Scopri - Savio Firmino
Transcript
Scopri - Savio Firmino
Condizioni Generali di Vendita e Commercio, Savio Firmino S.r.l. 1. Applicazione Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono, unitamente a quelle espressamente pattuite dalle parti al momento della conclusione del contratto, l’intera ed esclusiva disciplina del rapporto contrattuale in essere tra Savio Firmino s.r.l. (di seguito “Società”) e l’acquirente (di seguito “Cliente”), salvo quanto eventualmente concordato per iscritto successivamente alla conclusione del contratto. Le stesse sono da intendersi sostitutive di ogni diverso accordo precedentemente intercorso fra le parti e, dunque, prevalenti su ogni termine o condizione contenuta o riportata nell’ordine del Cliente o nella corrispondenza, o rispetto a condizioni implicite nella prassi commerciale o menzionate in corso di trattativa. 2. Termini di Pagamento I Termini di pagamento sono perentori e vengono concordati alla definizione dell’ordine, nonché riportati nella conferma scritta da parte della Società. Il pagamento delle fatture deve essere effettuato per l’intero importo, senza alcuna detrazione, compensazione o qualsiasi altra eccezione. L’eventuale esenzione dall’IVA da parte del Cliente deve essere espressamente specificata nell’ordine e deve essere adeguatamente comprovata. Qualsiasi proroga del credito concessa al Cliente può essere modificata o revocata in qualsiasi momento. La Società si riserva il diritto di sospendere la fornitura di ordini ancora in essere qualora risultassero delle fatture scadute che non siano state ancora saldate. Qualora il cliente non effettui il saldo del prezzo nei termini stabiliti, la Società si riserva il diritto di applicare un interesse moratorio pari al "Prime Rate" pubblicato ne "Il Sole 24 Ore" del giorno di fatturazione, maggiorato di 4 punti percentuali. Inoltre, qualora il cliente non effettui il saldo del prezzo nei termini stabiliti, la Società avrà diritto di recedere dal contratto e trattenere la somma versata dal cliente a titolo di penale. 3. Merce e Prezzi I prezzi della merce sono da intendersi pattuiti in relazione a quanto risultante nel listino della Società al momento del perfezionamento del contratto che annulla e sostituisce qualsiasi accordo precedente. La Società, fino al perfezionamento del contratto, ha il diritto, in qualsiasi momento e senza preavviso, di aggiornare e/o modificare i prezzi e/o di ritirare qualsiasi merce dalla gamma di prodotti offerti. Salvo diversa pattuizione scritta, i prezzi indicati dalla Società si intendono per spedizione “franco deposito” della Società stessa in imballo originale, IVA esclusa. L’IVA, ove applicabile, sarà calcolata al tasso vigente alla data di fatturazione. Eventuali imballi diversi, casse o gabbie di legno saranno addebitati separatamente. Si declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze dei prezzi dovute ad errori di stampa e/o trascrizioni. 4. Ordini Il Cliente deve effettuare gli ordini per iscritto ed inoltrarli via fax, e-mail o posta. L’ordine pervenuto si presume effettuato da persona munita di relativo potere. Tuttavia, per gli ordini trasmessi a mezzo posta elettronica saranno ritenuti validi solo quelli provenienti da indirizzi email della società del cliente. La Società sarà quindi esonerata da qualsiasi verifica sugli effettivi poteri del soggetto ordinante ed il cliente non potrà eccepire nei confronti della stessa alcun eventuale difetto di poteri che si intenderà sin d'ora ratificato. L'ordine del Cliente sarà soggetto ad accettazione scritta da parte della Società mediante l’invio della Conferma d’Ordine che riepilogherà i prezzi e le eventuali condizioni particolari in merito a fornitura e pagamento. Nella Conferma d'Ordine saranno richiamate le presenti condizioni generali di vendita pubblicate e consultabili al seguente indirizzo: www.saviofirmino.com . Non è necessario che nell’ordine sia effettuato un quantitativo minimo, almeno che non sia diversamente specificato sulla Conferma d'ordine. Se l’ordine viene trasmesso a seguito ed in base ad una offerta precedentemente formulata dalla Società, i prezzi indicati nell’offerta sono da intendersi vincolanti per il solo periodo di efficacia della stessa. Al fine di assicurare una tempestiva e corretta spedizione è necessario che il Cliente utilizzi i numeri di Codice Articolo della Società indicati in maniera chiara nel catalogo. Con la conferma d’ordine l’ordine viene immesso nel ciclo produttivo, per questo motivo non possono essere accettati annullamenti o variazioni su di esso. Il Cliente sarà ritenuto responsabile per qualsiasi duplicato di ordine esistente e pagherà alla Società un importo per la transazione non inferiore al 50% netto di listino della merce compresa nell’ordine duplicato. Inoltre, pagherà tutte le spese di trasporto per la consegna e la conseguente restituzione della merce alla Società. 