Itinerario dettagliato_Becak
Transcript
Itinerario dettagliato_Becak
Becak La Natura, l’Uomo e le affascinanti atmosfere di Java e Bali La storia umana in Indonesia sembra trovare la propria forza propulsiva nel Viaggio. L’Uomo di Java – i cui resti furono scoperti nel 1891 sulle rive del fiume Begawan Solo – raggiunse queste regioni via terra oltre un milione di anni fa. La sua estinzione, o fusione con altre razze, si deve quindi alle migrazioni attorno al 4.000 a.C. di popolazioni dalla Malesia e dalle Filippine. Un nuovo importante tassello nella storia del Paese e del genere umano; l’inizio di un lungo viaggio che attraversa la cultura dogson (1.000 a.C.), lo sviluppo della coltivazione irrigua del riso, la fusione del bronzo, l’introduzione dell’induismo e del buddismo, i grandi regni tra l’VIII e il X secolo, l’affermazione dell’Islam e il periodo coloniale. Per immergerci in questo imponente flusso e osservare da vicino i segni che ha lasciato sulla terra e sull’uomo raggiungeremo con questo tour le isole di Java e Bali. Saremo così introdotti al fascino antico dell’Indonesia, alla ricchezza delle arti Batik e Angklung, alla potenza dei paesaggi naturali di un territorio incredibilmente vario: dai dolci pendii collinari alle caldere attive del Tangkuban Perahu e del monte Bromo, fino alle ricche piantagioni di tek e gomma di Central Java. Un itinerario “overland” che a Java si sviluppa in gruppi internazionali – un viaggio nel viaggio che rende l’esperienza ancor più coinvolgente – per toccare i principali centri culturali e commerciali delle due isole. Da questi quindi ai piccoli villaggi in cui la modernità continua a confrontarsi con la tradizione, ritirandosi definitivamente di fronte alle grandiose testimonianze dell’arte sacra indù e buddista: i templi di Prambanan e Borobudur prima di tutti ma senza tralasciare i siti minori e i Palazzi Imperiali. Un tour completo dunque, mai eccessivamente impegnativo e aperto al contatto con un popolo che, nonostante una storia segnata anche da numerose tragedie, non ha abbandonato il sorriso e continua a coltivare un’entusiasmante disponibilità nei confronti dei propri ospiti. Itinerario dettagliato GIORNO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 PROGRAMMA Partenza dall’Italia con volo di linea per Jakarta via Dubai Arrivo a Jakarta e trasferimento in hotel Visita di Jakarta. Trasferimento a Bogor e prosecuzione per Bandung Escursione al cratere del monte Tangkuban Perahu Overland Bandung – Garut – Tasikmalaya – Baturaden Visita del Dieng Plateau e prosecuzione verso Yogyakarta Visita di Yogyakarta e dei templi di Borobudur e Prambanan Overland Yogyakarta – Malang (Mangkunegaraan Palace a Surakarta) Visita di Malang e trasferimento a Bromo Escursione sul monte Bromo e trasferimento a Kalibaru Trasferimento in traghetto porto di Ketapang – Bali e prosecuzione per Ubud Overland Ubud – Lovina. Visita di Ulun Danu Bratan Escursione sulla Jukung. Overland Lovinia – Tulamben Overland Tulamben – Candidasa Visita di Goa Lawah e Kerta Gosa. Volo Denpasar – Jakarta Partenza con volo di linea per l’Italia via Dubai. Arrivo (B) = Colazione (L) = Pranzo (D) = Cena PASTI B B B B B B B B B BL BL BL B Comfort: **** Impegno: ** Giorno 1 Partenza dall’Italia con volo di linea per Jakarta via Dubai Giorno 2 Arrivo a Jakarta e trasferimento in hotel Atterrati all’aeroporto di Jakarta saremo accolti dallo staff locale e accompagnati con mezzi privati al primo hotel del tour. Il resto della giornata sarà a nostra disposizione. Pernottamento al Santika Jakarta Hotel Giorno 3 Visita guidata di Jakarta. Trasferimento a Bogor (Giardino Botanico) e prosecuzione per Bandung Prima colazione. Prima giornata del tour durante la quale la guida ci accompagnerà per una visita della città: il Museo Nazionale e del vecchio porto di Sunda Kelapa. Proseguiremo quindi verso Bogor – la Città dei Fiori – dove potremo scoprire il Giardino Botanico, uno dei più interessanti e ricchi al mondo. Al termine