Conversazione con Etienne Wenger: voglia di comunità in azienda
Transcript
Conversazione con Etienne Wenger: voglia di comunità in azienda
Sono lieti di invitarLa al Seminario Internazionale Conversazione con Etienne Wenger: voglia di comunità in azienda Martedì 3 Novembre 2009 - Ore 15:00 presso Federmanager Via Ravenna, 14 – 00161 Roma “Ogni organizzazione è una costellazione di comunità” (Wenger) Il Seminario intende presentare Etienne Wenger, autore delle prime ricerche e degli scritti sul tema delle Comunità di Pratica, ai responsabili del personale e dirigenti delle aziende di piccole e medie dimensioni. I focus della “conversazione” sono i seguenti: Come accompagnare i processi di condivisione della conoscenza all’interno delle organizzazioni? Come legittimare le comunità di practitioners nelle aziende? Quali sono le condizioni per sviluppare processi di community building? Quali realtà aziendali del Paese hanno sviluppato best practices sulle comunità di pratica?. Titti Fortunato Etienne Wenger è “l’iniziatore” della ricerca sulle comunità di pratica e sul tema è un autore di riferimento a livello internazionale. Il suo lavoro tuttavia non è di natura esclusivamente teoGiuditta Alessandrini rica. Come consulente, E. Wenger aiuta le organizzazioni a coltivare comunità di pratica e sviluppare sistemi di conoscenza in modo da potenziare la sinergia tra apprendimento e comunità. Mario D’Ambrosio Luciano Pucci, Francesco Perillo Mario Spatafora, Introduce la giornata Titti Fortunato , Presidente AIDP Lazio Anima il dibattito Giuditta Alessandrini, Professore ordinario di Pedagogia sociale e del lavoro Roma Tre Ne discutono: Mario D’Ambrosio , Presidente AIDP Promotion; Francesco Perillo , Direttore generale Fondazione Space Academy; Luciano Pucci, Presidente Seicos-Finmeccanica, Mario Spatafora, Presidente EBTN Sull’argomento: Alessandrini G., Comunità di Pratica e Società della Conoscenza, Carocci-Le Bussole, Roma, 2007; Wenger E., White N., Smith J., Digital Habitats: stewarding technology for communities, Portland, OR, CPsquare Pubblication, 2009. Si prega comunicare l’adesione a: Segreteria Organizzativa Dott. Claudio Pignalberi Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi Roma TRE via del Castro Pretorio, 20 - 00185 Roma - Tel./Fax: 06 4462552 Mail: [email protected]; [email protected]
Documenti analoghi
La «comunità di pratica» come contesto di
DOMENICO LIPARI
Sociologo, docente presso la Facoltà di Sociologia dell’Università
di Roma «La Sapienza»