5. Consegna e Spese La merce viene consegnata “franco fabbrica / ex-works” da EXW, pertanto la Società non è responsabile per eventuali danni derivanti dal trasporto della merce. Nel caso in cui tra la Società ed il Cliente fosse stato concordata una modalità di consegna di tipo diverso, verranno aggiunte le spese del trasporto sulla Conferma d’Ordine, Fattura Proforma o Fattura di vendita emesse al Cliente. La Società non è in alcun modo responsabile per eventuali ritardi causati dalle imprese di trasporto rispetto alle previsioni di ritiro della merce e la successiva consegna al Cliente. 6. Approntamento della Merce Tutti gli orari e le date indicate in qualsiasi preventivo, riscontro di ordine o altro documento, sono da ritenersi approssimative e non possono considerarsi quale termini essenziali. 7. Forza Maggiore Qualora l’esecuzione degli ordini sia ritardata o impedita da causa non imputabile alla Società, ivi compresa l’impossibilità della stessa di procurarsi i servizi, materiali od articoli necessari per l’adempimento del contratto o di procurarsi i medesimi solo a prezzi maggiorati, la Società potrà recedere dagli ordini o ritardare la consegna degli stessi. Resta inteso che nel caso di ritardo la Società lo comunicherà al Cliente per email o mediante qualsiasi altro mezzo idoneo. In ogni caso, l’inadempimento o il ritardo per le ragioni suddette, ed in genere per causa non imputabile alla Società, esclude qualsiasi forma di responsabilità della stessa, ivi compreso ogni preteso diritto di risarcimento del danno. 8. Rifiuto o mancata Accettazione della Consegna Se il Cliente rifiuta o non accetta la consegna della merce presentata conformemente al contratto, o non adotta le azioni necessarie per rendere possibili la consegna e/o la spedizione della stessa, la Società si riserva il diritto di risolvere il contratto con effetto immediato e di ottenere dal Cliente il rimborso di tutte le perdite e dei costi addizionali nei quali sia incorsa a seguito del rifiuto o della mancata accettazione. 9. Ispezione Sarà responsabilità del Cliente ispezionare e controllare tutta la merce immediatamente al momento della consegna della stessa, al fine di verificare colore, rifiniture, misure, stato, precisione e, in genere, la corrispondenza della merce consegnata a quella ordinata. Il Cliente è ritenuto responsabile per l’ispezione ed il controllo della merce anche nel caso in cui, su richiesta espressa dello stesso, questa venga consegnata a terzi. Il Cliente è tenuto a comunicare per iscritto alla Società, entro otto giorni dalla consegna, vizi riscontrati e riscontrabili ad un primo esame, o qualsiasi altro reclamo in relazione ai prodotti. Nel caso in cui il cliente non effettui la comunicazione di cui sopra, i prodotti saranno considerati definitivamente accettati e conformi a quanto stabilito dal contratto di vendita. 10. Rischio e Titolarità della merce In tutti i casi in cui non avvenga il completo pagamento anticipato della merce e venga pattuito un pagamento rateale del prezzo, la vendita si intende conclusa con patto di riservato dominio ai sensi dell'art. 1523 cod. civ. La merce che la Società si impegna a fornire rimarrà pertanto di proprietà della stessa fino al completo pagamento del relativo prezzo e, pertanto, il venditore si riserva il diritto di visionare la merce in qualsiasi momento. La proprietà di quanto venduto passerà al Cliente solo al momento del saldo del prezzo. Egli non potrà quindi disporne con atti di alienazione, donazione, etc. . Il Cliente si impegna a custodire in questo periodo i prodotti fornitigli ed a chiedere l’assenso del venditore a mezzo lettera raccomandata A/R, per ogni successivo spostamento dal luogo di consegna. Il Cliente darà altresì, immediata notizia al venditore sempre a mezzo lettera raccomandata A/R, di ogni eventuale procedimento esecutivo e/o conservativo, promosso da terzi creditori, che dovesse colpire i beni medesimi, accettando di rispondere in proprio per ogni danno che dovesse causare al venditore per l’omessa e/o intempestiva comunicazione. Ogni rischio sulla medesima merce graverà invece interamente sul Cliente dal momento del ritiro della stessa o dalla presa in