Programma di viaggio Usa Parchi Ovest
Transcript
Programma di viaggio Usa Parchi Ovest
GRAN TOUR DELL’OVEST: CALIFORNIA.-NEVADA -ARIZONA Los Angeles-San Francisco- Las Vegas- e i parchi più belli e spettacolari d’America Dal 4 al 16 Ottobre 2016 04 Ottobre, Venezia / Los Angeles Trasferimento in autopullman privato in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo Air Canada delle 11.30 con destinazione Los Angeles via Toronto con arrivo previsto a destinazione finale alle ore 18.58 (ora locale). Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento all’hotel Holiday Inn Lax o similare. Los Angeles, il cui eccessivamente lungo nome El Pueblo de la Iglesia de NuestraSeñora la Reina de Los Angeles de Porciúncola viene oggi comunemente abbreviato nel colloquiale L.A., fu fondata il 4 settembre 1781 da 44 coloni messicani in una zona scoperta nel 1769 dall’esploratore catalano Gaspar de Portolà. Appartenente al Messico indipendente dal 1821, la città passò il 13 gennaio 1847 sotto il controllo statunitense a seguito della battaglia del Rio San Gabriel e il conseguente trattato di Cahuenga. Ancora oggi il 47% della popolazione è di origine ispanica. La ferrovia raggiunse Los Angeles nel 1876, ma fino al 1892, quando nella zona fu scoperto il petrolio, Los Angeles rimase una città piccola. Molti quartieri, che vengono comunemente considerati parte della metropoli, come Long Beach, Santa Monica, West Hollywood, Pasadena, Beverly Hills, o Malibu, sono in effetti municipalità autonome 05 Ottobre, Los Angeles Prima colazione e incontro con la guida per la vista delle principali attrazioni turistiche di questa metropoli: (BeverlyHills, Hollywood Boulevard, le impronte dei divi sul marciapiede antistante il Grauman’sChineseTheatre , il quartiere degli affari e il quartiere messicano). Pranzo libero e nel pomeriggio visita alla costa più famosa del mondo, Santa Monica, Venice Beach e Marina del Rey. Rientro in hotel per la cena e pernottamento in albergo. 06 ottobre, Los Angeles/ Parco Joshua, Laughlin (590 km) Prima colazione. Partenza in pullman di buon mattino per Palm Springs e continuazione attraverso il deserto del Mojave per visitare il Joshua Tree National Park. La grande bellezza del Joshua Tree National Park si deve alla strabiliante fusione di due diversi ecosistemi di natura desertica, quello del Mojave e quello del Colorado Colorado; rado i forti venti, le piogge e il sole hanno fatto il resto . Il nome lo si deve alla pianta Joshua Tree, albero di Giosuè, di cui la zona è abbontantissima. Il parco è situato nella zona meridionale dello stato della California, California a circa una cinquantina di km da Palm Springs, Springs quindi nel bel mezzo del deserto della California, più precisamente tra la Riverside County e la San Bernardino County, proprio a confine col Mojave Destert e il Desert Bighorn Sheep. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Laughlin, cittadina del Nevada a pochi chilometri dall’Arizona. Cena e pernottamento all’Hotel Aquarius Resort & Casinò o similare 07 Ottobre, Laughlin/ Grand Canyon (330 km) Prima colazione. Al mattino si raggiunge il Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo moderno e si visitano le varie terrazze panoramiche. Il Gran Canyon è il risultato di milioni di anni di erosione causata dal vento e dalle acque del fiume Colorado che scorre oltre 1500 metri più in basso! Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il bordo del burrone ed ammirare questa meraviglia della natura da alcune terrazze panoramiche. In alternativa, la guida potrà prenotare per voi un’emozionante escursione facoltativa in elicottero. Pranzo libero, cena e pernottamento all’interno del parco presso il Maswick South Lodge o similare. Un’icona del Far West americano, dove non è raro incontrare un set cinematografico. Il territorio è prevalentemente pianeggiante a eccezione delle formazioni dette butts o mesas, formate da roccia e sabbia di colore rossastro, a causa dell’ossido di ferro, e dalla sommità piatta. La zona fa parte della Navajo NationReservation e gli indiani Navajo che vi vivono gestiscono tutte le attività all’interno della valle. 