LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- KILIMANJARO (5.895 M.) Via Machame
Transcript
LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- KILIMANJARO (5.895 M.) Via Machame
LA CITTA DEL SOLE VIAGGIA cura di PRESENTA: KILIMANJARO (5.895 M.) Via Machame Il Kilimanjaro, con i suoi 5.895 metri, è la più alta e famosa montagna del continente africano. Si tratta di un antico vulcano spento, un massiccio imponente coperto da nevi perenni in netto contrasto con la natura verdeggiante e selvaggia della Tanzania nord orientale, in un’area particolarmente ricca di specie animali africani e di parchi naturali tra i più famosi al mondo. I sentieri che conducono in vetta al Kilimanjaro sono molti; quello che vi proponiamo è la via Machame, meno affollata rispetto al cosiddetta via normale Marangu. In questo caso, è consigliabile una buona preparazione fisica, con precedenti esperienze in quota. Non sono tuttavia richieste abilità né attrezzatura di tipo alpinistico. Proponiamo questo viaggio con un’estensione facoltativa di tre giorni per effettuare due magnifici safari nei parchi nazionali Tarangire e Ngorongoro : il primo, a circa un centinaio di chilometri ad ovest di Arusha, si distingue per la particolare concentrazione di baobab ed ospita diversi animali, tra i quali soprattutto gli elefanti, oltre a zebre, gnu, dik-dik, bufali, gazzelle, giraffe e felini, quali leoni e ghepardi. Il secondo parco, invece, è considerato una delle vere e proprie “Meraviglie dell’Africa”: si sviluppa attorno al cratere vulcanico di Ngorongoro, dove la natura offre lo spettacolo più impressionante di specie animali, tra cui rinoceronti, zebre, antilopi, leoni, elefanti e ghepardi. Questa è anche la terra del popolo indigeno Masai, ricchi di tradizioni ed accoglienti coi visitatori. Programma giornaliero : Giorno 1 : Milano/Nairobi Partenza da Milano Malpensa con volo di linea per Nairobi. All’arrivo, assistenza in aeroporto del ns Rappresentante locale, disbrigo delle formalità burocratiche per l’ottenimento del visto e trasferimento in hotel per il pernottamento. Giorno 2 : Nairobi /Arusha Dopo colazione, partenza per Arusha con servizio shuttle bus ( durata del viaggio : ca. 5 h.), via Namanga, frontiera con la Tanzania, dove verrà richiesto il visto d’ingresso per la Tanzania. Arrivo ad Arusha, sistemazione presso il Pamoja expedition lodge. Briefing con lo staff della spedizione e preparativi. Cena libera e pernottamento. 1 Giorno 3 : Arusha / Machame Hut (3.100 m.) Trasferimento al villaggio Machame, disbrigo delle formalità per l’ingresso al parco del Kilimanjaro ed inizio del trekking, attraverso una folta foresta in salita fino a Machame Hut (3.100 m.). Posa del campo e pernottamento. Dislivello in salita : ca. 1.200 m. Durata del trek : ca. 5/7 h. (totale ca. 10 Km). Giorno 4 : Machame Hut (3.100 m.) / Shira Hut (ca. 3800 m.) Tappa in salita fino a Shira Hut, sotto al terzo cratere del massiccio (ca. 3.800 m.). Posa del campo e pernottamento. Dislivello in salita : ca. 800 m. Durata del trek : ca. 7 h. (totale ca. 6 Km) Giorno 5 : Shira Hut (ca. 3800 m.)/Barranco Hut (ca. 3.900 m.) Tappa fino a Barranco Hut (ca. 3.900 m.), con vedute straordinarie del cratere di Kibo. Posa del campo e pernottamento. Dislivello in salita : ca. 100 m. Durata del trek : ca. 5 h. Giorno 6 : Barranco Hut (ca. 3.900 m.) / Karanga Valley (ca. 4.000 m.) Tappa fino a Karanga Valley (ca. 4.000 m.). Posa del campo e pernottamento. Dislivello in salita : ca. 100 m. Durata del trek : ca. 4 / 5 h. Giorno 7 : Karanga Valley (ca. 4.000 m.) / Barafu Hut (ca. 4.600 m.) Tappa fino a Barafu Hut (ca. 4.600 m.). Posa del campo e pernottamento. Dislivello in salita : ca. 600 m. Durata del trek : ca. 5 h. (totale ca. 4 Km) Giorno 8 : Barafu Hut / Vetta (Uhuru Peak) / Campo Mweka (3.100 m.) Partenza all’ 1.00 / 2.00 del mattino per il raggiungimento della vetta. Si tratta della giornata più faticosa di tutta la spedizione con ritorno via Barafu fino a Mweka Camp. Durata del trek fino alla cima : ca. 7 h. con un dislivello di circa 1.300 metri (totale : ca. 5 Km fino alla vetta). Durata del trek in discesa : ca. 5 h. con un dislivello in discesa di ca. 2.800 m. All’arrivo, posa del campo e pernottamento. Giorno 9 : Mweka Hut / Mweka Gate / Arusha Ultima tappa fino a Mweka Gate (1.850 m.). Da qui, trasferimento ad Arusha in lodge. 