custodia da terzi indicati per suo conto. Il Cliente dovrà assicurare la merce in modo adeguato. Fino al momento in cui avverrà il pagamento dell'ultima rata di prezzo, il Cliente sarà esclusivamente depositario della merce per conto della Società, in un ruolo fiduciario, e custodirà la stessa in modo tale che la si possa identificare come proprietà della Società. La Società si riserva il diritto immediato di riacquistare il possesso di qualsiasi merce sulla quale continui ad avere il diritto come summenzionato e, successivamente, di rivendere la stessa. A tale fine il Cliente riconosce alla Società il diritto di visitare i suoi locali, con o senza veicolo, durante le normali ore di lavoro. Questo diritto continuerà a sussistere anche in caso di risoluzione del contratto dovuta a qualsiasi motivo e senza costituire pregiudizio per qualsiasi altro diritto maturato dalla Società. 11. Responsabilità La Società non sarà responsabile nei confronti del Cliente: per una differenza di quantitativo tra merce consegnata e merce ordinata, salvo il tempestivo reclamo inviato dal Cliente entro otto giorni dalla data della consegna della merce; per mancata consegna, danno o perdita della merce, o di qualsiasi sua parte, durante il trasporto, (quando la merce viene trasportata dai veicoli della Società o da un corriere per conto della Società), salvo il tempestivo reclamo inviato dal Cliente entro otto giorni dalla data della consegna; per difetti della merce causati da usura, condizioni insolite di immagazzinamento, imballaggio non idoneo al trasporto, uso, o applicazione di qualsiasi trattamento o processo dopo l’acquisto (incluso, ma non ad esso limitato, l’applicazione di qualsiasi tipo di spray, colore o trattamento anti-fiamma-pulizia) o qualsiasi altro atto, modifica o negligenza del Cliente o di terzi; per altri difetti della merce non comunicati alla Società entro otto giorni dalla consegna, ed in qualsiasi caso prima che detta merce venga utilizzata o venduta a terzi; per qualsiasi perdita, danno o lesione diretta o indiretta risultante da lavorazione del materiale o altro, in qualsiasi modo ciò avvenga. Quando una responsabilità viene riconosciuta dalla Società, conformemente al paragrafo precedente, l’unica obbligazione della stessa sarà, a sua insindacabile discrezione, quella di rettificare qualsiasi ammanco o mancata consegna e/o sostituire o riparare qualsiasi merce che risulti danneggiata o difettosa e/o rifondere il Cliente del costo di tale merce. La responsabilità globale della Società verso il Cliente, per negligenza, violazione del contratto, false dichiarazioni o altro, non potrà superare in nessuna circostanza il costo della merce difettosa, danneggiata o non consegnata che dia luogo a questa responsabilità, determinata dal prezzo netto fatturato al Cliente per detta merce. I prezzi della merce stabiliti dalla Società tengono conto dei limiti di responsabilità sopra indicati. Il Cliente può, mediante avviso scritto, richiedere alla Società di accordarsi su un limite superiore di responsabilità a condizione che si possa ottenere una copertura assicurativa. Le presenti condizioni generali delineano l’intero ambito della responsabilità della Società riguardo ai prodotti, con esclusione di qualsiasi altra garanzia, condizione e termine espressi o impliciti, previsti dalla normativa nazionale ed internazionale, in ordine alla qualità e/o alla idoneità per qualsiasi uso particolare dei prodotti. Rimane salva l’applicazione delle garanzie inderogabili per legge. La Società non garantisce e non si assume alcuna responsabilità in merito alla conformità del colore, tonalità e finitura, della merce consegnata rispetto al colore, tonalità e rifiniture dei campioni mostrati in qualsiasi pubblicità, campionario, campionatura, catalogo o analoga merce prodotta altrove. 12. Resi Per la riconsegna dei prodotti alla Società dovranno essere applicate le specifiche condizioni indicate di volta in volta e per iscritto dall'operatore della Società. La Società non accetta la restituzione di nessuna merce in cambio dell’ottenimento di credito, salvo un precedente accordo scritto intercorso fra le parti. Dopo aver ricevuto dalla Società l’autorizzazione alla restituzione dalla merce, sarà cura del Cliente riconsegnare o far riconsegnare al reparto di controllo della Società medesima i prodotti perfettamente integri ed adeguatamente imballati entro ventotto giorni dalla data di fattura in porto franco. Tutte le parti eventualmente aggiunte dal Cliente ai prodotti dovranno essere rimosse prima della