Sommario Rassegna Stampa
Transcript
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica 24 Data Titolo Pag. Intimita' della Famiglia 27/05/2015 LIBRI DI PAOLA BABICH 2 Informazione.it 18/05/2015 ZAP MANGUSTA: SUCCO DI NESPOLA 53 COCKTAIL FILOSOFICI PER SCIOGLIERE I NOSTRI PICCOLI E GRANDI DILEM 3 NellaNotizia.net 18/05/2015 ZAP MANGUSTA: SUCCO DI NESPOLA 53 COCKTAIL FILOSOFICI PER SCIOGLIERE I NOSTRI PICCOLI E GRANDI DILEM 7 Youfeed.it 18/05/2015 ZAP MANGUSTA: SUCCO DI NESPOLA 53 COCKTAIL FILOSOFICI PER SCIOGLIERE I NOSTRI PICCO 10 Ponte alle Grazie Tiratura: 268.954 Diffusione: 193.320 Readership: 603.000 Settimanale Data Pagina Codice abbonamento: 040588 Foglio 27-05-2015 24 1 Ponte alle Grazie Pag. 2 Data 18-05-2015 Pagina Foglio Notizie dal Web Comunicati 1 / 4 Social News Cerca fra i comunicati Comunicati Stampa Monday, May 18, 2015 - 17:33 San Giovanni I Oggi sono 5 anni dalla scomparsa di Edoardo Sanguineti Prima pagina Elenco Nuovo account Inserimento Pannello di controllo Modifica password Utente: Anonimo Zap Mangusta: Succo di Nespola 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi Domande , questioni e problemi scottanti : dal problema delle zanzare a quello della globalizzazione L’Associazione e Movimento Arte da mangiare mangiare Arte ha il piacere di ospitare, all’interno degli eventi di DepurArt Lab Gallery per le manifestazioni di EXPO in città, la presentazione del nuovo libro di Zap Mangusta: Succo di nespola, 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi. Casa Editrice PONTE ALLE GRAZIE. Milano, 18/05/2015 (informazione.it - comunicati stampa - editoria e media) DepurArt Lab Gallery – Eventi EXPO in città 22 maggio 2015, Ore 17.30 Zap Mangusta: Succo di Nespola 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi Domande , questioni e problemi scottanti : dal problema delle zanzare a quello della globalizzazione Compleanni Anniversari Jimmy Case, 61 1954, Liverpool (Regno Unito) Yannick Noah, 55 1960, Sedan (Francia) Sala Conferenze del Depuratore di Milano Nosedo Via San Dionigi 90, Milano Eric Gerets, 61 1954, Lanaken (Belgio) Arte da mangiare mangiare Arte, storico movimento milanese che da 20 anni indaga le interconnessioni fra il mondo dell’Arte e quello dell’Alimentazione, non poteva rimanere indifferente a questa originale miscela di pensieri e di ingredienti e ne crea, come è nel suo stile, Ponte alle Grazie Michaël Llodra, 35 1980, Parigi (Francia) Niki Terpstra, 31 1984, Beverwijk (Paesi Bassi) Tutti i compleanni e gli anniversari Deloitte Consulting LLP sceglie il Cloud di Dimension Data per favorire la trasformazione delle aziende La 16a asta di beneficenza annuale di GLIDE su eBay per il pranzo con Warren Buffett si svolgerà dal 31 maggio al 5 giugno Le valvole endobronchiali Zephyr® di Pulmonx® hanno mostrato di apportare Pag. 3 040588 In evidenza Codice abbonamento: L’Associazione e Movimento Arte da mangiare mangiare Arte ha il piacere di ospitare, all’interno degli eventi di DepurArt Lab Gallery per le manifestazioni di EXPO in città, la presentazione del nuovo libro di Zap Mangusta: Succo di nespola, 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi. Casa Editrice PONTE ALLE GRAZIE. Dopo il successo de Le infradito di Buddha Zap Mangusta torna con un nuovo libro innovativo, divertente e illuminate per “risolvere” 53 dilemmi esistenziali, dai più banali ai più complessi, attraverso le risposte che ad essi hanno fornito altrettanti filosofi occidentali, dalla grecità a oggi, ad ogni risposta abbina uno speciale cocktail. Zap sceglie DepurArt Lab Gallery e il movimento Arte da mangiare mangiare Arte come luogo speciale dove presentare il suo ultimo libro alla città di Milano. IL LIBRO Ve ne sarete accorti: il mondo è cambiato. Senza alcun preavviso. Gli uomini si depilano come modelle e le donne hanno schiene tatuate come i marinai. I cani vanno in giro con le scarpe, mentre il prof consulta lo smartphone con un paio di occhiali fluo. Si, qualcosa è cambiato là fuori e a furia di stropicciarsi gli occhi, si rischia lo strabismo (di Venere e pure di Marte). A chi rivolgersi dunque per chiedere spiegazioni ? Allo chef a cinque stelle? Al tipo del meteo? All’industriale della scarpa? No di certo: alla grande filosofia occidentale, dalle origini a oggi. Zap Mangusta illustra con freschezza e ironia 53 dilemmi quotidiani che sono stati trattati «con largo anticipo» da altrettanti pensatori, e ad ognuno di essi abbina la ricetta di un cocktail. Grazie alle curiose analogie tra miscele di pensieri e di ingredienti, ogni lettore potrà beneficiare di un duplice piacere: trovare un suggerimento utile per la sua vita e godersi un ottimo cocktail tonificante. Un apparente gioco di società per rispondere alle domande più care ai nostri cuori: chi siamo? come dobbiamo comportarci? che cosa dobbiamo bere? Data 18-05-2015 Pagina Foglio Ponte alle Grazie beneficio ai