All`interno: Camionisti di ieri, oggi, domani ......................... pag. 2

Transcript

All`interno: Camionisti di ieri, oggi, domani ......................... pag. 2
CONTIENE I.P.
All’interno:
Camionisti di ieri, oggi, domani ......................... pag. 2
Provare per credere ............................................ pag. 2
Nuovo Eurocargo.................................................. pag. 3
Grande Road Show del Massif ........................... pag. 4
Nuova Lancia Delta.............................................. pag. 6
L’usato di qualità................................................... pag. 7
sarcia
I editoriali
Camionisti di ieri, oggi e... domani
Sergio Soliani
Sono nato e cresciuto in mezzo a gomme e gasolio.
Una volta si chiamava nafta, adesso si chiama diesel
e costa quasi come il Brunello di Montalcino.
Della mia infanzia ricordo tante cose legate al mondo dei motori: c’era poco traffico, ma i camionisti
erano tutti grandi e grossi e tutti erano d’accordo
sul fatto che era sconveniente litigare con loro anche se, in fin dei conti, erano giganti buoni. Giravano
per il centro storico senza limitazioni di sorta e
avevano le “loro trattorie” dove - si diceva - si mangiava bene e soprattutto molto.Allora non c’erano
grandi comfort sui camion, l’autotrasportatore si
occupava anche di caricare e scaricare il contenuto del camion, non esisteva il problema della tassazione dello straordinario e il tachigrafo era ben
lontano dal nascere. Fondamentale, del mestiere del
camionista, era una incredibile e sconvolgente passione per il proprio lavoro. Ci si nasceva camionista
e spesso era un mestiere di famiglia che si tramandava di padre in figlio con orgoglio. Adesso, DNA
a parte, è difficile distinguere un camionista da un
impiegato di banca o da un medico (ma dove son
finiti pancia e tatuaggi!). Tutti fanno la Dieta a Zona,
le trattorie di cui sopra si sono estinte o trasformate, le operazioni di carico e scarico non sono
più competenza dell’autista, i comfort sono spesso
superiori a vetture di gran classe. Si guidano con un
dito, i nuovi camion, e chi si vantava di cambiate o
scalate di marcia con evoluzioni acrobatiche con
leve e levette, sfrizionate e doppiette... oggi cerca
nei mercatini una vecchia Cinquecento Fiat per pro-
vare a divertirsi. Ma proprio in questa evoluzione
un ruolo importantissimo è giocato dalla tecnica del
cambio e delle variegate soluzioni proposte dalla
case costruttrici. Il fine è quello di rendere un mestiere oggi difficile per gli aspetti economici legati
a traffico, consumi, manutenzioni, orari di lavoro e
riposo, il più redditizio possibile e soprattutto meno
logorante per le nuove generazioni di guidatori.
Abbiamo qui una grossa soddisfazione vendendo
Iveco, cioè quella di ricevere da tutti coloro che
provano i mezzi molti complimenti per le soluzioni
tecniche e per il comfort e la linea della attuale
produzione.
Gli apprezzamenti sono giustificati dalla prove su
strada dei mezzi che danno effettivamente soddisfazioni operative e fanno toccare con mano la qualità
dei veicoli. La gestione automatizzata del cambio
è tra queste caratteristiche una punta di diamante. La soluzione del cambio automatico adottata da
Iveco non ha controindicazioni nelle varie tipologie
di utilizzo e, anzi, propone una guida molto meno
stressante di quella tradizionale. Anche gli scettici,
alla prova dei fatti, hanno dovuto arrendersi! Un altro motivo, quindi, per provare ed apprezzare Iveco.
E, giocando con le parole: il nuovo cambio servirà
a far...cambiare idea a chi non ha ancora adottato
Iveco!
Sergio Soliani
Amministratore Delegato
Sarcia T. and T. Spa
Provare... per credere!