restituzione. La Società sarà autorizzata, in caso contrario, a rimuovere dal prodotto tutte le parti aggiunte senza nulla riconoscere e/o restituire al Cliente. I prodotti sono riconsegnati a rischio del Cliente e, pertanto, è da intendersi gravante sullo stesso ogni responsabilità per perdita o danneggiamento della merce. La Società si riserva il diritto di applicare un addebito pari al trenta per cento del prezzo della fattura per i resi inferiori al valore di 1000,00 Euro, ed un addebito pari al venti per cento del prezzo della fattura per i resi superiori al valore di 1000,00 Euro. I resi inferiori al valore di 300,00 Euro non saranno accettati. La Società, in ogni caso, verificherà se i prodotti resi siano effettivamente nelle condizioni originali, fermo restando il diritto della stessa a richiedere il risarcimento di qualsiasi danno o non corrispondenza con i prodotti consegnati al Cliente. La Società, altresì, non sarà responsabile in caso di perdita di prodotti resi, spedizioni ad indirizzi errati o ritardi nella consegna di prodotti resi, restando inteso che il Cliente assume ogni rischio di tale spedizione. 13. Variazioni di Colore, Finitura, Tessuti e Materiali, Personalizzazioni e Norme per il corretto Utilizzo La Società realizza i suoi mobili lavorando a mano, in maniera artigianale non industriale, il legno massello e i suoi derivati. La lavorazione a mano causa naturali variazioni dei prodotti finiti, espressione di un valore aggiunto e non di un difetto. Essendo il legno un materiale vivo, lo stesso presenta variazioni di colore, venature, struttura, morbidezza e umidità. Variano quindi l’assorbimento di coloranti e l’incidenza dei tipi di lavorazione sul legno stesso, con la conseguenza che due articoli prodotti nello stesso modo possono presentare differenze tra di loro. Il legno come materiale vivo può muoversi e assestarsi a seconda del clima e delle sollecitazioni ambientali alle quali il materiale viene sottoposto. La percentuale di umidità ambientale ottimale per la conservazione della merce è dal 40% al 55% E deve essere mantenuta costante nel tempo. Uno dei metodi per limitare i danni causati dal clima secco È quello di tenere acceso un umidificatore negli ambienti dove devono essere conservati i prodotti. La temperatura ideale è considerata da +5° a +25° gradi. I tessuti fotografati non sono di produzione della Savio Firmino s.r.l., pertanto la società non può garantire la produzione costante degli stessi. La società declina ogni responsabilità circa la restituzione degli avanzi dei tessuti forniti dei clienti (C.O.M.). Eventuali spese di importazione dei tessuti clienti saranno addebitate in fattura. I cuscini decorativi e tutti i coordinati tessili fotografati sugli articoli non sono inclusi nel prezzo indicato dell’articolo stesso e sono da calcolarsi separatamente. Reti, materassi e sommier non sono inclusi nei prezzi dei letti e sono da calcolarsi separatamente come indicato sul listino in fondo alla sezione letti. L’attrezzatura interna degli armadi e delle boiserie non è inclusa, se non quella espressamente indicata nella conferma d’ordine, eventuali aggiunte sono da accordare di volta in volta con l’ufficio commerciale. Si consiglia pertanto di tenere presenti i seguenti punti: L’acquirente al momento dell’acquisto è stato adeguatamente informato che un clima particolarmente secco, specie in ambienti ermetici e surriscaldati, può creare assestamenti e cali di volume dovuti al legno massiccio e ai suoi derivati. L’acquirente all’atto della firma è a conoscenza e sta acquistando mobili realizzati in legno e suoi derivati, pertanto accetta eventuali assestamenti del legno causati da differenze climatiche. La società declina ogni responsabilità nel caso in cui i mobili fossero trasportati, stivati o montati in ambienti la cui bassa o alta temperatura e specialmente il tasso di umidità non corretto, escano dalle indicazioni sopra riportate. Gli articoli possono essere puliti utilizzando un panno morbido ed asciutto, l’eventuale impiego di sostanze inadatte per la pulizia degli stessi potrebbe danneggiare la merce. Le misure indicate all’interno dei materiali illustrativi sono da considerarsi indicative per cui possono subire leggere variazioni a causa della produzione artigianale e manuale. Le misure convertite in pollici sono arrotondate al valore superiore, per cui potrebbero esserci minime differenze. Nel caso in cui il Cliente richieda un accostamento accurato, lo stesso dovrà consegnare alla Società un campione di colore, tonalità o rifinitura richiesti, oppure chiedere alla Società di fornire un campione del suo stock attuale, se esistente. Le realizzazioni fuori standard per dimensioni, tessuti e finitura verranno accettate e quotate solo se corredate da disegno tecnico con indicazione chiara di tutte le quote; per le realizzazioni fuori standard verrà richiesto un pagamento del 100% e non potrà essere accettato alcun annullamento o modifica. 