n°90/PM - ordinanza - Comune di Vittoria
Transcript
n°90/PM - ordinanza - Comune di Vittoria
Città di Vittoria DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE SEZIONE TRAFFICO ORDINANZA N.90/PM del 12 dicembre 2012 OGGETTO: Provvedimenti di viabilità temporanea per l’esecuzione del 2° tratto di lavori di scavo per la posa in opera condotta smaltimento acque al Torrente Volpe – Impresa Di Paola C. & figli sas IL DIRIGENTE RICHIAMATA la precedente Ordinanza n°74/PM del 22/10/2012; VISTA l’istanza della sig.ra Cucuzzella Giovanna, nella qualità di legale rappresentante dell'impresa Di Paola C. & figli sas, sub-appaltatrice dei lavori di cui in epigrafe autorizzata con Determina del Dirigente n°2141 del 11/09/2012, con la quale chiede l'istituzione di apposita ordinanza di chiusura temporanea del transito veicolare nella strada comunale denominata “ComisoMontecalvo.-Chiappa” ex S.P.91 (tratto via Gasmann - S.P.5) per l'esecuzione del 2° tratto di lavori di scavo per la posa in opera di una condotta smaltimento acque al Torrente Volpe; VISTO lo stralcio planimetrico del tratto di strada interessato dai lavori di scavo; PRESO ATTO che allo scopo di effettuare i lavori di scavo in piena sicurezza, sia per le maestranze che per i mezzi in transito, si rende necessario emettere apposita ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale con l'istituzione temporanea del divieto di transito stante che i lavori di scavo interesseranno l'occupazione dell'intera carreggiata stradale; VISTI gli artt. 5, comma 3° e 6, comma 4° lett b), del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e l'art. 30 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495; VISTO il D.M. 10 luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativo alla pubblicazione del disciplinare tecnico contenente le norme relative alla modalità ed ai mezzi per la delimitazione e la segnalazione dei cantieri stradali; ORDINA per i motivi di cui in narrativa ed in deroga alle OO.SS. che regolamentano la circolazione veicolare nel territorio comunale di Vittoria, con decorrenza immediata e per la durata presunta di mesi due, salvo proroghe, L'istituzione temporanea del divieto di transito nella strada comunale denominata “ComisoMontecalvo-Chiappa” (ex S.P.91) nel tratto compreso dalla via Gasmann al bivio con la S.P.5 (Vittoria-Cannamellito-Pantaleo) PRESCRIVE Durante l'esecuzione dei lavori l'impresa esecutrice dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni: a) di procedere allo scavo a tratti al fine di garantire la praticabilità degli accessi laterali dei frontisti e di limitare i disagi alla circolazione stradale; b) di provvedere a proprie spese alla collocazione della segnaletica mobile di preavviso e deviazione del traffico veicolare al fine di assicurare la regolare circolazione stradale; c) di utilizzare segnali stradali conformi a quanto previsto dall'art.21 del Codice della Strada e relativo Regolamento; d) di segnalare, anche in ore notturne, il cantiere di lavoro nel rispetto del D.M. 10 luglio 2002; e) di mantenere efficienti e stabili, con opportuni zavorramenti, tutti i segnali mobili che saranno collocati nell'area del cantiere. f) di dare adeguata e preventiva informazione di chiusura al transito alle autorità ed Enti di soccorso pubblico (118 - Carabinieri - Polizia - VV. del Fuoco) a mezzo fax 48 ore prima dell'inizio dei lavori; g) di osservare tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli, rimanendo a carico dello stesso ogni responsabilità civile e penale derivante da comportamenti omissivi delle disposizioni di legge in materia o contenute nella presente disposizione. La stessa impresa rimarrà l'unica responsabile della mancata osservanza delle norme sulla sicurezza dei cantieri e del vigente codice della strada. L'Amministrazione Comunale e i suoi funzionari, restano, comunque, sollevati da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall'esecuzione dei lavori di che trattasi e per i mezzi e le attrezzature impiegate per gli stessi. Restano in vigore tutte le precedenti ordinanze che siano compatibili con la presente; Il Corpo di Polizia Municipale nonchè gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Giudiziaria sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza che ha "EFFETTO IMMEDIATO" ed entra in vigore con la prescritta pubblicazione all'Albo pretorio. A norma dell'art.3, comma 4, della legge 7 agosto 1990 n.241, si avverte che, avverso la presente Ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971 n.1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. Sicilia. In relazione al disposto dell'art.37, comma 3, del D. Lgs n.285/1992, nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse all'applicazione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all'art.74 del D.P.R. n.495/1992. La presente Ordinanza viene trasmessa a: Albo Pretorio comunale R.U.P. - Ing. Angelo Piccione Tumminelli geom. Giovanni - Direttore Tecnico dell'Impresa esecutrice dei lavori L'ISTRUTTORE DIRETTIVO SERVIZI TECNICI Responsabile Sezione Traffico (Geom. Salvatore Occhipinti) IL DIRIGENTE (Dott. Cosimo Costa) Città di Vittoria DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE SEZIONE TRAFFICO ORDINANZA N.90/PM del 12 dicembre 2012 OGGETTO: Provvedimenti di viabilità temporanea per l’esecuzione del 2° tratto di lavori di scavo per la posa in opera condotta smaltimento acque al Torrente Volpe – Impresa Di Paola C. & figli sas IL DIRIGENTE RICHIAMATA la precedente Ordinanza n°74/PM del 22/10/2012; VISTA l’istanza della sig.ra Cucuzzella Giovanna, nella qualità di legale rappresentante dell'impresa Di Paola C. & figli sas, sub-appaltatrice dei lavori di cui in epigrafe autorizzata con Determina del Dirigente n°2141 del 11/09/2012, con la quale chiede l'istituzione di apposita ordinanza di chiusura temporanea del transito veicolare nella strada comunale denominata “ComisoMontecalvo.