08 Ottobre, Gran Canyon/Monument Valley/Moab (490 km) Prima colazione. Partenza per la suggestiva Monument Valley che con i suoi maestosi monoliti di pietra rossa è stata immortalata in numerosissimi film western. Pranzo libero. (la guida proporrà una gita fuoristrada con pranzo a base di specialità Navajo). Nel pomeriggio sosta presso il promontorio panoramico di Dead Horse Point, nella regione di Canyonlands (il luogo dove è stato girato il finale del film Thelma & Louise). Monument Valley, Valley, un’icona del Far West americano, dove non è raro incontrare un set cinematografico. Il territorio è prevalentemente pianeggiante a eccezione delle formazioni dette tts o mesas, formato da roccia e sabbia di colore rossastro, a causa dell’ossido di ferro e dalla sommità piatta. La zona fa parte della Navajo NATION Reservation e gli indiani Navajo che vivono gestiscono tutte le attività all’interno della valle. Il Parco Nazionale delle Canyonlands è un parco nazionale dello stato dello Utah, negli Stati Uniti d'America. L'area protetta comprende alcuni dei paesaggi caratterizzati dall'erosione del fiume Colorado, a monte del Lago Powell, in un ambiente semi-desertico. La superficie del parco, istituito nel 1964, è di 1.366 chilometri quadrati. Pernottamento a Moab all’Hotel Archway Inn o similare. 09 Ottobre, Moab / Parco Arches / Bryce Canyon (400 km) Prima colazione. Al mattino, visita al meraviglioso parco nazionale di Arches, famoso per i suggestivi archi naturali formatisi grazie all'erosione dell’arenaria rossa. Il Parco nazionale degli Arches è una area naturale protetta degli Stati Uniti che conserva oltre 2000 archi naturali di arenaria, includendo il famoso Delicate Arch oltre ad una varietà di formazioni geologiche uniche.Il parco si trova nei pressi di Moab, Utah, copre una superficie di 309 km², e la sua altitudine varia tra i 1723 m e i 1245 m. Dal 1970 42 archi sono crollati a causa dell'erosione. Il parco riceve in media 250 mm di pioggia l'anno. L'area, amministrata dal National Park Service, è stata originariamente designata come monumento nazionale il 12 aprile 1929, venne convertita in parco nazionale il 12 novembre 1971. Pranzo libero Nel pomeriggio proseguimento per la regione del Bryce Canyon attraverso la Dixie National Forest. Cena e pernottamento al Bryce View Lodge o similare. 10 Ottobre, Bryce Canyon/St George/ Las Vegas 400 km Prima colazione. Al mattino visita al meraviglioso parco nazionale di Bryce scoperto dai Mormoni nel XIX secolo dove le forme e i colori di migliaia di pinnacoli di pietra continuano a variare dall’alba al tramonto. Nonostante il nome, non è propriamente un canyon ma un enorme anfiteatro naturale, nato dall’erosione dell’altopiano Paunsaugunt e celebre per i caratteristici pinnacoli, gli hoodoos, di un’intensa colorazione che varia dal rosso, all’arancio al bianco .Sosta a Saint George per una breve visita al tempio dei Mormoni. Pranzo libero e partenza per Las Vegas. Cena e pernottamento all’Hotel New York New York o similare. Dopo cena tour panoramico con guida di Las Vegas by night, si visiteranno alcuni tra gli alberghi più famosi: BELLAGIO, CAESAR PALACE, VENETIAN E FREMMONT STREET.Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 11 Ottobre, Las Vegas/ Death Valley/ Bakersfield (660 km) Prima colazione. Si lascia il Nevada e si rientra in California per Death Valley uno dei luoghi più caldi e inospitali della terra. Il fondo della “Valle Della Morte” si trova 85 metri sotto il livello del mare. La Valle della Morte (Death Valley) è una depressione che fa parte del Grande Bacino (Great Basin) e si estende longitudinalmente da Nord a Sud, fra Sierra Nevada in California ad Ovest e Stato del Nevada ad Est. Pranzo libero e proseguimento per Bakersfield , una della città più vaste e popolate della California. Cena e pernotatmento all’Hotel Rosedale o similare. 