scarica qui il programma dettagliato e i costi
Transcript
scarica qui il programma dettagliato e i costi
La pelle degli oggetti un seminario con Silvia Levenson 7-8-9-10-11 settembre 2016 Ogni oggetto ha una pelle. Sottile o grossa,liscia o irregolare, porosa o impermeabile : la pelle separa ciò che percepiamo da ciò che possiamo sperimentare dall'esterno. Quando riproduciamo queste superficie in vetro, esploriamo diverse tecniche in modo di creare la nostra propria “voce” Il corso si svolge nei laboratori di Vetroricerca con il seguente orario: 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Gli allievi realizzeranno almeno due progetti: il primo sarà la riproduzione di una parte del corpo umano usando alginato e cera, il secondo sarà la riproduzione di tessuti o textures. Argomenti: • fusione del vetro in stampo • cera persa usando l'alginato • costruzione degli stampi • curve di cottura • Personalizzazione dei propri colori usando il vetro Bullseye Gli allievi riceveranno gli appunti del corso - Il corso partirà al raggiungimento di un minimo di 6 e un massimo di 10 allievi COSTO DEL SEMINARIO 600,00 + IVA nel costo sono compresi tutti i materiali ed il vetro Bullseye per la realizzazione degli esercizi.
Documenti analoghi
Identidad desaparecida
L’installazione della Levenson si completa con sculture,
installazioni e fotografie di grande forza evocativa.
In particolare, sono trasmessi alcuni video della campagna per il
diritto all’identità...