ETFS Physical Gold PHAU
Transcript
ETFS Physical Gold PHAU
31 agosto 2016 ETFS Physical Gold PHAU Obiettivo d'investimento Caratteristiche dello strumento ETFS Physical Gold (PHAU) è concepito per offrire agli investitori un modo semplice efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro al netto delle rilevanti commissioni di gestione. Nome del prodotto ETFS Physical Gold Emittente ETFS Metal Securities Limited Forma giuridica Titolo di debito Domicilio Jersey Metodo di replica Sottostante fisico con metallo allocato, conforme alle norme LBMA di “Good Delivery” Prestito del metallo No Sede dei caveau Londra, Regno Unito Data di quotazione 20 giugno 2007 Valuta di base USD Coperto dal rischio cambio No MER 0.39% p.a. Gestore del prodotto ETFS Management Company (Jersey) Limited Banca depositaria HSBC Bank plc Trustee The Law Debenture Trust Corporation p.l.c. UCITS eligible Si Regime fiscale In Italia gli ETC sono tassati al 26% sul capital gain e definiti solamente come redditi diversi dall'Agenzia delle Entrate Passaporto UE Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia PHAU è garantito da oro fisico allocato, detenuto presso HSBC Bank plc (la Banca depositaria). La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Prezzamento Ogni singolo titolo di ETFS Physical Gold ha un effettivo diritto su una quantitá definita di oro. Questo diritto sulla quantitá (Metal Entitlement) si riduce quotidianamente per riflettere i costi di gestione. I Partecipanti Autorizzati creano e rimborsano titoli di ETFS Physical Gold consegnando o ricevendo oro in conformità con le regole del "Good Delivery Standard" della LBMA. La quotazione in borsa di ETFS Physical Gold ha un valore basato sul prezzo spot dell'oro moltiplicato per il Metal Entitlement. Informazioni sul benchmark Benchmark Prezzo spot dell'oro conforme alle regole della LBMA Valuta di base USD Codice Bloomberg GOLDLNPM Codice Reuters XAU= Informazioni sulla negoziazione Borsa ISIN Codice Borsa Valuta di negoziazione Codice Bloomberg Codice Reuters Borsa Italiana JE00B1VS3770 PHAU EUR PHAU IM PHAU.MI Deutsche Börse DE000A0N62G0 VZLD EUR VZLD GY VZLD.DE NYSE Euronext JE00B1VS3770 PHAU EUR PHAU NA PHAU.AS Tokyo Stock Exchange JE00B1VS3770 1672 JPY 1672 JP 1672.T London Stock Exchange JE00B1VS3770 PHAU USD PHAU LN PHAU.L London Stock Exchange JE00B1VS3770 PHGP GBX PHGP LN PHGP.L Per ulteriori spiegazioni dei termini indicati in precedenza, si rimanda al glossario riportato a pagina 3. Il valore degli investimenti può aumentare come diminuire e vi è la possibilità di perdere in parte o tutta la somma investita. Prima di effettuare un investimento, consultare un consulente finanziario indipendente al fine di stabilirne la compatibilità con la propria situazione finanziaria. 2 ETFS Physical Gold PHAU Performance dell’indice Rischi Un investimento in questo prodotto comporta un livello di rischio significativo. Ogni decisione di investimento andrebbe presa sulla base delle informazioni contenute nel prospetto informativo pertinente. I potenziali investitori dovrebbero servirsi di una consulenza contabile, fiscale e legale indipendente e dovrebbero rivolgersi ai propri consulenti professionali per accertare l'idoneità di questo prodotto come obiettivo di investimento. Performance storica dell'indice dal 1 settembre 2011 al 31 agosto 2016 Prezzo spot dell'oro conforme alle regole della LBMA 120 Questo non è un prodotto OICVM. 100 I titoli che rientrano in questo prodotto sono strutturati come titoli di debito e non come quote (azioni). 80 Il valore di un titolo in questo prodotto potrebbe aumentare o diminuire e il suo possessore potrebbe perdere una parte o la totalità del capitale investito. 