione Europea. Il mito di una Sicilia incapace di progettare e di spendere viene così a cadere, e ci poniamo nelle condizioni per dotarci degli strumenti necessari per far fare un ulteriore passo avanti nello sviluppo For all your Real Estate needs, ring: Salvatore Nucifora—Director Phone: 9627 1555-Fax:9627 5895 Internet: www.driscollandreid.com.au della nostra società siciliana. Il semestre di Presidenza italiana della U. E. ci ha consentito di consolidare il nostro ruolo internazionale, che intendiamo svolgere nell’interesse dei nostri figli e con il Vostro decisivo supporto. Siete Voi che avete fatto e continuate a fare grande e degna di rispetto la nostra isola in tutto il mondo. A Voi il nostro riconoscimento e l’impegno a rendere la Sicilia sempre più bella ed accogliente. L’imminente Natale sia occasione di ritrovare fra tutti Voi i valori più veri e profondi della pace e della solidarietà. Nelle numerose circostanze che Vi consentiranno di riunirVi per le feste natalizie siate confortati dal pensiero che siete tutti nei nostri cuori e che tutti lavoriamo e siamo impegnati per costruire un domani migliore per noi e le future generazioni. Salvatore Cuffaro Page 7 L’angolo della Cucina Barchette di peperoni verdi al Ficodindia con aglio, acciughe e capperi Ingredienti: 2 peperoni verdi, 2 fichi d’india, 24 capperi, 6 filetti di acciughe, 2 spicchi d’aglio, sale, pepe, olio d’oliva. Preparazione: Disporre su un tegame da forno i peperoni tagliati in 6 spicchi da formare delle barchette, riempirle con i fichi d’india pretagliati a spicchi, in ogni barchetta porre mezzo filetto di alici, 2 capperi, 1 fettina d’aglio, condire con sale, pepe e olio, cuocere al forno per 10 minuti. L. Scibetta & M. Radisson Auguri a tutti Gli innamorati! Happy St. Valentine Day! Il Ficodindia J a n u a r y- F e b r u a r y 2 0 0 4 Page 8 Coraggio ed eroismo Vorrei, in occasione delle feste di fine anno, dare a voi lettori de “Il Ficodindia” un mio piccolo contributo, un augurio sia per l’anno nuovo che per il resto della vostra vita. L’augurio di trovare sempre in voi il “coraggio di vivere e di andare avanti”. Per meglio comprender il senso del mio augurio, vi invito a riflettere su questa breve “intervista”, fatta a me stesso, scovando nel profondo della mia psiche…. Benvenuti i nuovi abbonati e sostenitori per il 2004: Bruna Brocco Tony Costa Len N. Destro Gaetano Di Bella Frank Ensabella (Vic.) Salvatore Falletta Giovanni Gullotta Lydia Gullotta Sam Muratore Mario Testa Joe Virzi Cosa e` il coraggio? E` la capacita` di reazione alle nostre paure; e` la ricerca di superamento dei nostri limiti Il coraggioso e` senza paura? Questo e` un falso luogo comune. Il coraggioso sente la paura come la sente il codardo, solo che il coraggioso “agisce” o “reagisce” alla sua paura accettando le conseguenze delle sue azioni, mentre il codardo si lascia sopraffare da essa e batte in ritirata. Quale e` la differenza tra il codardo e il coraggioso? Di fronte al pericolo, il codardo mette in atto un particolare meccanismo di difesa chiamato “evitamento”; evita cioe` la situazione pericolosa perche` non crede nelle sue possibilita` di successo (bassa autostima), autosconfiggendosi ancora prima di aver tentato di “lottare” per il superamento dell’ostacolo che gli si presenta davanti. Il coraggioso, invece, spera di potercela fare e sa che, se non tenta o se non lotta, non potra` mai e in nessuna maniera sperimentare il successo. Il coraggioso, inoltre, accetta la possibilita` di sconfitta o di insuccesso. Quale significato dare alla lotta? Lottare vuol dire non dover mai rimproverare se stessi per non aver tentato. Coraggio ed eroismo, quale parallelo? Credo che il coraggioso e` sempre potenzialmente un “eroe”, nel senso che porra` nella lotta tutte le sue forze per il superamento dell’ostacolo, accettando sia le sue possibilita` di vittoria o di successo che le sue possibilita` di sconfitta. L’eroe da` piu` importanza alla lotta anzicche` all’esito della stessa. Gli eroi esistono soltanto nei film o nei fumetti? No. Porto un esempio. Se vi ricordate gli eventi dell’attentato terroristico del 11 Settembre, ricorderete come tanti vigili del fuoco e tanti poliziotti persero la vita. Quegli uomini potevano benissimo essere uno di noi che compie il proprio dovere; erano uomini alle prese con la vita di tutti i giorni, non erano degli “superman”, erano uomini con tutte le loro umane forze e debolezze, ………..proprio come io e te. Dott. Carmelo Pollicina (Psicologo) For Your Engagement Wedding or Special Occasion Backed by years of the highest standard of recognized service in the industry 65 Ramsay Road, Five Dock-Tel. 9713 6386— 16-18 Fairlight Street, Five Dock-Tel. 9712 2643 Fax: 9712 3356 E-mail: [email protected] Website: www.mediterraneanhouse.net
Documenti analoghi
formato pdf
Sicilian background. The competing student, will present in writing, a series of diary
entries that reflects their broader understanding of the cultural and personal history of
the interviewed Sici...