cortina d`ampezzo (bl) foglio notizie cortina sport english
Transcript
cortina d`ampezzo (bl) foglio notizie cortina sport english
ACLE Associazione Culturale Linguistica Educational Via Roma 54 18038 Sanremo (IM) Italy Tel. 0184 506070 Fax 0184 509996 www acle.it [email protected] Accreditata dal M.I.U.R Prot. n° 1011, 23 giugno 2006 CORTINA D’AMPEZZO (BL) dal 27 luglio al 7 agosto 2015 FOGLIO NOTIZIE per chi pernotta a Cortina presso l’Hotel Argentina e per i residenti L’ACLE, Associazione Culturale Linguistica Educational, ente non a scopo di lucro accreditato dal MIUR per la formazione docenti, e dalla WTEFLAC, World TEFL Accrediting Commission, la prestigiosa Commissione Mondiale che accredita le migliori scuole di inglese L2, offre da 32 anni collaudati progetti per studenti e docenti. Il Cortina Sport English Camp è organizzato in collaborazione con M’OVER, unendo l’inglese e la qualità dell’ACLE con lo sport e l’incontro con Guide di Eccellenza. CORTINA SPORT ENGLISH CAMP La pedagogia dell’Acle si basa sull’approccio umanistico affettivo che colora il rapporto docente-discente e che mira a valorizzare le potenzialità dei giovani attraverso il coinvolgimento ludico ed emotivo (Paolo Balboni, Eric Fromm, Daniel Goleman). La didattica dell’ACLE è maturata negli anni attraverso i propri corsi di formazione, che hanno coinvolto circa 10.000 docenti, i Summer e City Camps con oltre 200.000 studenti, e l’English Teaching Theatre Theatrino con oltre 1.000.000 di partecipanti. Basandosi sulle più recenti teorie psicolinguistiche e glottodidattiche, l’approccio REAL (Rational Emotional Affective Learning) dell’ACLE favorisce l’acquisizione della lingua in modo naturale (S. Krashen) e stimola gli studenti ad usarla per comunicare in situazioni reali. I CITY CAMPS seguono l’approccio CLIL che prevede l’utilizzo di materiali e di attività significative in contesti reali in cui il partecipante sviluppa la fiducia in se stesso e si esprime con naturalezza e senza inibizioni con il proprio tutor. Associazione Culturale costituita con Atto Pubblico n° 12023 – Rep. Notarile Sanremo Racc. 2873 – C.F. 90053050085 – P.IVA 01222360081 ACLE Associazione Culturale Linguistica Educational Via Roma 54 18038 Sanremo (IM) Italy Tel. 0184 506070 Fax 0184 509996 www acle.it [email protected] Accreditata dal M.I.U.R Prot. n° 1011, 23 giugno 2006 PROPOSTA DIDATTICA Fondamento teorico. L’approccio didattico dei CITY CAMPS mira a stimolare le competenze comunicative “aural comprehension” e “oral production” e a motivare lo studente a esprimersi spontaneamente in inglese. Durante i CITY CAMP gli studenti hanno l’opportunità di una comunicazione spontanea in L2, interagendo in contesti motivanti e ludici. Al centro del rapporto tra tutor e studente si collocano gli interessi, le potenzialità e il carattere del giovane, per questo i CITY CAMPS offrono ai ragazzi gli stimoli per esprimersi con spontaneità in un contesto privo di filtri affettivi e inibitori. Multiculturalità: Gli obiettivi condivisi tra Trainee Tutors e staff italiano mettono a confronto e in sinergia le diverse pedagogie e metodologie didattiche. I CITY CAMPS, grazie alla presenza di tutors anglofoni provenienti da diversi paesi, favoriscono nei vostri studenti l’apertura a nuovi modelli culturali e li rendono cittadini del mondo. Strumenti didattici: I NUOVI ACTIVITY PACKS prodotti dall’ACLE sono graduati e differenziati per 8 livelli, corrispondenti ai livelli A1, A2, B1 del Framework europeo, seguendo il proprio approccio R.E.A.L., e comprendono learning games, graded manuals, action songs, competitions, creative works, arts and crafts, sports, CLIL activities, drama. I CITY CAMPS possono sviluppare inoltre un Theme condiviso tra Trainee Tutors e Camp Director. Materiale al Camp: Tutti gli strumenti necessari allo svolgimento delle attività sono forniti direttamente dall’ACLE e comprendono gli Activity Packs, la Cartellina Portfolio, l’English Certificate. Gran Finale: l’English Show rappresenta il momento significativo che dimostra “come” e “quanto” Inglese i partecipanti hanno appreso e che costituisce un evento gioioso, ed al tempo stesso culturale, per genitori che hanno accolto il Camp. English Certificate e livelli: al termine del CITY CAMP ogni partecipante riceve l’English Certificate elaborato in base alle indicazioni fornite dal Framework europeo. L’English Certificate indica il livello raggiunto dal partecipante nella comprensione e nella produzione in lingua (Listening e Speaking Skills). L’English Certificate copre i livelli A1-A2-B1-B2 ed è propedeutico alle più note certificazioni internazionali. Benefici: Alla fine del CITY CAMP il partecipante 1. Migliora la comprehension, la fluency e la pronunciation. 