energy Saving, l`innovazione di Agrati energy Saving: Agrati`s
Transcript
energy Saving, l`innovazione di Agrati energy Saving: Agrati`s
Macchine e attrezzature Machines & equipment Francesca Furlan - [email protected] Energy Saving, l’innovazione di Agrati Energy Saving: Agrati's innovation Grazie alla componentistica di Bosch Rexroth si riducono i consumi e aumenta la produttività Nell’anno che ci siamo lasciati alle vengono realizzate ed assembla- spalle le aziende hanno dovuto ridi- te nell’unità produttiva di Zingonia, segnare le loro strategie in un conte- dove è stata costruita anche HC 50 sto congiunturale difficile sotto ogni Energy Saving, una novità assoluta punto di vista. Un concetto chiave nel campo della pressofusione: la per proporsi al mercato con le mi- macchina, grazie anche alla compo- gliori opportunità di successo è sen- nentistica fornita da Bosch Rexoth, za dubbio l’innovazione. Ed è pro- è in grado infatti di ridurre consu- prio innovazione la parola d’ordine mo energetico (elettricità) e risorse di Agrati, azienda specializzata nella (acqua) minimo del 50% rispetto ad progettazione e costruzione di mac- un’applicazione tradizionale. chine per la pressofusione di allumi- «L’aggiornamento è stato continuo nio, zama e magnesio. L’azienda di negli anni - commenta l’engineering Zingonia, Bergamo, vanta un’espe- manager di Agrati. Siamo perenne- rienza trentennale nel settore, dove mente alla ricerca di soluzioni tec- si è affermata per l’alta qualità dei niche in grado di offrire un prodotto prodotti, sia nelle camere calde, sia sempre all’avanguardia; questa ca- nelle camere fredde, per i settori pacità di rinnovarsi, unita alla lunga dell’automotive, dell’abbigliamento, esperienza, ci permette di sfruttare dell’arredamento e in generale in al massimo il potenziale delle mac- tutti quegli ambiti dove esiste mate- chine e di soddisfare le esigenze riale in leghe non ferrose stampate. produttive di ogni cliente». Anche Il mercato di Agrati si sviluppa a livello globale, la produzione è tutta italiana e le macchine Agrati sarà presente a Metef con una 125 tonnellate a risparmio energetico e una camera fredda da 600/700 tonnellate Agrati will be at METEF with an energy-saving 125 tonne a 600-700 tonne cold chamber Last year companies had to redesign their strategies in a difficult economic environment from all points of view. A key concept to address the market with the best chance of success is without a doubt innovation. And the password at Agrati, a company specializing in the design and construction of diecasting equipment for aluminium, zinc and magnesium is precisely that: innovation. The company located in Zingonia, Bergamo, has thirty years of experience in the field, where it has succeeded thanks to the high quality of its products obtained both in hot and cold chambers, for the automotive, apparel, furniture sectors and in all those areas where cast non-ferrous alloys are required. The production is completely Italian and the machines are built and assembled in the production plant of Zingonia, where the HC 50 Energy Saving machine was constructed. This machine, thanks to the components supplied by Bosch Rexoth, is in fact able to reduce energy consumption (electricity) and resources (water) by at least 50% compared to traditional technologies. Agrati's engineering manager comments: «The updating has been continuous over the years. We are constantly looking for technical solutions able to offer cutting edge products and this ability to innovate, together with our significant experience allows us to exploit the full potential of the machinery and meet the production needs of our clients». Even in an unfavourable period like the present the company has paid great attention to innovation by investing resources in projects aimed at saving energy and reducing the envi- Die Casting & Foundry Techniques 1 - 2010 47 Macchine e attrezzature Machines & equipment ronmental impact and consumption. The HC 50 Energy Saving is a hot chamber diecasting machine with a 52 t press force, 6.3 t injection force and central ejection force of 4.4 t. The machine, equipped with a PC and PLC control system casts parts for the furniture sector in this case. «For the first time in the die casting sector, a complete pressure-flow closed loop drive-pump-inverter system supplied by Rexroth was applied on this type of machine» explains Angelo Masiero, head of the Bosch Rexroth plastic department. «There have been similar solutions for