SCHEDA SISTEMA DI SCORING
Transcript
SCHEDA SISTEMA DI SCORING
SCHEDA SINTETICA SISTEMA DI SCORING fondo rotativo ex art. 6, L. 133/2008 Il sistema fornisce un indice sintetico rappresentato da un numero da 0 a 12, pari alla somma dei punteggi attribuiti ai seguenti due fattori di giudizio: indici di bilancio e trend del fatturato relativo agli ultimi tre esercizi. La classificazione dell’impresa è in ordine decrescente di merito da A1 a A5. Lo scoring determina la misura delle garanzie richieste per l’erogazione del finanziamento; le garanzie possono consistere in una fideiussione bancaria/assicurativa/di Confidi/di intermediari finanziari, in un pegno su titoli di Stato. e devono coprire almeno il 40% del finanziamento, mentre le garanzie rilasciate dalle Grandi Imprese devono sempre coprire il 100% del finanziamento Scoring per Leggi ex art. 6, L. 133/2008 di cui lett a, b, c2 (Inserimento mercati, studi fattibilità e assistenza tecnica, partecipazione a prime fiere) Parametri mezzi propri / totale debiti mezzi propri + ML/totale immob mezzi propri / posiz fin netta (debiti fin - disponib liquide) utile netto / mezzi propri disponib liquide / debiti a breve oneri finanziari/reddito operativo ricavo netto/totale attivo cash flow (amm.ti + utile) / totale debiti finanziari reddito operativo / ricavo netto Variazione di fatturato Incremento elevato Incremento rilevante Incremento medio Stabile MP/D MPE/IMM 0 0,10 0,80 6 0,300 1,000 10 0,50 1,20 Pesi 1,00 1,00 MP/PFN ROE L/DB OF/RO R/A CF/D RO/R 0,40 0,01 0,60 0,80 0,50 0,05 0,00 0,700 0,040 0,800 0,500 1,000 0,100 0,020 1,00 0,07 1,00 0,30 1,70 0,15 0,04 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 min 10% 6% 2% Intervallo max 10% 6% <2% maggioramento scoring 20% 15% 10% 0% Misura della garanzia richiesta CLASSE A1 A2 A3 A4 A5 Valori di scoring min max 11 12 9 11 7 9 5 7 0 5 Misura della garanzia da 40% a 100% da 50% a 100% da 40% a 100% 100% Proposta negativa C.so Umberto I , n°29 - 42018 S.Martino in Rio (RE) - P.I. 00769160359 e-mail [email protected] Scoring per Leggi ex art. 6, L. 133/2008 di cui lett c (patrimonializzazione PMI esportatrici) Il sistema di calcolo dello scoring è il medesimo ma ambia il calcolo delle garanzie da prestare Parametri mezzi propri / totale debiti mezzi propri + ML/totale immob mezzi propri / posiz fin netta (debiti fin - disponib liquide) utile netto / mezzi propri disponib liquide / debiti a breve oneri finanziari/reddito operativo ricavo netto/totale attivo cash flow (amm.ti + utile) / totale debiti finanziari reddito operativo / ricavo netto MP/D MPE/IMM 0 0,10 0,80 6 0,300 1,000 10 0,50 1,20 Pesi 1,00 1,00 MP/PFN ROE L/DB OF/RO R/A CF/D RO/R 0,40 0,01 0,60 0,80 0,50 0,05 0,00 0,700 0,040 0,800 0,500 1,000 0,100 0,020 1,00 0,07 1,00 0,30 1,70 0,15 0,04 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 Variazione di fatturato Incremento elevato Incremento rilevante Incremento medio Stabile min 10% 6% 2% Intervallo max 10% 6% <2% maggioramento scoring 20% 15% 10% 0% Misura della garanzia richiesta Per la Pmi che, alla presentazione della domanda, non raggiunge il livello soglia, viene richiesta fidejussione bancaria pari all’importo finanziato La Pmi che alla presentazione della domanda raggiunge il livello soglia viene valutata sulla base di una classe di merito (da A1 ad A5) individuata sula base di indici reddituali/patrimoniali La garanzia del finanziamento sarà graduata in base alla classe di merito ed andrà da zero garanzie per le PMI con classe di merito più elevata (A1) all’80% di garanzie (A4) Le PMI in classe A5 sono escluse dal finanziamento Classe di merito A/1 A/2 A/3 A/4 A/5 Misura Garanzia da 0% a 40% da 40% a 80% Proposta negativa C.so Umberto I , n°29 - 42018 S.Martino in Rio (RE) - P.I. 00769160359 e-mail: [email protected] 2
Documenti analoghi
Sistema di scoring
SISTEMA DI SCORING
Finanziamenti agevolati per la patrimonializzazione delle PMI esportatrici
L.133/08, art. 6, comma 2, lettera c) e successive modificazioni – DM 21 dicembre 2012, art. 3, comma 1...