2. Assimila e consolida le strutture e le funzioni linguistiche. 3. Amplia il proprio lessico. 4. Si apre a nuove esperienze interculturali. 5. E’ motivato a usare l’inglese con maggiore spontaneità e minori inibizioni. Associazione Culturale costituita con Atto Pubblico n° 12023 – Rep. Notarile Sanremo Racc. 2873 – C.F. 90053050085 – P.IVA 01222360081 ACLE Associazione Culturale Linguistica Educational Via Roma 54 18038 Sanremo (IM) Italy Tel. 0184 506070 Fax 0184 509996 www acle.it [email protected] Accreditata dal M.I.U.R Prot. n° 1011, 23 giugno 2006 ORGANIZZAZIONE DEL CITY CAMP STAFF AL CAMP Esempio di giornata tipo dal lunedì al venerdì: Ore 09.00 English opening warm up activities 09.30 English learning activities indoors or outdoors with didactic material 10.45 Break 11.00 Continuation of the Camp activities 12.30 Lunch break 13.30 Outdoor games 15.00 Arts and crafts, competitions, theatre, creative activities, English songs, C.L.I.L. activities, sports con M’OVER e campioni. 17.00 End of the City Camp activities. Da questo momento, per chi pernotta presso l’Hotel Villa Argentina, le attività e la sorveglianza saranno a cira di M’OVER. CAMP DIRECTOR: Il CITY CAMP è diretto da un/a docente, o da un referente Acle, che coordina le attività durante la giornata e lavora in team con i Trainee Tutors. Ogni Camp Director è scrupolosamente formata/o tramite un corso gratuito che fornisce gli strumenti indispensabili alla direzione del camp e alla formazione dei Trainee Tutors. Questo corso è obbligatorio perché assicura il corretto svolgimento del CITY CAMP. Presentazione: L’ACLE illustra la proposta CITY CAMPS attraverso un incontro con i genitori, dove un presenter o personale dell’Acle illustra le finalità del progetto. GRUPPI: Rapporto Trainee Tutors : Studenti 1:9 – 1:12 Rapporto STAFF (Italiano e Anglofono) : Studenti 1:4 – 1:5 Assicurazione: i partecipanti, i Trainee Tutors, il/la Camp Director, l’Assistant, gli Helpers e l’Associazione ACLE sono coperti da polizza RC e Infortuni. Tale assicurazione è efficace fino alle ore 17.00, successivamente, subentrerà l’assicurazione di M’OVER. Numero minimo partecipanti: 27 studenti paganti ASSISTANT: Allo scopo di garantire un ambiente sicuro e un servizio di alta qualità, il/la Camp Director è affiancata da un Assistant, nella figura di un/a docente o referente Acle TRAINEE TUTORS: I Trainee Tutors provenienti da diversi paesi anglofoni garantiscono l’esposizione a diversi accenti ed elevano i gradi di comprensione dell’inglese. La qualità delle attività didattiche e ludiche è garantita dall’accurata selezione dei Trainee Tutors e dalla loro formazione della durata di 80 ore. Il corso di formazione dei Trainee Tutors, che comprende 40 ore di lezioni teoriche e 40 ore di pratiche, è accreditato dall’ente WTEFLAC: World TEFL Accrediting Commission . HELPERS: studenti a partire dalla classe 4° della scuola secondaria di II grado che affiancano le attività. Al termine riceveranno un certificato di partecipazione valido per crediti formativi scolastici. E’ previsto 1 helper ogni 3 gruppi. Associazione Culturale costituita con Atto Pubblico n° 12023 – Rep. Notarile Sanremo Racc. 2873 – C.F. 90053050085 – P.IVA 01222360081 ACLE Associazione Culturale Linguistica Educational Via Roma 54 18038 Sanremo (IM) Italy Tel. 0184 506070 Fax 0184 509996 www acle.it [email protected] Accreditata dal M.I.U.R Prot. n° 1011, 23 giugno 2006 Location Hotel Villa Argentina, località Pocol. http://www.hotelargentinacortina.it/ Pernottamento Presso l’ Hotel Villa Argentina, località Pocol, con trattamento di pensione completa, in camere doppie, triple oppure quadruple. Anche le famiglie dei ragazzi iscritti al Cortina Sport English Camp sono Welcome! Costi agevolati per i nuclei famigliari. I ragazzi che pernottano sono