3. Chirurgia laparoscopica: un percorso di trattamento valido per il
Transcript
3. Chirurgia laparoscopica: un percorso di trattamento valido per il
3. Chirurgia laparoscopica: un percorso di trattamento valido per il tumore del colon-retto Tra i vari trattamenti previsti per la cura del tumore al colon-retto, l’approccio chirurgico rappresenta spesso il primo e più efficace intervento terapeutico. In alcuni casi il paziente affetto da questa neoplasia può essere sottoposto ad un trattamento di radio-chemioterapia pre-operatoria (neoadiuvante) con l’obiettivo di ridurre le dimensioni della neoplasia ed assicurare maggiori possibilità di guarigione. Prima di optare per l’intervento chirurgico, al momento della diagnosi lo specialista dovrà valutare l’area e l’estensione della neoplasia: in caso di una patologia ai primi stadi si può intervenire anche con tecniche di resezione endoscopica (polipectomia), mentre gli stadi più avanzati dovranno essere affrontati con un approccio multidisciplinare. Tra le varie opzioni previste, la tecnica laparoscopica delle neoplasie del colon ha dimostrato di essere una valida alternativa rispetto alla chirurgia tradizionale. Questo specifico intervento, infatti, si basa su una serie di passaggi che consentono di effettuare in sicurezza l’asportazione della lesione tumorale con tecniche mini invasive. La chirurgia laparoscopia per il trattamento del tumore al colon-retto è in grado di garantire un netto miglioramento della qualità della vita di coloro che si trovano ancora allo stadio iniziale della patologia. I vantaggi più significativi di tale pratica mini-invasiva sono: minor dolore post-operatorio grazie all’assenza di trazione operata con divaricatori e alla mancanza di grandi ferite laparotomiche cutanee e muscolari; una riduzione dei traumi della zona intestinale e delle complicanze post-operazione; un miglior risultato estetico dovuto all’assenza di grandi cicatrici e, infine, una netta riduzione della spesa sanitaria, grazie a una degenza meno problematica e a una convalescenza più rapida e senza complicazioni. L’insieme dei benefici della chirurgia laparoscopica dipendono dalle esclusive proprietà tecniche tipiche di questo approccio. Di seguito l’elenco delle sue principali caratteristiche: - Eliminazione delle cicatrici estese L’intervento non lascia al paziente segni visibili e grandi cicatrici. Quest’approccio prevede delle piccole incisioni (da 5 o 10 millimetri) che consentono l’accesso e il posizionamento dei dispositivi, oltre un’altra cicatrice di 5-6 cm per effettuare l’intervento di estrazione. - Induzione del pneumoperitoneo La laparoscopia permette di disporre dello spazio necessario per eseguire l'intervento all'interno della cavità addominale, condizione che rende più agevole l’operazione - Campo operatorio su monitor televisivo e magnificazione delle immagini L’operazione viene eseguita proiettando il campo operatorio su di un monitor televisivo, attraverso una fonte di luce ottica (una sorta di microtelecamera) introdotta attraverso uno dei dispositivi. La moderna tecnologia permette di avere immagini ingrandite, in alta definizione (HD) e in tre dimensioni (3D) - Tempi di procedura veloci, sicuri ed efficaci La dissezione si avvale dell’utilizzo di strumentazioni tecnologicamente avanzate che, sfruttando l’azione degli ultrasuoni o delle radiofrequenze, consentono manovre agevoli anche in vicinanza di zone delicate, velocizzando così la procedura e garantendo al tempo stesso sicurezza ed efficacia. Uno studio recente italiano ha dimostrato come, negli ultimi anni, il trattamento laparoscopico sia utilizzato con più frequenza rispetto al passato. La diffusione di tale approccio terapeutico, oltre a offrire dei benefici in termini di qualità della vita dei pazienti, ha registrato effetti positivi anche per quanto concerne il miglioramento delle competenze tecniche dei chirurghi. 7 Sulla scorta delle informazioni presenti nella letteratura scientifica, le controindicazioni che si possono riscontrare in seguito al trattamento laparoscopico delle neoplasie del colon-retto appaiono estremamente limitate. Ciò nonostante, numerosi studi hanno dimostrato i significativi vantaggi clinici della chirurgia laparoscopica, alcuni dei quali si rivelano significativi anche sotto il profilo economico. 8
Documenti analoghi
La chirurgia videolaparoscopica nel trattamento chirurgico del
dati hanno dimostrato numerosi vantaggi per i pazienti sottoposti a resezione
colica laparoscopica. In particolare, una
più veloce: convalescenza (p=0.001),
ripresa della peristalsi (p=0.001) e
del...
laparoscopic surgical week: full immersion
Esplorazione ecolaparoscopica
Esplorazione VBP
Chirurgia del giunto gastroesofageo
Chirurgia di milza e surrene
Chirurgia dello stomaco
Chirurgia del pancreas
Chirurgia del colon-retto
Chirurgia de...