CURRICULUM VITAE Associazione Culturale ONTHEMOVE

Transcript

CURRICULUM VITAE Associazione Culturale ONTHEMOVE
CURRICULUM VITAE Associazione Culturale ONTHEMOVE Sede Legale: Loc. Vallone 39/4/A Sede Operativa: Via Roma 31 52044 Cortona (AR) C.F. 92066820512 / P. IVA 02064070515 Contatti [email protected] tel. 0575 1645307 -­‐ 328 6438076 Web: www.cortonaonthemove.com L’ASSOCIAZIONE IN SINTESI L’Associazione Culturale ONTHEMOVE nasce nel 2010 con lo scopo di promuovere la conoscenza delle arti visive e di tutte le forme espressive, con particolare riferimento a fotografia e nuovi media. La prima e principale attività dell’Associazione e dei suoi soci è stata quella di far nascere e organizzare il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move diventato in soli quattro anni uno degli eventi più importanti del panorama fotografico internazionale, inserito tra i 10 eventi imperdibili nel mondo dalla rivista Time del giugno 2013 e definito come: “Senza dubbio, il miglior festival di fotografia d’Europa (se non del mondo)” da Donald R. Winslow, editorialista del News Photographer Magazine per la National Press Photographers Association. A oggi le competenze sviluppate in materia di organizzazione e gestione di eventi culturali, di comunicazione e di strategia comunicativa sui social media acquisite negli anni del Festival ben si prestano all’applicazione su qualsiasi progetto culturale e sempre più spesso vengono richieste dagli attori culturali territoriali e nazionali. Attraverso l’utilizzo di un linguaggio contemporaneo, quello della fotografia, l’Associazione On The Move contribuisce a dare visibilità alla città di Cortona, alla Regione Toscana e, in generale, al patrimonio artistico e culturale del nostro territorio, creando sviluppo economico e intessendo reti nazionali e internazionali, accompagnando il visitatore in un viaggio sia fisico, tra scorci e angoli meno conosciuti di Cortona, che estetico, tra i tanti temi e aspetti approfonditi con immagini di rara bellezza contribuendo a quello straordinario mix di cultura, urbanistica ed economia che caratterizza la nostra terra, “in un’ottica di nutrimento fisico e spirituale e di condivisione del BUON VIVERE TOSCANO” (http://www.expotuscany.it/toscana-­‐a-­‐expo-­‐2015/). L’Associazione Culturale ONTHEMOVE si distingue inoltre per la capacità valorizzare in modo innovativo ed originale i monumenti storici. Le mostre di Cortona On The Move si caratterizzano infatti per essere allestite in particolari location quasi ‘dimenticate’ e il festival ha permesso di rendere nuovamente fruibili ambienti suggestivi e unici chiusi da decenni come, ad esempio, la Chiesa di S. Antonio, il Vecchio Ospedale, Vicolo del Gesù, il Vecchio Magazzino delle Carni, gioielli architettonici della cittadina toscana. Uno di punti di forza dell’esperienza di Cortona On The Move è la forte collaborazione di soggetti internazionali impegnati nella buona riuscita del festival: Cortona On The Move ha ospitato fotografi di fama internazionale, giornalisti, critici fotografici e photo-­‐editor delle maggiori testate nazionali e internazionali, riconfermando il festival come un momento unico nell'ambito delle attività culturali di Cortona e dimostrando la reale opportunità di essere il punto di riferimento per la fotografia in Italia e a livello internazionale. Un know-­‐how che gli organizzatori stanno sfruttando nella progettazione di esperienze più ambiziose e di ampio respiro che contribuiscano a migliorare il flusso turistico e far crescere l’esperienza culturale di Cortona On The Move. Associazione Culturale On the Move, Località Vallone, 39/A/4 - Cortona, 52044 (AR)
Per info: email: [email protected] web: www.cortonaonthemove.com tel. 0575 1645307 - 328 6438076