raggiungeremo città di Bandung, capitale di West Java, via Cipanas. Pernottamento al Sukajadi Hotel (B) Giorno 4 Bandung: Escursione al cratere del monte Tangkuban Perahu Prima colazione. Splendido trasferimento attraverso le Lembang Hills per raggiungere il cratere del Monte Tangkupan Perahu, uno dei numerosi vulcani che compongono la particolare orografia dell’isola di Java. Proseguiremo quindi verso le sorgenti di Sari dove potremo fare un bagno rilassante prima del rientro in Hotel. Chi volesse (opzionale) sarà possibile visitare nel pomeriggio il villaggio di Padasuka dove, grazie ad una performance musicale, potremo fare il nostro primo incontro con le melodie della musica tradizionale Angklung – suonata con strumenti di bambù. Al termine del tour rientro a Bandung. Pernottamento al Sukajadi Hotel (B) Giorno 5 Overland Bandung – Garut (Tempio Cangkuang) – Tasikmalaya – Baturaden Prima colazione. Partiremo in mattinata alla volte di Garut, dove raggiungeremo il Cangkuang Lake per visitare l’omonimo tempio che sorge su di un’isola al centro del lago – l’unico tempio induista nella provincia di West Java. Lo raggiungeremo con una breve traversata sulle semplici zattere locali in bambù. Da qui proseguiremo per Tasikmalaya per osservare i lavori prodotti dagli artigiani locali. Nel pomeriggio, attraversando le ricche di piantagioni di tek e gomma di Central Java, raggiungeremo la città di Baturaden. Pernottamento al Queen Garden Hotel – Hotel di categoria standard ma la migliore disponibile (B) Giorno 6 Visita guidata del Dieng Plateau e prosecuzione verso Yogyakarta Prima colazione. Lasciato l’hotel, ci dirigeremo verso est per raggiungere l’affascinante altipiano di Dieng (2.200 m. s.l.m.). Qui, oltre ad ammirare i paesaggi naturali che compongono l’ampio panorama, raggiungeremo le prime “standing stones structures” scoperte a Java. Si tratta di otto piccoli templi indù risalenti al VII-VIII sec. e che gli storici ritengono essere le ultime vestigia di un antico complesso votivo composto da oltre 400 strutture. Proseguiremo quindi verso Yogyakarta, cuore culturale Java. Pernottamento al Santika Yogyakarta Hotel (B) Giorno 7 Visita guidata di Yogyakarta e dei templi di Borobudur e Prambanan Prima colazione. Dedicheremo la mattinata al famoso Tempio di Borobudur: uno degli esempi più imponenti di architettura buddista al mondo – alla stregua del complesso di Angkor. Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, sorge sulle pendici di una collina e consiste in sei piattaforme quadrate sovrastate da altre due circolari a formare una enorme forma piramidale. È decorato con oltre 2670 bassorilievi raffiguranti simbologie sacre e scene di vita quotidiana; 72 statue del Buddha sono inserite in altrettanti stupa sulla sommità delle piattaforme. Edificato a cavallo tra l’VIII ed il IX secolo, con influssi persiani ed ellenici, ha fornito nei secoli importantissime informazioni sulla storia del Buddismo Mahayana e sulla vita sociale dell’antico impero indonesiano. Al termine della visita potremo anche scoprire i due piccoli templi che sorgono nelle vicinanze – Pawon e Mendut – prima di rientrare a Yogyakarta. Per i viaggiatori più attivi ci sarà la possibilità di aggiungere alla giornata un Yogyakarta City Tour ed una visita del famoso Prambanan Temple (IX sec.), il maggiore complesso induista dell’isola e simbolo di devozione nei confronti della Trimurti – espressione del Divino come Creatore (Brahma), Conservatore (Vishnu) e Distruttore (Shiva). Pernottamento al Santika Yogyakarta Hotel (B) Giorno 8 Overland Yogyakarta – Malang (Mangkunegaraan Palace a Surakarta) Prima colazione. Partenza per Malang. Lungo il tragitto visita del Mankunegaraan Palace a Surakarta, nella cittadina di Solo. Arrivati a Malang avremo il resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento al Graha Cakra (B) Giorno 9 Visita guidata di Malang e trasferimento a Bromo Prima colazione. Inizieremo la giornata con una visita guidata della