4 dublino wesley college
Transcript
4 dublino wesley college
DUBLINO WESLEY COLLEGE Date partenze: 1 2 3 4 turno: 30 Giugno / 14 Luglio turno: 14 Luglio / 28 Luglio turno: 28 Luglio / 11 Agosto turno: 11 Agosto / 25 Agosto La Località La città di Dublino, fondata più di mille anni fa, deve il suo splendore al 18° secolo, suo periodo d’oro, che ritroviamo nei suoi edifici, nelle ampie strade e nelle eleganti piazze. Grandi artisti come James Joyce, George Bernard Shaw, Samuel Beckett, William Butler e Bram Stocker hanno reso famosa questa città nell’internazionale mondo della letteratura. Nonostante la sua grandezza culturale, storica e sociale, Dublino rimane una città a misura d’uomo ed i visitatori rimangono sorpresi nel vedere che tutto è a portata di mano: i suoi musei, le cattedrali, le sue tipiche botte ghe, il “quartiere culturale” ovvero il Temple Bar sulla riva sinistra del fiume Liffey, dove è possibile scoprire molte cose da vedere e da fare e i bellissimi centri commerciali. Il College – WESLEY COLLEGE Indirizzo: Ballinteer, Dublin 16 -Ireland Il College: Wesley College, fondato nel 1845, si trova a soli 8 km. dal centro di Dublino e si estende su una verdeggiante area di 20 ettari, tranquillamente percorribile a piedi e dove passano numerosi autobus. Nel 2007 ha ottenuto il riconoscimento inte rnazionale della Green Flag, quale miglior college dove si studiano e si applicano le più moderne tecniche per un ambiente più sano e responsabile. La struttura si estende su un’ampia area verde ed offre ogni tipo di confort: impianti sportivi interni ed esterni, diverse sale comuni, sala teatro, sala TV e DVD con tavoli biliardo e tennis da tavolo, una sala adibita per l’occasione a discoteca, aule spaziose ben attrezzate , luminose e moderne, sala computer, distributori snack e bevande etc. E’ un college omnicomprensivo: le residenze che ospitano gli studenti, le classi dove si svolgeranno le lezioni, la sala mensa e le strutture sportive si trovano nella stessa area, a pochi passi l’un l’altra. Moderna, allegra, luminosa e ampia la sala mensa, caratterizzata da un arredamento molto giovanile. Il Campus è anche dotato di libreria. Ogni sistemazione offre sala giochi con ping pong e biliardo, una piccola cucina, una sala TV, una sala lettura con divanetti. Il college dispone di una lavanderia con lavatrici ed asciugatrici e dell’attrezzatura necessaria al servizio di stireria e guardaroba. La Sistemazione: Le residenze sono a pochi passi dalla struttura centrale. Le stanze dove alloggeranno i ragazzi sono doppie, triple e qualche quadrupla. I servizi (docce e wc) sono ai piani. Nella residenza è presente, oltre ad allo staff irlandese, una lavanderia a gettoni e telefoni funzionanti con normale tessera internazionale, distributori automatici di bevande e snack vari. Le camere destinate a giovani diversamente abili, al piano terra, rispondono alle normative vigenti in materia di disabilità e barriere architettoniche. Il trattamento: durante tutta la durata del soggiorno, è previsto il trattamento di pensione completa. I pasti verranno consumati nel moderno e accogliente ristorante self-service del College e gli studenti avranno la possibilità di scegliere tra una grande varietà di cibi selezionati, in un menù che rispetta il giusto apporto nutrizionale dei ragazzi. Il Corso di lingua: Il Corso di lingua inglese sarà organizzato dalla Annalivia School of English, scuola di lingue riconosciuta dall’Acels. Saranno assicurate 18 ore di lezioni settimanali, per 5 giorni alla settimana, impartite da insegnanti madrelingua altamente qualificati, in classi di 12 – 15 studenti. Inoltre, due volte a settimana, gli studenti frequenteranno a scelta nel pomeriggio, per la durata di 3 ore settimanali , lezioni a tema ( inglese + teatro, lingua Irlandese e Gaelica, pronuncia,avvenimenti del giorno). Le lezioni risulteranno piacevoli e coinvolgenti, sia per i contenuti che per