Il promontorio alza il target «5 stelle lusso» e megayatch
Transcript
Il promontorio alza il target «5 stelle lusso» e megayatch
Il promontorio alza il target «5 stelle lusso» e megayatch Apre íl n uovo Baia dei Faraglíoní, a maggio la «Marina» inglese Il promontorio torna ad essere meta di investimenti importanti. Con le vacanze pasquali fa il suo debutto il nuovo albergo superlusso Baia dei Faraglioni, a Mattinata, suite da 1500 euro a notte il tutto calibrato su una clientela che "non deve chiedere mai". A una trentina di chilometri verso la costa Sud si intensificano invece i lavori per l'apertura (prevista a maggio) di Marina del Gargano, il primo grande approdo per diportisti a Manfredonia che sarà gestito dagli inglesi della Mdl Marinas (il loro "network mediterraneo" si estende dal Tamigi, alla Spagna, all'Italia), 700 posti barca per 270mila metri quadrati di superficie commerciale capace di ospitare anche i megayatch fino a sessanta metri un tempo inarrivabili da queste parti. Qualcosa sta cambiando sul Gargano, l'ex dominio dei camping sta virando verso il turismo di alto consumo? «Le spiagge sono e resteranno le più belle d'Italia spiega Piergiorgio Mangialardi, il nuovo inquilino di Baia dei Faraglioni - è stata questa la molla che ci ha spinto a investire qui ed a portare un tipo di offerta unica e abbastanza specifica, poiché di 5 stelle lusso sul Gargano ci siamo noi e pochi altri (l'albergo Le Dune a Peschici: ndr)». Mangialardi, barese con moglie foggiana, è il presidente di Allegroitaliano (gruppo Antoltalia), società che gestisce alcuni tra gli alberghi più lussuosi d'Italia: fanno parte della catena il San Pietro all'Orto di Milano (interamente arredato da Giorgio Armani), il Golden Palace di Torino e l'Allegro italiano, l'albergo che porterà il nome della catena in costruzione vicino all'aeroporto di Milano Linate. Il nuovo Baia dei Faraglioni (2 milioni di investimento), almeno a giudicare dalle presentazioni, sembra rinverdire i fasti del Pizzomunno hotel di antica memoria (gestione Di Marca) e del primo Pugnochiuso, due strutture à la page negli anni a cavallo fra i 60/70. Il «Baia» sarà dimensionato su una clientela particolarmente esigente, abituata a muoversi nel jet-set e che tiene fuori i bambini. «La nostra clientela cerca riservatezza- dice Mangialardi - guardiamo alle coppie, ai single, alla clientela gay, tutti target medio-alti. Aprire alle famiglie con bambini al seguito sarebbe tutto il contrario della vacanza esclusiva. Puntiamo - aggiunge - sul concetto di lusso democratico, avremo anche camere a 120 euro a notte ( colazione extra: ndr), mala differenziazione di prezzo non preclude la possibilità che i servizi all'interno siano tutti di primo livello, con una spiaggia privata raggiungibile solo dall'albergo». fm.lev j Uno scorcio di Baia dei Faraglioni, nell'altra foto Piergiorgio angialardi
Documenti analoghi
Il gruppo mmmnJm acquista l`hotel di Baia delle zagare
albergo a Courmayeur, una struttura
a 5 stelle nel centro di Milano in via
San Pietro all'Orto 6 (completamente
arredata da Armani casa) e sta realizzando un nuovo albergo a pochi
passi dall'aeropo...
Antoltalia si prende la Baia dei Faraglioni
Antoltalia si prende
la Baia dei Faraglioni
Il gruppo imprenditoriale ha anche un albergo
a Courmayeur e il Golden Palace di Torino
l lusso accessibile.
Potrebbe essere questo lo slogan per la
Anto...