Basic 7
Transcript
Basic 7
Coordinamento Nazionale Esercizio Elettronica Industriale S.p.A. Upgrade Driver Basic7 DMT utilizzo DVB-T MFN/SFN e DVB-H (scambio ASI Hitless integrato versione FW 0.9.1 EI) (codice FW469180135-13) Scopo dell’aggiornamento: • Il nuovo FW, pur mantenendo inalterato quanto presente nella precedente versione (0.9.0 EI), introduce un nuovo tool che opera in parallelo al controllo effettuato sugli ingressi ASI, atto a determinare eventuali differenze tra i due segnali, derivanti per esempio dal mancato de-criptaggio Mediaguard (prossimamente Merlin) anche di un solo servizio. Il tutto si traduce concretamente nella comparsa dello stato “Hitless” solo se entrambe i segnali ASI risultano effettivamente identici. Applicabilità: Esclusivamente i Basic7 con HW gerarchico (presenza dei connettori ASI IN 1-2-3-4) in versione FW 0.9.0EI (in caso di apparati in edizioni FW precedenti si faccia riferimento alla documentazione emessa in occasione di tale aggiornamento). Documentazione: Il presente documento. Identificativo apparato: Modificare con un pennarello indelebile l’etichetta metallica posta sotto la maniglia sinistra dell’apparato con i seguenti dati: ED: 13 ver 0.9.1 EI Personale di supporto: Fausto Rigamonti Roberto Sommavilla Luca Dell’Orto Strumenti necessari: 9 PC tecnico 9 Programma “TFTP Server” (già presente nel PC tecnico) 9 Cavo LAN crossato 9 File d’aggiornamento “[email protected]_EI.zip” Tempo necessario per l’upgrade 10 minuti Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 1/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Istruzioni di lavoro: 1. Agendo sul display del Basic 7 porre l’apparato in Local e successivamente in STDBY (Standby). 2. Raggiungere il menù “SET ADDRESSES” (Main Menù/Utility/Setup/Set Addresses), al fine di verificare la presenza dei corretti parametri: a. b. c. d. Client IP Address: 192.168.010.134 Server IP Address: 192.168.010.250 Subnet Mask: 255.255.255.000 Gateway: 192.168.010.008 3. In caso di incoerenza rispetto a quanto appena citato, provvedere al corretto inserimento (fare riferimento al documento d’installazione e set-up). 4. Accendere il PC ed utilizzando il programma NetSetMan, impostare la scheda di rete del PC tecnico con i seguenti parametri (Apparati EI): • • Indirizzo IP 192.168.10.250 Subnet mask 255.255.255.0 5. Rimuovere il coperchietto posto sul frontale del Basic 7, in modo da poter effettuare la connessione del PC all’apparato, attraverso il cavo LAN crossato. Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 2/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio 6. Decompattare il file “[email protected]_EI.zip” 7. Aprire la cartella “[email protected]_EI” e copiare i 2 files contenuti all’interno della directory “TFTP-Root” (Risorse del computer/Disco C:/TFTP-Root). Qualora fossero presenti files di aggiornamenti precedenti, suggeriamo di eliminarli prima dell’inserimento dei nuovi. 8. Lanciare il programma “TFTP Server” con un doppio clic sulla relativa icona. Clic su “File” e quindi su “Configure” Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 3/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Coordinamento Nazionale Esercizio Elettronica Industriale S.p.A. 9. Ci si presenterà la schermata seguente. Clic su “Security” 1 Selezionare “Transmit and Receive files” 2 Cliccare su “OK” Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 4/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Si noti che l’indirizzo IP presente in questa schermata non corrisponde a quello del “Server” (192.168.010.250). Occorre quindi eseguire quanto riportato nella prossima sequenza fotografica. Clic con il tasto destro del mouse su “Risorse di Rete” Clic con il tasto sinistro del mouse su “Proprietà” Clic con il tasto destro del mouse su “Connessione Rete Locale LAN” Clic con il tasto sinistro del mouse su “Disabilita” Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 5/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Clic con il tasto destro del mouse su “Connessione Rete Locale LAN” Clic con il tasto sinistro del mouse su “Abilita” 10. Chiudere la finestra “Rete e connessioni remote”. 11. Chiudere la finestra del programma “TFTP Server”. 12. Riaprire il programma “TFTP Server” Si noti che ora l’indirizzo IP presente in questa schermata corrisponde a quello del “Server” (192.168.010.250). E’ ora possibile procedere con il caricamento dei files d’aggiornamento. Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 6/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio 13. Raggiungere il menù “DOWNLOAD” (Main Menù/Utility/Maintenance/Firmware Upgrade/Download). In questo punto è indicata la selezione di ”Name o Rev.” “Rev.” “Name” 14. L’aggiornamento consiste nel caricare all’interno dell’apparato i 2 files precedentemente copiati nella cartella “TFTP-Root”. Il caricamento dei files deve avvenire singolarmente. Nella schermata “Download” occorrerà di volta in volta richiamare il file da caricare, impostando il relativo nome. Selezionando “Name” ed agendo sulle frecce, andremo ad impostare il nome del file da caricare. Effettuato questo passaggio, premeremo “Rev.” in modo da selezionare (tramite le frecce) il numero corrispondente alla revisione del file. Una volta impostati i corretti valori di “Name” e Rev.”, premendo il tasto “START” si attiverà il download. 15. Selezionare “Name” e tramite le frecce impostare 01. 16. Selezionare “Rev.” e tramite le frecce impostare 13. 17. A questo punto avrete richiesto il download del file name: FW01_13.s19. FW01_13.s19 Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 7/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio 18. Premere “START”. “Stato d’avanzamento del download del file FW01_13.s19” FW01_13.s19 19. A questa attività corrisponde la seguente schermata visualizzabile sul PC. 20. Al termine del trasferimento del file comparirà la seguente schermata sul PC. Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 8/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Coordinamento Nazionale Esercizio Elettronica Industriale S.p.A. 21. Il completamento della scrittura del primo file viene accompagnato dalla seguente schermata del Basic 7. FW01_13.s19 22. Agire sul tasto di reset posto sul frontale del Basic 7. Tasto di RESET 23. Possiamo ora passare al caricamento del secondo file. 24. Selezionare “Name” e tramite le frecce impostare 07. 25. Selezionare “Rev.” e tramite le frecce impostare 02. 26. A questo punto avrete richiesto il download del file name: FW07_02.s19. 27. Premere “START”. FW07_02.s19 Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 9/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Coordinamento Nazionale Esercizio Elettronica Industriale S.p.A. Schermate di precedenti upgrade inserite solo a titolo d’esempio Schermate di precedenti upgrade inserite solo a titolo d’esempio 28. Il completamento della scrittura del secondo file viene accompagnato dalla seguente schermata del Basic 7. FW07_02.s19 29. Agire sul tasto di reset posto sul frontale del Basic 7. Tasto di RESET Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 10/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio 30. Raggiungere il menù “System Data” (Main Menu/Utility/Maintenance/System Data) e verificare: FW FW FW FW FW Version: 0.9.1 EI Code: 469180135-13 Checksum 1: 0XD76972B5 Checksum 2: 0x19A35A64 Checksum 3: 0x0F996DAB 31. A questo punto l’aggiornamento risulta completato in modo positivo. 32. Chiudere il programma TFTP Server, sconnettere il cavo LAN dal Basic 7 e riavvitare il coperchio metallico. 33. Procedere con le operazioni previste dal documento d’installazione e set-up (se l’apparato non fosse ancora in servizio). 34. Procedere con il controllo del corretto settaggio dei parametri di seguito riportati (se l’apparato fosse già in servizio) ed in seguito portare il Basic7 nella condizione di ON e REMOTE. Occorre notare che questa release Sw presenta una variazione del menù rispetto alle precedenti versioni, con alcuni parametri che devono essere settati. Si faccia comunque riferimento alle prossime tabelle. Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 11/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Coordinamento Nazionale Esercizio Elettronica Industriale S.p.A. Setup Basic7 scambio ASI Hitless 35. Agendo sul display del Basic7 porre l’apparato in Local e successivamente in STDBY (Standby). 