Programma - Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus
Transcript
Programma - Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus
RELATORI E PARTECIPANTI NICOLA ARGIRO’ Consigliere Regione Abruzzo DANIELA BONEVA Dyslexia Association - Bulgaria PATRIZIA BORETTI Ex-Irre Campania ALFONSO CANDELORO Dir. Resp. ASL Lanciano – Vasto – Chieti - D. S. di Vasto VIVIANA COCOMAZZI Logopedista - Fondazione P. A. Mileno Onlus ELIANA CRUCIANO Logopedista – Fondazione P. A. Mileno Onlus ALESSANDRO D’ALESSANDRO Informatico – Fondazione P. A. Mileno Onlus LUIGI DE FANIS Assessore Regione Abruzzo ENRICO DI GIUSEPPANTONIO Presidente Provincia di Chieti MARIA TERESA DI RISIO Direttore Ex- Irre Abruzzo - Puglia - Basilicata SERGIO DI SANO Responsabile D.A.R.V.In. FABRIZIO DI STEFANO Senatore della Repubblica RAFFAELE DI VITO Officer Coord. del Serv. Naz.le Lions “Lotta alla Dislessia” SALVATORE ANTONIO DINALLO Direttore Ex – Irre Molise MAURO FEBBO Assessore Regione Abruzzo RACHELE GIAMMARIO Psicologa – Fondazione P. A. Mileno Onlus GIOVANNI MARIA GUAZZO Psicologo – Doc. Univ. Salerno, C.d.L. Sc. Form. Primaria ANNA GYORFI BF Edu - Ungheria BINNUR KUCUKYILDIZ Kocaeli Rehberlik ve Araştırma Merkezi - Turchia LUIGI LE ROSE Direttore Ex – Irre Calabria SANDRO LIBERATORE Responsabile - ATP di Chieti GIANFRANCA MANCINI Assessore Provincia di Chieti SARA MANCINI Logopedista – Fondazione P. A. Mileno Onlus LUISA MANGO Docente di N.P.I. – C.d.L Terapie Occup.li - Univ. CH BENITO MICHELIZZA Resp. Med. Serv. Foniatria e Logopedia Fond. Mileno ELENA MIHOVA Dyslexia Association - Bulgaria UMBERTO MUZII PLS – Vicesegretario Regionale C.I.Pe. ANNA PAOLELLA Referente Educazione alla salute USR Molise DOMENICO PASSAFIUME Prof. di Psicologia, Dir. Sc. di Spec. Psic. Clinica, UniAQ Fac. di Medicina DEBORA PATRICELLI Psicologa – Fondazione P. A. Mileno Onlus ANTONIO PROSPERO Consigliere Regione Abruzzo SERGIO SCALA Direzione Generale dello Studente, MIUR ENZO SECHI Neuropsichiatra infantile, Doc. UniAQ Fac. di Medicina GIOVANNI SIMONESCHI Direzione Generale dello Studente, MIUR EUGENIO SPADANO Dir. Resp. ASL Lanciano – Vasto – Chieti - D. S. di Lanciano ROSA STOLA Logopedista – Fondazione P. A. Mileno Onlus GIUSEPPE TAGLIENTE Consigliere Regione Abruzzo RICCARDO TAMBURRO Consigliere Regione Molise ANTONIO TAVANI Assessore Provincia di Chieti RITA TRASACCO Docente Comandato – ATP di Chieti NICOLETTA VERI’ Consigliere Regione Abruzzo FRANCESCO NICOLA ZAVATTARO Direttore Generale ASL Lanciano – Vasto –Chieti Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus Centro Studi per la Dislessia e le D.S.A. USR Abruzzo - Ufficio VI - Ambito Terr.le di Chieti ex-Irre Abruzzo CONVEGNO Impariamo a leggere la dislessia screening e strumenti di supporto nei progetti Dyslexia e Dessdys Martedì 31 maggio 2011 - ore 14.45 Moderatore: Stanislao Liberatore Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus Vasto Marina con il patrocinio di Comune di Vasto Regione Molise; USR Molise; ex-Irre Molise; ex-Irre Puglia; ex-Irre Basilicata; ANSAS Calabria Dyslexia PROGRAMMA 14.45 15.15 15.30 Registrazione dei partecipanti Saluti istituzionali Presentazione del Progetto Europeo DESSDYS “Sviluppare abilità di studio per individui dislessici” Screening