pazienti affetti da grave enfisema con malattia omogenea La sperimentazione STELVIO convalida ulteriormente esiti positivi per le valvole endobronchiali Zephyr® di Pulmonx® 040588 NeoTract, Inc. annuncia dati eccellenti ottenuti da due studi del trattamento minimamente invasivo con UroLift System per prostata ingrossata Codice abbonamento: una performance condivisa e partecipativa. A conclusione della presentazione del libro alcuni artisti dell’Associazione creeranno per il pubblico presente dei Cocktail d’Arte, bevande ispirate alle ricette indicate dallo scrittore che andranno a dissetare e tonificare prima di tutto la mente e lo spirito. Il tutto nella cornice dell’esclusiva location della DepurArt Lab Gallery, galleria e laboratorio d’arte situato all’interno del Depuratore di Milano Nosedo, cattedrale industriale dell’uomo al servizio della natura… Seguirà firmacopie dell’Autore. L’AUTORE Zap Mangusta è scrittore, conduttore televisivo e radiofonico e regista. Ha ricevuto un Oscar per la radiofonia con Radio Zanzibar, un Oscar per la televisione con Barracuda ed è stato il primo inviato de Le Iene. Fra i suoi libri di divulgazione filosofica ricordiamo Le mutande di Kant, I calzini di Hegel, Il flipper di Popper (Piemme) e Platone e la legge del pallone (Rizzoli). Per Ponte alle Grazie ha pubblicato nel 2014 Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati. Da queste attività, trae origine il suo ultimo progetto, in onda per tre stagioni su Radio2: Così parlò Zap Mangusta, programma tra i più seguiti e scaricati d’Italia. L’INDICE DOMANDE, QUESTIONI e PROBLEMI: dalle zanzare alla globalizzazione 1. Cibo veloce (fast food), treni veloci (fast ticket), amori veloci (fast love). Andiamo sempre tutti di corsa. Ma dove diavolo andiamo? (Pirrone) 2. Sono cresciuta nell’estenuante attesa del principe azzurro. Esiste o è meglio accontentarsi di uno dei tanti rospi con cui si va a cena e, prima o poi, ci si sposa? (Fromm) 3. A pensare positivo finisce che si rimane delusi. A pensar male ci si rovina il carattere. Insomma, nella vita è meglio essere ottimisti o pessimisti? (Eraclito) 4. Oggi è uscito il nuovo computer di ultima generazione. Non me ne frega un accidente. Devo considerarmi uno sfigato? (Mill) 5. Ho trovato per terra un portafogli pieno. Perché mai dovrei restituirlo al proprietario, che nemmeno conosco? (Adam Smith) 6. È possibile superare un tradimento? O l’offesa rimane imperdonabile? (James) 7. Un tizio mi minaccia con un coltello. Ho paura. Che devo fare? (Kierkegaard) 8. I miei post su Facebook hanno meno «Like» di tutti quelli dei miei amici. Come posso migliorare il mio «stato»? (Epitteto) 9. La mia migliore amica sparla di tutti. Dice che sottolineare i difetti altrui aiuta a non pensare ai propri. Ma è davvero così? (Spencer) 10. Mi vengono frequenti attacchi di panico. In aereo, nave, treno e per-sino in ascensore. E così la mia vita sta diventando un inferno. Non c’è un filosofo che possa aiutarmi? (Epicuro) 11. Il mio capo mi ha chiesto di andare a letto con lui, se voglio avere successo nel mio lavoro. Cosa devo fare? (Aristotele) 12. Non mi piaccio. Voglio farmi un’operazione di chirurgia plastica. Anzi più di una. Ma se poi non mi riconosco più? (Pitagora) 13. Quest’inverno mi sono fatto cinquecento selfie. Tra un po’ verrà a chiedermene uno anche il mio cane. Sono forse un «tossico»? (Simmel) 14. Ho scoperto che la mia colf fa la cresta sulla spesa. Ma cucina bene, è rapida e ha iniziativa. Che devo fare? (Mandeville) 15. Sono figlio di persone qualunque, senza santi in paradiso né beati sulla terra. Ho qualche speranza di farcela nella vita? Insomma, il motto «volere è potere» è sempre valido o devo rassegnarmi a raccattare le briciole? (Fichte) 16. Che rimedi propone la filosofia per combattere la noia, quel lungo, odioso momento della giornata fatto di niente, in cui si gira a vuoto come tanti cani randagi? (Schopenhauer) 17. Il mio ragazzo mi ha lasciata e non riesco a togliermelo dalla testa. Ho provato anche a odiarlo, ma non funziona. Non c’è un filosofo che insegni come farsi passare il mal d’amore? (Husserl) 18. Ci ho messo un’ora per scegliere un paio di occhiali e dieci minuti per diventare buddhista. Com’è possibile? (Foucault) 19. Volevo imparare a suonare la chitarra, ma non l’ho fatto. Volevo imparare lo spagnolo, ma non l’ho fatto. Volevo imparare ad andare a cavallo, ma non l’ho fatto. Esiste un rimedio per la pigrizia? (Aristotele) 20. Insomma, devo sentirmi più italiano o più europeo? Cos’è più importante, il mondo locale o quello globale? Il «particolare» o «tutto l’insieme»? (Ortega y Gasset) 21. Ce l’ho fatta! Sono finalmente diventato direttore. Posso rilassarmi e godermi la conquista o è proprio ora che cominciano i guai? (Boezio) 22. Ho preso un cucciolo di cane. Devo addestrarlo o lasciarlo libero di fare come gli pare? (Diogene) 23. È giusto credere nell’era