36. Iniziando dal menu “Network” procedere con il controllo/settaggio di tutti i menu come di seguito riportato. Bandwidth Network Mode DVB Mode Hierarchical Cell Id SFN Config (solo per SFN) SFN Delays (solo per SFN) Alarms Network 8 Mhz SFN/MFN (settare per l’utilizzo di proprio interesse) DVBT/H (settare per l’utilizzo di proprio interesse) OFF Inserire il dato fornito da Elettronica Industriale Tabella (1) Nessun controllo da effettuare Nessun controllo da effettuare Control Delay Offset Lock Window 10 Mhz Hold Over PPS Hold Over PPS Edge NetDelay Jitter WndW Output Hold Over Hold Over Type (Pagina 2/2) NetDelay Equalizer (Pagina 2/2) Channel Setting System Threshold settings Driver Threshold settings Output Power Dynamic Correction Alarm Config RF ALC Alarms Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica Tabella (1) Local Inserire il dato fornito da Elettronica Industriale 2s 18000 s 18000 s Rising +/- 1.0 microsecondi 5 secondi Video Loop On System Inserire il canale di trasmissione (offset sempre 0) Vedi tabella (3) Vedi tabella (4) Vedi tabella (5) Nessun controllo da effettuare Vedi tabella (6) On Nessun controllo da effettuare 12/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio System Threshold setting (3) Ampli Ref. Power Potenza nominale del sistema (dato non modificabile) Nominal Power On Air Settare il livello di potenza effettivo al quale viene lasciato il sistema. Low TX Power Warning Thr -1,5 dB Low TX Power Alarm Thr -3,0 dB Hi RFL Power Warning Thr -17 dB Hi RFL Power Alarm Thr -13 dB Driver Threshold setting (4) Low TX power -99,9 dB (disabilitata) WarningThreshold Low TX power Alarm -99,9 dB (disabilitata) Threshold Output Power (5) Nessun controllo da effettuare (visualizzata solo in modalità Master) Driver Power Nessun controllo da effettuare Driver Power Selected Impostare il livello necessario per far erogare al trasmettitore la potenza necessaria. Transmitted Power PAT MIP Alarm Config SFN DVB-T/H (6) Alarm ASI Switch On On On On Event Log On On PAT Alarm Config MFN DVB-T (6) Alarm ASI Switch Off Off Event Log On Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 13/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Driver per modalità SFN DVB-T 8K Inserire il dato fornito da Elettronica Industriale Inserire il dato fornito da Elettronica Industriale Inserire il dato fornito da Elettronica Industriale Nessun controllo da effettuare IFFT Mode Modulation FEC (HP) Guard Interval Alarms IFFT Mode Modulation FEC (HP) Guard Interval TimeSlicing (HP) MPE-FEC (HP) Alarms Driver (per modalità SFN DVB-H) 8K 16 QAM 1/2 1/4 On On Nessun controllo da effettuare IFFT Mode Modulation FEC (HP) Guard Interval Alarms Driver (per modalità MFN DVB-T) 8K 64 QAM 2/3 1/32 Nessun controllo da effettuare GPS Receiver (per modalità SFN/MFN DVB-T) GPS Status OFF GPS Serial Link OFF GPS Hold Over 18000 s GPS Id Nessun controllo da effettuare Alarms Nessun controllo da effettuare Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 14/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Coordinamento Nazionale Esercizio Elettronica Industriale S.p.A. GPS Receiver (per modalità SFN DVB-H) ON (se impianto non dotato di GPS di stazione) GPS Serial Link OFF GPS Hold Over 18000 s GPS Id Nessun controllo da effettuare GPS Parameters Vedi tabella (7) Alarms Nessun controllo da effettuare GPS Status Cable length UTC offset Ulteriori parametri GPS Parameter (7) 0m +1 h Solo visualizzazione Input 1 Input 2 10 MHz Ref Switch Status (visualizzato solo in SFN) Input Mode Input Con presenza del segnale d’ingresso deve segnalare lo stato: Active Lock 188 Con presenza del segnale d’ingresso deve segnalare lo stato: Active Lock 188 Locked (solo visualizzazione) Solo visualizzazione. Not Hitless = commutazione tra ASI1 e ASI2 con interruzione del servizio. Hitless = commutazione tra ASI1 e ASI2 senza interruzione del servizio. Auto (Se all’apparato venisse fornito un solo ASI, collegarlo all’ingresso ASI1 e selezionare « Manual » in modo da evitare la permanenza del warning per l’indisponibilità dell’ASI2. Inp1 Input Selection (visualizzato solo se « Input Mode » è in Manual) PRBS (visualizzato solo in OFF MFN) PPS Input (visualizzato solo in 50 ohm SFN) Alarms Nessun controllo da effettuare Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 15/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Setup Maintenance Options Set Time and Date Set Addresses Uart Baud Rate Driver Mode Chg Parallel Cmd Mode Amplifier Number Ampli Ref. Power Power offset Config Mode (pagina 2/2) Coordinamento Nazionale Esercizio Utility Vedi tabella (8) Nessun controllo da effettuare Nessun controllo da effettuare Setup (8) Settare data e ora Vedi tabella (9) 57600 Master in sistemi sino a 200W, Slave negli altri casi Impulse se B7 Master Level se B7 Slave Verificare che il numero dei moduli amplificatori del sistema in esame corrisponda a quello settato Vedi tabella (10) Deve essere pari alla differenza tra Driver Power e Driver Power Selected cambiata di segno (riferimento tabella 5) Single Set Addresses (9) System Address Master settare 10 Slave con doppio driver: 89 driver A (nessun setup da effettuare solo visualizzazione) 88 driver B ( nessun setup da effettuare solo visualizzazione) Slave con un solo driver: 89 ( nessun setup da effettuare solo visualizzazione) ChangeOver Address 0 Tx Identifier Inserire il dato fornito da Elettronica Industriale Client IP Address (indirizzo 192.168.10.134 apparato principale IP del Basic7 su cui 192.168.10.135 apparato di riserva effettuare l’aggiornamento) Server IP Address (indirizzo 192.168.10.250 IP del PC tecnico utilizzato per gli aggiornamenti FW) Subnet Mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.10.8 Mac Address Nessun controllo da effettuare Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 16/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Ampli Ref. Power (10) Potenza Amplificatore Watt Dato da inserire Watt 1 1 2 6,2 5 6,2 10 12,4 25 31 50 62 100 125 200 248 Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 17/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio Salvataggio sulla chiave di memoria delle impostazioni in uso Posizione della “chiave” di memoria sul driver Basic 7 “Chiave” di memoria 37. Seguire la sequenza fotografica per realizzare il salvataggio sulla chiave delle impostazioni in uso (configurazione e precorrezione). Prima di procedere si rende necessario formattare la chiave. “1” Con le frecce selezionare “Utility” Premere “MAIN MENU” “2” Premere SELECT “1” Con le frecce selezionare “Maintenance” “1” Con le frecce selezionare “Configuration key” “2” Premere SELECT “2” Premere SELECT Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 18/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio “1” Con le frecce selezionare “Format” Premere ENTER “2” Premere SELECT “1” Con le frecce selezionare “Save Cfg to key” Premere ENTER Premere Select “1” Con le frecce selezionare “Save PD Data to key” Premere ENTER Premere Select 38. Al termine del salvataggio dei dati su chiave raggiungere la schermata principale e portare il trasmettitore in “Remoto”. Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 19/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Coordinamento Nazionale Esercizio Elettronica Industriale S.p.A. Setup Proxy esterno 39. Utilizzando un cavo LAN dritto connettere il PC all’HUB, nel caso ci si volesse connettere direttamente al Proxy esterno, occorrerà rimuovere il coperchietto “DSI” posto sul frontale sinistro, in modo da poter effettuare la connessione attraverso il cavo LAN crossato (indifferentemente dritto o crossato se si utilizza il nuovo PC tecnico HP6730b). 40. Seguendo quanto di seguito riportato verificare l’indirizzo IP del Proxy interno in esame: 41. MAIN MENU>Utility> Maintenance> System Data> selezionare la pagina 2/2. 42. Lanciare “Mozilla Firefox”, presente sul nuovo PC tecnico HP6730b, digitando nella barra degli indirizzi l’attuale indirizzo IP del Proxy interno. Digitare l’indirizzo IP di proprio interesse 43. Nel corso del setup, quando richiesto bisognerà inserire nome utente e password come mostrato nella seguente immagine. Nome utente admin Password adminuser Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 20/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc Elettronica Industriale S.p.A. Coordinamento Nazionale Esercizio 44. Ad esclusione della “Network configuration” tutti i restanti parametri dovranno essere settati cliccando su “Default”. Settare data e ora. Dopo la modifica dei vari campi fare un clic col tasto destro del mouse in un punto fuori da questa maschra, verrà evidenziato il pulsante “Set” cliccare su “Set” per confermare il setup. Cliccare su “Proxy” e successivamente su “SetUp” Cliccare su “Default” e successivamente su “Set” Cliccare su “Default” e successivamente su “Set” Cliccare su “Default” e successivamente su “Set” Settare facendo riferimento alla tabella indirizzi IP pubblicata nel sito Intranet UAT 45. Chiudere “Mozilla Firefox”. Redatto da Ufficio Assistenza Tecnica 21/21 Upgrade_Basic7_scambio_ASI_Hitless_V0.9.1_EI.doc
Documenti analoghi
DTVTX 1-2KW V75 driver B10 o PCM
1) Scaricare dal sito UAT, il file “upgrade_FW_Vx.x.x_CI_new_Syes.zip” (x.x.x sta per la versione
FW) e tramite una chiavetta USB decompattarlo sul desktop del PC Tecnico.
2) Al fine di agevolare l...