60 Il prezzo dei metalli preziosi può fluttuare ed essere influenzato da numerosi fattori, fra cui l'entità della domanda e dell'offerta, l'andamento dei mercati finanziari internazionali e altri avvenimenti politici, finanziari ed economici. 40 Il prezzo dei metalli preziosi è quotato solitamente in dollari statunitensi. Perciò nella misura in cui un investitore esprime il valore dei metalli preziosi in altre valute, tale valore sarà influenzato dall'andamento dei tassi di cambio. 20 0 Sep-11 Aug-12 Aug-13 Aug-14 Aug-15 Aug-16 Dati dal 1 settembre 2011 al 31 agosto 2016. Fonte: Bloomberg. Il grafico rappresenta la performance del prezzo spot dell'oro prima delle rilevanti commissioni di gestione. La performance storica non è indicativa della performance futura. Performance dell'indice (in USD) Da inizio anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni Prezzo spot dell'oro conforme alle regole della LBMA 21.0% 1.4% -6.1% -18.1% -28.1% In qualsiasi momento, il prezzo al quale i titoli su metalli vengono negoziati in una borsa valori potrebbe non corrispondere esattamente al prezzo di tali titoli su metalli. 3 ETFS Physical Gold PHAU GLOSSARIO Operatore accreditato Banca o altro istituto finanziario che funge da intermediario tra l’emittente dei valori mobiliari e l’investitore finale. L’operatore accreditato contatta l’emittente per organizzare l’emissione e il riscatto dei valori mobiliari dietro richiesta dell’investitore. ETC Gli ETC (Exchange Traded Commodities) sono prodotti che replicano l’andamento dei prezzi delle materie prime, offrendo così agli investitori la possibilità di accedere al mercato delle commodity senza l’obbligo di ricevere la consegna fisica delle materie prime sottostanti. Gli ETC sono in genere strutturati come titoli obbligazionari invece che azionari. Good delivery Le norme attinenti la “good delivery” sono emesse dagli organi di vigilanza del settore dei metalli per assicurare il rispetto di determinati requisiti in relazione ai metalli. ETC con sottostante fisico Gli ETC con sottostante fisico detengono il metallo fisico il cui andamento è replicato dal prodotto. Il metallo fisico è depositato nei caveau della banca depositaria nominata dall’emittente, il che rappresenta un’ulteriore garanzia per gli investitori. Trustee Il Trustee è l’entità indipendente che detiene fiduciariamente il metallo fisico per conto dei detentori dei valori mobiliari, in proporzione alle rispettive quote di proprietà. Prezzo a pronti (“spot”) Il prezzo di una materia prima o di un valore mobiliare in qualsiasi dato momento. Informazioni importanti Informazioni generali Questo documento di promozione finanziaria è stato emesso e approvato ai fini dell’Articolo21 del Financial Services and Markets Act 2000 da ETF Securities (UK) Limited ("ETFS UK"), una società autorizzata e soggetta alla vigilanza della Financial Conduct Authority (“FCA”) del Regno Unito. I prodotti trattati in questo documento sono stati emessi dall’ ETFS Metal Securities Limited ("Emittente"). L’Emittente è sottoposta alla regolamentazione della Jersey Financial Services Commission. Questa comunicazione è uno dei materiali pubblicitari descritti dall’Articolo31, comma 2 della legge tedesca per le transazioni su titoli (Wertpapierhandelsgesetz – WpHG); non è un’analisi finanziaria ai sensi dell’Articolo 34b WpHG e, di conseguenza, non ottempera a tutti i requisiti di legge previsti per garantire l’obiettività dell’analisi finanziaria, né è soggetta al divieto di trading prima della pubblicazione di un’analisi finanziaria. documento, inoltre si precisa che le opinioni inerenti a prodotti o attività di mercato sono soggette a modifiche. Gli eventuali terzi fornitori di dati utilizzati come