Descrizione delle nostre escursioni sull`Etna
Transcript
Descrizione delle nostre escursioni sull`Etna
Etna Experience Excursions: tours in jeeps and hiking on the Etna volcano Descrizione delle nostre escursioni sull’Etna: Il SOLO TREKKING TOUR, di livello di difficoltà media, prevede: 5/6 ore di avvincente trekking intorno ad uno dei punti più interessanti del versante nord-orientale e teatro dell’ultima imponente eruzione: Piano Provenzana. Diversi percorsi naturalistici che prevedono tra l’altro un periplo tra bottoniere di crateri, grotte di scorrimento lavico e piante endemiche. Il tour dell'Etna è pensato anche per chi non è solito praticare trekking ma con discreta forma fisica: sono previste pause durante il cammino e le poche asperità rendono questa passeggiata più agevole. L’escursione prevede inoltre una pausa per un gustoso e genuino pranzo “al sacco” con Vini Etna Rosso D.O.C. (su richiesta pranzo anche per vegetariani) Le altre Escursioni sul Vulcano di livello di difficoltà facile, CLASSIC EXPERIENCE ed ETNA&WINE prevedono lo stesso itinerario per la prima parte della giornata: Prima Tappa: Una delle esperte guide di Etna Experience vi accompagnerà alla scoperta di affascinanti fenomeni vulcanici passeggiando tra boschi secolari, crateri eccentrici e singolari formazioni laviche dell’Etna. Durante il percorso di trekking sarà possibile ammirare, da vari punti, i Crateri Sommitali del vulcano svettare in lontananza. Seconda Tappa: Visiterete una grotta di origine vulcanica usufruendo dell'attrezzatura che vi forniremo (caschetti e torce). Dall’ora di pranzo in poi i due tour si differenziano: ETNA&WINE: Terza Tappa: Visiterete una cantina ed il suo vigneto, dove è prevista una degustazione guidata di 4 vini DOC dell’Etna abbinati ad un gustoso brunch a base di freschi prodotti tipici della nostra terra, la Sicilia (formaggi, salumi, legumi, prodotti sott’olio e pane fresco). (su richiesta anche per vegetariani) Quarta Tappa: Nel pomeriggio è prevista una sosta per una degustazione di olio o miele presso produzioni locali nell’area di Zafferana Etnea. La CLASSIC EXPERIENCE varia in base alla stagione; -Periodo invernale: Terza Tappa: Per pranzo ci si riunirà in uno dei caratteristici Rifugi dell’Etna, dove scaldati dal tepore del camino gusteremo un antipasto con prodotti tipici della nostra terra, la Sicilia, e un piatto caldo, accompagnato da un buon bicchiere di vino. È prevista, previa comunicazione (al momento della prenotazione del tour), un’alternativa per vegetariani e celiaci. Quarta Tappa: Passeggiando tra ginestre, camomilla e betulle bianche visiterete singolari formazioni laviche e crateri eccentrici, solitamente sul versante di Nord-est del vulcano. In alternativa a una delle tappe del tour o nel caso in cui l’accesso alla grotta fosse impedito dalla presenza di neve o ghiaccio, la guida potrebbe proporre un trekking su un sentiero differente da quello percorso durante la mattinata, o una sosta per una degustazione di prodotti locali dell’Etna. -Periodo estivo: Terza Tappa: Tra ginestre e betulle farete un picnic a base delle delizie tipiche della nostra terra (funghi, carciofini, formaggi, salumi, olive) e dei nostri migliori vini (Etna Rosso, Nero d'Avola o Cerasuolo di Vittoria). Quarta Tappa: Infine visiterete le incantevoli Gole dell'Alcantara, formatesi migliaia di anni fa a seguito dello scontro fra la lava incandescente e l'acqua gelida del fiume Alcantara e che oggi ci regalano altissime pareti di roccia lavica di una perfezione geometrica irripetibile! Le caratteristiche comuni a tutte le nostre Escursioni di trekking sull'Etna: -Tour intera giornata -Versante: Etna Nord-Est -Durata: dalle 9.00 alle 18:00/18:30 -Partenza da Catania -Quota massima: 2000 metri Quota di partecipazione al tour: Da Giugno a Settembre (inclusi) il costo è di 68 € a partecipante per gli adulti, e 58 € per i bambini e gli studenti sotto i 24 anni. http://www.etnaexperience.com Powered by Joomla! Generated: 30 September, 2016, 01:27 Etna Experience Excursions: tours in jeeps and hiking on the Etna volcano Da Ottobre a Maggio il costo è di 59 € a partecipante per gli adulti, e 49 € per i bambini e gli studenti sotto i 24 anni. Lingue: L’escursione si svolge in lingua italiana e inglese, su richiesta anche in spagnolo e francese. Equipaggiamento consigliato per il trekking sull'Etna: Vi ricordiamo di calzare scarpe chiuse (sportive o da trekking) con calzettoni, e di portare un giubbotto leggero nel caso la temperatura in quota sia un po’ più bassa (l’escursione termica di circa 10/15°C in meno rispetto a Catania). Se pensate di non essere ben equipaggiati, informateci al momento della prenotazione. Forniremo noi in quel caso scarpe e giacche. Ricordate inoltre di portare con voi una bottiglietta d’acqua per dissetarvi durante la camminata. Prerequisiti: Sconsigliamo di prendere parte alle escursioni a coloro che non godono di buone condizioni di salute, specialmente a chi soffre di patologie all’apparato cardio-respiratorio. Eventuali variazioni di percorso: In condizioni meteorologiche non favorevoli, la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all'itinerario Nel caso in cui i sentieri siano coperti da uno spesso manto di neve , solitamente nel mese di Gennaio (ma occasionalmente anche a Febbraio o addirittura a Marzo), parte dell’escursione si svolgerà utilizzando ciaspole e bastoncini. Vi ricordiamo che in questo caso la gita risulta solitamente più faticosa. http://www.etnaexperience.com Powered by Joomla! Generated: 30 September, 2016, 01:27