LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE
Transcript
LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE 1 Ricordi quali sono le preposizioni semplici? Esse sono: DI, A , DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA. 1. Riscrivi 2 volte di seguito le preposizioni semplici, senza guardare quelle scritte qui sopra. ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… A cosa servono le preposizioni semplici? 2. Completa la risposta. Le preposizioni semplici servono a …………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… A volte alcune preposizioni semplici si uniscono agli articoli determinativi e formano le PREPOSIZIONI ARTICOLATE. 3. Osserva attentamente la tabella che ti fa vedere come si formano le preposizioni articolate; dove esse mancano non si verifica la “fusione” tra preposizione semplice e articolo. + di a da in con su per tra fra il del al dal nel col sul lo dello allo dallo nello la della alla dalla nella sullo sulla i dei ai dai nei coi sui gli degli agli dagli negli le delle alle dalle nelle sugli sulle 4. Scrivi la preposizione articolata che si forma con… di+gli= degli con+i= ……………… a+gli= ……………… a+la= ……………… di+lo= ……………… con+i= ……………… in+lo= ……………… da+le= ……………… su+i= ……………… in+gli= ……………… con+il= ……………… su+lo= ……………… 5. Alcune frasi non sono corrette nell’uso della preposizione. Segnale con una x e scrivi sui puntini la frase corretta. Ho appena finito di mangiare. ……………………………………………………………………… È venuto un tale a nome Pippo. ……………………………………………………………………… Quel bimbo è figlio a mia zia. ……………………………………………………………………… Attento al cane di guardia. ……………………………………………………………………… Esco di case alle 8. ……………………………………………………………………… Mi piace la pasta al sugo. ……………………………………………………………………… Torno insieme a lui. ……………………………………………………………………… Chi ha chiamato a me? ……………………………………………………………………… Scendi di quella sedia! ……………………………………………………………………… 6. Inserisci nelle frasi le preposizioni (semplici o articolate) adatte. A. Ho dato appuntamento …………… mio amico Emanuel. B. Domani andrò ………………… stadio …………… vedere una partita. C. …………………… stagno saltano alcune ranocchie. D. Non ho paura ……………… buio, ma …………………… interrogazione ………… matematica, sì! E. Mi siedo sempre ………………… sedia ……… dondolo …………… nonno Gildo. F. Ho comprato un giubbotto ………… cappuccio impermeabilizzato. G. ……………… giardino …………………scuola ci sono molti alberi. 7. Aggiungi articoli e preposizioni per formare frasi di senso compiuto. A. Sono stato …………… mare ………………………… miei fratelli. B. …………… babbo ha letto ……………… fiaba ………… Biancaneve ………… suoi figlioli. C. Ho letto ……………… giornale …………… notizia ……………………… furto ………… casa …………… Berlusconi. D. ………………… scolari si affacciano ……………………… finestra ……………… vedere …………… sfilata …………… Carnevale. E. …………… nonna ha messo …………… terrina tutti ………… ingredienti ………… preparare ………… torta ……………………… compleanno ………… suo nipote. 2
Documenti analoghi
Le preposizioni articolate
LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE
Le preposizioni articolate sono formate da preposizioni semplici e
articoli determinativi. Esse seguono le stesse regole dell’articolo
determinativo con cui sono formate.
20 preposizioni articolate
famiglia è alterato o si accompagna a un aggettivo (es. nonna > nonnina oppure padre >
vecchio padre), questa regola decade e l’articolo si usa.
Questo è il motivo per cui negli esempi 1, 2 e 3 del...
Preposizioni articolate
LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE
si formano unendo le preposizioni semplici (di, a, da, in, con, su)
con gli articoli determinativi.
1) Risolvi queste addizioni speciali.
A+IL= ____________
PREPOSIZIONI ARTICOLATE E ARTICOLI
fare questa sostituzione, si tratta di articoli partitivi altrimenti
sono preposizioni articolate.
LE PREPOSIZIONI SEMPLICI
Ho dato un libro a Laura
2. il luogo in cui ci si trova:
Sono a Parigi
3. il luogo verso il quale si dirige:
Vado a Firenze
4. il tempo in cui si verifica un’azione:
Alle due/ a mezzogiorno/ a lugl...