I Compagni di Ulisse
Transcript
I Compagni di Ulisse
COMUNE VACALLO CONFEDERAZIONE REPUBBLICA E SVIZZERA CANTONE DEL TICINO Per coloro che amano la lettura: I Compagni di Ulisse È un gruppo che, animato dalla professoressa Margherita Violi Ostinelli, si ritrova a discutere su letture scelte in comune. In pratica, si sceglie un libro da leggere, ci si scambia le impressioni che ci si è fatti, si cerca di approfondire. Il ritrovo è presso il Centro sociale di Vacallo, solitamente di lunedì attorno alle 20:30. “A gratis”, ovvio! Ecco un promemoria sui prossimi appuntamenti: lunedì 2 maggio 2016, Centro Sociale di Vacallo, ore 20:30 La meravigliosa storia di Peter Schlemihl di Adalbert von Chamisso E’ una storia incredibile e triste quella di Peter Schlemihl, che vende la propria ombra al diavolo in cambio della ricchezza, acquisita attraverso una borsa magica. E’ però condannato alla solitudine, ad essere un emarginato della società, evitato sia dal volgo che dai ricchi. Anche la donna che ama con trasporto, Mina, gli preferisce addirittura il disonesto Rascal che nel frattempo si è arricchito alle sue spalle. Un anno dopo lo scambio, il diavolo riappare a Peter, dicendosi pronto a restituire l’ombra in cambio della sua anima, ma l’uomo senza ombra rifiuta. Decide di fuggire dal mondo civile e viaggiare per ritrovare almeno la serenità. lunedì 30 maggio 2016, Centro Sociale di Vacallo, ore 20:30 Il birraio di Preston di Andrea Camilleri Si capisce, leggendo Camilleri, che il suo piacere letterario maggiore raccontando vicende della provincia siciliana, è quello di riportare il dialogo vivo. E’ un piacere che si comunica immediatamente al lettore per la particolare forza comica dell’arte dello scrittore. Camilleri inventa poco delle vicende che trasforma sulla pagina in vorticosi caroselli di persone e fatti – qui il fatto vero, conosciuto dalla celebre “Inchiesta sulle condizioni della Sicilia del 1875-76”, è il susseguirsi di intrighi, delitti e tumulti seguiti alla incomprensibile determinazione del prefetto di Caltanissetta, il toscano Bortuzzi, di inaugurare il teatro di Caltanissetta con una sconosciuta opera lirica, “Il birraio di Preston”. E anche in questo attenersi al fondo di verità storica c’è probabilmente un senso preciso: in Sicilia non serve attendere che la storia si ripeta per avere la farsa. La storia, per i siciliani, si presenta subito, al suo primo apparire, con la smorfia violenta e assurda della farsa. Info: www.vacallo.ch Dal 20 al 25 maggio 2016 verrà riproposto Svizzera in movimento! Il programma prevede varie attività di movimento per tutta la popolazione, nel divertimento e nella salute.
Documenti analoghi
Peter Schlemihls wundersame Geschichte
Published on www.deagostini.it (http://www.deagostini.it)
Regolamento mensa scolastica
Sulla prima fattura verrà addebitata la tassa sociale annua di fr. 40.Materiale
I bambini sono tenuti a portare uno spazzolino da denti e dentifricio già dal primo giorno
Comportamento
I bambini de...