-Chiappa” ex S.P.91 (tratto via Gasmann - S.P.5) per l'esecuzione del 2° tratto di lavori di scavo per la posa in opera di una condotta smaltimento acque al Torrente Volpe; VISTO lo stralcio planimetrico del tratto di strada interessato dai lavori di scavo; PRESO ATTO che allo scopo di effettuare i lavori di scavo in piena sicurezza, sia per le maestranze che per i mezzi in transito, si rende necessario emettere apposita ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale con l'istituzione temporanea del divieto di transito stante che i lavori di scavo interesseranno l'occupazione dell'intera carreggiata stradale; VISTI gli artt. 5, comma 3° e 6, comma 4° lett b), del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e l'art. 30 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495; VISTO il D.M. 10 luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativo alla pubblicazione del disciplinare tecnico contenente le norme relative alla modalità ed ai mezzi per la delimitazione e la segnalazione dei cantieri stradali; ORDINA per i motivi di cui in narrativa ed in deroga alle OO.SS. che regolamentano la circolazione veicolare nel territorio comunale di Vittoria, con decorrenza immediata e per la durata presunta di mesi due, salvo proroghe, L'istituzione temporanea del divieto di transito nella strada comunale denominata “ComisoMontecalvo-Chiappa” (ex S.P.91) nel tratto compreso dalla via Gasmann al bivio con la S.P.5 (Vittoria-Cannamellito-Pantaleo) PRESCRIVE Durante l'esecuzione dei lavori l'impresa esecutrice dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni: a) di procedere allo scavo a tratti al fine di garantire la praticabilità degli accessi laterali dei frontisti e di limitare i disagi alla circolazione stradale; b) di provvedere a proprie spese alla collocazione della segnaletica mobile di preavviso e deviazione del traffico veicolare al fine di assicurare la regolare circolazione stradale; c) di utilizzare segnali stradali conformi a quanto previsto dall'art.21 del Codice della Strada e relativo Regolamento; d) di segnalare, anche in ore notturne, il cantiere di lavoro nel rispetto del D.M. 10 luglio 2002; e) di mantenere efficienti e stabili, con opportuni zavorramenti, tutti i segnali mobili che saranno collocati nell'area del cantiere. f) di dare adeguata e preventiva informazione di chiusura al transito alle autorità ed Enti di soccorso pubblico (118 - Carabinieri - Polizia - VV. del Fuoco) a mezzo fax 48 ore prima dell'inizio dei lavori; g) di osservare tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli, rimanendo a carico dello stesso ogni responsabilità civile e penale derivante da comportamenti omissivi delle disposizioni di legge in materia o contenute nella presente disposizione. La stessa impresa rimarrà l'unica responsabile della mancata osservanza delle norme sulla sicurezza dei cantieri e del vigente codice della strada. L'Amministrazione Comunale e i suoi funzionari, restano, comunque, sollevati da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall'esecuzione dei lavori di che trattasi e per i mezzi e le attrezzature impiegate per gli stessi. Restano in vigore tutte le precedenti ordinanze che siano compatibili con la presente; Il Corpo di Polizia Municipale nonchè gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Giudiziaria sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza che ha "EFFETTO IMMEDIATO" ed entra in vigore con la prescritta pubblicazione all'Albo pretorio. A norma dell'art.3, comma 4, della legge 7 agosto 1990 n.241, si avverte che, avverso la presente Ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971 n.1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. Sicilia. In relazione al disposto dell'art.37, comma 3, del D. Lgs n.285/1992, nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse all'applicazione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all'art.74 del D.P.R. n.495/1992. La presente Ordinanza viene trasmessa a: Albo Pretorio comunale R.U.P. - Ing. Angelo Piccione Tumminelli geom. Giovanni - Direttore Tecnico dell'Impresa esecutrice dei lavori L'ISTRUTTORE DIRETTIVO SERVIZI TECNICI Responsabile Sezione Traffico (Geom. Salvatore Occhipinti) IL DIRIGENTE (Dott. Cosimo Costa)
Documenti analoghi
da verrazzano vespucci mezzabarba_15102014
presente Ordinanza facendo obbligo, a chiunque spetti, di osservarla e farla osservare.
Ai sensi dell’Art.37 D.Lgs. 30 Aprile 1992 n°285 e dell’Art.74 D.P.R. 16 Dicembre 1992 n°495, è ammesso ricor...
Citt di Trani - Comune di Trani
cerimonia, per sopravvenuti motivi di ordine pubblico e di pubblico interesse ovvero di tutela della
sicurezza stradale e della circolazione, senza essere tenuti a corrispondere alcun indennizzo.
I...