Il progetto propone un vero e proprio villaggio nordico con un
Transcript
Il progetto propone un vero e proprio villaggio nordico con un
DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto propone un vero e proprio villaggio nordico con un itinerario guidato e fantastico alla scoperta di Babbo Natale e di come si vive e si lavora al polo nord tutto l'anno. Ben si presta il bosco del parco con le sue strutture e casette in legno. Con i suoi pini e sentieri naturali che per l'occorrenza brulicheranno di gnomi ed elfi indaffarati. Tutte le strutture riadattate avranno una destinazione ben precisa e molta attenzione verrà posta nei particolari dell'arredamento, degli oggetti, dei colori, delle luci, delle musiche e del personale. Gli elfi accoglieranno il visitatore alla Reception, dopo la casetta che funge da Cassa del villaggio. Un albero parlante darà il benvenuto ai visitatori, i quali, ad orari stabiliti iniziano il percorso guidato attraverso il bosco e le varie tappe di base del villaggio. Nelle giornate di maggior affluenza il tour è libero e viene integrato dalle altre attrazioni e tutti possono fare tutto seguendo una regola di buon senso. LE TAPPE DEL CIRCUITO Le tappe basi sono comuni a tutti, studenti e visitatori ordinari, e sono previste, dato il numero delle soste guidate, partenze al mattino e al pomeriggio. Le tappe sono: 1. L'ufficio postale dove i piccoli visitatori possono scrivere, con l'aiuto degli elfi postini, la letterina per babbo Natale e che imbucheranno direttamente per il polo nord nella grande cassetta postale del Villaggio 2. La Cassetta del raccontafiabe dove simpatici elfi narratori si alternano nel raccontare fiabe, favole, leggende e filastrocche natalizie 3. La Fattoria del Villaggio dove si possono vedere e accudire il pony Furia, i coniglietti, galline, tartarughe, anatre e oche che rallegrano la vita del Villaggio 4. La Fabbrica di giocattoli, un laboratorio affollato di elfi indaffarati ad aggiustare costruire giocattoli che Babbo Natale raccoglierà in grossi sacchi da portare ai bambini. I piccoli visitatori aiutati dagli elfi creeranno un piccolo lavoretto da portare a casa come ricordo 5. La casa di Babbo Natale, una splendida baita tutta in legno da visitare dove i bambini conosceranno Babbo Natale e troveranno la sua scrivania dove risponde ai bambini, il suo ”lettone”, il trono dove potrà tenere in braccio i più piccini e dove è possibile fare una foto ricordo con stampa immediata ALTRI SERVIZI E ATTIVITÀ 1. Visita al mercatino del Villaggio con allestimento di vari stand 2. La Banca dove si cambiano gli euro in moneta corrente del Villaggio, moneta che sarà la sola a circolare: 1 euro=1 gnomo. Tutti i servizi dovranno essere pagati con gli gnomi. Tale moneta è a firma di Babbo Natale 3. Il Fotografo del Villaggio che avrà varie postazioni per effettuare filmati e foto ricordo 4. Il Mastro Fornaio che nella sua “Pasticceria del Villaggio” preparerà dolciumi, cioccolata, pizze e panini 5. La Piazzetta del Villaggio dove si svolgeranno le performance musicali, tutti in pista sotto l'albero si “balla con gli elfi” e dove si organizza il musical interattivo con la partecipazione dei visitatori preparati dagli allievi dell'Accademia Cimarosa viene inscenato il vecchio spot che ha fatto la storia della Coca Cola 6. Il Cinematografo dove tutti i giorni al mattino ci sarà una proiezione di 55 minuti di un film di Natale nuovissimo. E’ un cartone animato dal titolo “il figlio di Babbo Natale”, un'emozionante e divertente film che renderà la festa ancora più speciale. Per le serate di sabato, domenica e festivi è prevista un'altra proiezione splendida intitolata: “La vera storia di Babbo Natale” altra pellicola natalizia per tutta la famiglia 7. Il Ristorante aperto a pranzo ed a cena su prenotazione con le migliori specialità del “Bosco” 8. La Diligenza del Villaggio guidata dall'elfo Antonio e trainata dalla cavalla “Fragolina” 9. Il Ranch dove è possibile fare un giro a cavallo o il battesimo della sella I TEMPI Da lunedì 4 novembre 2013 al 19 gennaio 2014 Orario di visita per le SCUOLE: Tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore15.00 Orario per i visitatori: Tutti i sabati e domeniche. Mercoledì 25, giovedì 26 e venerdi 27 dicembre dalle 10.00 alle 22.00 COSTI Il costo del biglietto è di: 9,00 euro (sono previsti pacchetti famiglia: 1 Adulto+1 Bambino : 15,00 euro) Si intendono bambini dai 2 ai 10 anni Un dolce cadeau per tutti i bambini INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI (almeno 10 giorni prima) Contattare la Segreteria del Parco: 0815098360 – 3343681647 - Marinella 3934174387 Il “bosco” del parco degli uccelli si trasformerà per l’occasione, in un luogo magico dove si respira aria di festa, i profumi della natura, i suoni del bosco e tante luci. Per completare l’atmosfera tutto sarà avvolto da una compilation speciale delle più belle musiche di Natale. L’iniziativa in sintesi vuole assolvere ad una funzione didattica e di educazione alimentare proponendo ai piccoli visitatori attività e giochi interattivi che lasciano spazio alla loro creatività. Si tiene infine a sottolineare che tutte le attività importanti (o quasi) si svolgono in ambienti al coperto e riscaldati anche da fiammeggianti camini da cui si espanderà un magnifico profumo di legna e resine che aiutano a rafforzare la magica atmosfera del Natale.
Documenti analoghi
Programma per le scuole
Per completare l'atmosfera, in sottofondo le più belle musiche di Natale