seguiti 24 ore/giorno, fino alle ore 17.00 dallo staff dell’ACLE, dalle ore 17.00 per chi pernotta – da M’OVER. Pranzo presso l’hotel, in escursione con packed lunch o in rifugi. Attività sportive durante la giornata dell’English Camp. Accompagnamento in attività, sorveglianza serale e nel week-end a cura di Le attività proposte vanno dalle escursioni, esperienze sotto le stelle, stupendi giri in MBike, animazione sportiva anche nel week end, tanto sport! A seconda di quelle che potranno essere i desideri dei nostri clienti, organizzeremo proposte dedicate. Associazione Culturale costituita con Atto Pubblico n° 12023 – Rep. Notarile Sanremo Racc. 2873 – C.F. 90053050085 – P.IVA 01222360081 ACLE Associazione Culturale Linguistica Educational Via Roma 54 18038 Sanremo (IM) Italy Tel. 0184 506070 Fax 0184 509996 www acle.it [email protected] Accreditata dal M.I.U.R Prot. n° 1011, 23 giugno 2006 L ’ H o t e l L'Hotel Villa Argentina gode di lunga tradizione e prestigio, soprattutto per il suo ottimo trattamento Agli inizi del 900 era una piccola locanda che accoglieva i primi turisti in transito sulla Strada delle Dolomiti, all'epoca appena costruita. Trasformata in pensione negli anni 20, la stessa famiglia iniziò ad impegnarsi con passione nell'attività alberghiera, che di anno in anno, con cordialità e particolare attenzione all'accoglienza e ai servizi, ha permesso di soddisfare sempre al meglio le esigenze degli ospiti che scelgono questo incantevole luogo di soggiorno. Ampliato più volte nel corso degli anni, l' hotel è situato sulla sommità di un colle (Pocol) che domina a 360° il panorama dei monti sovrastanti la conca ampezzana, nel cuore delle piste da sci di Pocol direttamente collegate con il comprensorio delle Tofane, teatro delle gare di sci della Coppa del Mondo. Da qui è particolarmente facile raggiungere gli altri comprensori sciistici grazie ad una serie di frequenti e comodi collegamenti con bus e navette. Anche nella stagione estiva l'Hotel Villa Argentina è un importante punto di riferimento per i turisti italiani ed esteri. L'Hotel gode di un collegamento diretto con moltissime escursioni e splendide passeggiate nei boschi. E per chi semplicemente preferisce riposarsi, l'ampio parco dell'albergo è perfettamente attrezzato per garantirvi il massimo del benessere e del relax. Il nuovo turismo a Cortina. Campioni dello sci, leggendarie guide alpine, istruttori nazionali : lo staff di M'Over offre allo sportivo che vuole un'esperienza a Cortina d'Ampezzo e sulle Dolomiti solo il meglio. Associazione Culturale costituita con Atto Pubblico n° 12023 – Rep. Notarile Sanremo Racc. 2873 – C.F. 90053050085 – P.IVA 01222360081 ACLE Associazione Culturale Linguistica Educational Via Roma 54 18038 Sanremo (IM) Italy Tel. 0184 506070 Fax 0184 509996 www acle.it [email protected] Accreditata dal M.I.U.R Prot. n° 1011, 23 giugno 2006 COSTI DEL CORTINA SPORT ENGLISH CAMP: Per tutti: Costo del Camp dell’ACLE € 220 (170 + 50 di quota associativa) per 1 week € 340 (290 + 50 di quota associativa) per 2 weeks Iscrizioni ON LINE per la quota associativa www.acle.it. Costo della quota corso da saldare a ACLE un mese prima della partenza del Camp, con bonifico bancario – IBAN IT 53T050 34227 0000000000 1121 – Banco Popolare Società Cooperativa Sconto fratelli € 15 per 1 week, € 30 per le 2 weeks e per ciascun fratello. Sconto applicabile sulla quota corso dell’ACLE. Attività sportive e ricreative: OPZIONE 1 - attività con i trainee tutors dell’ACLE e con istruttori M’OVER - € 35 per 1 week (dal lunedì al venerdì), escluso eventuale noleggio attrezzature, convenzione con Snow Service di Cortina. € 70 per 2 weeks. OPZIONE 2 – attività con i trainee tutors dell’ACLE e sportive in montagna con le Guide di Eccelenza, i campioni Kristian Ghedina, Pietro Piller, Giacomo Kratter, Diego Stefani. - € 65 per 1 week (dal lunedì al venerdì), escluso eventuale noleggio attrezzature, convenzione con Snow Service di Cortina. € 130 per 2 weeks. Costo da saldare a M’Over con bonifico bancario – IBAN - IT34 X08511 61070 0000 00028768 Per l’opzione 1 costi calcolati su un min di 30 iscritti. Per l’opzione 2 costi calcolati su un min. di 20 iscritti. Per chi pernotta: arrivo domenica 26 luglio, partenza sabato 1 agosto (6 notti). arrivo