i rinnovati strumenti utilizzati. Il lavoro linguistico, oltre alle classiche lezioni del mattino, includerà anche l’uso di laboratori audiovisivi e proiezioni di filmati in lingua, proseguendo poi attraverso tutte le attività culturali, sportive e ricreative previste e curate dal personale madrelingua coadiuvato dallo staff Italturist/Avec. Per questo assicuriamo la presenza di insegnanti madrelingua e personale bilingue durante lo svolgimento delle escursioni. In tal modo i ragazzi potranno usufruire di un ben maggior numero di ore di lingua ed il soggiorno, in maniera piacevole, si trasformerà in un autentica full-immersion nella cultura del Paese ospitante. Questa sinergia aiuterà i giovani a socializzare con coetanei irlandesi e di altri Paesi e li spingerà ad esprimersi nella lingua conosciuta da tutti. Dopo il test iniziale, volto a stabilire il livello di conoscenza linguistica, gli studenti saranno ripartiti in classi omogenee e riceveranno gratuitamente il materiale didattico necessario. A fine corso ogni studente riceverà l’attestato linguistico valido a tutti gli effetti per l’attribuzione dei Crediti Formativi. La metodologia didattica utilizzata favorirà il metodo orale della lingua che tenderà ad incoraggiare ad un approccio autonomo verso l’apprendimento linguistico in modo che avvenga in maniera del tutto spontaneo e naturale, inducendo a lavorare in coppia, singolarmente o con l’intera classe. Tutto il materiale didattico necessario sarà fornito dalla Italturist / Avec che si preoccuperà di controllare che ogni studente abbia ricevuto quanto stabilito. Le Attività Sportive e Ricreative: Numerose le attività sportive previste: partite di basket, pallavolo, badminton, calcetto. Inoltre, sempre a disposizione degli studenti, 3 tavoli per il tennis da tavolo, 2 tavoli da biliardo. All’esterno, invece, si trovano estesi e verdeggianti campi per il gioco del calcio, 2 campi di basket, 3 di rugby, nonchè un campo in sintetico dove organizzare altri sport all’aperto; qui sono anche previste attività sportive e ricreative “più leggere” come ad esempio, tiro alla fune, gara con i sacchi, caccia al tesoro che si svolgeranno nei 3 o 4 pomeriggi a settimana non dedicati alle visite ed escursioni, saranno organizzate e supervisionate da personale italiano e madrelingua qualificato in numero adeguato ai partecipanti coinvolti. I ragazzi verranno impegnati in queste attività sia il pomeriggio che la sera, con la presenza costante ed attiva dello staff Italturist/Avec e verranno svolte presso le 4 sale comuni dotate di TV e DVD, nella sala teatro, in un’ area dove organizzare spettacoli, e nella sala per la discoteca. Sono previsti: Laboratorio teatrale con messa in scena di uno spettacolo finale in lingua; Laboratorio di PC e giornalismo in Internet, dove tutte le esperienze saranno registrate quotidianamente sul blog, a costituire una sorta di diario dell’esperienza, da sfogliare anche in seguito; Cineforum con proiezioni in lingua; Cruciverba e Town Quiz in lingua; Serate di coinvolgimento, “La Corrida”, il “Talent show” dove i ragazzi si cimenteranno nel canto, nel ballo; Spettacolo “Fashion night” dove i ragazzi sfileranno con i costumi da loro stessi creati; Inoltre, karaoke, discoteca, caccia al tesoro, giochi a premi. Le Attività Culturali: Se la lingua è il prodotto dell’espressione culturale di un popolo, conoscerne la sua cultura significa impararne anche la lingua: questo è l’obiettivo delle numerose attività culturali che saranno organizzate e supervisionate dagli insegnanti che forniranno anche il materiale culturale di supporto. Tra le attività: giornalismo, murales, attività artistiche manuali, teatro, film in lingua originale, trucco teatrale, coreografia. Le Escursioni: Le escursioni, occasioni di arricchimento storico, culturale e sociale, contribuiscono a consolidare ed ampliare la conoscenza del Paese ospitante attraverso il coinvolgimento dei