Incontro con Pippo Delbono
Transcript
Incontro con Pippo Delbono
Incontro con Pippo Delbono Published on Accademia di Brera (http://www.accademiadibrera.milano.it) Incontro con Pippo Delbono Mercoledì, 16 Ottobre, 2013 - 10:00 Apertura anno accademico 2013/14 Scuola di Scenografia Direzione Prof. Davide Petullà in collaborazione con Ufficio Promozione del Piccolo Teatro di Milano Incontro con PIPPO DELBONO Autore, attore, regista Pippo Delbono incontra gli studenti della Scuola di Scenografia in occasione della messinscena al Piccolo Teatro di Milano dello spettacolo “Orchidee”. “Orchidee parla della possibilità di amare. Abbiamo così bisogno di amare”. Con queste parole, Pippo Delbono racconta l'irraccontabile, ossia uno spettacolo fatto di poesia, parole, luci, suoni, danza e tanta musica, con cui parlare dello smarrimento di oggi, guardare a una realtà in cui tutto è uniforme e nulla riesce più a colpire la sensibilità di chi guarda. “Se Pirandello, Shakespeare o Molière facessero uno spettacolo oggi userebbero musica, video, cinema, youtube, social: questa è la narrazione di oggi - dice Pippo - La realtà è stare nel tempo in cui vivi”. La sua proposta mira a travolgere e sconvolgere, perché “la bellezza non è stare al sicuro, in quello che conosci: la bellezza è stare sperduti nell’arte”. Assistere a uno spettacolo di Pippo Delbono significa darsi a due ore di teatro totale, concedersi un tempo in cui liberare la mente per lasciarsi invadere dalle voci dei classici, dalle parole dei grandi poeti, dal rock e dalla lirica, ma soprattutto dai volti degli straordinari “non-attori” che Pippo da sempre porta con sé, nel suo magnifico viaggio al centro del teatro. In occasione dell’incontro che si terrà con Pippo Delbono mercoledì 16 ottobre alle ore 10:00 presso l’aula 37 dell’Accademia di Brera, il Piccolo Teatro di Milano riserva alcuni biglietti per Orchidee in scena al Teatro Strehler per martedì 15 ottobre alle ore 19.30 e per giovedì 17 ottobre alle ore 20.30 al prezzo speciale di 12 euro (anziché 33 euro). Attore, danzatore, scrittore, regista di teatro e di cinema Pippo Delbono in Orchidee trascina nella sua danza imprevedibile, viaggia nelle diverse dimensioni dello spazio teatrale, ricerca la bellezza dove essa si nasconde: nelle parole di Pasolini e di Shakespeare, nella magia del gesto di Pina Bausch e dei suoi danzatori. Vuole invitare, come un "terrorista della cultura" a una festa che infiamma, rendere omaggio alla verità delle cose, alla bellezza luminosa degli esseri sempre in preda alla luce oscura della luna. Per prenotare scrivere un'e-mail a [email protected] [1] indicando nell'oggetto Orchidee/Brera seguito dal nome, cognome, la data di preferenza e il numero di posti da riservare. Riceverete una conferma di avvenuta prenotazione dal Piccolo Teatro di Milano Martedì 15 ottobre, ore 19:30 Giovedì 17 ottobre, ore 20.30 Piccolo Teatro Strehler (M2 Lanza) Orchidee uno spettacolo di Pippo Delbono con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Julia Morawietz, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella Source URL: http://www.accademiadibrera.milano.it/it/incontro-con-pippo-delbono.html Links: [1] mailto:[email protected] Via Brera 28 Milano Italia 20121 Tel. +39 02 86955.1 Fax. +39 02 86403643 Codice Fiscale: 80094690155 - Codice Ministeriale: MISM01000P Page 1 of 1
Documenti analoghi
La danza del corpo e delle parole, atelier di Pippo Delbono
interpreta un personaggio ma sviluppa un percorso autonomo di coscienza drammatica sul suo
corpo, sui suoi grandi e piccoli gesti, sulla sua possibile forza, sulla sua possibile fragilità; una
Scarica documento - Il Centro Servizi Culturali Santa Chiara
attività laboratoriale ) nel manicomio di Aversa, dove era stato rinchiuso per 45 anni.
Pippo riconosce in Bobò e nella sua capacità gestuale i principi del teatro orientale. Gli
elementi che Pippo...