del rischio di dislessia negli alunni delle scuole di ogni ordine e grado 16.50 Restituzione ed analisi delle esperienze tra pubblico e privato 17.00 La Ricerca vista dalle scuole: dinamiche di interazione a supporto della didattica. Maria Teresa Di Risio Alessandro D’Alessandro 15.45 Good study skills – Factor for successful learning Daniela Boneva, Elena Mihova 16.00 Computer games in language teaching for dyslexic students Anna Gyorfi 16.15 Dessdys project impact Binnur Kucukyildiz 16.30 Conclusioni sul progetto DESSDYS Domenico Passafiume 16.40 Service nazionale Lions: “Lotta alla Dislessia” Esperienza territoriale Raffaele Di Vito Rita Trasacco 17.10 Dyslexia : struttura e qualita delle checklist Giovanni Maria Guazzo 17.20 Tecnologie web applicate allo screening Alessandro D’Alessandro 17.30 I disturbi di apprendimento in Abruzzo Enzo Sechi 17.40 Confronto, prospettive e conclusioni B. Michelizza, G. Simoneschi, S. Scala 18.10 18.30 Interventi delle autorità e degli esperti Gran Buffet La Fondazione ha avviato con successo una importante iniziativa a sostegno degli alunni dislessici, realizzando un sistema web che consente lo screening del rischio di dislessia per tutti gli alunni di ogni grado di scuola. L’iniziativa, condotta nel biennio 2009-2011 con la collaborazione dell’USR Abruzzo - Uff. VI Ambito Terr.le di Chieti e dell’ex-IRRE Abruzzo, è gratuita ed ha consentito ad oggi l’osservazione di oltre 7000 checklist. http://dislessia.fondazionemileno.it DESSDYS Sviluppare le abilità di studio negli studenti dislessici Si tratta di un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del LifeLong Learning Programme – Grundtvig – che coinvolge sei partner europei con l’obiettivo di veicolare, principalmente tramite il sito web dedicato www.dessdys.eu, strumenti di supporto allo sviluppo delle abilità di apprendimento degli studenti dislessici in età adulta (16+). La Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus è stata nominata lead partner ed ha pertanto avuto il compito di coordinare tutte le attività. Gli altri partner coinvolti sono: Dyslexia Association – Bulgaria Belfast Metropolitan College – Irlanda del Nord BF Edu – Ungheria Ibis Consultant – Inghilterra Kocaeli Guidance and Research Center – Turchia http://www.dessdys.eu La Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus è costantemente impegnata in diverse attività a supporto di varie forme di disagio. In particolare, tra i progetti più recenti in corso di svolgimento, segnaliamo le seguenti attività. COMITATO SCIENTIFICO M. Di Risio, B. Michelizza D. Passafiume, R. Trasacco E-mail: [email protected] SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Anna Scafetta, Nicoletta Ciancaglini Tel. 0873-800221 - Fax 0873-560256 Mob. 348-4058281/348-4058274 E-mail: [email protected] SEDE DEL CONVEGNO Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus Viale Dalmazia 116 - 66055 Vasto Marina CH Sito web: www.fondazionemileno.it
Documenti analoghi
Newsletter n. 5 – Luglio 2011 - Fondazione Padre Alberto Mileno
Sebbene parecchi relatori avessero discusso sulle abilità di studio, l’unico libro gratis disponibile era quello prodotto
dal progetto Dessdys. Sono state presentate informazioni sul progetto Dessd...