12 Ottobre , Bakersfield/Parco Yosemite/ Modesto (520 km) Prima colazione. Lasciato alle spalle il paesaggio desertico della Death Valley, la visita al maestoso Parco Nazionale di Yosemite rimarrà impressa per la rigogliosa freschezza dei suoi paesaggi alpini, dove abbondano foreste di conifere e altissime cascate d’acqua. Il Parco Nazionale dello Yosemite è situato in California, a circa 300 Km di distanza da San Francisco e 400-500 da Los Angeles. Fondato nel lontano 1890 è divenuto nel 1984 Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco ed è tuttora uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti. Tappa obbligata della maggior parte dei tour californiani “on the road” è senza dubbio una delle più grandi e belle attrazioni dello stato del sud ovest. All’interno dello Yosemite troverete un infinito numero di specie animali e vegetali; le gigantesche Sequoie (ce ne sono oltre 1000), gli orsi, i lupi, le marmotte sono solo alcuni esempi della vasta offerta dello Yosemite.Tra i punti di interesse principali del parco troviamo la Half Dome, un’altissima roccia di granito alta oltre 2700m che sovrasta il parco; dalla cima si può godere di un panorama fantastico, peccato che occorra essere bei buoni scalatori per arrivarvi. Da non perdere poi le bellissime Yosemite Falls, le più alte cascate del parco che raggiungono nel loro punto massimo ben 735m. Il Glacier Point a 2100m di altitudine è uno dei punti panoramici più interessanti; d’inverno è ovviamente innevato. La Mariposa Grove è una zona boschiva dove sorgono tra gli altri alberi anche diverse sequoie. Pranzo libero. Nel pomeriggio si attraversa la fertile campagna californiana per giungere a Modesto in serata. Cena e pernottamento all’Hotel Holiday Inn Express Westley o similare. 13 Ottobre,Modesto/ San Francisco (150km) Prima colazione. Partenza per la bella San Francisco, costruita su diverse colline e affacciata su una magnifica baia. La città fu fondata nel 1776 dagli spagnoli col nome di La Misión de Nuestro Padre San Francisco de Asís, l’area divenne poi parte del Messico a cui fu strappata dagli Stati Uniti in seguito alla guerra messicano-statunitense del 1846-48. Fu la corsa all’oro californianache seguì all’annessione americana a stimolare una rapida crescita dell’area e la sua definitiva trasformazione da piccolo centro a grande città. Nel 1906un devastante terremoto, cui seguì un incendio, distrusse buona partedella città. Tra i numerosi quartieri celebri della città Chinatown e Haight-Ashbury, centro del movimento hippie negli anni sessanta, oggi cuore della comunità gay; North Beach dall’atmosfera Jazze Blues; MissionDistrict, il più antico della città, il Financial District, con il grattacielo piramidale della Transamerica. Il simbolo arcinoto della città è il Golden Gate, il ponte rosso sospeso che collega la riva nord e la riva sud della baia. Altri luoghi simbolo sono la City Lights, mitica libreria fondata dal poeta Lawrence Ferlinghetti negli anni cinquanta, Fisherman’sSquare, da dove partono i traghetti per Alcatraz, Lombard Street, la strada celebre per via del tratto di Russian Hill, composto da otto ripidi tornanti visto in centinaia di film. Giro orientativo dei principali quartieri (Union Square, Chinatown, Little Italy, Golden Gate Park, MissionDistrict) attraversamento del Golden Gate Bridge per raggiungere Sausalito, cittadina di pescatori e artisti eccentrici, situata sul lato opposto della baia. prima di arrivare in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita e escursione nella baia fino al Golden Gate e attorno all’isola ex penitenziario di Alcatraz. Cena e pernottamento all’hotel Holiday Inn Civic Center o similare. 14 Ottobre, San Francisco Prima colazione, pranzo e cena liberi. Intera giornata a disposizione per godere appieno della più bella città degli Stati Uniti. Pernottamento in albergo. 15 Ottobre Prima colazione e check out. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea Air Canada alle ore 07.30 via Toronto . Pernottamento a bordo. 16 Ottobre, - Arrivo a Venezia alle ore 07.30 e successivo trasferimento in pullman ai luoghi di destinazione. OPERATIVO VOLI AIR CANADA 4OCT AC1907 VENEZIA TORONTO 1130 1500 4OCT AC 793 TORONTO LOS ANGELES 1845 2111 15OCT FR 14OCT SAN FRANCISCO TORONTO 0720 1518 16OCT AC1906 TORONTO VENEZIA 1705 0730 Quota individuale di partecipazione: base 31 € 2. 920 Quota individuale di partecipazione: base 26 € 3. 130 Quota individuale di partecipazione: base 21 € 3. 