città coloniale olandese di Malang. A seguire ci trasferiremo verso il Villaggio di Sukapura alle pendici del monte Bromo. Resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento al Bromo Cottage – Hotel di categoria standard ma la migliore disponibile (B) Giorno 10 Escursione sul monte Bromo e trasferimento a Kalibaru Prima colazione. Presto nella mattinata effettueremo un’escursione sul monte Bromo dove visiteremo le varie caldere attive passando attraverso paesaggi lunari. Arriveremo nei pressi della caldera principale all’alba per ammirare il sorgere del sole sopra questi incredibili panorami. Al termine dell’escursione ritorneremo al villaggio per la prima colazione. Proseguiremo quindi verso est in direzione di Kalibaru. Dopo il check-in in hotel proseguiremo nei dintorni della città per visitare alcune piantagioni di cacao e caffè tipiche della regione. Rientro in serata a Kalibaru. Pernottamento al Margo Utomo (B) Giorno 11 Trasferimento Kalibaru – Porto di Ketapang e attraversamento in traghetto dello Stretto di Bali. Trasferimento privato a Ubud Prima colazione. Raggiunto in mattinata il porto di Ketapang ci imbarcheremo sul traghetto che ci permetterà di attraversare lo Stretto di Bali. Sbarcati sull’isola proseguiremo per il villaggio di Ubud, importante centro culturale e di sviluppo artistico dell’isola. Se ci sarà tempo a sufficienza (a seconda degli orari di arrivo) potremo visitare uno dei principali musei di Ubud e lungo il tragitto scopriremo la tecnica tradizionale balinese di decorazione a riserva dei tessuti – la cosiddetta “batik” – o apprezzare i prodotti dell’intaglio su legno nel villaggio di Mas. Pernottamento al Champlung Sari (B) Giorno 12 Overland Ubud – Lovina. Visita guidata di Ulun Danu Bratan Prima colazione. Un’intensa giornata dedicata ai paesaggi naturali ed ai villaggi della regione centrale di Bali. Nell’area di Jatiluwih i terrazzamenti a riso domineranno il panorama, mentre procedendo in direzione del tempio di Batukaru – uno dei più sacri dell’isola – l’orizzonte sarà segnato dal profilo del monte Batukaru. Nelle vicinanze ci fermeremo per il pranzo in un piccolo ristorante locale. Riprenderemo il tour con una visita di Ulun Danu Bratan (uno dei due templi dedicati alle dea indiana Danu), tra i laghi gemelli Buyan e Tamblingan, le verdi colline e le piantagioni di caffè e chiodi di garofano di Munduk. Arriveremo quindi al tempio buddista di Banjar e, in breve, a Lovina, dove pernotteremo. Pernottamento alAneka Lovina (B L) Giorno 13 Escursione sulla Jukung. Overland Lovinia – Tulamben Chi lo desiderasse avrà l’opportunità di fare un’uscita molto presto in mattinata sull’imbarcazione tradizionale balinese – la Jukung – per provare ad avvistare una colonia di delfini nel loro habitat naturale. Prima colazione al rientro in hotel. Inizieremo quindi il trasferimento verso Tulamben, un piccolo villaggio sulla costa orientale e famoso spot per le immersioni. Lungo il tragitto visiteremo il tempio Beji e il tempio Meduwe Karang, tipici esempi dell’architettura sacra della regione occidentale di Bali. Pranzo lungo il tragitto in un ristorante locale. Pernottamento allo Scuba Seraya (B L) Giorno 14 Overland Tulamben – Candidasa Prima colazione. Intera mattinata dedicata al mare o, a scelta, alla visita dell’area circostante Tulamben. Nel primo pomeriggio lasceremo l’hotel per dirigerci a Candidasa – un altro piacevole villaggio della costa sudorientale dal quale godersi uno spettacolare tramonto. Lungo il tragitto scopriremo Tirtagangga, un antico Bagno Reale riccamente decorato da statue, vasche e fontane. Consumato il pranzo in un ristorante locale, procederemo verso il Puri Karangasem (palazzo del Regno Karangasem) e quindi il villaggio Tenganan, abitato dai nativi Bali Aga. Da qui in breve al nostro hotel a Candidasa. Pernottamento al Nirwana Resort Candidasa (B L) Giorno 15 Visita guidata di Goa Lawah e Kerta Gosa. Trasferimento aereo Denpasar – Jakarta Prima colazione. Lasciato