Regolamento Musco 2016
Transcript
Regolamento Musco 2016
COMUNEDIMILO ProvinciadiCatania Premio Angelo Musco 10ª Edizione IlComunediMilo incollaborazioneconlaF.I.T.A/SiciliaFederazioneItalianaTeatroAmatori Istituisceedorganizza La decima edizione del premio teatrale “Angelo Musco” con l’intento di contribuire allo sviluppo culturale ed artistico del teatro con periodo di svolgimento da marzo ad agosto 2016. L’iniziativa nasce dall’esigenza di dare maggiore e migliore spessore al lavoro ed al talento di chi opera in questo meraviglioso mondo, sostenuti soltanto da una immensa passione che unitamente al proprio talento si riversa in una sorta di trasformazione in composizione scenica, quasi sempre pagando un costo di sacrifici personali, per non evidenziarequellieconomici. Conilpremio“AngeloMusco”s’intendepuntarei“riflettori”sucolorochesidedicano alla realizzazione di opere teatrali con meritevoli attenzioni, offrendo loro un non indifferenteincentivononsoloacontinuare,maancheesoprattuttoamigliorarsi. Non di secondaria importanza, l’aspetto aggregativo della manifestazione, che come nelle edizioni passate andrà a coinvolgere una sempre più grande massa di pubblico, di addettiailavori,artistiesempliciappassionatiditeatro. 1 art. 1 – Alla 10ª edizione del Premio “Angelo Musco”, possono partecipare tutte le compagnie teatrali operanti sul territorio nazionale, se in regola con i requisiti richiestidalpresenteregolamento. Lecompagniecheandrannoadessereselezionate,dovrannofarpervenirelarichiesta dipartecipazioneinviandolaalseguenteindirizzo: Premio“ANGELOMUSCO”10ªedizione c/oComunediMilo–viaEtnean.1–95010Milo(CT) oppureamezzopostaelettronicaa: [email protected] oppureamezzofax,alnumero: 095/955160 art.2–LeCompagniecheintendonoparteciparealladecimaedizionedelPremioAngelo Musco devono produrre autocertificazione di iscrizione INPS o essere regolarmente iscritte alla FITA e alla UILT o ad altra Associazione legalmente costituita. art. 3 – Le domande di partecipazione dovranno pervenire presso uno dei recapiti di cui all’art.1,tassativamenteentroenonoltreil31marzo2016,brevimanu,amezzo servizio postale, via fax o posta elettronica. L’elenco delle compagnie che hanno inoltrato le domande di partecipazione e che saranno ritenute in possesso dei requisiti,saràpubblicatonelsito:www.comune.milo.ct.it. art.4- Lo schema di domanda di partecipazione, allegato al presente Regolamento e scaricabile dal sito di cui all’art. 3, è parte integrante della richiesta di partecipazioneepertantodeveesserecompilatainognisuaparte. Lo schema non compilato o anche parzialmente compilato, sarà motivo di estromissionedellacompagniarichiedente. art.5- Nessunaquotad’iscrizioneèrichiestadalComitatoOrganizzatoreallecompagnia perl’iscrizionealPremio“AngeloMusco”. art.6 Ogni singola compagnia partecipante è tenuta a far pervenire al Comitato organizzatoren°7(sette)supportivideo(DVD)riproducentilospettacoloteatrale partecipante, al fine di mettere in condizione la Commissione esaminatrice di visionare l’elaborato scenico nonché esprimere la propria valutazione finalizzata allaselezionedi5(cinque)compagniefinaliste,chesonotenuteobbligatoriamente -penal’esclusionedallakermessefinale–arappresentarelostessotestoteatrale postoinselezione. Ilsupportovideo(DVD)prodottoin7(sette)copiedovràpervenirealComitato Organizzatore, entro e non oltre la data del 30 aprile 2016, pena l’esclusione dallaselezione. 