some years now, with drive-pump-inverter in an open loop - even by Rexroth - which are generally applied on machines of medium to large tonnage with medium-long cycle times. Rexroth's innovation is the application of this technology on shorter cycle times, even shorter than 10 seconds. Until now energy savings was not even taken into account on small machines because it was not considered effective on a fast cycle: with this application the possibility has been demonstrated». «This innovative solution makes it possible to simultaneously increase machine performance while controlled in a closed loop» states the Agrati project manager. «In addition to the great advantage of energy savings, we also found an increase in productivity thanks to the solution with a variable-speed synchronous motor and a single hydrostatic drive. With this solution you can get an increase in speed over traditional machines». The technology proposed by Rexroth on Agrati machines also saves water for conditioning since the hydrostatic unit and synchronous motor enable the use of variable speeds ranging from a minimum (on average) of 20-50 rpm up to the maximum of 3000 rpm as needed for the moulding without waste. As Masiero explains, due to the presence of open flames and white-hot objects the machines work with water glycol. These systems must operate at lower temperatures than mineral oil. Average temperatures in the tank of these machines range from 36 to 40 °C so as not to evaporate too much water present in the solution. With the Rexroth 48 1 - 2010 Pressocolata & Tecniche Fusorie in un periodo poco favorevole come vengono applicate su macchine di quello attuale, l’azienda ha dedicato medio-grande tonnellaggio con tem- grande attenzione all’innovazione in- pi ciclo medio-lunghi. La novità di vestendo risorse nei progetti volti al Rexroth è l’applicazione di questa risparmio energetico, nella riduzione tecnologia su tempi ciclo più brevi dell’impatto ambientale e dei con- anche inferiori a 10 secondi. Finora sumi. L’HC 50 Energy Saving è una il risparmio energetico non veni- macchina per pressofusione in ca- va infatti considerato su macchine mera calda, composta da una pressa piccole perché non ritenuto effica- con forza chiusura massima di 52 t, ce su un ciclo veloce: invece con forza di iniezione di 6,3 t e forza di questa applicazione è stata dimo- estrazione centrale di 4,4 t. La mac- strata la possibilità». «Questa so- china, dotata di sistema di supervi- luzione permette al tempo stesso sione e controllo tramite PC e PLC, di incrementare le prestazioni della stampa pezzi destinati in questo ca- macchina controllata in anello chiu- so al comparto dell’arredamento. so» precisa il project manager di «Per la prima volta nel settore del- Agrati. «Oltre al grande vantaggio la pressofusione, è stato applicato del risparmio energetico, abbiamo su questa tipologia di macchina il riscontrato anche un aumento della sistema completo motore-pompa- produttività: grazie alla soluzione inverter in anello chiuso di velocità con motore sincrono a giri variabili e pressione fornito da Rexroth» ci e di una unica unità idrostatica, si spiega Angelo Masiero, responsa- può ottenere un incremento del- bile del settore plastica di Bosch la velocità rispetto alle tradizionali Rexroth. «Da qualche anno esistono macchine». La tecnologia proposta soluzioni simili, con motore-pompa- da Rexroth sulle macchine Agrati inverter in anello aperto - anche da permette di risparmiare anche l’ac- parte Rexroth - che generalmente qua di condizionamento fluido in quanto l’unità idrostatica e il motore sincrono permettono di utilizzare numeri di giri variabili da un minimo (mediamente) 20/50 rpm al massimo di 3000 rpm in base alle esigenze di stampaggio senza sprechi che poi devono essere condizionati. Come ci spiega Masiero, per la presenza di oggetti incandescenti e fiamme libere, le macchine lavorano con l’acqua glicole. Questi sistemi devono funzionare con temperature più basse rispetto all’olio minerale. Le temperature medie nel serbatoio di queste macchine oscillano fra i 36 e i 40 gradi cercando di mantene- Macchine e attrezzature to cercando di contenere i costi di produzione. E proprio questo è nel dna del sistema Energy Saving di Rexroth che promette di far risparmiare corrente elettrica, acqua e di conseguenza emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. «La scelta di Bosch Rexroth è senz’altro legata alla qualità dei prodotti offerti, che devono durare a lungo ed essere