domenica 26 luglio, partenza sabato 8 agosto (13 notti). Costo full board per chi pernotta presso l’Hotel Villa Argentina: € 60/notti Costo da saldare direttamente all’Hotel Villa Argentina con bonifico bancario IBAN - IT70 L085 1161 0700 0000 0003 976 Costo accompagnatori e sorveglianza per sabato e domenica per chi prenota le 2 settimane: € 40. Costo da saldare a M’Over con bonifico bancario – IBAN IT34 X08511 61070 0000 00028768 Per i residenti a Cortina d’Ampezzo: possibilità di ospitare a casa propria 1 tutor, sconto € 160 per le 2 weeks (€ 80 1 week) Costo pranzo presso l’hotel o presso i rifugi o in escursione : € 10 (per chi non pernotta). Costo da saldare direttamente all’Hotel Villa Argentina sulla base delnumero dei pasti effettivamente consumati. Associazione Culturale costituita con Atto Pubblico n° 12023 – Rep. Notarile Sanremo Racc. 2873 – C.F. 90053050085 – P.IVA 01222360081 ACLE Associazione Culturale Linguistica Educational Via Roma 54 18038 Sanremo (IM) Italy Tel. 0184 506070 Fax 0184 509996 www acle.it [email protected] Accreditata dal M.I.U.R Prot. n° 1011, 23 giugno 2006 I CAMPIONI DEL CORTINA SPORT ENGLISH CAMP KRISTIAN GHEDINA E’ allenatore di sci alpino, ex sciatore alpino ed ex pilota automobilistico italiano, di Cortina d'Ampezzo, Ghedina è stato il più vittorioso discesista italiano nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino, uno dei migliori specialisti degli anni novanta. Dopo il ritiro dallo sci ai massimi livelli, nel 2006, è passato all'automobilismo. Ghedina esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Sälen 1987.In Coppa del Mondo ottenne il primo podio podio, nonché primo risultato di rilievo, il 16 dicembre 1989, giungendo terzo nella discesa libera disputata sulla Saslong della Val Gardena alle spalle di Pirmin Zurbriggen e Franz Heinzer. Nella stessa stagione, appena ventenne, s'impose all'attenzione internazionale conquistando - sempre in discesa libera - un altro podio. PIETRO PILLER COTTRER E’ un ex fondista italiano. È diventato campione del mondo nella 15 km a tecnica libera a Oberstdorf il 17 febbraio 2005. Il 19 febbraio 2006 è stato uno dei quattro staffettisti italiani che hanno vinto la 4x10 km ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006. Originario di Sappada e soprannominato "Caterpiller", ha debuttato in campo internazionale ai Mondiali juniores di Breitenwang nel 1994, senza conseguire risultati di rilievo. In Coppa del Mondo ha esordito il 17 dicembre 1994 nella 15 km a tecnica libera di Sappada (90°), e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 15 marzo 1997 nella 50 km a tecnica libera di Oslo. Con tale successo è così diventato il primo italiano a vincere la classica di Holmenkollen. GIACOMO KRATTER Specialista di half pipe, alto 172 cm per 62 kg vive a Sappada. È stato il primo atleta in Europa ad eseguire un salto con tre rotazioni. Nel 2000 ha conquistato il mondiale juniores e nel 2001 ha vinto l'Isf Master World Cup di Davos. Alle XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002 si è classificato al 4º posto. DIEGO STEFANI Ha cominciato la sua carriera alpinistica sulle Dolomiti, dove è nato e tuttora risiede. Ha aperto oltre un centinaio di vie nuove in Dolomiti, molte delle quali in solitaria, ed effettuato numerose ripetizioni di rilievo su tutto l’arco alpino. L’esperienza di aver salito alte vette himalayane ha sicuramente contribuito ad arricchirlo professionalmente ma è altrettanto vero che l’amore per l’esplorazione è il motore che ha quasi sempre innescato le sue avventure. Infatti, gran parte delle mete dei suoi viaggi sono valli incontaminate, e le vette conquistate, cime senza nome. Associazione Culturale costituita con Atto Pubblico n° 12023 – Rep. Notarile Sanremo Racc. 2873 – C.F. 90053050085 – P.IVA 01222360081
Documenti analoghi
Ai Docenti di Lingua Inglese
Attraverso questionari, nella fase conclusiva del corso, vengono verificate le modalità e la misura in cui i
partecipanti hanno acquisito o perfezionato le competenze previste dagli obiettivi. Sono...
scarica programma
partecipanti hanno acquisito o perfezionato le competenze previste dagli obiettivi. Sono sottoposti a
valutazione anche gli aspetti organizzativi e metodologici del corso stesso.
Associazione Cultu...