2 art.7- Allacompagniaammessaallapartecipazionedellaselezionedella10ªedizionedel Premio“AngeloMusco”,verràdatacomunicazioneufficialediaccoglimentodella domandaamezzofaxe/oinviopere-mail. art.8- AllaCompagniagiàammessaallafasefinaledellamanifestazioneechepercausa di forza maggiore (da documentare debitamente) sarà impossibilitata a partecipareètenutaapreannunciaretalecircostanzaalComitatoOrganizzatorea mezzo fax o posta elettronica entro e non oltre il 12 maggio 2016 ed entro la medesimadatainviarlaamezzoraccomandataa.r.. Eventuali rinunce successive alla data di cui sopra (12 maggio 2016) potrebbero arrecare intralcio e/o nocumento all’operato degli organizzatori che potrebbero nonaccoglierelemotivazioniestabilireseprocederepervielegaliomeno,contro lacompagniainadempiente. art.9- IlPremio“AngeloMusco”,sezioneteatrale,ècompostoda2(due)fasi: a) Nelcorsodellaprimafaseverrannovisionate,daunaCommissioneGiudicatrice diesperti,glispettacolipropostidallecompagniepartecipanti; b) Lasecondaarticolatain5(cinque)seratechevedràlamessainesseredaparte delle 5 (cinque) compagnie selezionate ad insindacabile giudizio della Commissione, delle proposizioni sceniche ritenute meritevoli di accedere alla fase finale; si procederà, quindi, alla compilazione del calendario di rappresentazione alla manifestazione. La Commissione Giudicatrice, dovrà altresìcomunicarealComitatoorganizzatore,oltrealle5(cinque)finalistealtre 2(due)“compagnieriserva”edirispettivititolidellecommedie. Nelcorsodellaseratafinale,cheandràasvolgersilaseradisabato07agosto 2016,verrannoconsegnatiiriconoscimentidicuialsuccessivoart.13. L’intera seconda parte della 10ª edizione del Premio “Angelo Musco” si svolgeràaMilo(CT)nelTeatroComunaleall’aperto“LucioDalla” art.10-Le proposte sceniche che andranno ad essere messe in essere nel corso delle serate dalle rispettive compagnie finaliste dovranno essere quelle stesse per il quale hanno fornito il supporto video (DVD) di cui al precedente art.6 – pena l’esclusione dalla manifestazione – Nessuna proroga potrà essere presa in considerazione. art.11 La compagnia che, informata dal Comitato Organizzatore con comunicazione ufficiale mediante raccomandata e/o e-mail, di essere una delle finaliste della manifestazione,machesaràimpossibilitataallapartecipazione,perderàildirittodi rappresentazioneeverràsostituitadallaprimadelle“compagnie-riserva”. 3 art.12 L’opera proposta per la partecipazione al premio “Angelo Musco” non dovrà essere stata messa in scena in altri concorsi in territorio siciliano precedenti alla manifestazione,penal’esclusionedallamanifestazione. art.13 Le compagnie selezionate alla fase finale del concorso dovranno essere autosufficientiperquantoriguardalescenecompresoilmontaggio,l’attrezzeria,i costumi,ilcorredoeuntecnicoaudioeluciaconoscenzadellospettacolo,percui dovrannoprovvedereinperfettacoerenzaconquantoinviatonelsupportodvd. art.14 Le Compagnie Teatrali Amatoriali, partecipanti al concorso, si impegnano a non rappresentarel’operaconcuipartecipanoalconcorso,nell’arcotemporalecheva 20giorniprimaa20giornidopol’esibizioneall’internodelconcorsostesso,inun raggiod’azionedi40kmdalteatroincuisiesibiranno. art.15 Le compagnie, gli attori, i registi che, informati dal Comitato Organizzatore della candidatura(nomination)adunodeipremidicuialsuccessivoart.16nonsaranno presentiononavrannoprovvedutoafarsirappresentaredaunpropriodelegato, perderanno il diritto di partecipare all’edizione successiva della manifestazione. I candidati hanno l’obbligo di accreditarsi entro le h. 20,00 della serata finale (07 agosto2016) art.16 I riconoscimenti della 10ª edizione del Premio “Angelo Musco”, sezione teatrale, cheverrannoassegnatinelcorsodellaseratafinaledel07agosto2016,sono: 1) Premio “Angelo Musco” per il miglior spettacolo e la somma in denaro di € 500,00(cinquecento); 2) Premio“AngeloMusco”perlamiglioreattriceprotagonista; 3) Premio“AngeloMusco”perilmiglioreattoreprotagonista; 4) Premio“AngeloMusco”perlamiglioreattricenonprotagonista; 