In taberna quando sumus..notebook
Transcript
In taberna quando sumus..notebook
In taberna quando sumus..notebook A July 24, 2014 In taberna quando sumus 4 4 B A Struttura del brano A A B A In taberna quando sumus Non curamus quid sit humus Sed ad ludum properamus Cui semper insudamus Quid agatur in taberna Ubi nummus est pincerna Hoc est opus ut queratur Si quid loquar, audiatur Quidam ludunt, quidam bibunt, quidam indiscrete vivunt. Sed in ludo qui morantur, ex his quidam denudantur quidam ibi vestiuntur, quidam saccis induuntur. Ibi nullus timet mortem sed pro Baccho mittunt sortem: Quando siamo in osteria non ci preoccupiamo di dover morire, ma ci lanciamo in quel gioco per il quale sempre ci diamo da fare. Che cosa si faccia in osteria dove il denaro ci offre da bere, questo val la pena di sapere: ascoltate quello che sto per dirvi! Alcuni giocano a dadi, altri bevono, altri vivono dissolutamente; e di quelli che indugiano a giocare alcuni vengono spennati, altri si arricchiscono, altri devono vestirsi di sacchi. Qui nessuno teme la morte, ma in nome di Bacco si gioca a dadi. In taberna quando sumus..notebook Primo pro nummata vini, ex hac bibunt libertini; semel bibunt pro captivis, post hec bibunt ter pro vivis, quater pro Christianis cunctis quinquies pro fidelibus defunctis, sexies pro sororibus vanis, septies pro militibus silvanis. Octies pro fratribus perversis, nonies pro monachis dispersis, decies pro navigantibus undecies pro discordaniibus, duodecies pro penitentibus, tredecies pro iter agentibus. Tam pro papa quam pro rege bibunt omnes sine lege. July 24, 2014 Innanzitutto si beve per chi paga il conto poi bevono gli smodati, una volta per quelli finiti in prigione, tre volte per tutti i viventi, quattro per tutti i cristiani, cinque per i fedeli defunti, sei per le suore frivole, sette per i briganti. otto per i fratelli traviati, nove per i monaci vaganti, dieci per i naviganti, undici per i litiganti, dodici per i penitenti, tredici poi per i partenti. Sia per il papa che per il re bevono tutti senza misura. Bibit hera, bibit herus, bibit miles, bibit clerus, bibit ille, bibit illa, bibit servis cum ancilla, bibit velox, bibit piger, bibit albus, bibit niger, bibit constans, bibit vagus, bibit rudis, bibit magnus. Beve la signora, beve il signore, beve il clero, beve il cavaliere, beve questo, beve quella, beve il servo con l'ancella, beve il lesto, beve il pigro, beve il bianco, beve il negro, beve il fermo, beve il vago, beve il rozzo, beve il mago, Bibit pauper et egrotus, bibit exul et ignotus, bibit puer, bibit canus, bibit presul et decanus, bibit soror, bibit frater, bibit anus, bibit mater, bibit ista, bibit ille, bibunt centum, bibunt mille. beve il povero e il malato, beve l'esule e l'ignorato beve il piccolo e l'anziano, beve il presule e il decano, beve la sorella, beve il fratello, beve la vecchia, beve la madre, beve questa, beve quello, bevono cento, bevono mille. In taberna quando sumus..notebook Parum sexcente nummate durant, cum immoderate bibunt omnes sine meta. Quamvis bibant mente leta, sic nos rodunt omnes gentes et sic erimus egentes. Qui nos rodunt confundantur et cum iustis non scribantur. July 24, 2014 Difficilmente 600 denari Durano, quando immoderatamente Bevono tutti senza limite Benché bevano a mente lieta Siamo noi gli unici che tutti rimproveriamo E così siamo mendicanti Siamo maledetti coloro che ci calunniano E che non vengano ricordati tra i giusti Allegati Folk song.mp3
Documenti analoghi
In taberna quando sumus
In taberna quando sumus,
non curamus quid sit humus,
sed ad ludum properamus,
cui semper insudamus.
Quid agatur in taberna,
ubi nummus est pincerna,
hoc est opus ut quaeratur,
si quid loquar, audia...
Il canto dei bevitori (In taberna quando sumus
non curamus quid sit humus,
sed ad ludum properamus,
cui semper insudamus.
Quid agatur in taberna
ubi nummus est pincerna,
hoc est opus ut quaeratur;
si quid loquar, audiatur.
Scarica il testo con traduzione dei Carmina Burana
silvanis.
Octies pro fratribus perversis, / nonies pro monachis dispersis,
/ decies pro navigantibus, / undecies pro discordantibus,
duodecies pro penitentibus, / tredecies pro iter agentibus. /
T...