15920_DIMUNIC-12ri15c224d
Transcript
Copia Comune di Castelnuovo di Farfa Provincia di Rieti Deliberazione del Consiglio Comunale N. 24 del Reg. OGGETTO: Approvazione tariffe Imposta componente TASI anno 2015 Unica Comunale Data 04/08/2015 L’anno duemilaquindici, il giorno quattro del mese di Agosto alle ore 17,45 nella solita sala delle adunanze del Comune suddetto. Alla prima convocazione in sessione che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all’appello nominale: CONSIGLIERI Presenti Assenti Presenti CONSIGLIERI 1) ZONETTI LUCA X 7) D'ASCENZI ROMINA 2) DI NICOLA EMILIANO X 8) BURBUGLINI FRANCESCA 3) AURELI LOREDANA X 9) SEGHINI GABRIELE 4) VALENTINI MICHELA X 10) SIMONETTI GIULIA 5) MEI ENZO X 11) DI NICOLA GIANFRANCO 6) MEI STEFANO X Assenti X X X X X Presenti n. Assenti n. 9 2 Risultato legale il numero degli intervenuti il Sindaco Dott. ZONETTI LUCA ha assunto la Presidenza ed ha aperto la seduta alla quale partecipa il Segretario Comunale, Dott.ssa Avv. Simona Vulpiani Il Sindaco procede ad illustrare la proposta di deliberazione, proponendo al Consiglio Comunale di confermare le aliquote dell’anno 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione n. 47 del 16.07.2015 VISTA la Legge 27 dicembre 2013, n.147 (Legge di Stabilità per l’anno 2014); CONSIDERATO che ad opera dei commi da 639 a 705 della richiamata Legge n. 147/ 2013, è stata istituita l’Imposta Unica Comunale (.I.U.C.) a decorrere dal 1° gennaio 2014; VISTA la legge 190/2014 ( legge di stabilità 2015) che conferma per l’anno 2015, l’applicazione del tributo secondo i criteri sabiliti con la legge 147/2013; CONSIDERATO che la disciplina della I.U.C. per la componente relativa alla tassa sui servizi indivisibili, da applicare nel territorio comunale, è contenuta nel regolamento comunale per l’applicazione della I.U.C.-TASI; ATTESO che i presupposti d’imposta sono stati disciplinati nel regolamento comunale nel rispetto delle disposizioni dettate dalla Legge n. 147/2013; DATO ATTO che, per le peculiarità possedute dalla nuova tassa sui servizi, il soggetto passivo è colui che usufruisce dei servizi che devono trovare copertura con la TASI; TENUTO CONTO che per i servizi indivisibili comunali s’intendono in linea generale i servizi,prestazioni, attività, opere, forniti dai comuni alla collettività per i quali non è attivo alcun tributo o tariffa; VERIFICATO che possono essere assoggettati a TASI tutti gli immobili, comprese le unità immobiliari adibite ad abitazione principale, ad esclusione di quelli espressamente indicati dalla normativa in materia di TASI; RIMARCATO che le norme regolamentari sono altresì conformi al dettato dell’art. 52, del D.Lgs. n. 446/97, che riconosce potestà regolamentare ai Comuni, così come confermata dall’art. 14, comma 6 del D.Lgs. n. 23/2011, recante “disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale” e dall’art. 1, comma 702, della richiamata Legge n. 147/2013; EVIDENZIATO che le riduzioni ed esenzioni disciplinate dal regolamento comunale rispettano i vincoli della normativa richiamata; VISTA la disciplina concernente le modalità di calcolo della nuova tassa sui servizi indivisibili che, per la gran parte, mutua le disposizioni dalla normativa IMU; PRECISATO che la base imponibile a cui fare riferimento, per l’applicazione dell’aliquota deliberata dal Comune, è la medesima prevista per il calcolo dell’IMU; RILEVATO che il comma 677 impone inoltre che il Comune “può determinare l’aliquota rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell’IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all’aliquota massima consentita dalla legge statale per l’IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014, l’aliquota massima non poteva eccedere il 2,5 per mille”, vincolo confermato anche per l’anno 2015 con la legge di stabilità 190/2014; RITENUTO confermare l’aliquota del tributo sui servizi indivisibili (I.U.C.-TASI),per l’anno 2015 già applicata per l’anno 2014 come segue: Aliquota 2 (due) per mille per le unità immobiliari destinate ad abitazione principale e loro pertinenze; Aliquota 1 (uno) per mille per i fabbricati rurali ad uso strumentale Aliquota 0 (zero) per mille: di stabilire l’azzeramento dell’aliquota di base TASI, ai sensi del comma 676 della Legge 147/2014 per tutti i fabbricati diversi da quelli sopra indicati, per le aree edificabili e per i terreni agricoli; VISTO lo Statuto comunale; VISTO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Tributi ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, in ordine alla regolarità tecnica della proposta di che trattasi; VISTO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, in ordine alla regolarità contabile, ai sensi della sopraccitata disposizione di Legge; VISTO il Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 e lo Statuto del Comune di Castelnuovo di Farfa; VISTO il regolamento di contabilità del Comune di Castelnuovo di Farfa. Con voti favorevoli n. 7, contrari n. 2 (Seghini Gabriele e Di Nicola Gianfranco), espressi nei modi di legge DELIBERA 1. 