Scarica il comunicato stampa (file )
Transcript
Scarica il comunicato stampa (file )
REPORT FINALE Chiude superando i 38.000 visitatori la settima edizione di G! come Giocare, il salone del gioco e del giocattolo, che tutti gli anni porta in fiera migliaia di famiglie alla scoperta delle novità del Natale e che si conferma una delle più importanti e frequentate manifestazioni ludiche italiane! Con un incremento del 17% rispetto alla scorsa edizione, sono stati 38.027 i visitatori che dal 21 al 23 novembre hanno letteralmente preso d’assalto il padiglione 3 di FieraMilanocity per partecipare a G! come Giocare e scoprire le novità per il prossimo Natale passando una giornata immersi nella “stanza dei giochi più grande che c’è”. PRESENZE: Adulti: Bambini 0-2 anni: Bambini 3-14 anni: 21.581 3.655 12.791 adulti 12.791 21.581 3.655 bambini 0-2 anni bambini 3-14 anni Totale 38.027 Oltre alle attività ludiche proposte dalle aziende presenti in fiera (più di 100 tra produttori e distributori del settore), sotto lo slogan “il gioco è cibo per la mente” sono state organizzate anche numerose iniziative volte ad affermare l’importanza di un gioco sano, responsabile e capace di contribuire allo sviluppo e al benessere del bambino e della sua famiglia. Nello stand dell’Associazione è stato ospitato il progetto Gioco anch’io a supporto dell’attività ludica dei bambini con esigenze speciali: bimbi disabili e non, guidati da educatrici e terapiste e grazie ad arredi e giochi selezionati, hanno così potuto divertirsi insieme a dimostrazione che il gioco deve e può essere inclusivo. Particolare successo ha riscosso la pista di Ghisalandia, una vera e propria strada cittadina in cui i bambini, a bordo di automobiline, motociclette e bicilette, hanno imparato le regole dell’educazione stradale grazie all’aiuto dei vigili della Polizia Locale di Milano. Nel piccolo supermercato di Mangiando s’impara!, invece, i piccoli acquirenti di domani hanno potuto imparare come si fa una spesa consapevole e come cucinare “sano” con mamma e papà. Grande attenzione anche all’ambiente con le divertenti lezioni di ecologia tenute, nello stand di Remedia, da Capitan Sostenibile, il supereroe che insegna ai più piccoli lo smaltimento corretto dei rifiuti e delle batterie scariche dei giocattoli. Alla presenza degli esperti dell’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli e dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, le mamme e i papà hanno potuto approfittare dell’occasione per scoprire, da un lato, come si sceglie il giocattolo giusto, evitando di acquistare prodotti contraffatti o poco adatti alla fascia d’età del proprio figlio, e, dall’altro, per condividere dubbi e problemi. Molto affollata anche l’area sportiva dell’Associazione Italiana Calciatori che ha allestito un vero e proprio campo di calcio per i più piccoli e una mostra davvero unica che ha portato in fiera venti palloni storici, da quello usato per il primo mondiale nel 1930 a quello con cui è stata giocata una partita nei mondiali sudafricani. Ospiti speciali all’inaugurazione di quest’area sono stati i campioni Damiano Tommasi -Presidente dell’AIC- e Simone Perrotta e l’attrice Maria Grazia Cucinotta. Tra gli altri super ospiti vanno ricordate le mitiche Winx, i Power Ranger, i My Little Pony, i teneri protagonisti delle Sylvanian Families, le Tartarughe Ninja, Foody (la mascotte di Expo 2015) e i figuranti della 501st Legion e Rebel Legion di Star Wars. Importante ed ogni anno sempre più puntuale l’attenzione che la stampa