fonte delle informazioni riportate in questo materiale di promozione finanziaria non rilasciano alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in merito a tali dati. Le performance storiche non sono indicative dei rendimenti futuri I dati sulle performance storiche riportati nel presente documento potrebbero basarsi su test retrospettivi (backtesting), una procedura che permette di valutare la strategia di investimento applicandola ai dati storici per simulare i risultati ottenibili. Le performance basate su test retrospettivi sono tuttavia puramente ipotetiche e vengono fornite in questo documento solo a scopo informativo. I dati dei test retrospettivi non rappresentano le performance effettive e non vanno interpretati come un’indicazione dei risultati attuali o futuri. Le performance passate non costituiscono un’indicazione o una guida delle performance future. Assenza di consulenza d’investimento Esclusione di offerta di vendita La FCA richiede a ETFS UK di chiarire che non agisce in alcun modo per conto dell’investitore in relazione all’investimento o all’attività d’investimento a cui si riferisce questo materiale di promozione finanziaria. In particolare, ETFS UK non le fornirà alcun servizio d’investimento né le farà presente i meriti o le raccomanderà i termini di alcuna transazione. Nessun rappresentante di ETFS UK è autorizzato ad agire in modi che possano condurla a un’opinione diversa in tal senso. ETFS UK non è pertanto tenuta a offrirle le protezioni concesse ai propri clienti ed è quindi invitato a rivolgersi ai Suoi consulenti legali, d’investimento, fiscali o d’altro tipo per ottenere i consigli che ritiene opportuni. Informazioni per gli Stati Uniti Questo documento non costituisce né va in nessun caso interpretato come un annuncio pubblicitario o un qualsiasi altro mezzo di sollecitazione di un’offerta pubblica di azioni negli Stati Uniti e nei relativi territori e province, dove né l’Emittente né alcuno dei suoi titoli è stato autorizzato o registrato per la distribuzione e dove nessun prospetto dell’Emittente è stato depositato presso gli organi di vigilanza sui mercati mobiliari o altra autorità di vigilanza. È fatto divieto di condurre, trasmettere o distribuire (direttamente o indirettamente) il presente documento o sue copie nel territorio degli Stati Uniti. L’Emittente e i titoli da esso emessi non sono stati né saranno registrati ai sensi dello United States Securities Act del 1933 o dell’Investment Company Act del 1940, né sono accreditati in conformità alle leggi sui mercati mobiliari vigenti nei vari Stati. Le informazioni contenute in questo materiale di promozione finanziaria non rappresentano un’offerta di vendita né la sollecitazione di un’offerta per l’acquisto di titoli. Il presente documento di promozione finanziaria non dovrebbe essere utilizzato come base per eventuali decisioni d’investimento. Informativa sui rischi I titoli emessi dall’Emittente sono prodotti con un livello significativo di rischio e potrebbero non essere adatte a tutti i tipi di investitori. Le decisioni di investimento devono basarsi sulle informazioni contenute nel prospetto dell’Emittente (o nei relativi supplementi informativi) che contengono, fra l’altro, informazioni su determinati rischi associati agli investimenti. Il costo dei titoli può salire o scendere e l’investitore potrebbe non recuperare l’importo investito. I titoli sono denominati in dollari USA e il valore degli investimenti denominati in altre valute sarà influenzato dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. Prospetto informativo Si consiglia agli investitori di consultare la sezione “Fattori di rischio” del prospetto pertinente per ulteriori dettagli su questi