dell’Acquario, nell’isola che non c’è o, perché no, anche a Babbo Natale, se ciò rende la vita più interessante? Insomma, le utopie hanno ancora un senso o sono tutte frescacce che vanno abbandonate? (Thomas More) 24. È da quando ero piccolo che mi si dice di pelare la mela, perché la buccia contiene veleni. Ora 2 / 4 Pag. 4 Data 18-05-2015 Pagina Foglio 3 / 4 Ponte alle Grazie Codice abbonamento: 040588 ho sentito dire che la buccia è una delle parti del frutto maggiormente benefica per la salute. Che bisogna fare? (Rousseau) 25. Mi si è cancellata la rubrica dello smartphone e non avevo fatto un back up. Devo provare a risalire al numero di ognuno dei miei amici o interpretare questo evento come non casuale e farmene di nuovi? (Russell) 26. Si deve fare l’elemosina ai mendicanti, oppure no? (Seneca) 27. Bisogna continuare a stare in queste città sempre più incasinate o è meglio andarsene in un posto sperduto, magari vivendo di quello che offre la Natura? (Thoreau) 28. Sono entrato in un bar a Napoli. Vige ancora la tradizione di la-sciare un caffè sospeso per… gli altri! Ma chi sono questi altri? E per-ché mai dovrebbe importarci qualcosa di loro?(Lévinas) 29. Ma cosa sono tutti questi surrogati della carne: bistecca di soia, seitan alla piastra, tofu. A me piace la carne animale. L’abbiamo mangiata per migliaia di anni, perché dovremmo smettere proprio ora? (Empedocle) 30. Il direttore del mio giornale mi ha chiesto di setacciare la vita di un tizio alla ricerca di scandali, per rovinarlo. Ma io penso di rifiutare. Rischiare il licenziamento in nome della propria coscienza è da stupidi? (Arendt) 31. Lo shopping è diventato un rito della nostra società; ma davvero non c’è un’alternativa valida a questa frenesia compulsiva che ci spinge ad andare in giro per strada, comprando cose che non ci servono? (Benjamin) 32. Giornali, radio, televisione, Internet, social network: viviamo nell’era della comunicazione. Ma serve essere così informati? (Gadamer) 33. Vogliamo presidenti della Repubblica giovani, ministri giovani, manager giovani. Insomma, «giovani» nei posti chiave. È davvero ar-rivato il loro momento? (Platone) 34. Mio padre è sparito: per quasi vent’anni non si è fatto sentire. Ora mi chiede di perdonarlo, ma io non posso… Che devo fare? (Hegel) 35. Adoro i fumetti di Milo Manara. E Valentina di Crepax. Per non parlare delle ragazze pazzesche dei videogiochi: Enrica Villablanca, Cortana, Aya Brea, la bella Kat di DMCE. Sono convinto che un giorno conoscerò donne come queste. Mia madre dice che sono un mitomane. Ha ragione? (Kant) 36. Sono un tipo solitario e mi domando: è preferibile passare più tempo da soli o cercare ostinatamente la compagnia degli altri? In-somma, la solitudine cos’è: una ricchezza o una catastrofe? (Agostino di Ippona) 37. In questo Paese, dove tutti scrivono e nessuno legge, scrivo anch’io. Ma, quando mi rileggo, ho l’impressione di aver scritto put-tanate. Dovrei lasciar perdere? (Montaigne) 38. Ho saputo che mio figlio, socio di maggioranza della mia società, vuole effettuare un aumento di capitale per farmi le scarpe. Come devo comportarmi? (Machiavelli) 39. Vietato giocare a pallone sulla spiaggia, vietato fare pic-nic sul prato, vietato sostare con un camper, vietato girare in abiti succinti, vietato camminare a piedi nudi… ma tutti questi divieti servono a farci vivere meglio? O a mettere in catene la nostra libertà? (Locke) 40. L’anziano, che una volta era simbolo di saggezza, ora pare diventato un peso per la collettività. Ma allora non sarebbe meglio fare come nel film, con Charlton Heston, 2022: i sopravvissuti: toglierli di mezzo con un’iniezione e tanti saluti! (Hegel 2) 41. Paura del diverso, delle malattie, della povertà, del terrorismo, della vecchiaia, della morte… ma di cosa dobbiamo «veramente» avere paura? (Hobbes) 42. Dare una svolta alla propria vita, andare a cercare fortuna all’e-stero, praticare sport estremi… Insomma, mettersi continuamente in gioco: è da audaci o da irresponsabili? (Jünger) 43. Su una cosa siamo tutti d’accordo: le zanzare sono insopportabili. Eppure, non siamo ancora riusciti a eliminarle. Come mai? (Kant ) 44. La globalizzazione, il cosmopolitismo, la turbolenza dei mercati finanziari, sono tutti fenomeni collegati? Perché questi fenomeni, prima, non erano così evidenti? Come sono nati? Chi li ha creati? E perché? (Beck) 45. Computer, smartphone e televisione scandiscono le tappe della mia giornata. Praticamente, non ho altro. Come penso tanti altri. Non c’è qualche filosofo che abbia parlato bene deglioggetti? (Baudrillard) 46. Perché la tecnologia non ci ha reso la vita più semplice, come ci era stato promesso qualche anno fa? (Heidegger) 47. Volevamo l’uguaglianza sociale, facevamo la battaglia per le trentacinque ore di lavoro, non volevamo le interruzioni pubblicitarie nei film. Ma, alla fine, abbiamo rinunciato a tutto. Com’è che