3 Durata del trek : 4 / 5 h. Dislivello in discesa : ca. 1.400 m. (totale ca. 10 Km). Giorno 10 : Arusha / Nairobi Tempo libero per gli ultimi acquisti e trasferimento con shuttle bus per Nairobi, in tempo utile per il volo notturno di ritorno in Italia. Pernottamento a bordo. Giorno 11 : Arrivo in Italia Arrivo a Milano Malpensa. Fine dei servizi ESTENSIONE FACOLTATIVA SAFARI NEI PARCHI NAZIONALI “TARANGIRE” E “NGORONGORO” Giorno 10 : Arusha / Tarangire National Park Dopo colazione, trasferimento in al Parco Nazionale Tarangire, famoso per l’elevata concentrazione di elefanti. Sono presenti anche altri animali come ad esempio l’orice, il leopardo, la giraffa, il bufalo ed il rinoceronte. Pernottamento al Tarangire safari lodge. Giorno 11 : Tarangire National Park / Ngorongoro National Park Trasferimento al Parco del Ngorongoro per uno dei più bei safari africani. Effettueremo l’escursione sul fondo del cratere, caratterizzato da prati verdissimi tra migliaia di fenicotteri rosa vicino al lago Makat e da tutte le specie animali africane, tra cui i leoni, gazzelle, impala, antilopi, gnu, ghepardi e giraffe. Pernottamento presso il Ngorongoro Serena lodge. Giorno 12 : Ngorongoro / Arusha Dopo colazione, trasferimento ad Arusha. Proseguimento con servizio shuttle bus per Nairobi, via Namanga. Rilascio dei partecipanti all’aeroporto internazionale in tempo utile per il volo notturno di ritorno in Italia. Pernottamento a bordo. Giorno 13 : Arrivo in Italia Arrivo a Milano Malpensa. Fine dei servizi 3 Quota indicativa per persona : (Gruppo min. 6 partecipanti) (Salvo disponibilità voli) Euro 2.300,00 Estensione facoltativa ai parchi Tarangire e Ngorongoro : Euro 600,00 La quota comprende : Volo internazionale di linea da Milano Malpensa, tasse aeroportuali incluse (quantificate all’incirca Euro 250,00 e soggette a riconferma in fase di prenotazione al viaggio) Assistenza in aeroporto del Ns rappresentante locale e trasferimenti aeroportuali, come da programma 1 pernottamento in hotel (cat. 3*) a Nairobi, camera doppia, bed and breakfast Servizio shuttle bus Nairobia – Arusha – Nairobi, come da programma 2 pernottamenti in lodge ad Arusha, camera doppia, bed and breakfast Ingresso al Parco Nazionale del Kilimanjaro Tassa per il campeggio Tassa per il servizio di soccorso medico Tende e materassini per il trekking e tutto il materiale da campo in generale, eccetto sacco a pelo e cuscino. Guida trekking parlante inglese Portatori per il trasporto dell’equipaggiamento per il trekking. Pensione completa per tutta la durata del trekking Bevande calde durante il trekking Trasporti da /a ingresso al Parco del Kilimanjaro Assicurazione medico/bagaglio La quota non comprende : Tasse aeroportuali (circa Euro 250,00, quantificabili al momento della prenotazione) Visto di transito in Kenya (ca. US$ 20 da pagare in loco) Visto turistico per la Tanzania (ca. US$ 50 da pagare in loco) Assicurazione annullamento viaggio Pasti a Nairobi ed Arusha Equipaggiamento personale per il trekking. Eventuali tasse doganali, di sicurezza, stradali, pagabili solamente in loco. Mance, spese di natura personale e tutto quanto non incluso in “La quota comprende” Per l’organizzazione tecnica : LA CITTA DEL SOLE VIAGGI Giuliana Cestari: mail. giuliana@lacittàdelsoleviaggi.it
Documenti analoghi
Tanzania - Bassani Viaggi
12° giorno Selous/Dar Es Salaam/Italia
Prima colazione. In giornata rientro in volo per Dar Es Salaam e proseguimento in serata per il rientro in Italia con
voli di linea Qatar via Doha con pasti e...