escursione a capri / anacapri – lunedi` 22 giugno 2015 durata
Transcript
escursione a capri / anacapri – lunedi` 22 giugno 2015 durata
ESCURSIONE A CAPRI / ANACAPRI – LUNEDI’ 22 GIUGNO 2015 DURATA: intera giornata COSTO: 80€ per persona Incontro con la guida presso il meeting point convenuto, imbarco dei partecipanti su aliscafo veloce di linea Sorrento-Capri. Durata del viaggio: 40 minuti circa. Il tour include trasporto privato con bus di linea per gli spostamenti dal porto al centro e dal centro ad Anacapri. Il tour prevede: - passeggiata a piedi attraverso il centro storico di Anacapri, con possibilità di visitare Villa San Michele (ingresso da pagare in loco € 7,00 per persona) oppure Monte Solaro tramite seggiovia (costo extra di € 10,00 per persona, da versare in loco); - a seguire, visita del centro di Capri (inclusa la ben nota “Piazzetta”). Tempo libero a disposizione dei partecipanti per eventuale shopping o visita della Grotta Azzurra (gli orari di apertura della Grotta sono soggetti alle condizioni metereologiche e alle maree. Qualora si scegliesse questa opzione il costo aggiuntivo è di € 29,00 per persona. Tale quota prevede: transfer in barca dal porto di Capri alla piattaforma di ingresso; barchino dalla piattaforma all’interno della grotta; biglietto di ingresso alla Grotta). Al termine della giornata il gruppo tornerà a Sorrento con aliscafo veloce di linea Capri-Sorrento. La quota di € 80 comprende: guida privata, aliscafo di linea Sorrento / Capri / Sorrento, tassa di sbarco sull’isola di Capri, minibus sull’isola. Elenco attività extra a carico dei partecipanti: - Visita di Villa San Michele (Anacapri): € 7,00 per persona - Seggiovia per monte Solaro (Anacapri): € 10,00 per persona - Visita della Grotta Azzurra (Capri): € 29,00 per persona - Visita dei Giardini di Augusto (Capri): € 1,00 per persona Il porto di Capri Villa San Michele La Grotta Azzurra La Piazzetta di Capri Vista sui faraglioni Villa Jovis Giardini di Augusto Via Krupp Monte Solaro
Documenti analoghi
i origine calcarea, Capri l`isola mediterranea che ha visto nel tempo
Lo slargo antistante la ex Cattedrale di S. Stefano prese il nome, nel medioevo, di "Case
Grandi", per il complesso residenziale dei conti Arcucci. Esso comprende: il Palazzo
Cerio, che, ampliato n...