ci dimentichiamo così in fretta di tutte le nostre battaglie? (Cioran) 48. Viviamo sempre più nei centri commerciali, nei supermercati e nei cinema multisala. Diventeranno queste, domani, le nostre vere abitazioni? (Augè) 49. La scienza è la nuova religione di questo millennio. Ma siamo sicuri che abbia sempre ragione? Chi controlla il lavoro degli scienziati? Perché dovrebbero essere super partes? (Feyerabend) 50. Esiste altra vita nell’Universo? C’è speranza che, un giorno, arrivi qualcuno a salvarci (Bruno) 51. Non mi sento rappresentato da nessun partito. Ma non voglio delegare ad altri il mio destino. Devo andare comunque a votare? (Stirner) Pag. 5 Data 18-05-2015 Pagina Foglio 4 / 4 52. Il lavoro, le delusioni sentimentali, i problemi economici. Ma perché la vita è così difficile? Io penso che non ci meritiamo questo tossico girotondo. La filosofia che dice a questo proposito? (Spinoza) 53. Possiamo dire che Dio è come il sole? Che ogni pianeta lo vede e ne sente gli effetti alla sua maniera? E che noi ci comportiamo, con lui, allo stesso modo? (Spinoza ) Consiglia 0 0 Argomenti in evidenza Aristotele Non c'è Le Iene (programma televisivo) Arte (rete televisiva) Per maggiori informazioni Sito Web http://www.artedamangiare.it Contatto Depuratore Milano Nosedo Via San Dionigi 90 [email protected] 02 541 22 521 Ufficio Stampa Federica Giusti Arte da mangiare mangiare Arte (Leggi tutti i comunicati) Via Daverio, 7 20122 Milano Italia [email protected] 0254122521 Allegati Succo di nespola_Zap Mangusta_copertina.jpg Comunicati correlati DepurArt Lab Gallery Inaugurazione - DepurArt Lab Gallery, galleria/laboratorio sperimentale del Movimento di Arte da mangiare mangiare Arte all’interno del Depuratore di Milano Nosedo, inaugurerà il 9 maggio 2015 alle ore 18.00. Arte da mangiare approda ad HOMI - Arte da mangiare mangiare Arte, storico “movimento” milanese nato 20 anni fa su intuizione della scultrice topylabrys, approda ad HOMI il nuovo e grande salone di Fiera Milano dedicato alla persona e agli stili di vita. 040588 IL SAPORE DELLA EÑE: ciò che sarebbe piaciuto mangiare a Cristoforo Colombo - "El sabor de la EÑE" è un ciclo di incontri durante i quali saranno illustrati gli aspetti caratteristici e gli elementi tipici delle cucine dei Paesi di lingua e cultura ispanica, attraverso il coinvolgimento di chef provenienti da diverse aree geografiche. Il pubblico potrà assistere a... Ponte alle Grazie Codice abbonamento: Al Centro Anziani di Casalnuovo il salotto multimediale di Tina Piccolo all’insegna della grande musica - Pamela Paris punta di diamante della serata. Fra gli altri Federica Raimo, Mario Landi, Peppino di Bernardo. Pag. 6 Data NELLANOTIZIA.NET (WEB) 18-05-2015 Pagina Foglio 1 / 3 NellaNotizia.net Home Perchè registrarsi Sosteneteci Condizioni Login Registrati Home > Libri > Zap Mangusta: Succo di Nespola 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi Domande , questioni e problemi scottanti : dal problema delle zanzare a quello della globalizzazione Zap Mangusta: Succo di Nespola 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi Domande , questioni e problemi scottanti : dal problema delle zanzare a quello della globalizzazione Sezioni Stesso autore Altro DepurArt Lab Gallery Inaugurazione Ambiente e salute Posted by [email protected] il 30-03-2015 Arte e restauro Auto e Moto Cibo e Alimentazione Cultura Posted by [email protected] DepurArt Lab Gallery – Eventi EXPO in Economia e Finanza c i t t à 2 2 m a g g i o 2 0 1 5 , O r e 1 7 . 3 0 Zap grandi dilemmi Domande , questioni e problemi scottanti : dal problema delle zanzare a quello della globalizzazione Sala Conferenze del Depuratore di Milano Esteri Eventi e Fiere Festival D e p u r A r t L a b G a l l e r y , Informatica Movimento di Arte da mangiare Nosedo Via San Dionigi 90, Milano L’Associazione e Movimento Arte da mangiare Arte all’interno del Internet mangiare mangiare Arte ha il piacere di ospitare, all’interno degli eventi di DepurArt Lab Gallery per le manifestazioni di EXPO in città, la presentazione del nuovo libro di Zap Mangusta: Succo di nespola, 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi. Casa Editrice PONTE ALLE GRAZIE. Dopo il successo de Le infradito di Buddha Zap Mangusta torna con un nuovo libro innovativo, divertente e illuminate per “risolvere” 53 dilemmi esistenziali, abbina uno speciale cocktail. Zap sceglie DepurArt Lab Gallery e il movimento Arte da mangiare mangiare Arte come luogo speciale dove presentare il suo ultimo libro alla città di Milano. IL LIBRO Ve ne sarete accorti: il mondo è cambiato. Senza alcun preavviso. Gli uomini si depilano come modelle e le donne hanno schiene tatuate come i marinai. I cani vanno in giro con le Libri scarpa? No di certo: alla grande filosofia occidentale, dalle origini a oggi. Zap Mangusta illustra con freschezza e ironia 53 dilemmi quotidiani che sono stati