ha riservato all’evento con la presenza in mostra di importanti canali televisivi quali RAI con TG 3 Lombardia, MEDIASET con Studio Aperto, Telelombardia oltre a numerose TV WEB. La rassegna stampa completa e tutte le foto dell’evento sono disponibili nella sezione Press Room sul sito www.gcomegiocare.it VINCITORI DEL TOY AWARD 2014 G! Come Giocare è la prima fiera in Italia, prendendo spunto da analoghi eventi internazionali, ad aver organizzato il Toy Award: l’iniziativa, anche quest’anno, è stata accolta e vissuta con un alto gradimento da parte del pubblico che di G! come giocare. La risposta del pubblico, infatti, è stata molto positiva: ben 3.094 visitatori, pari a 16.699 voti, hanno espresso la loro preferenza. Grazie alle preferenze raccolte (attraverso un’apposita cartolina) su una selezione di prodotti presentati dagli espositori, è stato possibile eleggere il gioco preferito dal pubblico per ciascuna delle nove categorie previste: COSTRUZIONI: Lego Chima – Tempio di fuoco della fenice volante GIOCATTOLI PRIMA INFANZIA: Prolux – Discovery Playhouse BAMBOLE, FASHION DOLLS E PELUCHES: Lego Friends – Centro commerciale di Heartlake VIDEOGIOCHI E GIOCHI ELETTRONICI: Lego Mindstorms EV3 MODELLISMO: Hornby – Freccia Rossa ETR 500 BELLE ARTI E CREATIVITA’: Crayola – Laboratorio pennarelli GIOCHI DI SOCIETA’ E DA TAVOLO: Hasbro – My Monopoly GIOCHI DA ESTERNO E SPORTIVI: Peg Perego – Gaucho PERSONAGGI COLLEZIONABILI E D’AZIONE: Playmobil – I Cavalieri A questo link è possibile vedere tutti i prodotti vincitori: http://gcomegiocare.it/toy-award-vincitori-un-altro-grande-evento/ Novità dell’edizione 2014 del Toy Award è la speciale classifica stilata da una Giuria di esperti composta da: un designer, un giornalista, una psicologa, un esperto di sicurezza prodotto e da un esperto del mercato. Di seguito la classifica con il prodotto selezionato dalla Giuria di esperti per ognuna delle nove categorie con le relative motivazioni: COSTRUZIONI INCASTRO Srl - INCASTRO: realizzato con ottimi materiali, intuitivo, creativo e complesso, infinite possibilità di utilizzo. GIOCATTOLI PRIMA INFANZIA CREMS - OLY SPECCHIO: innovativo e interattivo, stimola l’autoscoperta e aiuta la crescita emozionale. BAMBOLE, PELUCHES E FASHION DOLLS GIOCHI PREZIOSI - EMOTION PET BRUNO: innovativo e stimolante, aiuta lo sviluppo emozionale e affettivo. VIDEOGIOCHI E GIOCHI ELETTRONICI LEGO SPA- MINDSTORMS EV3: altamente tecnologico e interattivo, stimola la progettualità in modo pratico. MODELLISMO SIMBA RIUNITE 28 MAGIC - IL LIBRO DA LEGGERE E COSTRUIRE: GLI AEREI: ecologico e creativo, stimola il concetto di responsabilità sociale, discostandosi dalla concorrenza. BELLE ARTI E CREATIVITA’ BORELLA ORSOMAGO – 4M RECYCLED PAPER BEADS: semplice e creativo, ecologico e innovativo. GIOCHI DI SOCIETA’ E DA TAVOLO LM CARDS - ABOUT FACE – EEBOO: gioco tradizionale rinnovato nei segni e simboli, grafica aggiornata e di attualità GIOCHI DA ESTERNO E SPORTIVI PEG PEREGO - GAUCHO CON RIMORCHIO: un classico dei giochi sempre rinnovato, diffonde il concetto di sicurezza e aspirazione. PERSONAGGI COLLEZIONABILI E D’AZIONE BORELLA ORSOMAGO - SYLVANIAN FAMILIES – SUPERMARKET: un must per chi ama collezionare personaggi, funzione educativa e design di alto livello.
Documenti analoghi
Scarica il comunicato stampa (file )
Giochi di società e da tavolo: LM Cards - ABOUT FACE – EEBOO (gioco
tradizionale rinnovato nei segni e simboli, grafica aggiornata e di attualità)
Bambole e peluches: Giochi Preziosi - EMOTION PET ...