ESPERIENZE PROFESSIONALI E ORGANIZZATIVE Nov 2013 -­‐ Feb 2014 Feb -­‐ Lug 2014 Mar -­‐ Lug 2014 Giu -­‐ Lug 2014 Lug -­‐ Set 2014 Progetto Cortona d’inverno: - elaborazione e sviluppo della strategia social; - gestione piattaforme social network; - attività di ufficio stampa; - progettazione grafica. Progetto TuscanEasy: - elaborazione e sviluppo della strategia social; - gestione piattaforme social network; - attività di ufficio stampa; - progettazione grafica. - Organizzazione e gestione evento Tuscaneasy, Esperienze a confronto. Mostra Seduzione Etrusca: - elaborazione e sviluppo della strategia social; - gestione piattaforme social network; - attività di ufficio stampa; - progettazione grafica. Progetto: “European Dream -­‐ Road to Bruxelles” L'Associazione Culturale ONTHEMOVE ha confermato il suo impegno in campo sociale. In collaborazione con UNHCR, un progetto fotografico sui migranti, nato da un'idea di Alessandro Penso, è diventato un'esibizione itinerante allestita su un tir. Partita da Bari nel mese di Giugno, l'esposizione "migrante" ha attraversato Italia ed Europa, ed è arrivata a Bruxelles per portare simbolicamente al Parlamento Europeo le storie di coloro che cercano accoglienza in Europa. A Bari, Ancona, Roma, Firenze, Milano, Ginevra, Strasburgo, Bruxelles, Cuneo e infine Cortona le fotografie di Penso hanno mostrato le storie di persone che spesso non hanno voce né volto, se non nelle cronache fatte da altri. L’iniziativa è stata svolta con: -­‐ la sponsorizzazione di FAI Service, Menci, Petra, Zorzi; -­‐ la partnership di Icaro, GUS; -­‐ la media Coverage di SkyArte; -­‐ i patrocini di: Comune di Ancona, Comune di Bari, Comune di Cortona, Comune di Firenze, Comune di Milano, Roma Capitale, Regione Toscana. 4a Edizione del festival internazionale ‘Cortona On The Move – fotografia in viaggio N° di visitatori: 24.000 circa Mostre: • William Albert Allard -­‐ Portraits of America • Kathy Ryan e Scott Thode, con Alec Soth, Ben Lowy, Iwan Baan, David Guttenfelder, Miki Meek -­‐ Goin’ Mobile • Jacob Aue Sobol -­‐ Arrivals and Departures • Albert Bonsfills -­‐ Lina and Mengchun • Braschler & Fischer -­‐ China • Rob Hornstra & Arnold Van Bruggen -­‐ The Sochi Project. An Atlas of War and Tourism in the Caucasus Associazione Culturale On the Move, Località Vallone, 39/A/4 - Cortona, 52044 (AR)
Per info: email: [email protected] web: www.cortonaonthemove.com tel. 0575 1645307 - 328 6438076
Alvaro Laiz -­‐ Transmongolian: the Secret History of the Mongols Tomasz Lazar -­‐ Theater of Life Carlo Lovari -­‐ Viaggio in famiglia Alessandro Penso -­‐ European Dream, Road to Bruxelles Anastasia Taylor-­‐Lind -­‐ Negative Zero Chapter 1: Birth TerraProject -­‐ LAND Inc. Tomasz Tomaszewski -­‐ Overwhelmed by the Atmosphere of Kindness Martin Weber -­‐ A map of Latin American Dreams Edoardo Delille -­‐ Vapore Circuito OFF • Marco Casino -­‐ "Staff Riding" • Dimitry Kostyukiv -­‐ "The Russia Left Behind: a journey through a heartland on the slow road to ruin" • Lorenzo Masi -­‐ "At first glance" • Sergio Rolando -­‐ "Manifold Landscape" • Mateusz Sarello -­‐ "Swell" Altre attività rilevanti organizzate nell’ambito del Festival: • Letture Portfolio • Proiezioni • Incontri con gli autori e Book Signing • Premio Internazionale ONTHEMOVE -­‐ Felicità in Movimento • Workshop: o William Albert Allard "Looking for the light" o Renata Ferri "Costruire per immagini" o Rob Hornstra "DIY Storytelling" o Antonio Manta DIGIGRAPHIE BY EPSON "Una certificazione di eccellenza per il laboratorio di stampa e il cliente" o Jacob Aue Sobol "Creare la propria voce all'interno della fotografia" o Antonio Manta "Dalla Ripresa alla Stampa" o Eolo Perfido "Ritratto di Viaggio". La quarta edizione è stata caratterizzata anche da: • Recensioni e riconoscimenti da parte dei più importanti giornali e magazine del mondo • Continuazione e incremento delle attività in collaborazione con le scuole del territorio • In collaborazione con partner e sponsor sviluppo di progetti speciali legati alla diffusione e alla promozione delle arti visive, con particolare enfasi su fotografia e nuovi media, in armonia con il contenuto e i valori di COTM e di buona utilità per l'azienda. 2013 Collaborazione nell’organizzazione di T.R.I.P. Travel Routes in Photography -­‐ Mercati di Mag – Sett Traiano -­‐ Museo dei Fori Imperiali -­‐ Roma Lug -­‐ Set 3a Edizione del Festival internazionale ‘Cortona On The Move – fotografia in viaggio 2013 N° di visitatori: 20.000 circa Mostre: • JOEL MEYEROWITZ -­‐ Taking My Time • CHRISTIAN LUTZ -­‐ Trilogy •