Marco Rando
2
Iveco lavora da sempre per la soddisfazione dei
propri clienti, per aiutarli nel raggiungimento dei
loro obiettivi. Offre quindi mezzi che rispondano a
criteri di redditività, performance, robustezza e durata nel tempo.
Per questo motivo Iveco è in costante evoluzione
sulla gamma di prodotto: proprio in questi giorni a
Torino è stato presentato il Nuovo Eurocargo, un
mezzo che ripropone i medesimi valori di robustezza e versatilità del modello precedente, ma con un
design più accattivante e innovativo. Anche gli interni sono stati completamente rinnovati, sia nei tessuti
di rivestimento sia nelle plastiche, con l’aggiunta della possibilità di richiedere il cambio automatizzato
Eurotronic, come sullo Stralis. Il cambio automatizzato può essere utilizzato in modo completamente
automatico, ad esempio nell’uso cittadino, oppure si
può scegliere di cambiare le marce tramite la leva
integrata nel piantone, ma senza l’uso della frizione.
Vi invito dunque a passare alla concessionaria Sarcia per parlare con i nostri esperti e per toccare
con mano il mezzo. Per chi di voi ha il desiderio
di provare i nostri nuovi Eurocargo in condizioni di
“pieno carico” e in compagnia di personale tecnico
Iveco, nei prossimi mesi Iveco organizza delle tappe
in tutta Italia: in particolare a metà Luglio saremo
nei pressi di Verona. Per questo imperdibile evento, vi invito a contattare la concessionaria Sarcia per
ulteriori informazioni sul giorno e la location della
manifestazione. Un arrivederci a presto!
Dott. Marco Rando
District Manager Iveco
sarcia
I novità
Nuovo Eurocargo:
l’evoluzione della specie
Eurocargo nuovo, vita nuova. E’ finalmente arrivata la nuova versione di uno dei più apprezzati
veicoli commerciali di gamma media (da 6 a
18 tonnellate) mai pensati da Iveco. La storia di Eurocargo inizia nel 1991 con l’uscita sul
mercato italiano e continua con numerosi riconoscimenti a livello internazionale, a cominciare dall’ambito “International Truck of the Year”
nel 1992. Dalla sua immissione sul mercato
ha ottenuto negli anni un notevole successo
di vendita posizionandosi sempre al primo o al
secondo posto tra gli autocarri più venduti del
suo segmento. Nel 2003, il restyling ce lo consegna per forma e logo come lo conosciamo
fino ad oggi. Nel 2008 arriva la svolta: il nuovo
veicolo si presenta più competitivo e pronto a
rispondere totalmente alle esigenze dei clienti.
Il nuovo Eurocargo ripropone gli stessi valori
di robustezza e versatilità del modello precedente ma con un design più innovativo, una più
ampia gamma di modelli, versioni disponibili e
dotazioni (opzionali e di serie) che consentono
al cliente di configurare il veicolo adattandolo
alle proprie esigenze di destinazione. Il nuovo
Eurocargo vuole testimoniare i valori condivisi
da Iveco: eccellenza, determinazione, affidabilità,
spirito di squadra e potenza. La cabina di guida
è completamente rinnovata all’esterno e negli
allestimenti interni, per offrire il massimo del
comfort, dell’insonorizzazione e dell’ergonomia
a conducente e passeggero. La cabina è disponibile in tre tipologie Eurocargo: corta MLC,
lunga MLL e doppia MLD. Anche gli interni
sono nuovi con sedili ergonomici, dalle stoffe in
cotone e microfibra, i pannelli-porta con pog-
giabraccia e comandi specchi e alzacristalli elettrici. Una rinnovata gamma di cambi manuali
più leggeri, oltre ai nuovi cambi automatizzati e
automatici, garantisce migliori prestazioni al guidatore. L’impianto frenante è tecnologicamente
avanzato per garantire maggiore sicurezza.Tutta
la gamma dell’Eurocargo a partire dalle versioni
da 180 cavalli è dotata di un freno a motore
standard. Le dotazioni di sicurezza, disponibili
a richiesta, sono eccellenti, come i sistemi antislittamento (ASR), il controllo elettrico della
stabilità (ESP) e Hill Holder per impedire lo
slittamento del veicolo nelle partenze in salita. Adotta sospensioni a balestre paraboliche
per l’asse anteriore e posteriore. Per i motori
il nuovo Eurocargo eredita l’eccellente gamma
Tector, con soluzioni attente all’impatto am-
bientale, volte alla potenza (da 140 a 300 cavalli) e a basso consumo di carburante. Infatti,
tutti i motori Tector sono disponibili in versione
Euro 5, ossia aderenti per emissioni agli standard richiesti dalla normativa europea in vigore
dal 2009. Il nuovo Eurocargo è il veicolo medio
più adatto per ogni uso grazie ad un’ampia offerta di potenza, portata, cambi e sospensioni
che non teme uguali sul mercato.