trattati «con largo anticipo» da altrettanti pensatori, e ad ognuno di essi abbina la ricetta di un cocktail. Grazie alle curiose analogie tra miscele di pensieri e di ingredienti, ogni lettore potrà beneficiare di un duplice piacere: edizione di DepurArt Lab Gallery. S che da 20 anni indaga le interconnessioni fra il mondo dell’Arte e quello dell’Alimentazione, non poteva rimanere indifferente a questa originale (continua) Primo Piano Prodotti per la casa Pubblica amministrazione Scuola e Università Siti web e pubblicità libro alcuni artisti dell’Associazione creeranno per il pubblico presente dei Cocktail d’Arte, bevande ispirate alle ricette indicate dallo scrittore che andranno a dissetare e tonificare prima di tutto la mente e lo spirito. Il tutto nella cornice dell’esclusiva location della DepurArt Lab Gallery, galleria e laboratorio d’arte situato all’interno del Depuratore di Milano Nosedo, cattedrale industriale dell’uomo al servizio della natura… Seguirà firmacopie dell’Autore. L’AUTORE Zap Mangusta è scrittore, conduttore televisivo e radiofonico e regista. Ha ricevuto un Oscar per la radiofonia con Radio Zanzibar, un Oscar per la televisione con Barracuda ed è stato il primo inviato Ponte alle Grazie Piatto d’Artista. Quando lo Chef crea il “sapore” di un’opera d’Arte per Art Night Out – Affordable Art Fair 20 marzo 2015 Posted by [email protected] il 16-03-2015 Spettacoli e TV Format storico di Arte da mangiare Sport mangiare Arte, giunto alla XV Sviluppo sostenibile attraverso un laboratorio arte – cibo edizione, indaga il “sapore dell’Arte” - sapore che coinvolge due Telefonia Trattamenti estetici Turismo e Vacanze miscela di pensieri e di ingredienti e ne crea, come è nel suo stile, una performance condivisa e partecipativa. A conclusione della presentazione del saranno protagoniste della IV News care ai nostri cuori: chi siamo? come dobbiamo comportarci? che cosa dobbiamo bere? Arte da mangiare mangiare Arte, storico movimento milanese nuova rigenerazione di pensiero, Musica trovare un suggerimento utile per la sua vita e godersi un ottimo cocktail tonificante. Un apparente gioco di società per rispondere alle domande più dagli artisti stessi, artefici di una alla scoperta delle installazioni che strabismo (di Venere e pure di Marte). A chi rivolgersi dunque per chiedere spiegazioni ? Allo chef a cinque stelle? Al tipo del meteo? All’industriale della 18.00. I visitatori saranno condotti Moda e fashion scarpe, mentre il prof consulta lo smartphone con un paio di occhiali fluo. Si, qualcosa è cambiato là fuori e a furia di stropicciarsi gli occhi, si rischia lo Depuratore di Milano Nosedo, inaugurerà il 9 maggio 2015 alle ore Lavoro e Formazione dai più banali ai più complessi, attraverso le risposte che ad essi hanno fornito altrettanti filosofi occidentali, dalla grecità a oggi, ad ogni risposta galleria/laboratorio sperimentale del protagonisti: l’artista, depositario di propri originali codici creativi, e lo chef, impegnato in cucina a tradurli in termini di sapori. Il pubblico di Affordable Art Fair avrà l’opportunità di percepire le opere d’Arte I più cliccati E' arrivata la nuova moneta di scambio: La Preghiera Visto (2897) volte IL CASTELLO DI PIZZIGHETTONE Visto (447) volte proposte (continua) 040588 filosofici per sciogliere i nostri piccoli e DepurArt Lab Gallery per Art Night Out – Affordable Art Fair 20 marzo 2015 Posted by [email protected] il 16-03-2015 Pag. 7 Codice abbonamento: Mangusta: Succo di Nespola 53 cocktail Data NELLANOTIZIA.NET (WEB) Foglio de Le Iene. Fra i suoi libri di divulgazione filosofica ricordiamo Le mutande di Kant, I calzini di Hegel, Il flipper di Popper (Piemme) e Platone e la legge del pallone (Rizzoli). Per Ponte alle Grazie ha pubblicato nel 2014 Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati. Da queste attività, trae origine il suo ultimo progetto, in onda per tre stagioni su Radio2: Così parlò Zap Mangusta, p r o g r a m m a t r a i p i ù s e g u i t i e s c a r i c a t i d ’ I t a l i a . L’INDICE DOMANDE, QUESTIONI e PROBLEMI: dalle zanzare alla globalizzazione 1. Cibo veloce (fast food), treni veloci (fast ticket), amori veloci (fast love). Andiamo sempre tutti di corsa. Ma dove diavolo andiamo? (Pirrone) 2. Sono cresciuta nell’estenuante attesa del principe azzurro. Esiste o è meglio accontentarsi di uno dei tanti rospi con cui si va a cena e, prima o poi, ci si sposa? (Fromm) 3. A pensare positivo finisce che si rimane delusi. A pensar male ci si rovina il carattere. Insomma, nella vita è meglio essere ottimisti o pessimisti? (Eraclito) 4. Oggi è uscito il nuovo computer di ultima generazione. Non me ne frega un accidente. Devo considerarmi uno sfigato? (Mill) 5. Ho trovato per terra un portafogli pieno. Perché mai dovrei restituirlo al proprietario, che nemmeno conosco? (Adam Smith) 6. È possibile superare un tradimento? O l’offesa rimane