Nota MAP per Cluster meningite meningococcica in Europa
Transcript
Nota MAP per Cluster meningite meningococcica in Europa
Cluster di meningite meningococcica in Europa A cura del Dipartimento di Prevenzione Medico dell’ASL di Bergamo: - dr. Giancarlo Malchiodi, Direttore Area di Sanità Pubblica - d.ssa Livia Trezzi, Responsabile del Servizio Prevenzione Epidemiologia Malattie Infettive Il Ministero della Salute, Dipartimento della Sanità Pubblica e Innovazione ha chiesto a tutti i medici di elevare il livello di attenzione nei confronti della malattia meningococcica, considerata la segnalazione di clusters di meningite da meningococco C, circolante prevalentemente nei soggetti omosessuali e sostenuti da un ceppo altamente virulento. Negli Stati Uniti dal 2010 ad oggi sono stati segnalati, in particolare a New York, 22 casi confermati in omosessuali maschi (MSM); l’ultimo caso risale al febbraio 2013. Tramite il Sistema Europeo di Epidemic Intelligence, per le infezioni sessualmente trasmesse (EPIS-STI) ed il sistema di allerta rapida della Commissione Europea (EWRS), sono stati segnalati due clusters europei sempre da meningococco C. Il primo cluster è stato rilevaro in Germania, tra febbraio e maggio 2013; ha riguardato tre omosessuali maschi, due dei quali deceduti ed uno in coma. Il secondo, rilevato in Francia, nella zona di Parigi, ha coinvolto 3 omosessuali maschi di età compresa tra 29 e 45 anni. I casi sono stati segnalati tra il 13 e 20 giugno 2013. In entrambi i cluster è stato isolato lo stesso ceppo: Sierogruppo C, PorAVR1:1.5-1, PorAVR2:10-8 e fet: 3-6. Dalle analisi preliminari è emersa un’omologia tra il ceppo newyorchese e quello isolato nei pazienti francesi. Da un’analisi preliminare dei dati disponibili presso il Ministero della Salute (DMIPI), risulta che il sierogruppo C è circolante nel nostro Paese; dal 2009 al 2012 è stato osservato un progressivo incremento percentuale sul totale dei ceppi C sequenziati (dal 14,7% nel 2009 al 59% nel 2012). Non sono al momento disponibili i dati relativi al 2013. In relazione agli eventi sopracitati ed in previsione dell’Europride (10-20 luglio, Marsiglia), che coinvolgerà numerose persone, provenienti da diversi Paesi, riunite in spazi limitati, si invita ad aumentare la sorveglianza per questa tipologia di malattia.
Documenti analoghi
Profilassi meningite
l’inverno e la primavera.
La malattia meningococcica, pur essendo prevalentemente una malattia che colpisce la prima
infanzia, si manifesta spesso in bambini e giovani adulti, e in particolare tra ...