•
•
•
•
•
•
•
•
Associazione Culturale On the Move, Località Vallone, 39/A/4 - Cortona, 52044 (AR)
Per info: email: [email protected] web: www.cortonaonthemove.com tel. 0575 1645307 - 328 6438076
ZED NELSON -­‐ Love me DAVID CHANCELLOR -­‐ Hunters ALFONS RODRIGUEZ -­‐ The third rider JEROEN TOIRKENS -­‐ Nomad GABOR ARION KUDASZ -­‐ Tourists in the environment SOL NEELMAN -­‐ Weird Sports ALLEN MATTHEWS -­‐ Cortona, Italy -­‐ Images from 1985 to 2002 NEWSWEEK – Retrospettiva dedicata a Newsweek cartaceo, allestita ad hoc per Cortona On The Move dai photoeditors della prestigiosa testata • ALITALIA -­‐ 30 anni in Viaggio • SALVATORE SANTORO -­‐ Saluti da Pinetamare • Italiani ONTHEMOVE – progetto realizzato in collaborazione con Repubblica Circuito OFF • SERGEY POTERYAEV e FYODOR TELKOV -­‐ North Line • LAURA EL-­‐TANTAWY • SIMONA PALEARI • FRANCESCA NICOLOSI • CALOGERO RUSSO Altre attività rilevanti organizzate nell’ambito del Festival: • Letture Portfolio • Proiezioni • Incontri con gli autori e Book Signing • Sezione speciale dedicata alla giovane editoria • Premio Internazionale ONTHEMOVE -­‐ Felicità in Movimento • Workshop: o Fotografare la vita quotidiana, You are here! col “fotografo di strada” newyorchese Joel Meyerowitz; o Ritratto ambientato e Street photography con Eolo Perfido o composizione fotografica, Beyond the rule of thirds con David Brommer, fotografo da New York; o tre giorni di seminari e instawalk con la Instagramers Academy; o Come costruire e raccontare una storia con Antonio Manta, una settimana gratuita per 10 studenti di fotografia; o reinventare il fotogiornalismo, Come costruire un progetto documentario multimediale con Alfons Rodriguez e in collaborazione con Shoot4change; o esplorare il mondo con una prospettiva diversa La strada non battuta con Zed Nelson; o Fare un libro fotografico, Dall'editing alla maquette con 3/3. La terza edizione è stata caratterizzata anche da: • Recensioni e riconoscimenti da parte dei più importanti giornali e magazine del mondo • Continuazione e incremento delle attività in collaborazione con le scuole del territorio • Lancio di #OPERAZIONEFAME (ActionAid) • Avvio di una collaborazione con la locale ASL e con il Centro di Igiene Mentale del Comune in supporto del programma di supporto e inserimento sociale. •
•
•
•
•
•
•
•
Associazione Culturale On the Move, Località Vallone, 39/A/4 - Cortona, 52044 (AR)
Per info: email: [email protected] web: www.cortonaonthemove.com tel. 0575 1645307 - 328 6438076
Nov 2013 2012 Lug -­‐ Set Collaborazione con il Photolux Festival (Lucca), grazie alla quale è stata esposta una parte, quella dedicata alle sue visioni urbane, della retrospettiva dedicata a Joel Meyerowitz. Allargamento del ‘gruppo’ grazie all’entrata di nuovi associati: • Aleksander Mazurkiewicz Nicolardi Veronica • Sarah Carlet 2a Edizione del Festival internazionale ‘Cortona On The Move – fotografia in viaggio’. A partire da questa edizione l’Associazione On The Move si è avvalsa della collaborazione con Arianna Rinaldo in qualità di Direttore Artistico. N° di visitatori: 17.000 circa Mostre • VINCENT FOURNIER -­‐ Space Project • MASSIMO SIRAGUSA -­‐ Teatro d'Italia • BRIAN FINKE -­‐ Flight Attendants • GIULIO DI STURCO -­‐ Aerotropolis • ANOEK STEKETEE -­‐ Dream City • NICOLAS MINGASSON-­‐ ortraying the Arctic • CARLO BEVILACQUA -­‐ Into The Silence Eremiti del terzo millennio • JON LOWENSTEIN • MONIKA BULAJ -­‐ Aure • ALESSANDRO GRASSANI -­‐ Environmental Migrants: The last Illusion • RIVERBOOM -­‐ Cortonesi Onthemove • CHRISTOPHER CHURCHILL -­‐ American Faith • KITRA CAHANA -­‐ Nomadia • NINO FRANCHINA -­‐ Viaggio per immagini • GIANCARLO CERAUDO -­‐ Destino Final Circuito OFF • SIMONE MASSERA -­‐ Baci dalla provincia • FRANCESCO PERGOLESI – Zero -­‐ Zero • GIUSEPPE FANIZZA -­‐ Stanze • JEAN-­‐MARC CAIMI – Coast to Coast • TALOS BUCCELLATI – London Altre attività rilevanti organizzate nell’ambito del Festival: • Letture Portfolio • Workshop • Proiezioni • Incontri con gli autori e Book Signing • Sezione speciale dedicata alla giovane editoria": La seconda edizione è stata caratterizzata anche da: • Avvio di nuove importanti collaborazioni come quelle con ActionAid, • Lancio del premio Internazionale ONTHEMOVE Tenimenti D’Alessandro • Avvio di progetti dedicati alle scuole • Avvio di collaborazioni internazionali con altri festival di fotografia Associazione Culturale On the Move, Località Vallone, 39/A/4 - Cortona, 52044 (AR)
Per info: email: [email protected] web: www.cortonaonthemove.com tel. 0575 1645307 - 328 6438076
2011 Lug -­‐ Set 2010 Allargamento del ‘gruppo’ grazie all’entrata di nuovi associati: • Alice Lanzillotti Carmen Liuzzi • Giulio Carlo Vecchini Luca Faenzi • Mirko Banella Siimona Nandesi 1a Edizione del Festival internazionale ‘Cortona On The Move – fotografia in viaggio’. Grazie all’impegno dell’Associazione Culturale e alla collaborazione con il responsabile del Toscana Photographic Workshop il festival è partito subito con il piede giusto. N° di visitatori: 15.000 circa Mostre • ALEX MAJOLI -­‐ Hotel Marinum • ANDREA PISTOLESI – Bangkok Soul • ANTONIN KRATOCHVIL – Galapagos • DAVID ALAN HARVEY -­‐ Off for a Family Drive • ARNO RAFAEL MINKKINEN -­‐ A Sentimental Journey • FLORA -­‐ Isthmus • GABRIELE GALIMBERTI -­‐ Couchsurfing • GIULIO RIMONDI -­‐ Beirut Nocturne • GIUSEPPE MOCCIA -­‐ Off the Shore • NATIONAL GEOGRAPHIC • Circuito OFF Circuito OFF • ALESSANDRO GAJA -­‐ Japan from a train • DAVID MARCIANO -­‐ I volti del Budda • MASSIMO IMBESI -­‐ Seconda Classe • ANNALISA NATALI -­‐ ¡Hasta Siempre? • GIOVANNI COBIANCHI -­‐ Il festival religioso in onore di Pir Shalar Altre attività rilevanti organizzate nell’ambito del Festival: • Progetto Passion & Profession • Workshops del TPW • Incontri e mini workshop • Meetings e seminari • e-­‐magazines e fotografia on line: per la prima volta in Italia i rappresentanti della nuova editoria multimediale hanno avuto la possibilità di presentarsi ad un vasto pubblico, confrontarsi, esporre ed illustrare il proprio lavoro. L’Associazione Culturale ‘On the Move’ è stata costituita Il 15 Dicembre 2010. Soci fondatori: • Alessio Barbini (Tesoriere) Antonio Carloni (Vice Presidente e Segretario) • Nicola Tiezzi (Presidente) Alessandro Leto • Andrea Milluzzi Giulia Cenci • Luca Luciani Pier Nicola Bruno L’Associazione è stata costituita con lo scopo principale di favorire la diffusione e promuovere la conoscenza della arti visive, delle modalità di comunicazione e di tutte le forme espressive, con particolare riferimento a fotografia e nuovi media, e stimolarne l’utilizzo da parte del mondo giovanile e non, attraverso contatti e collaborazioni fra persone, enti ed associazioni e organizzazione di eventi. Associazione Culturale On the Move, Località Vallone, 39/A/4 - Cortona, 52044 (AR)
Per info: email: [email protected] web: www.cortonaonthemove.com tel. 0575 1645307 - 328 6438076
A tal fine i soci fondatori hanno focalizzato la loro attenzione fin dalla nascita l’organizzazione verso l’organizzazione di un festival internazionale di fotografia da realizzarsi a Cortona e si sono prefissati l’obiettivo che questo diventasse un punto di riferimento per la fotografia in Italia e a livello internazionale. Associazione Culturale On the Move, Località Vallone, 39/A/4 - Cortona, 52044 (AR)
Per info: email: [email protected] web: www.cortonaonthemove.com tel. 0575 1645307 - 328 6438076