novità: prova trakker
Informiamo tutti i clienti che è possibile provare il nuovo Trakker zavorrato presso la nostra concessionaria di Reggio. Le prove sono aperte a
chiunque voglia provare la stabilità e le prestazioni del veicolo.
Per informazioni e prenotazioni:
Commerciale Iveco - tel. 0522.389606;
e-mail: [email protected]
3
sarcia
I Road Show
Il Massif dà spettacolo sugli accidentati
percorsi di Fumane
Grande successo per il Road Show organizzato da Iveco per presentare i nuovi modelli
off-road di gamma leggera a Concessionari
e clienti.
Sarcia ha partecipato alla tappa di Fumane, in
provincia di Verona, tenutasi a marzo e durante la quale si sono svolte le prove libere del
Massif, il nuovo fuoristrada Iveco. Erede delle
fuoristrada italiane vuole occupare il posto
che fu della Fiat Campagnola delineandosi
come “la Land italiana”. Si tratta infatti di una
derivazione dalla Santana PS-10 “Anibal”, una
Land Rover Defender fabbricata in Spagna.
A Fumane sono state fatte oltre 180 prove
tra Massif e Daily 4x4, sullo stesso percorso
utilizzato per i test della stampa specializzata
internazionale.
4
sarcia
I Road Show
Il Massif è arrivato anche nel reggiano, in particolare al settimo, grande
raduno di Felina del maggio scorso.
Tantissima gente e tantissimi veicoli (oltre 160) in esposizione hanno
affollato il piazzale con le luci e i suoni che contraddistinguono questi
appuntamenti. Sarcia ha partecipato all’evento e portato alcuni veicoli in
esposizione per questo tradizionale raduno di appassionati organizzato
dal Tartaruga Truck Team di Castelnovo ne’ Monti.
Il Massif si è distinto anche in questa occasione, suscitando commenti
positivi e divertendo il pubblico con performance di alto livello.
La due giorni di prove ha visto una alta partecipazione di clienti - oltre ai componenti
dello staff di Sarcia T&T - che hanno seguito
le varie fasi dell’appuntamento, dal briefing di
presentazione del prodotto fino ai test veri e
propri su percorsi appositamente allestiti che
riproducono situazioni tipiche di un impiego off-road: discese con il 45% di pendenza,
salite fino al 60% di inclinazione, angoli di attacco al limite delle possibilità di un veicolo e
passaggi a rischio di ribaltamento laterale. “Le
prove del Massif - ha dichiarato Francesco
Ferrari, responsabile settore Iveco di Sarcia
- sono state un momento molto entusiasmante sia a livello tecnico sia umano. Ottimi
i percorsi allestiti che hanno saputo mettere
a dura prova il veicolo.