partecipanti con la compilazione di quiz o lo svolgimento di temi per determinarne la effettiva partecipazione. Per una maggiore fruizione delle stesse, gli insegnanti informano, alcuni giorni prima dell’escursione, gli studenti sul programma, sulla località, sui luoghi di interesse storico -culturale, sul comportamento da seguire e distribuiscono il materiale necessario. Gli insegnanti accompagneranno i ragazzi durante le escursioni ed avranno l’accortezza di curare un momento di sintesi critica, in classe, al ritorno dalla visita. Si offrono 3 escursioni di intera giornata e 3 di mezza giornata (pe r il periodo delle 2 settimane). Informazioni Sanitarie: Non sono richieste vaccinazioni sanitarie particolari né modelli ASL. Ti ricordiamo che è comunque inclusa l’assicurazione “spese mediche” e “infortuni”. Nel college sono presenti 1 medico ed 1 infermiere italiani per ogni esigenza. Ti preghiamo di segnalare, prima della partenza, eventuali problemi fisici, alimentari o allergie con idonea certificazione medica. La documentazione sanitaria verrà conservata dal medico rispettando la tua privacy. Ti ricordiamo inoltre di portare con te la scheda sanitaria ricevuta dagli uffici INPDAP al momento dell’iscrizione, appositamente vistata dal medico di parte (di famiglia o privato) entro i 5 giorni precedenti la partenza. IMPORTANTE: PER LA LAVANDERIA, TI PREGHIAMO DI CONTRASSEGNARE LE TUE INIZIALI CON UN PENNARELLO INDELEBILE SU TUTTE LE ETICHETTE DEI TUOI CAPI D’ABBIGLIAMENTO, COMPRESI GLI INDUMENTI INTIMI. • • • • Ricordiamo che gli studenti…. sono obbligati a frequentare le lezioni; in caso contrario, la scuola può non rilasciare il certificato di frequenza sono tenuti a prendere parte alle attività organizzate per il tempo libero hanno il divieto di fumare, introdurre e usare alcolici e stupefacenti devono seguire le direttive del capogruppo e non possono allontanarsi dal gruppo e dal college di loro iniziativa. Foto “Delega dei genitori per la consegna o il ritiro del minore da parte di persona diversa dai genitori.” (La delega deve essere firmata obbligatoriamente da entrambi i genitori, i quali devono allegare copia del documento di riconoscimento. Inoltre la delega deve essere inviata prima della partenza agli uffici Italturist / Avec e per conoscenza all’Inpdap.) I sottoscritti……………………………………………….……………………………………….. genitori di …………………………………………………………………………….. che effettuerà il viaggio a …………………………………. dal ……………… al ……………… !--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Delega per il ritiro dei giovani presso i centri raccolta da parte di persona diversa dai genitori. La delega deve essere firmata obbligatoriamente DELEGANO da entrambi i genitori, i quali devono allegare copia del documento di riconoscimento. Inoltre la delega deve essere inviata prima della partenza agli uffici …………………………………………………………………………………………………………….. Avec e per conoscenza all’Inpdap. I sottoscritti……………………………………………….……………………………………….. a prelevare il proprio figlio presso l’aeroporto di arrivo di…………………………………………… genitoriladisocietà …………………………………………………………………………….. sollevando organizzatrice da ogni responsabilità al riguardo. Che effettuerà il viaggio a …………………………………. dal ……………… al ……………… In fede, DELEGANO Il signor …………………………………………….. …………………………………………… (il padre) (la madre) …………………………………………………………………………………………………… Allegare copie dei documenti dei genitori e del delegato. A prelevare il proprio figlio presso il centro di accoglienza di……………………………………………
Documenti analoghi
dublino u.c.d.
internazionale, offre un ambiente moderno e dinamico, ideale per
l’apprendimento della lingua inglese. Il campus principale è situato un’area
di 132 ettari a soli 5 km dal centro di Dublino. La str...
Canterbury
vivere un’esperienza ricca da portare con loro, dentro per sempre
Informazioni Sanitarie: Non sono richieste vaccinazioni sanitarie particolari né modelli
ASL. Ti ricordiamo che è comunque inclusa ...