l’hotel, avremo a disposizione tempo a sufficienza per raggiungere Goa Lawah – la cosiddetta Grotta dei Pipistrelli – e scoprirne l’antica funzione sacra: fu infatti utilizzato come tempio. L’altra meta opzionale di questa ultima giornata è il Kerta Gosa, un’antica Corte di Giustizia Reale a Klungkung. In serata quindi ci trasferiremo con mezzi privati all’aeroporto di Denpasar per il volo a Jakarta e la coincidenza con il volo di rientro in Italia. (B) Giorno 16 Partenza con volo di linea per l’Italia via Dubai. Arrivo in Italia QUOTE A PERSONA A PARTIRE DA * € 2.440 (Base 2 persone) SUPPLEMENTI € 95 Sistemazione Deluxe € 45 Alta stagione servizi a terra (01/07 – 15/09) Camera singola su richiesta La quota comprende • Voli di linea in classe economica (Emirates) da e per Jakarta • Trasferimento aereo Denpasar – Jakarta • Trasferimento in traghetto sullo Stretto di Bali • Trasferimenti da e per gli aeroporti (con accoglienza dello staff locale) • Trasferimenti con mezzi climatizzati privati a Bali e condivisi a Java • Guida parlante inglese come da programma • Ingressi ai musei e visite guidate come da programma • Pernottamenti in camera doppia per l’intera durata del programma0 • Pasti come descritto nel programma • Tutte le attività descritte nell’itinerario La quota non comprende • Tasse aeroportuali: € 33 (da confermare al momento dell’emissione) • Iscrizione e gestione pratica: € 60 • Polizza Multirischio Turismo (Annullamento, Sanitaria, Bagagli) • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario • Mance e facchinaggio • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono” • Visto d’ingresso in Indonesia effettuabile all’arrivo ($ 25 – Richiesta validità residua del passaporto di almeno sei mesi) Località Jakarta Bandung Baturaden Yogyakarta Malang Bromo Kalibaru Ubud Lovina Tulamben Candidasa Sistemazione Santika Jakarta Hotel (4*) Sukajadi Hotel (3*) Queen Garden Hotel (2*) Santika Yogyakarta (4*) Graha Cakra (3*) Bromo Cottage (2*) Margo Utomo Champlung Sari (3*) Aneka Lovina (3*) Scuba Seraya Nirwana Resort Candidasa Notti 1 2 1 2 1 1 1 1 1 1 1 * Ricordiamo che i prezzi di vendita sono stati elaborati in base a delle specifiche classi di prenotazione a spazio limitato. Qualora non disponibili verrà proposto il supplemento relativo alle classi confermabili. Perché VIA Travel Design? La passione, l’esperienza al centro del viaggio, la vera consulenza, le destinazioni scelte, il tailor made, la qualità e affidabilità dei servizi, i partner selezionati negli anni sono alcuni dei motivi per cui sceglierci. Il nostro obiettivo è quello di far entrare chi viaggia con noi in un mondo di condivisione e scoperta: non proponiamo solo luoghi splendidi, ma una vera e propria immersione completa. Crediamo che viaggiare sia, oltre che un’esperienza, un’arte, per questo ne valorizziamo ogni momento, fin dalla sua organizzazione. I nostri consulenti di viaggio sono in grado di rispondere con professionalità alle vostre richieste, cercando di delineare per voi l'itinerario più adatto, dall’individuare un eco resort sulle spiagge più belle fino a ideare un giro per il mondo alla scoperta delle diverse etnie. Per le partenze di gruppo i nostri accompagnatori non sono solo tour leader, ma anche selezionati professionisti nei rispettivi settori (fotoreporter, giornalisti, archeologi). La nostra filosofia, ove possibile, è quella del viaggio responsabile, che rispetti e sostenga l'ambiente, la sua cultura e il territorio. Se siete stanchi delle solite proposte e alla ricerca di un nuovo modo di viaggiare, se non avete molto tempo a disposizione per pianificare e cercate professionalità affidatevi a noi! Sede Operativa Corso Vittorio Emanuele, 87 Skype: Via – Travel Design 00186 ROMA www.viatraveldesign.it Tel. 06/68301655 [email protected]
Documenti analoghi
Magica Indonesia La natura e le affascinanti atmosfere di Java e Bali
Pernottamento al Queen Garden Hotel. (Hotel di categoria standard ma il migliore disponibile – B L)