PDF - South Garda Karting
Transcript
SO.FIN.PA.SrlSouthGardaKartingViaMontiSlossaroli25017Lonato(BS)[email protected] SOUTH GARDA KARTING - LONATO (BRESCIA, ITALY) TUTTI I VINCITORI DEL 1° TROFEO SOUTH GARDA KARTING A LONATO La prima edizione del Trofeo South Garda Karting ha visto in pista 100 piloti nelle gare delle categorie nazionali e valide anche per la Rok Cup Challenge e Trofeo Iame X30. Al via anche i due giovani figli d’arte Enzo Trulli e Lorenzo Patrese. Lonato del Garda (Brescia, Italia). Con 100 piloti a Lonato è andato in scena il 1° Trofeo South Garda Karting, nella gara inaugurale di questa nuovo evento destinato a diventare un altro appuntamento classico della pista South Garda Karting con l’obiettivo di completare il calendario delle gare a cavallo fra i già affermati Trofeo di Primavera e Trofeo d’Estate. La prima prova del Trofeo South Garda Karting ha visto la partecipazione delle categorie nazionali ed è stata valida per il nuovo Rok Cup Challenge e per il Trofeo Iame X30 Area Nord. KZ2. Nella KZ2, con 18 piloti, a imporsi è stato Alessandro Pelizzari (CKR-Tm), autore già della pole position in prova. Pelizzari si è aggiudicato il successo davanti a Giacomo Pollini (CRG-Tm), mentre la terza posizione è andata a Massimo Dante (Maranello-Tm) dopo essere riuscito a superare Roberto Zoanni (GP-Modena) che aveva condotto in testa nei primi giri. 1 PRODRIVER OVER - 125 CLUB. La Prodriver Over ha corso insieme alla 125 Club con una griglia di partenza di 18 piloti. Nella Prodriver Over il successo non è sfuggito a Andrea Tonoli (CRG-Tm) già autore della pole position e rimasto in testa per tutta la gara. Sul traguardo Tonoli ha preceduto gli altri due piloti della Prodriver Over Gianni Corti (Maranello-Tm) e Ferruccio Alacqua (CKR-Tm). A contendersi la vittoria nella 125 Club sono stati i due piloti VRK, Maurizio Giberti e Marco Miastkowski, giunti nell’ordine sul traguardo in volata. Terzo, più staccato, si è piazzato Francesco Perugini (BirelArt-Tm). PRODRIVER UNDER - SHIFTER ROK. La Prodriver Under è stata accorpata alla Shifter Rok, e ad aggiudicarsi l’assoluto è stato lo svizzero Dominik Weibel (Exprit-Vortex) della Shifter Rok, mentre Matteo Dondi (Intrepid-Tm) secondo assoluto si è imposto nella Prodriver Under dopo essere rimasto in testa per gran parte della gara. Sul traguardo Dondi ha preceduto David Gandolfo, terzo assoluto e secondo della Prodriver Under. Al secondo posto della Shifter Rok si è piazzato l’altro svizzero Ivan Rechsteiner (CRG-Vortex), quarto assoluto. Quinto assoluto e terzo della Prodriver Under si è classificato Vincenzo La Martina (CRG-Tm). 60 MINI - X30 MINI. Nella 60 Mini è stato Victor Martin Odin (Energy-Iame) ad avere la meglio sull’austriaco Kiano Blum (Maranello-Tm) che aveva ottenuto il miglior tempo in prova e Paolo Franch (FA-Tm). Insieme alla 60 Mini ha gareggiato la X30 Mini, qui la vittoria l’ha ottenuta Giovanni Tiberio (FA Kart-Tm) su Thomas Consonni. Al suo debutto agonistico Lorenzo Patrese (Jesolo-Iame), figlio dell’ex pilota F1 Riccardo Patrese, è stato costretto al ritiro dopo 4 giri. SUPER ROK - SENIOR ROK. Nella Super Rok la vittoria è andata allo svizzero Patrick Nascher (Tony Kart-Vortex) dopo un iniziale predominio del ceco Ondrej Kocka (CRG-Vortex). Al secondo posto si è piazzato Andrea Moretti (Tony Kart-Vortex), autore della pole position in prova, mentre Kocka si è classificato terzo. Insieme alla Super Rok ha gareggiato la Senior Rok, a vincere nella Senior Rok è stato Simone Favaro (Tony Kart-Vortex) sullo svizzero Samuel Weibel (Exprit-Vortex) e il polacco Mila Bartosz (Tony Kart-Vortex). JUNIOR ROK. Nella Junior Rok, dopo i primi giri compiuti in regime di slow per l’asfalto bagnato a seguito di un forte acquazzone, ad aggiudicarsi il successo è stato Skeed (Tony Kart-Vortex) sullo svizzero Leandro Anderruti (Exprit-Vortex) e Davide Cordera (Tony Kart-Vortex) che in prova aveva ottenuto il miglior tempo. MINI ROK. Nella Mini Rok il successo è andato a Lorenzo Ressico (Birel-Vortex), ma a rivelarsi molto competitivo è stato anche Enzo Trulli, su Tony Kart-Vortex, e assistito dal padre ex pilota F1 Jarno Trulli. Il giovanissimo Enzo ha infatti ottenuto la pole position in prova e nella Finale ha conquistato la seconda posizione dopo aver superato Mattia Ingolfo (Evo-Vortex). Quarta si è piazzata Erika Lavazza (Energy-Vortex) che nei primi giri si era inserita in seconda posizione. X30 SENIOR - X30 MASTER. Nelle due categorie accorpate X30 Senior e X30 Master, a giocarsi la vittoria assoluta sono stati Stefano Cavaciuti (ForceOne-Iame) e Tino Donadei (Top KartIame). Nella volata finale ha prevalso Cavaciuti, che si è aggiudicato il successo nella Senior, mentre Donadei, secondo assoluto sul traguardo, ha vinto la categoria Master. Sul podio della X30 Senior sono terminati Andrea Monaci (Tony Kart-Iame) e Matteo Rotta (ForceOne-Iame), mentre il secondo e terzo posto nella Master sono andati rispettivamente a Filippo Mosca (Parolin-Iame) e Christian Crepaldi (Evokart-Iame). Ufficio Stampa South Garda Karting 18.05.2016 2
Documenti analoghi
PDF - South Garda Karting
Tutti e due animati da una grande passione per i motori e ben determinati a scalare i gradini del
karting. Enzo Trulli, 10 anni, è alla sua terza gara. Matteo Nannini, seguito in pista dal campione...
PDF - South Garda Karting
AL SOUTH GARDA KARTING DI LONATO
A Lonato nel Trofeo d’Estate 270 iscritti e 264 piloti verificati hanno offerto un altro
assist al primato della stagione agonistica. La gara è stata valida per il ...
IL CALENDARIO GARE 2015 AL SOUTH GARDA KARTING
AL SOUTH GARDA KARTING
A Lonato del Garda pronti a ripetere una grande stagione 2015 dopo il successo del
2014 che ha visto oltre 2.100 partecipazioni. Nel 2015 10 eventi, apertura della
stagione i...
Clicca qui per il comunicato completo
Molto bene anche l’altro russo di Ward Racing, Nikita Troitckly con una vittoria e un secondo
posto, secondo assoluto davanti a Korneev. Il danese Andreas Jochimsen (Art GP-Tm) completa
la seconda ...