Mi ha stupito il livello di comfort comunque
garantito dal Massif su percorsi così accidentati: non è poco per un veicolo che nasce per
l’offroad”. Il percorso si è snodato su tratti
d’asfalto e strade sterrate tra i vigneti della
Valpolicella per finire su un piazzale allestito
a circuito. “Sono rimasto molto colpito dalle
performance del Massif - ha raccontato uno
dei clienti che ha partecipato alla giornata -.
E’ un veicolo sicuro, agevole, che sa affrontare
percorsi molto duri senza perdere mordente. Inoltre è molto maneggievole, indubbiamente comodo e con un design aggressivo
e molto moderno. Perchè... anche l’occhio
vuole la sua parte!
Ringrazio della possibilità di prova: l’incontro
è stato utile per conoscere il veicolo in condizioni non ordinarie di guida ma è stato anche molto divertente poter condividere con
altri appassionati delle quattro ruote questa
esperienza”. Nei test sono state coinvolte le
diverse versioni del Massif: Station Wagon (3
e 5 porte), Pick Up e Chassis Cab. Tutte con
una cosa in comune: per velocità di crociera,
comfort di marcia e livello di finiture interne
si può parlare di un vero e proprio veicolo
stradale. Per robustezza e capacità di disimpegno siamo invece di fronte ad un vero e
proprio fuoristrada professionale.
5
Lancia
I novità
Torna la mitica Lancia Delta
Il 21e il 22 giugno la presentazione presso la nostra concessionaria di Reggio
Per tutti gli appassionati - e per quelli che lo
diventeranno a breve - arriva la notizia del ritorno della mitica lancia Delta. La Lancia Delta
- il cui nome richiama un simbolo matematico
che significa cambiamento, evoluzione - è stata lanciata sul mercato nel 1979, diventando
una delle auto più amate nella storia della casa.
La Delta è circondata da un alone di mito e
gloria dovuto principalmente alle vittorie ottenute nei rally (è l’unica vettura nella storia
ad aver vinto ben 6 titoli mondiali consecutivi,
dall’87 al ‘92) e vanta tuttora uno stuolo di
appassionati e affezionati.
Il prototipo Delta HPE, presentato nell’autunno 2006, aveva svelato i piani dell’azienda torinese circa il clamoroso ritorno della leggendaria Lancia Delta. Finalmente la nuova Delta
è arrivata. La fuoriclasse è la prima vettura che
testimonia un’innovativa filosofia Lancia promuovendo i valori che contraddistinguono il
marchio: innovazione, cura dei dettagli, attenzione alla tecnologia e potenza.
Disegnata dal Centro Stile Lancia, la nuova
Delta è lunga 4,5 metri, larga 1,8 metri ed alta
1,5 metri, misure che assicurano un’abitabilità
straordinaria per la categoria. Gli interni eleganti garantiscono un comfort elevato grazie
alla cura dei dettagli rifiniti con materiali pregiati e a soluzioni tecniche inedite come l’ampia vetratura abbinabile al tetto panoramico
GranLuce che consentono una luminosità ed
una visuale fuori dall’ordinario. L’originale padiglione fonoassorbente garantisce un silenzio
impareggiabile. È un vero e proprio salotto
con sedili in pelle Frau, quello posteriore è
scorrevole con schienale reclinabile e ampio
bagaglio modulabile. Infine, la potenza: la nuova Delta sarà composta da propulsori turbo
benzina e diesel, con potenze da 120 CV fino
a 200 CV e cambi a sei marce manuali, robotizzati o automatici.
Le prestazioni dei motori sono esaltate
dall’utilizzo di sistemi di sicurezza innovativi
come l’ESC, dispositivo elettronico di controllo della stabilità e sospensioni SDC, a control-
6
lo elettronico dello smorzamento, in grado di
rendere ancora più piacevole la guida.
Non potete resistere? Sabato 21 e domenica 22 giugno siete invitati alla presentazione della nuova Lancia Delta
presso la concessionaria Lancia Valore
Sarcia di Reggio Emilia in Via Soglia, 8.