imperdonabile? (James) 7. Un tizio mi minaccia con un coltello. Ho paura. Che devo fare? (Kierkegaard) 8. I miei post su Facebook hanno meno «Like» di tutti quelli dei miei amici. Come posso migliorare il mio «stato»? (Epitteto) 9. La mia migliore amica sparla di tutti. Dice che sottolineare i difetti altrui aiuta a non pensare ai propri. Ma è davvero così? (Spencer) 10. Mi vengono frequenti attacchi di panico. In aereo, nave, treno e per-sino in ascensore. E così la mia vita sta diventando un inferno. Non c’è un filosofo che possa aiutarmi? (Epicuro) 11. Il mio capo mi ha chiesto di andare a letto con lui, se voglio avere successo nel mio lavoro. Cosa devo fare? (Aristotele) 12. Non mi piaccio. Voglio farmi un’operazione di chirurgia plastica. Anzi più di una. Ma se poi non mi riconosco più? (Pitagora) 13. Quest’inverno mi sono fatto cinquecento selfie. Tra un po’ verrà a chiedermene uno anche il mio cane. Sono forse un «tossico»? (Simmel) 14. Ho scoperto che la mia colf fa la cresta sulla spesa. Ma cucina bene, è rapida e ha iniziativa. Che devo fare? (Mandeville) 15. Sono figlio di persone qualunque, senza santi in paradiso né beati sulla terra. Ho qualche speranza di farcela nella vita? Insomma, il motto «volere è potere» è sempre valido o devo rassegnarmi a raccattare le briciole? (Fichte) 16. Che rimedi propone la filosofia per combattere la noia, quel lungo, odioso momento della giornata fatto di niente, in cui si gira a vuoto come tanti cani randagi? (Schopenhauer) 17. Il mio ragazzo mi ha lasciata e non riesco a togliermelo dalla testa. Ho provato anche a odiarlo, ma non funziona. Non c’è un filosofo che insegni come farsi passare il mal d’amore? (Husserl) 18. Ci ho messo un’ora per scegliere un paio di occhiali e dieci minuti per diventare buddhista. Com’è possibile? (Foucault) 19. Volevo imparare a suonare la chitarra, ma non l’ho fatto. Volevo imparare lo spagnolo, ma non l’ho fatto. Volevo imparare ad andare a cavallo, ma non l’ho fatto. Esiste un rimedio per la pigrizia? (Aristotele) 20. Insomma, devo sentirmi più italiano o più europeo? Cos’è più importante, il mondo locale o quello globale? Il «particolare» o «tutto l’insieme»? (Ortega y Gasset) 21. Ce l’ho fatta! Sono finalmente diventato direttore. Posso rilassarmi e godermi la conquista o è proprio ora che cominciano i guai? (Boezio) 22. Ho preso un cucciolo di cane. Devo addestrarlo o lasciarlo libero di fare come gli pare? 18-05-2015 Pagina atleticanotizie: In diretta questa sera la grande atletica mondiale su atleticanotizie.mybog.it Visto (410) volte Rita Dalla Chiesa - La signora dal sorriso che tranquillizza. Visto (402) volte FRATTAMAGGIORE PRIMA VISIONE DEL FILM "SUMMER IN LOVE" DI E CON UMBERTO DEL PRETE: di Antonio Castaldo Visto (319) volte atleticanotizie-Risultati Mezza del Santo, a San Giovanni Rotondo 3 giorni di sport Visto (268) volte NUOVA COMPAGNIA SOLELUNA Visto (253) volte 2 / 3 D e p u r A r t L a b G a l l e r y , galleria/laboratorio sperimentale di Arte da mangiare mangiare Arte all’interno del Depuratore di Milano Nosedo, offrirà al pubblico di Art Night Out un’opportunità unica: la sera del 20 marzo 2015, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, i cancelli dell’impianto di depurazione si apriranno per un’esperienza coinvolgente tra Industria, Natura ed Arte… il tutto alla luce di fiaccole, (continua) Orto d'Artista dalla Semina al raccolto: IL RACCOLTO Posted by [email protected] il 25-02-2015 2 0 ° edizione di A rte da mangiare m a n g i a r e A r t e p r e s e n t a Orto d’Artista: dalla Semina al Raccolto 7° anno IL Raccolto TAVOLE D’ARTISTA - 5 – 8 m a r z o Arte da mangiare m a n g i a r e A r t e p r e s e n t a : Orto d’Artista dalla Semina al raccolto: IL atleticanotizie:Risultati Maratona del Santo di Padova 2015, vince Kipkemboi terzo Giovanni Gualdi Visto (221) volte atletica: La Diretta streaming Online della Diamond League di Doha Venerdi 15 Maggio, ecco i link Visto (208) volte RACCOLTO. Società Umanitaria, Via San Barnaba 48 Come da tradizione il Raccolto di Arte da mangiare mangiare Arte prosegue all’interno deg (continua) IL RACCOLTO Posted by [email protected] il 02-02-2015 5-8 marzo Arte da mangiare mangiare Arte presenta: Orto d'artista, dalla semina al raccolto, IL Ivana Spagna - E' partito da San Marco Di Castellabate il Tour 2015 . DI MARCO NICOLETTI Visto (196) volte RACCOLTO Società Umanitaria, via San Barnaba 48 Come da tradizione Il raccolto di Arte da mangiare mangiare Arte prosegue all'interno degli spazi quattrocenteschi della Società Umanitaria con le opere degli A-Ortisti (Artista-Ortista): installazioni, performance, mostre e di (continua) (Diogene) 23. È giusto credere nell’era dell’Acquario, nell’isola che non c’è o, perché no, anche a Babbo Natale, se ciò rende la vita più interessante? Insomma, le utopie hanno ancora un senso o sono tutte frescacce che vanno