5) Premio“AngeloMusco”perilmiglioreattorenonprotagonista; 6) Premio“AngeloMusco”perlamiglioreregia; 7) Premio“AngeloMusco”premiogradimentodelpubblico. art.17 Al termine della prima fase organizzativa della manifestazione, di cui all’art. 9 comma “a”, la Commissione Giudicatrice comunicherà al Comitato Organizzatore n°3nominativiperciascunasezione:2–3–4–5–6(vediart.16delpresente Regolamento). La Commissione Giudicatrice, tra la prima e la seconda fase dell’organizzazione, con calendario da stabilire con il Comitato Organizzatore, esamineràconisupportivideo(DVD)relativialleproposizioniscenichedituttele nomination delle varie sezioni, onde stabilire e stilare l’elenco dei vincitori dei riconoscimenti. 4 Al termine delle rappresentazioni delle compagnie finaliste, la Commissione Giudicatrice promulgherà e conseguentemente comunicherà al Comitato Organizzatore il nome della Compagnia vincitrice della 10ª edizione del Premio “Angelo Musco” 2016 con l’assegnazione del premio suppletivo di € 500,00. Nel corsodellaseratafinaledel07agosto2016,perciascunasezione,verrannolettele motivazioni delle nominations e proiettati alcuni spezzoni relativi allo spettacolo abbinato;immediatamentedoposaràproclamatoepremiatoil/lavincitore/trice. art.18 LaCommissioneGiudicatriceandràadesserecompostadan°6(sei)elementi(un Presidente, un Vice Presidente, un Segretario e tre componenti) che il Comitato Organizzatoreandràaselezionare,scegliereenominaretrapersonalitàdichiarae specchiata notorietà, competenza ed esperienza nel campo della Cultura e del Teatro art.16 Allecompagniefinalisteverràmessoadisposizioneunserviceluciedaudio,previa comunicazionedapartedellacompagniafinalistadiunaschedatecnicachedovrà pervenireentroenonoltrei7giornisuccessiviallaricezionedellacomunicazione dicuiall’art.11,nonchélespettanzederivatedallaS.I.A.E..Altrevocinonpreviste nelpresentearticolodovrannointendersiacaricodellacompagniafinalista. art.17 Aciascunadellecompagniefinalistedella10ªedizionedelPremio“AngeloMusco” -sezioneteatrale–andràadesserecorrispostodalComitatoOrganizzatoreatitolo dirimborsospesel’importoparia€1.000,00(mille/00). PerlecompagnieprovenientidalocalitàdistantidaMilo(CT)oltrei180kilometri, verrà, inoltre, corrisposto il pernottamento per i componenti della compagnia inseritiinlocandinapiù2tecnicieregista. La somma del rimborso spese, sopra indicata, andrà ad essere fatturata dalle compagniefinalistealcomunediMilocomprensivadell’I.V.A.del10%. Si specifica che la somma del rimborso spesa verrà corrisposta alla Compagnia Teatrale previa erogazione del contributo attinente da parte della Regione Siciliana. art.18 Le compagnie finaliste, oltre alla scheda tecnica di luci e fonica di cui all’art. 16, dovrannoinviareschedacontenenteilcastelenotediregia,mentreiprogrammi di sala relativi allo spettacolo che andranno a presentare e il materiale promopubblicitariodell’interamanifestazionesaràacaricodelComitatoorganizzatore. art.19 La direzione artistica della 10ª edizione del Premio “Angelo Musco”, sezione teatrale,èaffidataallasignoraMimìScalia. art.20 Le compagnie partecipanti alla 10ª edizione del Premio “Angelo Musco”, sezione teatrale, con la loro richiesta di partecipazione dichiarano di aver preso buona 5 visionedelpresenteRegolamentoediaccettarloincondizionatamenteinognisua parte. IlPresidenteFITA/SiciliaIlDirettoreArtistico SantiConsoliMimìScalia IlSindacodiMilo GiuseppeMessina 6
Documenti analoghi
Regolamento sez. Letteraria Premio Angelo Musco 2016
narrativa (edita ed inedita). Va presentato un solo lavoro per ognuna delle sezioni.
3. Gli elaborati dovranno pervenire, in busta chiusa recante la seguente dicitura “Premio
Angelo Musco - Sezione...