e su altri rischi associati all’investimento nei titoli offerti dall’Emittente. finanziari austriaca) in Austria, Financiére et des Assurances in Belgium (Commissione bancaria, finanziaria e assicurativa belga) in Belgio, Finanstilsynet (Autorità di supervisione finanziaria) in Danimarca, Finanssivalvonta (Autorità di supervisione finanziaria finlandese) in Finlandia, Autorité des Marchés Financiers (AMF) in Francia, Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) in Germania, Central Bank of Ireland (Banca Centrale d’Irlanda) in Irlanda, CONSOB e Banca d’Italia in Italia, Autoriteit Financiële Markten (Autorità per i mercati finanziari) in Olanda, Kredittilsynet (Autorità di supervisione finanziaria norvegese) in Norvegia, Comissão do Mercado de Valores Mobiliários (Commissione per i mercati mobiliari portoghese) in Portogallo, Comisión Nacional del Mercado de Valores (Commissione per i mercati mobiliari) in Spagna e Finansinspektionen (Autorità di supervisione finanziaria) in Svezia. Copie del prospetto e della relativa documentazione richiesta dalla legge, comprese le relazioni annuali, possono essere ottenute in Francia da HSBC France, 103, Avenue des Champs Elysées, 75008 Parigi, (t) + 33 (0) 1 49 52 20 00 o (f) + 33 (0) 1 49 52 20 00, in Germania da HSBC Trinkhaus &Burkhardt, AG, Konsortialgeschäft, Königsalle 21/23, 40212 Dusseldorf, nei Paesi Bassi da AMN Amro Bank (Nederland) facendone richiesta telefonicamente al numero +31 20 527 2467 o via fax al numero +31 20 527 1928 e in Italia da www.etfsecurities.com. Il sistema del Passaporto permette a un prospetto informativo che sia già stato approvato nel Regno Unito di essere automaticamente approvato in alcuni altri Paesi senza che debba essere sottoposto di nuovo alla procedura di approvazione. Prima dell’adesione leggere il Prospetto e la Nota sintetica in lingua italiana Parti terze I titoli emessi dall’Emittente sono obbligazioni dirette e a rivalsa limitata esclusivamente dell’Emittente e non sono obbligazioni di/garantite da HSBC Bank plc e JP Morgan Chase Bank, N.A., le rispettive affiliate o qualsiasi altro soggetto o le rispettive affiliate. HSBC Bank plc e JP Morgan Chase Bank, N.A. declinano ogni e qualsiasi responsabilità, derivante da contratto, illecito o altro cagionato rispetto al presente documento e al suo contenuto o derivante in relazione ad esso. La FCA ha consegnato alle autorità di vigilanza elencate qui di seguito i certificati di approvazione, attestanti che i prospetti informativi dell’Emittente sono stati redatti in conformità alla Direttiva 2003/71/CE, modificata dalla Direttiva 2010/73/UE. Esclusione di garanzia sull’esattezza dei dati Questo documento può contenere commenti di mercato indipendenti preparati da ETFS UK sulla base di dati pubblicamente disponibili. ETFS UK non assicura né garantisce o altrimenti conferma l’accuratezza o la correttezza delle informazioni contenute in questo Il prospetto informativo dell’Emittente (e i relativi supplementi) ha ricevuto l’autorizzazione unica (il “passaporto”) dal Regno Unito per Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna e Svezia ed è stato depositato presso Österreichische Finanzmarktaufsicht (Autorità dei mercati 78585
Documenti analoghi
ETFS Long SEK Short EUR EUSE
ottenute in Francia da HSBC France, 103, Avenue des Champs
Elysées, 75008 Parigi, (t) + 33 (0) 1 49 52 20 00 o (f) + 33 (0) 1
49 52 20 00, in Germania da HSBC Trinkhaus &Burkhardt, AG,
Konsortialge...
ABN AMRO Bank NV - Banca Popolare di Vicenza
delle Serie di Titoli qui descritta (le “relative Condizioni Prodotto”) come disposto nel
Prospetto di Base relativo alle Obbligazioni datato 1° luglio 2009 (il “Prospetto di
Base”), come di volta ...