360 Supplemento singola € 850 ESCURSIONI FACOLTATIVE: Ingresso Universal Studios € 130 per persona. Giro in elicottero sul Grand Canyon (15 min. circa di volo effettivo) € 230 per persona. Monument Valley € 50 per persona se prepagata in Italia; acquistata in loco $55 per persona. Horseride in Ranch € 70 per persona se prepagata in Italia; acquistata in loco $65 per persona. LA QUOTA COMPRENDE: - Trasferimento da e per l’aeroporto di Venezia in autopullman privato - Volo intercontinentale da Venezia via Toronto, 1 bagaglio incluso di 23 kg per persona + 1 bagaglio a mano - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in loco - sistemazione negli hotel indicati categoria 3 stelle e 4 stelle sup. a Las Vegas - Pullman nuovi con aria condizionata - Una guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour e per le visite indicate nelle città di Los Angeles e San Francisco. - Ingresso a tutti i Parchi Nazionali previsti nel programma - Crociera nella baia di San Francisco - Tour By Night dei più famosi alberghi di Las Vegas - 11 Notti, 11 prime colazioni, 9 cene - assistenza e emissione ESTA obbligatori per l’ingresso negli Usa (€ 14) - assistenza e emissione ETA (visto di transito) per il Canada - assicurazione fino a 10.000 euro LA QUOTA NON COMPRENDE: - Pasti non menzionati in programma e le bevande - le escursioni facoltative - Assicurazione annullamento € 100 fino a € 3000 e medica illimitata per gli Stati Uniti € 130 . L’assicurazione annullamento deve essere stipulata contestualmente alla prenotazione. - Bevande ai pasti -Integrazione spese mediche fino a € 64.500 € 75, fino a € 139.500 € 90 - Le escursioni facoltative, vedi sopra - Mance guida e autista - Tasse aeroportuali quotate ad oggi € 330 da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti aerei e suscettibili di variazione. N.B. : Cambio dollaro ( 1USD=0,88) Documenti necessari per i cittadini italiani adulti e minori: N.B. Dal 1 aprile 2016 i passaporti validi per recarsi negli USA con il Visa Waiver Program sono solo quelli elettronici. Hanno una numerazione a 9 cifre, di cui 2 lettere e 7 numeri (i primi emessi sono della serie AA) Dal 1° aprile 2016, per poter entrare nel territorio degli Stati Uniti in regime di esenzione del visto (attraverso l’ESTA), è introdotto il requisito obbligatorio del possesso di un passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare, rilasciato successivamente al 26 ottobre 2006. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microprocessore. I titolari di passaporti italiani emessi prima del 26 ottobre 2006 – data in cui il nostro Paese ha iniziato ad emettere libretti dotati di microprocessore – non potranno recarsi negli Stati Uniti avvalendosi del regime di esenzione dal visto (ESTA), pur se tali libretti dovessero essere leggibili informaticamente e dotati di fotografia digitale. Essi dovranno richiedere il visto di ingresso alle Autorità diplomaticheconsolari statunitensi. Analogamente, i titolari di passaporti rilasciati successivamente alla data del 26 ottobre 2006, ma non dotati di microprocessore, non potranno entrare nel territorio degli USA avvalendosi del programma ESTA e dovranno richiedere il visto di ingresso alle Autorità diplomatiche-consolari statunitensi. Le Autorità statunitensi hanno altresì comunicato che anche autorizzazioni ESTA regolarmente rilasciate e in corso di validità abbinate a passaporti rientranti in una delle due categorie citate (anteriori al 26.10.2006 pur se elettronici; successivi al 26.10.2006 ma non elettronici) non sono più riconosciute come titolo valido per l’ingresso nel Paese in esenzione dal visto, che dovrà pertanto essere richiesto alle autorità diplomatiche-consolari statunitensi. N.B.: i nomi comunicati al momento della prenotazione devono assolutamente coincidere con quanto scritto nel passaporto. Prenotazioni entro 27 giugno versando un acconto di € 800 per persona. Saldo a 30 giorni dalla partenza . Si ricorda che l’assicurazione annullamento va stipulata al momento della conferma. Si prega di allegare copia del passaporto. Per informazioni e prenotazioni: Agenzia Viaggi Nextour Via Vescovado, 8 Padova Tel 049 8754949 Cell 338 3075422 Sig Marcon Luciano cell 3497145145 – 0426 484160
Documenti analoghi
TOUR IL MEGLIO DEL WEST
fuoristrada con degli Indiani Navajo e pranzo a base di specialità Navajo. Nel pomeriggio, stop a Dead Horse Point, un
promontorio che domina il fiume Colorado che può essere raggiunto da un sentie...