14. Campioni di Merce I campioni di merce verranno spediti dalla Società, previo accordo tra le parti. I campioni in visione restano di proprietà della Società e sono da restituire entro trenta giorni, salvo diversa autorizzazione scritta dalla Società. Nel caso in cui il Cliente non restituisca i suddetti campioni in visione entro i 30 giorni, o comunque entra la data stabilita, la Società si riserva il diritto di addebitargli il prezzo di listino in vigore alla data di consegna. 15. Insolvenza e Inadempienza La Società può, senza pregiudicare nessun degli altri suoi diritti, fermare tutta la merce in transito e/o sospendere ulteriori consegne e/o recedere dal contratto mediante notifica scritta al cliente in una serie di casi, ovvero: se il Cliente si impegna in una procedura di concordato fallimentare, entra in bancarotta, viene emesso nei sui confronti un provvedimento cautelare di sequestro del patrimonio, viene messa in liquidazione della sua azienda (per motivi diversi dalla fusione o incorporazione precedentemente approvata per iscritto dalla Società), viene nominato un custode giudiziario dei beni del Cliente o della sua azienda, insorgono delle circostanze necessarie affinché il Tribunale o un creditore richieda la nomina di un custode giudiziario o di un amministratore, intraprenda o subisca un’azione simile od analoga quale conseguenza di debito, commetta qualsiasi violazione di questo o qualsiasi altro contratto tra la Società e il Cliente. 16. Limitazione di responsabilità Fermo quanto previsto nel paragrafo 11, la Società non sarà responsabile per i danni indiretti o consequenziali derivanti dall'acquisto dei propri prodotti. Difatti, la Società sarà responsabile per i suoi prodotti, solo se utilizzati nel loro campo di applicazione, mediante un utilizzo normale e congruo. La Società non sarà mai responsabile per i seguenti danni: danno che non può essere provato o che non è causato da un difetto identificabile nel prodotto; danni derivanti da un uso improprio del prodotto; danni derivanti da smontaggio non autorizzato o modifica del prodotto; danni causati da un difetto che non era presente durante la consegna e l'accettazione del prodotto da parte della Società. 17. Rinuncia di Diritti La mancanza, da parte della Società, di esercizio o applicazione di qualsiasi diritto previsto dal presente atto, non costituisce rinuncia al diritto stesso. 18. Comunicazioni Qualsiasi notifica da parte della Società menzionata nel presente atto verrà considerata debitamente comunicata se inviata a mezzo lettera raccomandata, fax, corriere, e-mail o qualsiasi altro mezzo di comunicazione. 19. Legge Vigente e Giurisdizione Le presenti Condizioni Generali di vendita sono sottoposte esclusivamente alla legge e alla giurisdizione italiana e pertanto il contratto tra Società e Cliente verrà regolato e interpretato conformemente alle leggi italiane, con esclusione delle convenzioni internazionali. Le parti menzionate nel presente atto riconoscono la giurisdizione esclusiva dei tribunali italiani. 20. Foro Competente Il Foro di Firenze (Italia) sarà competente in via esclusiva per qualunque controversia nascente dall’applicazione delle condizioni generali di vendita ai rapporti commerciali intercorrenti tra la Società ed il Cliente. 21. Diritti d’Autore, Diritti Industriali e Brevetti Savio Firmino è un marchio registrato nella esclusiva disponibilità della Savio Firmino srl. Tutti i prodotti della Società sono protetti da diritti d’autore, da diritti industriali, da leggi italiane, comunitarie ed internazionali. Sono severamente vietate parziali o complete pubblicazioni, trasmissioni, divulgazioni, copia o qualsiasi altra duplicazione di prodotti, dati, testi, grafici, fotografie, immagini ecc. senza esplicita autorizzazione scritta rilasciata dalla Savio Firmino srl. Tutti i diritti sono riservati.
Documenti analoghi
Termini e Condizioni Generali - MUSIC STORE professional GmbH
Se il servizio diventa impossibile in modo permanente, il
cliente ha diritto alle rivendicazioni di legge in conseguenza
della suddetta impossibilità.
(10) Se al momento della consegna si verifica u...