APPUNTAMENTI ESTIVI CON LA NUOVA LANCIA DELTA
Oltre che nella concessionaria Lancia Valore Sarcia di Reggio Emilia la nuova
Delta sarà in mostra nell’ambito i diversi eventi per tutto il mese di giugno:
Domenica 22 giugno in piazza San Prospero dalle 15.00 alle 22.00 nell’ambito del Basket Party Summer Tour.
Mercoledì 25 giugno e Sabato 28 giugno all’interno della rassegna Stalloni
Estate dove, tra buona musica ed aperitivi, sarà possibile ammirare la nuova
Delta. Infine, dal 23 al 28 giugno la nuova Delta campeggierà all’Expò allestito
all’interno del Centro Commerciale Ariosto.
Per info: Valore Sarcia - Concessionaria Lancia via Soglia, 8 - tel. 0522.389730
sarcia
I bacheca
L’usato di qualità
Le offerte di Sarcia sui veicoli industriali: il valore della sicurezza
IVECO 35S12V furgone, tetto medio, passo 3000L,
EURO 4, immatricolazione 2007
IVECO MP410E42H, ribaltabile posteriore, mezzo d’opera,
5,70x2,40m, sponde 160 cm, copri-scopri,
immatricolazione 2000
IVECO AS440S48T/P trattore stradale,
cambio ZF meccanico, immatricolazione 2005
IVECO 35C15, furgone in lega leggera con telo sul lato Dx,
4,40x2,25m, altezza furgone 2,40m, immatricolazione 2004
IVECO 35C10 cassone ribaltabile 3 lati, 3,55x2,04m,
sponde 40 cm, immatricolazione 2003
IVECO ML120E18, cassone con centina e telone,
6,05x2,40m, altezza centina 2,30m, immatricolazione 1994
7
Sarcia News Trimestrale di informazione della Sarcia T and T Spa • Edizione n. 1 anno 2008 • Redazione a cura di: Kaiti expansion srl con la collaborazione di Città Editrice snc
Direttore Responsabile: Paola Caiti • Grafica: Kaiti expansion srl • Stampa: Nuova Grafica scrl - Carpi (MO) • Finito di stampare: Marzo 2008 • Autorizz.Tribunale di Reggio Emilia n. 1162 del 20 aprile 2006
SARCIA
magazzino
ricambi
SARCIA ITAR
SARCIA IVECO
SARCIA FIAT
LANCIA
VALORE SARCIA
Centro Diesel
Gualtieri
Via G. B. Fattori, 62
Gualtieri
Romoli Graziano
Pneumatici
Via Fora, 15 - Toano
sarcia I le nostre sedi
Via Kennedy 14 - 42100 Reggio Emilia
Via Soglia, 8 - 42100 Reggio Emilia
Via Galilei, 9/B - 42100 Reggio Emilia
ASSISTENZA IVECO
Tel. 0522 389671
Fax 0522 382950
[email protected]
COMMERCIALE LANCIA
Tel. 0522 389730
Fax 0522 389746
[email protected]
COMMERCIALE IVECO
Tel. 0522 389606
Fax 0522 389658
[email protected]
ASSISTENZA FIAT
Tel. 0522 389675
Fax 0522 389668
[email protected]
ASSISTENZA LANCIA
Tel. 0522 389654
Fax 0522 389655
[email protected]
NOLEGGI ITAR
Tel. 0522 389620
[email protected]
Via Meucci, 4 - 42100 Reggio Emilia
Via Rodano, 15 - 42100 Reggio Emilia
COMMERCIALE FIAT
Tel. 0522 389646
Fax 0522 389681
[email protected]
MAGAZZINO RICAMBI
Tel. 0522 389640
Fax 0522 389698
[email protected]
AMMINISTRAZIONE SARCIA
Tel. 0522 389678
Fax 0522 389699
[email protected]