Ultima Tule

Transcript

Ultima Tule
L8 - 30m, 4 sul muretto poi facile
tracce di sentiero e ometti
bel muretto
finale
Sass de Stria, parete E
“Ultima Tule”
L7 - 30m, 6a+ poi facile
Roly Galvagni e Diego Filippi, estate 2008
220m di sviluppo, 6b/6b+ max.
facili
gradoni
Bella via protetta interamente a spit. Arrampicata
a volte atletica, su placche, fessurine e diedri.
Roccia molto bella tranne in brevi tratti.
Materiale : corda 60m sufficiente, 10 rinvii.
fessurina
L6 - 30m, 6a+
Attacco: dal Passo Valparola parcheggiare alla falesia del
Sass Stria. Superata la palestra seguire il sentiero per
lo Spigolo S. Attacco su placche a destra dell’evidente
rampa canale. Targhetta con nome della via. 10 min.
scaglie
bella placchetta
esposta
Discesa: dall’ultima sosta a destra per tracce di sentiero
(ometti). 30 min.
molto bello!
rampetta e
aggirare lo spigolo
L5 - 30m, 5c, 6b/6b+
atletico
tiro molto bello!
sosta su feritoia
galleria
L4 - 25m, 6a+, 6b
fessurina
atletica
gradoni
F. Tremolada in partenza su L2
atletico
rampetta
L3 - 30m, 6a+
facili gradoni
fessurina diedro
non banale
lunga colata
nera
L2 - 20m, 6b/6b+
1passo atletico,
bello
partenza
non facile
L1 - 30m, 6a
Il Sass de Stria e lo schizzo di salita.
belle placche
Schizzo e immagini
Alberto De Giuli
http://www.albertodegiuli.com
lunga rampa canale
targhetta all’attacco
“Ultima Tule”
10/-15 minuti dal parcheggio della falesia