2. Di approvare, come di fatto approva, le premesse di cui in narrativa costituenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Di confermare per l’anno 2015 le aliquote relative alla I.U.C. componente TASI già applicate per l’anno d’imposta 2014, come segue: Aliquota 2 per mille per le unità immobiliari destinate ad abitazione principale e loro pertinenze; Aliquota 1 per mille per i fabbricati rurali ad uso strumentale; Aliquota 0 (zero) per mille: di stabilire l’azzeramento dell’aliquota di base TASI, ai sensi del comma 676 della Legge 147/2014 per tutti i fabbricati diversi da quelli sopra indicati indicati e per le aree edificabili e per i terreni agricoli; 3. 4. Di dare atto che è rispettato il vincolo normativo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell’IMU non deve essere superiore, per ciascuna tipologia di immobile, all’aliquota massima consentita dalla legge statale per l’IMU al 31 dicembre 2013; Di dare atto che per tutti gli altri aspetti riguardanti la disciplina dell’imposta unica comunale per la componente relativa alla tassa sui servizi indivisibili (I.U.C.-TASI), si rinvia alle norme di legge ed al regolamento comunale per la disciplina della stessa. Di dichiarare, su proposta del Sindaco, con separata votazione, con voti favorevoli n. 7, astenuti n. 1 (Di Nicola Gianfranco), contrari n. 1 (Seghini Gabriele) espressi nei modi di legge il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4 dell’art. 134 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, attesa l’urgenza del provvedere. Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. ZONETTI LUCA F.to Dott.ssa Avv. Simona Vulpiani PARERI DI REGOLARITA’ TECNICA E CONTABILE (Art. 49 D.Lgs. 18.8.2000 N.ro 267) Oggetto della proposta di deliberazione N.ro 24 Seduta del 04/08/2015 Approvazione tariffe Imposta Unica Comunale componente TASI anno 2015 Il presente provvedimento costituisce mero atto di indirizzo e pertanto non necessita, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000, del parere di regolarità tecnica. Il sottoscritto Responsabile del Servizio, in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione di cui all’oggetto esprime parere: X FAVOREVOLE S F A V O R E V O L E per i motivi riportati nel foglio allegato; Castelnuovo di Farfa, 24/07/2015 Il Responsabile del Servizio: F.toStefania Testa Il presente provvedimento non comporta impegno di spesa, né diminuzione di entrata e pertanto non necessita, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000, del parere di regolarità contabile. Il sottoscritto Responsabile del Servizio Finanziario, in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all’oggetto esprime parere: X FAVOREVOLE S F A V O R E V O L E per i motivi riportati nel foglio allegato; Castelnuovo di Farfa, lì 24/07/2015 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Stefania Testa Deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 04/08/2015 Il sottoscritto responsabile del servizio attesta che copia della su estesa deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune in data odierna e vi rimarrà per 15 gg. Consecutivi. Castelnuovo di Farfa lì 11/08/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Mei Gilberto N. 241/2015 reg. Pubbl. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, D.Lgs. n. 267/2000) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale viene pubblicata all’Albo Pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi dal: 11/08/2015 al 26/08/2015 Castelnuovo di Farfa lì 11/08/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Avv. Simona Vulpiani Copia conforme all'originale in carta libera, ad uso amministrativo 11/08/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Avv. Simona Vulpiani D
Documenti analoghi
delibera c c n. 5 - iuc - Comune di San Donato di Ninea
enti locali alleghino al bilancio di previsione le deliberazioni con le quali sono determinate, per l’esercizio di
riferimento, “le tariffe, le aliquote d’imposta e le eventuali maggiori detrazioni...
COMUNE DI SAN DONATO DI NINEA Provincia di Cosenza
voti favorevoli: 8
voti contrari: 3(consiglieri di minoranza Capolupo-Belgiorno-Lifrieri)
DELIBERA
di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs...
comune di petrella tifernina - SITO
2015 (con parziale eccezione per la TARI);
Atteso che la medesima legge di Stabilità 2016 è nuovamente intervenuta a dettare
disposizioni per le componenti IMU e TASI dell’imposta unica comunale (I...
COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS
VISTO l’art. 1, comma 639, della L. 27/12/2013, n. 147, istitutivo, a decorrere dal 01/01/2014,
dell’Imposta Unica Comunale (IUC), composta dall’Imposta Municipale Propria (IMU) di cui
all’art. 13...