MoVimento 5 stelle Milano
Transcript
MoVimento 5 stelle Milano
MoVimento 5 stelle Milano Comunicato Stampa n° 1 Mattia Calise, un Sindaco di vent'anni per Milano. Mattia Calise, 20 anni, è il candidato scelto dal MoVimento 5 Stelle Milano, per sfidare Letizia Moratti e Giuliano Pisapia, 122 anni in due, alla carica di Sindaco di Milano. Una scelta per dire basta ai vecchi parassiti della politica che promettono di cambiare le cose e finiscono immancabilmente per farsi gli affari loro. Una scelta per restituire alla Politica il suo ruolo di servizio civile, per liberarla delle cosche affaristiche, per dare ai cittadini il potere di controllare le decisioni dei loro dipendentipolitici e per diffondere il virus dell'onestà nella classe politica. Finalmente, anche a Milano, cambiare si può. Mattia Calise, classe 1990, studente universitario alla Statale, è il candidato Portavoce-Sindaco espresso dagli iscritti al MoVimento 5 Stelle della Milano Metropolitana, che hanno votato in una pubblica elezione svolta il 22 gennaio, a seguito della presentazione, altrettanto aperta a tutti, di 9 candidati fatta il giorno 15 gennaio. Dice Mattia: "Ho 20 anni e sono uno studente universitario, seguo le battaglie per la salvaguardia dell’ambiente, per la difesa del territorio e della legalità da quando ero piccolo. Da oggi sarò in prima linea come candidato Sindaco e Portavoce del MoVimento 5 stelle, una rete di persone libere e oneste che hanno deciso di togliere dalle mani dei partiti il proprio futuro. In una realtà dove la politica è diventata il luogo migliore per sistemare i propri interessi e dove la pubblica amministrazione è diventata un ufficio di collocamento per amici e parenti, non ci resta che premere il tasto di “reset” e riprenderci il nostro futuro: cittadini che fanno politica e non politici." La Lista Civica Milano 5 Stelle si presenta a Milano per la prima volta, anche con una nutrita lista di candidati al ruolo di Consigliere Comunale e Consiglieri di Zona, a testimonianza di una presenza forte e puntuale sul territorio, e di un consenso crescente tra i cittadini. Requisiti per i candidati - pochi e basilari, per un anti-partito che vuole essere senza barriere all'ingresso erano di essere iscritti al MoVimento Nazionale, essere residenti a Milano e Provincia, non avere coperto più di due precedenti mandati elettorali, non essere iscritti a partiti politici e avere il certificato penale pulito. Ufficio Stampa Lista Civica MoVimento 5 Stelle di Milano Leggi le dichiarazioni e guada i video del nostro candidato Portavoce, http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/milano/cv-candidati/mattia-calise.html Per chi desiderasse contattarlo, Mattia Calise è a disposizione su [email protected] Sito ufficiale: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/ Contatti: [email protected] MoVimento 5 stelle Milano Scheda Lista Civica Milano 5 Stelle Chi siamo Siamo cittadini stufi di questa classe politica e stufi soprattutto di delegare che hanno deciso di mettersi in gioco per difendere i propri diritti da soli e per questo hanno aderito al MoVimento 5 Stelle creando la Lista Civica Milano 5 Stelle. La Lista Civica MoVimento 5 stelle di Milano nasce dal Meetup degli Amici di Beppe Grillo di Milano www.meetup.com.Grilli-Milano che nel giugno 2010 ha fatto partire un Tavolo di Lavoro sulla Lista Civica fra i suoi iscritti. Il documento per la Lista Civica è stato completato alla fine di settembre a seguito di numerose riunioni e di un dibattito aperto sul forum del Meetup1 di Milano che conta oltre duemila partecipanti a Milano e provincia, che sostengono l'idea di una politica nuova, ben informata sui fatti e capace di costruire un programma di pochi semplici punti a partire dai bisogni di ogni persona, in un'ottica di evoluzione sociale ecosostenibile. I nostri principi Il MoVimento 5 Stelle si propone come qualcosa di nuovo che è “oltre” rispetto sia ai partiti tradizionali che ai concetti di destra e sinistra perché è fatto di semplici cittadini come te -da noi uno vale uno – che guardano alle idee e non alle ideologie create apposta per dividerci. Intendiamo la politica come servizio civile e non come business, un servizio che deve tornare „al servizio dei cittadini‟ in cui i nostri rappresentanti sono solo i nostri portavoce. E in cui le istituzioni vengono continuamente guidate, stimolate e controllate dalla cittadinanza, principalmente attraverso la rete. Siamo contrari alla politica di professione per cui riteniamo che dopo 2 mandati sia giusto e doveroso lasciare spazio a nuove persone. In questo modo si evita il proliferare di una casta. Rifiutiamo il finanziamento pubblico perché crediamo in una politica che possa essere fatta senza grosse somme di denaro. I nostri eletti il cui compenso per legge raggiunge le cifre esagerate e non rispettose della situazione del paese, si riducono gli stipendi del 75% e rifiutano vitalizi e privilegi vari. Ogni candidato deve presentare il certificato penale pulito perché chi rappresenta il Paese deve essere il primo a dare l'esempio agli altri. Crediamo che sia assurdo misurare tutto sulla base della sola crescita economica mentre mettiamo al primo posto il rispetto della persona e dell'ambiente. Vogliamo diffondere il germe dell'onestà nella classe politica, controllando minuziosamente le azioni che vengono intraprese in consiglio comunale. Nella logica del MoVimento i nostri Candidati sono solo i nostri Dipendenti-Portavoce, sostenuti e guidati da una rete di cittadini attivi a cui tutti possono partecipare. I nostri obiettivi per Milano: 1) essere una spina nel fianco della casta al governo della città, saremo lì a sorvegliarli e a non fargliene passare una con il nostro sistema "in rete" 2) Promuovere e portare avanti seri progetti per Milano, condivisi dalla cittadinanza come da nostra proposta Quartieri a 5 Stelle Lista Civica MoVimento 5 Stelle Milano. Uno in più di noi = Uno in meno di loro. Sito ufficiale: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/ Contatti: [email protected]
Documenti analoghi
Tiziano Creola -‐ M5S, Candidato Consigliere per la Zona 7 di Milano
con
la
partecipazione
alle
discussioni
con
persone
interessate
alla
politica.
Dai
miei
16
anni
seguo
Beppe
Grillo
con
le
sue
denunce
...