affidabili, ma anche al fatto che la strategia che si sta rivelando sempre più vincente è quella di realizzare soluzioni con un unico fornitore», commenta Vittorio Rovaris, ammire sempre queste temperature per nistratore di Agrati. «Collaboriamo non fare evaporare troppo l’acqua con Bosch Rexroth già da molti an- presente nella soluzione. Con il si- ni, ma nel caso specifico ci siamo stema Rexroth, prima di arrivare incontrati proprio al momento giu- alla temperatura di utilizzo del siste- sto: noi stavamo cercando soluzioni ma di condizionamento, la macchina per il risparmio energetico e Rexroth lavora più a lungo. C’è quindi una aveva appena messo a punto questo dissipazione di energia minore nel pacchetto completo motore-pompa- serbatoio e questo fa risparmiare inverter che rispondeva pienamente acqua di raffreddamento. alle nostre esigenze progettuali». Grazie a questi accorgimenti, la nuo- Non si è trattato solo di una for- va pressa Agrati vanta quindi una nitura, Rexroth ha partecipato al notevole riduzione dei consumi ge- progetto in maniera costruttiva e nerali e delle emissioni di CO2 oltre collaborativa seguendo Agrati nel- che un significativo aumento della l’applicazione, nel collaudo e nelle velocità del ciclo produttivo, fattori problematiche riscontrate nell’utiliz- importanti per rimanere competitivi zo di questa tecnologia. in questo mercato. Senza dimenti- Le macchine Agrati equipaggiate con care però la semplicità di utilizzo per l’innovativa soluzione Energy Saving l’operatore: «Innovare sì, ma con di Bosch Rexroth saranno presenti molta prudenza - spiega il manage- a METEF, che si preannuncia come ment di Agrati - l’innovazione è sem- l’evento della ripresa del comparto. pre legata a un progetto, e non de- «Da sempre l’innovazione e la tecno- ve mai penalizzare ciò che è già sta- logia sono una nostra priorità, e pro- to acquisito. E deve essere sempre prio al METEF vogliamo essere pre- una tecnologia facile da usare, con senti con questa soluzione che rap- un approccio semplice e diretto». presenta una risposta concreta alla È importante per Agrati mantenere crisi economica» conclude Giorgio altamente performante il prodot- Colombo, amministratore delegato. Machines & equipment system, before reaching the operational temperature of the conditioning system, the machine works longer. Thus there is less energy dissipation in the tank and this saves water for cooling. Thanks to all these devices, the new Agrati press boasts a significant reduction in overall consumption and CO2 emissions as well as a significant increase in the speed of the production cycle. All this without, however, forgetting the simplicity of use for the operator: «Innovate, yes, but very carefully - said Agrati management - innovation is always related to a project, and should never penalize what has already been acquired. It must always be an easy to use technology, with a simple approach». It is important for Agrati to maintain the high performance of the product while trying to contain the production costs. And this is just what is in the DNA of Rexroth's Energy Saving system that promises to save electricity, water and consequently carbon dioxide emissions into the environment. «The choice of Bosch Rexroth is undoubtedly linked to the quality of products offered, which must last a long time and be reliable, but also to the fact that the strategy that is proving increasingly successful is to create solutions with a single supplier», said Vittorio Rovaris, director of Agrati. «We have been working with Bosch Rexroth for many years now, but in this case we met at just the right time: we were searching for ways to save energy and Rexroth had just developed this comprehensive drivepump-inverter package». It was not only a matter of supply, Rexroth participated in the project in a constructive and collaborative manner following Agrati in the application, testing and problems encountered in using this technology. Agrati machines equipped with the innovative Bosch Rexroth solution Energy Saving will be present at METEF, which is shaping up to be the recovery event of the sector.«Innovation and technology have always been our priority, and we really want to be present at METEF with this solution which represents a concrete response to the economic crisis» concluded Giorgio Colombo, ceo. Die Casting & Foundry Techniques 1 - 2010 49
Documenti analoghi
bosch rexroth spa - ANIE Automazione
[email protected] / [email protected] / www.boschrexroth.it