abbandonate? (Thomas More) 24. È da quando ero piccolo che mi si dice di pelare la mela, perché la buccia contiene veleni. Ora ho sentito dire che la buccia è una delle parti del frutto maggiormente benefica per la salute. Che bisogna fare? (Rousseau) 25. Mi si è cancellata la rubrica dello smartphone e non avevo fatto un back up. Devo provare a risalire al numero di ognuno dei miei amici o interpretare questo evento come non casuale e farmene di nuovi? (Russell) 26. Si deve fare l’elemosina ai mendicanti, oppure no? (Seneca) 27. Bisogna continuare a stare in queste città sempre più incasinate o è meglio andarsene in un posto sperduto, magari vivendo di quello che offre la Natura? (Thoreau) 28. Sono entrato in un bar a Napoli. Vige ancora la tradizione di la-sciare un caffè sospeso per… gli altri! Ma chi sono questi altri? E per-ché mai dovrebbe importarci qualcosa di loro?(Lévinas) 29. Ma cosa sono tutti questi surrogati della carne: bistecca di soia, seitan alla piastra, tofu. A me piace la carne animale. L’abbiamo mangiata per migliaia di anni, perché dovremmo smettere proprio ora? (Empedocle) 30. Il direttore del mio 040588 giornale mi ha chiesto di setacciare la vita di un tizio alla ricerca di scandali, per rovinarlo. Ma io penso di rifiutare. Rischiare il licenziamento in nome della propria coscienza è da stupidi? (Arendt) 31. Lo shopping è diventato un rito Codice abbonamento: della nostra società; ma davvero non c’è un’alternativa valida a questa frenesia compulsiva che ci spinge ad andare in giro per strada, comprando cose che non ci servono? (Benjamin) 32. Giornali, radio, televisione, Internet, social network: viviamo nell’era della comunicazione. Ma serve essere così informati? (Gadamer) 33. Vogliamo presidenti della Repubblica giovani, ministri giovani, manager giovani. Insomma, «giovani» nei posti chiave. È Ponte alle Grazie Pag. 8 Data NELLANOTIZIA.NET (WEB) 18-05-2015 Pagina Foglio 3 / 3 davvero ar-rivato il loro momento? (Platone) 34. Mio padre è sparito: per quasi vent’anni non si è fatto sentire. Ora mi chiede di perdonarlo, ma io non posso… Che devo fare? (Hegel) 35. Adoro i fumetti di Milo Manara. E Valentina di Crepax. Per non parlare delle ragazze pazzesche dei videogiochi: Enrica Villablanca, Cortana, Aya Brea, la bella Kat di DMCE. Sono convinto che un giorno conoscerò donne come queste. Mia madre dice che sono un mitomane. Ha ragione? (Kant) 36. Sono un tipo solitario e mi domando: è preferibile passare più tempo da soli o cercare ostinatamente la compagnia degli altri? In-somma, la solitudine cos’è: una ricchezza o una catastrofe? (Agostino di Ippona) 37. In questo Paese, dove tutti scrivono e nessuno legge, scrivo anch’io. Ma, quando mi rileggo, ho l’impressione di aver scritto put-tanate. Dovrei lasciar perdere? (Montaigne) 38. Ho saputo che mio figlio, socio di maggioranza della mia società, vuole effettuare un aumento di capitale per farmi le scarpe. Come devo comportarmi? (Machiavelli) 39. Vietato giocare a pallone sulla spiaggia, vietato fare pic-nic sul prato, vietato sostare con un camper, vietato girare in abiti succinti, vietato camminare a piedi nudi… ma tutti questi divieti servono a farci vivere meglio? O a mettere in catene la nostra libertà? (Locke) 40. L’anziano, che una volta era simbolo di saggezza, ora pare diventato un peso per la collettività. Ma allora non sarebbe meglio fare come nel film, con Charlton Heston, 2022: i sopravvissuti: toglierli di mezzo con un’iniezione e tanti saluti! (Hegel 2) 41. Paura del diverso, delle malattie, della povertà, del terrorismo, della vecchiaia, della morte… ma di cosa dobbiamo «veramente» avere paura? (Hobbes) 42. Dare una svolta alla propria vita, andare a cercare fortuna all’e-stero, praticare sport estremi… Insomma, mettersi continuamente in gioco: è da audaci o da irresponsabili? (Jünger) 43. Su una cosa siamo tutti d’accordo: le zanzare sono insopportabili. Eppure, non siamo ancora riusciti a eliminarle. Come mai? (Kant ) 44. La globalizzazione, il cosmopolitismo, la turbolenza dei mercati finanziari, sono tutti fenomeni collegati? Perché questi fenomeni, prima, non erano così evidenti? Come sono nati? Chi li ha creati? E perché? (Beck) 45. Computer, smartphone e televisione scandiscono le tappe della mia giornata. Praticamente, non ho altro. Come penso tanti altri. Non c’è qualche filosofo che abbia parlato bene deglioggetti? (Baudrillard) 46. Perché la tecnologia non ci ha reso la vita più semplice, come ci era stato promesso qualche anno fa? (Heidegger) 47. Volevamo l’uguaglianza sociale, facevamo la battaglia per le trentacinque ore di lavoro, non volevamo le interruzioni pubblicitarie nei film. Ma, alla fine, abbiamo rinunciato a tutto. Com’è che ci dimentichiamo così in fretta di tutte le nostre battaglie? (Cioran) 48. Viviamo sempre più nei centri commerciali, nei supermercati e nei cinema multisala. Diventeranno queste, domani, le