Progetto grafico: Anna Giuliani - Dipartimento di Lingue, Letterature
Transcript
Progetto grafico: Anna Giuliani - Dipartimento di Lingue, Letterature
Novas escritas portuguesas Nuove scritture portoghesi Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne Facoltà di Lingue e Letterature Straniere (Università degli Studi di Bologna) - Con workshop di traduzione letteraria Instituto Camões di Lisbona Ambasciata del Portogallo in Italia Instituto Português do Livro e das Bibliotecas (IPLB) Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione di Iberistica (Università degli Studi di Milano) Giornate di studio sulla nuova letteratura portoghese Bologna, 2-3-4 maggio 2007 Immagini di Ana Hatherly Sopra: Labirinto de letras (1994) Davanti: O escritor (1975) Progetto grafico: Anna Giuliani Un ringraziamento particolare al Dott. João Nuno Alçada, senza il cui apporto queste giornate non sarebbero esistite. Sala Convegni Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Aula Magna Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Sala Conferenze Centro Civico Culturale Baraccano MERCOLEDÌ 2 MAGGIO, ORE 9:30 Aula Magna della Presidenza Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Via S. Stefano 43 GIOVEDÌ 3 MAGGIO, ORE 9:00 Sala Convegni Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne, Via Cartoleria 5 VENERDÌ 4 MAGGIO, ORE 9:00 Sala Conferenze Centro Civico Culturale Baraccano Via Santo Stefano 119 UNA LETTERATURA TRA FRONTIERE E MARGINI: LA NUOVA TRADURRE VERBO INTRANSITIVO? IL COMPITO DEL TRADUTTORE (CON LO SCRITTORE ACCANTO): PORTOGALLO RIMORSO O RIMOSSO? La nuova letteratura portoghese e la sua divulgazione in Italia: tra oscuramenti e rivelazioni. LETTERATURA PORTOGHESE ALLOFONIE DELLA PROSA 9:30 Saluto delle autorità Vasco Valente – Ambasciatore del Portogallo in Italia Romana Zacchi - Direttore del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne Alberto Destro – Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere 10:00 Introduzione Roberto Vecchi (Università di Bologna) Roberto Mulinacci (Università di Bologna) 10:30 Pedro Mexia (poeta e critico letterario) Existe uma literatura portuguesa de começo do milênio? Coordina Roberto Mulinacci (Università di Bologna). Partecipano Anabela Ferreira e Luís Fernando Beneduzi (Università di Bologna), Helena da Silva Neto e Maria João Basílio (Università degli Studi di Milano) 9:30 10:45 ISTANTANEE IN MOVIMENTO: RITRATTO DELL’ AUTORE DA GIOVANE. Dialogo a più voci: lo scrittore incontra il 12:00 José Luís Peixoto Silvia Cavalieri e Vincenzo Russo (Università di Bologna) Dulce Maria Cardoso Daniele Petruccioli (traduttore) e Livia Apa (Università di Napoli L’Orientale) Dibattito. (A seguire, pausa dei lavori) 14:30 David Machado Marella Paramatti (Festival della letteratura di Mantova) Roberto Vecchi (Università di Bologna) 15:00 José Riço Direitinho Vincenzo Barca (Università di Roma “La Sapienza”) 15:30 Jorge Reis-Sá Roberto Mulinacci (Università di Bologna) 16:00 Pedro Mexia Vincenzo Russo (Università di Bologna) Dibattito (conclusione prevista per le ore 17) 15:00 Tavola Rotonda: Per un canone italiano delle nuove scritture portoghesi. Brevi interventi dei critici e degli autori. 11:15 L’editoria italiana e la letteratura portoghese: Diogo Madredeus (Cavallo di Ferro), Alessandro Scansani (Diabasis), Daniela Di Sora (Voland) 12:00 Vincenzo Russo e Roberto Vecchi: Un Portogallo di carta: la ricezione italiana e il canone dell’IPLB. La prosa tradotta II Dulce Maria Cardoso, José Riço Direitinho, Pedro Mexia (e i traduttori) Confronti e assegnazione lavoro a gruppi di studenti (frammenti da tradurre dalle 12:00 alle 15:00) Sessione coordinata da Anabela Ferreira con la collaborazione di Luís Fernando Beneduzi (Università di Bologna), Helena da Silva Neto e Maria João Basílio (Università degli Studi di Milano). Due gruppi di lavoro, in Dipartimento e in Facoltà. traduttore. 11:30 La prosa tradotta I José Luís Peixoto, David Machado, Jorge Reis-Sá (e i traduttori) 9:30 Dialogo a più voci: gli studenti incontrano l’autore e il traduttore (conclusione ore 17) Dibattito finale (conclusione ore 13) 18:00 Libreria MODO Infoshop, Via Mascarella 24/b Presentazione dei libri: Dulce Maria Cardoso, Le mie condoglianze, tr. it. di D. Petruccioli, Roma, Voland, 2007. José Riço Direitinho, L’orologio degli angeli, tr. it. di V. Barca, Roma, Cavallo di Ferro, 2007.
Documenti analoghi
curriculum vitae
Tutor in Didattica della lingua italiana L2 (Prof. Leone/Prof.Pugliese) presso la Facoltà di Lingue e
Letterature Straniere Moderne di Bologna a partire dall’A/A 2003-2004.
Attività di collaborazio...