nostre vere abitazioni? (Augè) 49. La scienza è la nuova religione di questo millennio. Ma siamo sicuri che abbia sempre ragione? Chi controlla il lavoro degli scienziati? Perché dovrebbero essere super partes? (Feyerabend) 50. Esiste altra vita nell’Universo? C’è speranza che, un giorno, arrivi qualcuno a salvarci (Bruno) 51. Non mi sento rappresentato da nessun partito. Ma non voglio delegare ad altri il mio destino. Devo andare comunque a votare? (Stirner) 52. Il lavoro, le delusioni sentimentali, i problemi economici. Ma perché la vita è così difficile? Io penso che non ci meritiamo questo tossico girotondo. La filosofia che dice a questo proposito? (Spinoza) 53. Possiamo dire che Dio è come il sole? Che ogni pianeta lo vede e ne sente gli effetti alla sua maniera? E che noi ci comportiamo, con lui, allo stesso modo? (Spinoza ) Consiglia Condividi 1 0 Tweet home Visto (10) 18-05-2015 Commenta l'articolo Aggiungi un commento... Commenta usando... Plug-in sociale di Facebook 040588 Potrebbe anche interessarti Codice abbonamento: Intervista di Alessia Mocci a Simone Di Matteo ed alla sua casa editrice Diamond Edizioni "Domenica In " - Mara Venier e Gianni Boncompagni i più amati della fortunata trasmissione. Lo dice il Web! Ponte alle Grazie Pag. 9 18-05-2015 Data Pagina 1 Foglio Mi piace Mi piace 0 Entra | Registrati | Info | Faq Cronaca Politica Economia Cultura Spettacolo Musica Tecnologia Giochi Sport Motori Viaggi Altro Zap Mangusta: Succo di Nespola 53 cocktail loso ci per sciogliere i nostri picco del 18/05/2015 18:55 in cultura - arteglobale.it Condividi: Giochi Divertenti Trova i negozi di giocattoli della Tua città su PagineGialle! DepurArt Lab Gallery – Eventi EXPO in città22 maggio 2015, Ore 17.30Zap Mangusta: Succo di Nespola 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmiDomande , questioni e problemi scottanti : dal problema delle zanzare a quello della globalizzazione Sala Conferenze del Depuratore di Milano NosedoVia San Dionigi 90, MilanoL’Associazione e Movimento Arte da mangiare mangiare Arte ha il piacere di ospitare, all’interno degli eventi di DepurArt Lab Gallery per le manifestazioni di EXPO in città, la presentazione del nuovo libro di Zap Mangusta: Succo di nespola, 53 cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi. Casa Editrice PONTE ALLE GRAZIE.Dopo il successo de Le infradito di Buddha Zap Mangusta torna con un nuovo libro innovativo, Tags: artistici eventi cocktail eventi arte filosofici gallerie arte mangusta nespola news arte picco sciogliere succo zap Ads Estrattore Succo € 99,90 Estrattore Klarstein Scontato! Seguici e Richiedi lo Sconto Winprice.it/Estrattore-di-Succo Estrattore Succo Trova Estrattore Succo Da 6 Motori di Ricerca ZapMeta.it/Estrattore Succo Papino Expert Papino Expert. Trova le Risposte su Ask! Ask.it/Papino Expert Le news correlate Qvale Mangusta autodalmondo.myblog.it - Qvale Mangusta passionemotori.myblog.it - Over Marine Mangusta 92 ebarche.it - Le ricerche più fatte dagli utenti: bruno euronics estrattore di succo Vai direttamente alla notizia Vai direttamente alla notizia Megayacht: Ovemarine Grpup vara il nuovo Mangusta 110 newsliguria.com - Superyacht: Varato il secondo Mangusta 110, che verrà nautica.it presentato a Cannes - Riferimento IM8029 Categoria Yacht IVA Esposta Si Anno di costruzione 2010 Anno di immatricolazione 2010 Velocità Max 40 kn Velocità di crociera 34 kn Colore Bianco Lunghezza 28,27 mt Luogo Tirreno Motore MTU 16v 2000 m91 Numero Motori 2 Potenza... Powered by € 189,00 € 149,00 € 535,00 € 289,00 € 325,00 € 349,00 Vai direttamente alla notizia SUPERYACHT: SUCCESSO MANGUSTA NEGLI STATI UNITI nautica.it - TAG CORRELATI E’ stata varata nella banchina privata di Overmarine Group a Viareggio la seconda unit Mercoled Vai direttamente alla notizia Vai direttamente alla notizia Superyacht: OVERMARINE Ponte alle Grazie Viareggio, 26 marzo 2015 Vai direttamente alla notizia L’alcool fa ingrassare? Ecco i cocktail più dietetici Cocktail Basito un cocktail 10 18 05 2015 8 x x aggiornato android backup berlusconi campagna commenti compatibili cydia europa feriti Pag. 10 040588 La Qvale Mangusta è un’automobile sportiva costruita in soli 270 esemplari (altri parlano di 272) intorno al 2000, poiché l’azienda Qvale Automotive Group s.r.l. è una ditta attiva tra il 1999 e il 2001. La sua sede era in Emilia, a... Codice abbonamento: La Qvale Mangusta è un’automobile sportiva costruita in soli 270 esemplari (altri parlano di 272) intorno al 2000, poiché l’azienda Qvale Automotive Group s.r.l. è una ditta attiva tra il 1999 e il 2001. La sua sede era in Emilia, a...
Documenti analoghi
C.S. Zap Mangusta: Succo di nespola 22 maggio
11. Il mio capo mi ha chiesto di andare a letto con lui, se voglio avere successo nel mio
lavoro. Cosa devo fare? (Aristotele)
12. Non mi piaccio. Voglio farmi un’operazione di chirurgia plastica. ...